|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
|
Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
|
Quote:
Questo cosa vorrebbe dire? E' lampante che costino molto, quasi tutte le tecnologie "nuove" e/o non molto diffuse sono costose, cosa c'entra con l'articolo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
Tutta la linea degli SSD e l'ho precisato, dal taglio più piccolo al più capiente disponibile sul mercato per desktop (30-240GB) ha prezzi eccessivi, nonostante siano diffusi come tecnologia per lo storage dal 2008. Così questo standard ci metterà una vita a sostituire la precedente tecnologia per lo storage di massa. Sembra quasi abbiano fatto "cartello" le case costruttrici. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 15-12-2011 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Anche secondo me il disco sarebbe appetibile con un costo sui 40 euro.
Se dovesse costare di più, converrebbe pasasre a qualcosa di più capiente o aspettare in attesa di poterselo permettere o di un calo dei prezzi. @nudo_conlemani_inTasca Sinceramente non ho termini di paragone sui costi di produzione, ma a me pare invece che gli SSD non siano sovraprezzati rispetto ai costi. Le nand costano e non poco, il fatto che sia una tecnologia nuova con forti investimenti in ricerca e sviluppo ha un costo. Poi noterai che anche con i dischi meccanici i tagli più piccolo sono meno conveniente, questo perchè ci sono dei costi fissi che vanno al di la dello spazio di storage del disco. Quindi se questi piccoli SSD non riescono a renderli molto econimici, soffriranno esattamente dello stesso problemi delle altre unità di storage a bassa capienza: un pessimo rapporto prezzo/GB. Tornando infine al discorso "ma 30 GB bastano", a mio parere la risposta è no. O meglio... con un uso leggero del pc ce li si può far bastare (tenendo anche conto che eliminato il problema della frammentazione, hanno bisogno di meno spazio libero di un'unita a piatti rotanti), ma se si comincia a dover installare qualche gioco o qualche programma per lavoro, cominciano a stare molto stretti. Inoltre se cominciamo ad installare programmi ad di fuori di un SSD cominciamo anche a perdere i vantaggi che questa ci da, quindi per me è un compromesso che si dovrebbe evitare. In questo windows ha le sue colpe, e spero win8 saprà almeno in parte fare ammenda. In particolare: - impossibilità di spostare il file di ibernazione (parecchi GB, se si ha parecchia ram). E non ditemi di levarla, perchè per me è è una funzionalità irrinunciabile. Trattandosi di lettura e scrittura sequenziale, si dovrebbe poter trasferire senza troppe rinunce. - invasività degli aggiornamenti e dei backup di sistema in generale, dovrebbe essere possibile rindirizzare questa mole di dati su un'altra partizione. - presenza di ridondanze nel sistema e di elementi che vengono usati in maniera estremamente saltuaria (cartelle tipo le vecchie dllcache e i386, repair, volendo persino winSxS dei nuovi sistemi se adeguatamente ristrutturata...), il cui posizionamento su un'unità secondaria (magari anche esterna da collegare all'occorrenza) non avrebbe alcun effetto sulla reattività del sistema. La risoluzione di questi pochi punti già di per se porterebbe enormi vantaggi per gli utilizzatori di SSD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
Concordo sul perchè i costi siano effettivamente alti e difficili da abbattere (è insita nel costo della tecnologia NandFlash). Trovare un SSD dalle buone prestazioni e relativo firmware (no bug), capienza minima sensata (64-90GB) a costi appetibili, non è cosa semplice a essere sinceri. Rimane una tecnologia non sufficientemente matura e gli utenti fanno da beta-tester con i propri soldini e i propri dati memorizzati. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 15-12-2011 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Berlin
Messaggi: 568
|
Ma a me non sembrano poi troppo costosi, alla fine non è un acquisto che non renda i soldi spesi!
Cambiare VGA 2 volte all'anno no, ma un ssd una volta sola sì! Il natale scorso ho preso un Velociraptor da 150gb a 150banane, due mesi dopo l'ho venduto per prendere il C300 128GB per meno di 200...ovviamente le prestazioni non erano nemmeno paragonabili. A oggi con un investimento di 80/130€ si prende un disco da 60/100Gb che fa cambiare l'uso del pc. E in più ci sono tagli più piccoli per (come diceva qualcuno più su) per note/netbook. Se per una VGA o una CPU va bene spendere 300€ non vedo perchè non spenderne la metà per un notevole incremento prestionale, per di più per l'unico (forse) componente che solitamente ha una vita media un po' più lunga degli altri! Non sono mica più i tempi per cui un Intel da 80Gb costava 250€...quello era fuori mercato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Posso dirti che secondo iSupply, la Apple, primo importatore al mondo di nand, paga per 64GB di nand Hynix del 4S qualcosa come 77$ (1.2$/GB). Sull'Iphone 4, con nand Samsung, ne pagava 27$ per 16GB (quindi quasi 1.67$/GB). Ma volendo ipotizzare, un ssd da 128GB (o 120GB, stessa cosa, hanno sempre 16x 8GB), con controller, pcb ed eventuale cache ddr3 (128-256MB) e quant'altro, che si trovano in commercio a partire dai 150-160$ tasse escluse (mediamente sono 200$), hanno un prezzo finale eccessivo? Secondo me no.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
30GB è vero son pochi, ma se penso all'Aspire One di mia moglie con Win7 +office+una decina di puntate di Pippi Calzelunghe tutto in un SSD da 16GB...
in quel caso i 30GB diventerebbero tanti ![]()
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Questi ssd faranno una finaccia la stessa dei blu-ray,non prenderanno mai piede,i prezzi invece di diminuire salgono.E ormai sono anni che sono usciti questi dischi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Non mi risulta. Dalla loro prima uscita sul mercato il prezzo è quasi 3 volte più basso mentre le prestazioni sono aumentate e non di poco.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() comunque, sulla questione spazio: è vero che win7 ultimate prende circa 12gb, ma è pure vero che i netbook montano tutti la versione starter, e viste le non eccessive prestazioni si potrebbe ovviare almeno in parte con la sostituzione dell'hdd con un ssd e passare il "vecchio" hard disk in un box autoalimentato e usarlo esterno... per non parlare poi dei prodotti apple (anche se non credo si possa paragonare un ssd da 40€ ad un ssd usato tipo in un MBP), snow leopard occupa meno di 7gb quindi ne restano almeno altri 20 da utilizzare, quindi ottimo per upgradare un vecchio mini o macbook questione prezzo: io dico che già 40€ sarebbero troppi, se vogliono veramente sfondare dovrebbero commercializzarlo (qui in italia intendo, all'estero facendo il cambio costerà meno) sui 35€, altrimenti veramente non ne vale la pena... con 70€ ci si prende un ocz da 64gb, se l'adata da 30gb lo venderanno a 50/55 che senso avrebbe comprare un taglio molto piccolo per avere una convenienza minima?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Berlin
Messaggi: 568
|
@Dragon2002
Non so te, ma io nell'ultimo anno non son riscito a montare un pc senza ssd! Basta fare vedere le differenze e nessuno vuol più pensare al disco meccanico se non come storage...a parte il boot in 30 sec ma è la fluitidà che un sistema con ssd ha che fa "gola". Ripeto, nel 2012 (ormai prossimo) pensare di comprare un pc fisso senza ssd mi sembra limitante. E poi ormai, visti i prezzi (che IMHO sono decisamente accessibili) non ci sono più scuse per non prenderne uno anche solo per l'OS. Tornando IT Se lo vendessero a meno di 40€ magari qualcuno lo vendono...ma credo che ormai anche un "vecchio" Vertex2 si trovi con il doppio della capacità a meno del doppio del prezzo, quindi, direi che è fuori mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
La solita presa di culo e tra le altre cose 30 Gb sono pochi, vanno bene (per ora) per un Tablet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
a parte i vari tweak che si possono fare su windows (io il 7 lo ho su un disco da 4GB totali, compresa la partizione di avvio, ed ha tutto il necessario per sfruttarlo... rimane meno di un GB da utilizzare, ma si puo' campare con le device esterne), non capisco perche' dicono che non sia compatibile SATA3 o meglio SATA1.
che SATA 2 sia la connessione eletta in quanto il transfer rate non e' limitato dal collegamento od e' limitato dalla tecnologia dell'SSD (soli o troppi 280MB/s), non significa che non posso utilizzarlo su sistemi con SATA1 o SATA3... o c'e' qualcosa che mi sono perso e questi risulterebbero incompatibili con le altre connessioni SATA? perche' a quanto ricordo tutti i SATA sono compatibili (un disco SATA3 posso metterlo su 2 o 1 e un disco SATA1 posso metterlo su 2 e 3, solo che avra' o la banda limitata o non sfruttera' le opzioni avanzate dei protocolli piu' nuovi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Ma visto che l'interfaccia SATA 3 è retrocompatibile, questa è una cavolata.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
Quote:
Per la questione capienza per determinati compiti anche il 30 basta e avanza, io ho un server\mediacenter che per funziona in una partizione da 20gb (le facevo piccole per diminuire il seek time e la velocità inizialmente doveva fare solo il server poi ho aggiunto il mediacenter per testare l e-350) e rimane 1 gb. Ci sono 7 ultimate, emule, jdowloader,utorrent, mediaportal, codec saf6, teamwiever, servertfp, antivirus agv, quindi ad esempio per unmediacenter mirato andrebbe bene. Ultima modifica di oxota : 15-12-2011 alle 18:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
se il prezzo sarà aggressivo 40/35 euro adata queste ssd le venderà eccome. di utenti che hanno netbook, portatili o fissi con l' hdd primario semi-vuoto ce nè tanti. di utenti che possono usare questo ssd per il SO daily use con ' ex hdd primario che diventa di storage ce nè tantissimi. spendere 20-25 euro in meno con la crisi che avanza per un prodotto nuovo non è cosa da poco. il tuo ragionamento ci sta come utente "evoluto" che si informa & bazzica anche i mercatini dei forum. chi si rivolge alla grande distibuzione a momenti non sa nemmeno la differenza fra disco rigido e stato solido.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.