Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2011, 18:28   #21
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
*

Se si parla di induzione elettrica, è una cagata pazzesca.

Avevo letto cose riguardanti Tesla e la sua energia Wireless mediante conduzione sulla ionosfera (se ben ricordo), molto interessante, ma impossibile a livello pratico almeno per ora e comunque con importanti implicazioni a livello di elettrosmog.

Il wireless induttivo per il trasferimento di potenza non potrà mai esistere, perché anche se si riuscisse sarebbe folle trasferire una tale quantità di potenza elettrica sottoforma di onde EM
be dai il wireless induttivo nei prossimi anni verrà sicuramente adottato per il caricamento di dispositivi mobile, già adesso si riesce a trasferire parecchi W a corto raggio o per micropotenza a decine di metri, in certi ambiti è una bella svolta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 18:35   #22
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
be dai il wireless induttivo nei prossimi anni verrà sicuramente adottato per il caricamento di dispositivi mobile, già adesso si riesce a trasferire parecchi W a corto raggio o per micropotenza a decine di metri, in certi ambiti è una bella svolta
il motivo? non attaccare una spina, cazzo! Costo? megawatt buttati nel cesso per perdita di efficienza nel sistema di ricarica di miliardi di dispositivi.
No guarda, queste cose io le vienerei per legge, sono amenità totalmente inutili.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 18:41   #23
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
è che non ho il giornale sotto mano, mi ricordavo solo il paese dato che è vicino a casa mia. Pubblicità? spiegami cosa diavolo ci guadagnerei...
non ne ho idea...
resta il fatto che un'affermazione del genere non permette alcun approfondimento, per cui non è possibile capire se ti sei sbagliato a scrivere, se era sbagliato quello che hai letto e riporti in buona fede, se è tutto giusto etc.

Quote:
Comunque visto per completezza: è stato brevettato dal gruppo giordano e si chiama sistema milky way.
ma a leggere qui
http://www.gruppogiordano.com/upload...lectricity.pdf
scrivono:
Quote:
"I sensori saranno
alimentati da celle fotovoltaiche e quindi non avranno bisogno di alimentazione elettrica, né di batterie.
quindi ha anticipato che dal prossimo anno il Gruppo Giordano metterà in commercio "Milky Way" (Via
Lattea), una nuova generazione di sensori che vivranno di vita propria in quanto capaci di auto-produrre
l'energia elettrica di cui avranno bisogno per alimentarsi.
a me pare una banalissima wireless sensor network.

qui
http://www.gruppogiordano.com/upload...G_Giordano.pdf
invece da indicazioni generalmente diverse, ma è tutt'altro che rivoluzionario...

se si prende l'articolo sull'invenzione originale:
http://www.science20.com/news/mit_de...power_transfer
oltre a subire un drastico ridimensionamento, viene descritta come una trasmittente TV...

per inciso la trasmissione di energia non si estende oltre i 2-4 metri, per cui a meno di non vivere in cella, il cablaggio della casa deve esserci per forza...

Quote:
l'ho postato solo perché lo trovo molto interessante, ma visto che la discussione attira solo polemiche, finiamola qui visto che è OT rispetto al thread
mah guarda... se il post fornisse spunti per valutare nel merito la cosa, non attirerebbe polemiche, se invece viene presentato come chiacchiera da bar, e pure in modo approssimato, ritengo più che lecito diffidare.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 18:46   #24
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
be dai il wireless induttivo nei prossimi anni verrà sicuramente adottato per il caricamento di dispositivi mobile, già adesso si riesce a trasferire parecchi W a corto raggio o per micropotenza a decine di metri, in certi ambiti è una bella svolta
quello può andar bene se devi avere il trasferimento di pochi watt, e non puoi permetterti un contatto elettrico, quindi se hai un dispositivo stagno o anti-scintilla...

l'articolo lascia credere, perché non lo afferma, è molto astuto in questo l'autore, che con la trasmissione di potenza wireless ci alimenteranno le lavatrici...

magari nel prossimo articolo lo stesso autore prometterà "chiù pilu pe 'ttutti!"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 21:57   #25
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
be dai il wireless induttivo nei prossimi anni verrà sicuramente adottato per il caricamento di dispositivi mobile, già adesso si riesce a trasferire parecchi W a corto raggio o per micropotenza a decine di metri, in certi ambiti è una bella svolta
si si ma io infatti parlavo di trasferimento di potenza nell'ordine dei kW o superiore...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 21:58   #26
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
il motivo? non attaccare una spina, cazzo! Costo? megawatt buttati nel cesso per perdita di efficienza nel sistema di ricarica di miliardi di dispositivi.
No guarda, queste cose io le vienerei per legge, sono amenità totalmente inutili.
quoto, un po' come i mouse senza fili... spreco di batterie e inquinamento chimico per non avere un filo? ma stiamo scherzando? bah mai capite ste cose
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 07:29   #27
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
il motivo? non attaccare una spina, cazzo! Costo? megawatt buttati nel cesso per perdita di efficienza nel sistema di ricarica di miliardi di dispositivi.
No guarda, queste cose io le vienerei per legge, sono amenità totalmente inutili.
beh se ti ci metti tu ad attaccare e staccare un filo 10.000 volte al minuto per alimentare un sensore su un elettromandrino ben venga

io abolirei per legge la chiusura mentale dove solo il mio ristretto ambito di utilizzo è quello universalmente necessario e tutto ciò che non seve a me inutile al mondo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 08:16   #28
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
interessante! invece di consumare energia per pressurizzare l'acquedotto questi geni estraggono energia dall'acqua che scorre nei tubi!
Pazzesco, e gli si dà anche ascolto!
Tubi esistono anche quelli di scarico.
Poi bisogna vedere l'efficienza di un sistema del genere.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 10:09   #29
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
il mio vicino stai sicuro che mi sente, sempre che io riesca a sapere che ha un impianto di quel tipo. Veramente gente, è ora di aprire gli occhi, che finchè si parla di mW è un conto, se si parla di W o kW non si scherza, attaccare una spina non costa NIENTE.
Non abbiamo bisogno di queste cose
Io trovo le potenzialità di questa tecnologia molto interessante, in ambito domestico almeno. Se si diffonderanno soluzioni di questo tipo molto probabilmente le adotterò, per gli usi che richiedono basse potenze. Per le potenze superiori bisogna fare però altre considerazioni e valutarne meglio la fattibilità e la sicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
quoto, un po' come i mouse senza fili... spreco di batterie e inquinamento chimico per non avere un filo? ma stiamo scherzando? bah mai capite ste cose
Io trovo mouse e tastiera wireless molto comodi invece... per il consumo di batterie si può limitare il problema utilizzando le batterie ricaricabili. Poi se una tecnologia è inquinante non è che non deve essere utilizzata: o se ne utilizza una oggettivamente migliore, oppure se ne perfeziona lo smaltimento al fine di limitarne l'impatto ambientale.
Cosa diresti se vietassero i laboratori chimici domestici?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 10:34   #30
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Io trovo le potenzialità di questa tecnologia molto interessante, in ambito domestico almeno. Se si diffonderanno soluzioni di questo tipo molto probabilmente le adotterò, per gli usi che richiedono basse potenze. Per le potenze superiori bisogna fare però altre considerazioni e valutarne meglio la fattibilità e la sicurezza.


Io trovo mouse e tastiera wireless molto comodi invece... per il consumo di batterie si può limitare il problema utilizzando le batterie ricaricabili. Poi se una tecnologia è inquinante non è che non deve essere utilizzata: o se ne utilizza una oggettivamente migliore, oppure se ne perfeziona lo smaltimento al fine di limitarne l'impatto ambientale.
Cosa diresti se vietassero i laboratori chimici domestici?
ma che discorsi se serve benvenga, se uno ha necessità di comandare un pc da distante mouse e tastiera wireless sono utili. Se uno ha invece una postazione come la mia, classica, scrivania monitor e computer tutti vicini mi spieghi che senso ha?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 10:42   #31
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ma che discorsi se serve benvenga, se uno ha necessità di comandare un pc da distante mouse e tastiera wireless sono utili. Se uno ha invece una postazione come la mia, classica, scrivania monitor e computer tutti vicini mi spieghi che senso ha?
Perché i fili sono antiestetici e danno anche fastidio? Motivazione semplice e molto efficace per molti direi
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 11:03   #32
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh se ti ci metti tu ad attaccare e staccare un filo 10.000 volte al minuto per alimentare un sensore su un elettromandrino ben venga

io abolirei per legge la chiusura mentale dove solo il mio ristretto ambito di utilizzo è quello universalmente necessario e tutto ciò che non seve a me inutile al mondo
fazz lo sai anche tu che l'articolo non parla di quelle applicazioni, giusto?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 11:04   #33
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Perché i fili sono antiestetici e danno anche fastidio? Motivazione semplice e molto efficace per molti direi
sì ma non è mica evoluzione questa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 11:11   #34
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
sì ma non è mica evoluzione questa.
Insomma eliminare tutto il coacervo di cavi in giro per casa non è male secondo me, certo non saranno di queste innovazioni che ci faranno colonizzare il Sistema Solare ovviamente... è solo un piccolo miglioramento in ambito domestico. Le cui implicazioni a livello sanitario devono essere attentamente vagliate, per altro.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 11:23   #35
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
fazz lo sai anche tu che l'articolo non parla di quelle applicazioni, giusto?
parla di tecnologia in generale fatto stà che per la tecnologia di alimentazione wireless (sia essa per accoppiamento induttivo che per accoppiamento risonante) sono destinate, che tu lo voglia o no, ad un enorme sviluppo in quanto permettono lo sviluppo di applicazioni autonome battery less anche dove non è possibile utilizzare comuni tecniche di energy scavenging

se proprio gli esempi industriali non ti piacciono ti faccio un lungo elenco di tecnologie e utilizzi dell'alimentazione wireless anche in ambito casalingo
  • RFID: classico esempio ti piace sciare? peccato che senza accoppiamento induttivo quei bellissimi tornelli contact less per l'accesso agli impianti di risalita non funzionano
  • NFC: tanto se ne parla come tecnologia che rivoluzionerà i micropagamenti ma come sopra senza WP non funziona nella maggior parte delle applicazioni
  • smart card per l'accesso ad aree riservate: come sopra
  • domotica: interessanti applicazioni domotiche richiedono l'accoppiamento induttivo per evitare il cambio della batteria in determinate applicazioni (es. interruttori su porte a vetri / interruttori mobili per l'accensione delle luci
  • sensori di temperatura wireless batteryless (ma per questi esiste anche una tecnologia completamernte passiva che non richiede alimentazione induttiva )
  • ricarica pacemaker non invasiva
  • e l'elenco può continuare....





__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 23-12-2011 alle 11:25.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 12:27   #36
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
parla di tecnologia in generale fatto stà che per la tecnologia di alimentazione wireless (sia essa per accoppiamento induttivo che per accoppiamento risonante) sono destinate, che tu lo voglia o no, ad un enorme sviluppo in quanto permettono lo sviluppo di applicazioni autonome battery less anche dove non è possibile utilizzare comuni tecniche di energy scavenging

se proprio gli esempi industriali non ti piacciono ti faccio un lungo elenco di tecnologie e utilizzi dell'alimentazione wireless anche in ambito casalingo
  • RFID: classico esempio ti piace sciare? peccato che senza accoppiamento induttivo quei bellissimi tornelli contact less per l'accesso agli impianti di risalita non funzionano
  • NFC: tanto se ne parla come tecnologia che rivoluzionerà i micropagamenti ma come sopra senza WP non funziona nella maggior parte delle applicazioni
  • smart card per l'accesso ad aree riservate: come sopra
  • domotica: interessanti applicazioni domotiche richiedono l'accoppiamento induttivo per evitare il cambio della batteria in determinate applicazioni (es. interruttori su porte a vetri / interruttori mobili per l'accensione delle luci
  • sensori di temperatura wireless batteryless (ma per questi esiste anche una tecnologia completamernte passiva che non richiede alimentazione induttiva )
  • ricarica pacemaker non invasiva
  • e l'elenco può continuare....





tutte queste cose bevengano, ma sono tutte a basso trasferimento di potenza, e per l'appunto sono già utilizzate.

Se si parla di trasferimento di molta potenza su "lunghe" distanze mediante wireless il discorso cambia radicalmente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 13:14   #37
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
tutte queste cose bevengano, ma sono tutte a basso trasferimento di potenza, e per l'appunto sono già utilizzate.

Se si parla di trasferimento di molta potenza su "lunghe" distanze mediante wireless il discorso cambia radicalmente
soluzioni di questo tipo non potranno mai avere luogo: l'attenuazione è quadratica con la distanza un sistema trasmissione di potenza wireless o lo fai a cortissimo raggio (tipo i powermat qualche millimetro massimo) e li già adesso ci si spinge oltre i 100W o per distanze di metri con pochissima energia utile per sistemi autonomi a bassissimo consumo non ci potrai mai alimentare un carico da qualche kw
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v