Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2011, 10:52   #21
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Se costasse intorno ai 40€ sarebbe il disco ideale per installare un sistema Linux: contando che l'installazione di Linux Mint 11 che ho usato fino a una settimana fa - con caricati una 50ina di programmi anche abbastanza pesanti - occupava intorno ai 5GB di spazio, ci sarebbe spazio d'avanzo anche per le cartelle principali di /home (i vari Documenti, Immagini, e quelle cartelle mediamente leggere). Ovviamente la cartella /home/Downloads non potrebbe starci, però esiste il comodissimo comando "ln -s" per questo...
Si`, mi immagino che vada bene per Linux od installarci piccole virtual machine/server su un sistema gia` provvisto di SSD capiente per Windows ed altri programmi. A 40 euro pero` ( o meno), non di piu`.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 10:58   #22
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Ad oggi un calo drastico del costo degli SSD, anche di vecchia generazione, rimane un sogno. La maggior parte delle unità SSD è prezzata di sopra del reale valore. (senza distinzione di taglio e dimensione dell'unità SSD)
I produttori di questa nuova tecnologia vogliono recuperare i costi di sviluppo.
Ci vorrà un bel po' per vedere le unità SSD sostitutive della tecnologia magneto-meccanica.
Un buon SSD capiente da 240GB costa quanto un intero PC di fascia entry level o middle level (300-500euri),
mentre gli HDD tradizionali costano ed incidono per 1/6 o 1/5 sul valore complessivo di un assemblato.
Gli SSD costano almeno il doppio di quello che valgono, proprio a voler essere di manica larga. IMHO.

Questo cosa vorrebbe dire? E' lampante che costino molto, quasi tutte le tecnologie "nuove" e/o non molto diffuse sono costose, cosa c'entra con l'articolo?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 11:32   #23
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Questo cosa vorrebbe dire? E' lampante che costino molto, quasi tutte le tecnologie "nuove" e/o non molto diffuse sono costose, cosa c'entra con l'articolo?
C'entra eccome, era una semplice e doverosa critica.
Tutta la linea degli SSD e l'ho precisato, dal taglio più piccolo al più capiente disponibile sul mercato per desktop (30-240GB) ha prezzi eccessivi, nonostante siano diffusi come tecnologia per lo storage dal 2008.
Così questo standard ci metterà una vita a sostituire la precedente tecnologia per lo storage di massa.
Sembra quasi abbiano fatto "cartello" le case costruttrici.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 15-12-2011 alle 11:39.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 12:12   #24
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Anche secondo me il disco sarebbe appetibile con un costo sui 40 euro.
Se dovesse costare di più, converrebbe pasasre a qualcosa di più capiente o aspettare in attesa di poterselo permettere o di un calo dei prezzi.

@nudo_conlemani_inTasca
Sinceramente non ho termini di paragone sui costi di produzione, ma a me pare invece che gli SSD non siano sovraprezzati rispetto ai costi. Le nand costano e non poco, il fatto che sia una tecnologia nuova con forti investimenti in ricerca e sviluppo ha un costo.
Poi noterai che anche con i dischi meccanici i tagli più piccolo sono meno conveniente, questo perchè ci sono dei costi fissi che vanno al di la dello spazio di storage del disco.
Quindi se questi piccoli SSD non riescono a renderli molto econimici, soffriranno esattamente dello stesso problemi delle altre unità di storage a bassa capienza: un pessimo rapporto prezzo/GB.

Tornando infine al discorso "ma 30 GB bastano", a mio parere la risposta è no.
O meglio... con un uso leggero del pc ce li si può far bastare (tenendo anche conto che eliminato il problema della frammentazione, hanno bisogno di meno spazio libero di un'unita a piatti rotanti), ma se si comincia a dover installare qualche gioco o qualche programma per lavoro, cominciano a stare molto stretti.
Inoltre se cominciamo ad installare programmi ad di fuori di un SSD cominciamo anche a perdere i vantaggi che questa ci da, quindi per me è un compromesso che si dovrebbe evitare.

In questo windows ha le sue colpe, e spero win8 saprà almeno in parte fare ammenda.
In particolare:
- impossibilità di spostare il file di ibernazione (parecchi GB, se si ha parecchia ram). E non ditemi di levarla, perchè per me è è una funzionalità irrinunciabile. Trattandosi di lettura e scrittura sequenziale, si dovrebbe poter trasferire senza troppe rinunce.
- invasività degli aggiornamenti e dei backup di sistema in generale, dovrebbe essere possibile rindirizzare questa mole di dati su un'altra partizione.
- presenza di ridondanze nel sistema e di elementi che vengono usati in maniera estremamente saltuaria (cartelle tipo le vecchie dllcache e i386, repair, volendo persino winSxS dei nuovi sistemi se adeguatamente ristrutturata...), il cui posizionamento su un'unità secondaria (magari anche esterna da collegare all'occorrenza) non avrebbe alcun effetto sulla reattività del sistema.
La risoluzione di questi pochi punti già di per se porterebbe enormi vantaggi per gli utilizzatori di SSD.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 12:19   #25
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Anche secondo me il disco sarebbe appetibile con un costo sui 40 euro.
Se dovesse costare di più, converrebbe pasasre a qualcosa di più capiente o aspettare in attesa di poterselo permettere o di un calo dei prezzi.

@nudo_conlemani_inTasca
Sinceramente non ho termini di paragone sui costi di produzione, ma a me pare invece che gli SSD non siano sovraprezzati rispetto ai costi. Le nand costano e non poco, il fatto che sia una tecnologia nuova con forti investimenti in ricerca e sviluppo ha un costo.
Poi noterai che anche con i dischi meccanici i tagli più piccolo sono meno conveniente, questo perchè ci sono dei costi fissi che vanno al di la dello spazio di storage del disco.
Quindi se questi piccoli SSD non riescono a renderli molto econimici, soffriranno esattamente dello stesso problemi delle altre unità di storage a bassa capienza: un pessimo rapporto prezzo/GB.
Ottima analisi.
Concordo sul perchè i costi siano effettivamente alti e difficili da abbattere (è insita nel costo della tecnologia NandFlash).
Trovare un SSD dalle buone prestazioni e relativo firmware (no bug), capienza minima sensata (64-90GB) a costi appetibili, non è cosa semplice a essere sinceri. Rimane una tecnologia non sufficientemente matura e gli utenti fanno da beta-tester con i propri soldini e i propri dati memorizzati. ciao.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 15-12-2011 alle 12:26.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 12:28   #26
helmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Berlin
Messaggi: 568
Ma a me non sembrano poi troppo costosi, alla fine non è un acquisto che non renda i soldi spesi!

Cambiare VGA 2 volte all'anno no, ma un ssd una volta sola sì!

Il natale scorso ho preso un Velociraptor da 150gb a 150banane, due mesi dopo l'ho venduto per prendere il C300 128GB per meno di 200...ovviamente le prestazioni non erano nemmeno paragonabili.

A oggi con un investimento di 80/130€ si prende un disco da 60/100Gb che fa cambiare l'uso del pc.

E in più ci sono tagli più piccoli per (come diceva qualcuno più su) per note/netbook.

Se per una VGA o una CPU va bene spendere 300€ non vedo perchè non spenderne la metà per un notevole incremento prestionale, per di più per l'unico (forse) componente che solitamente ha una vita media un po' più lunga degli altri!

Non sono mica più i tempi per cui un Intel da 80Gb costava 250€...quello era fuori mercato!
helmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 12:33   #27
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
C'entra eccome, era una semplice e doverosa critica.
Tutta la linea degli SSD e l'ho precisato, dal taglio più piccolo al più capiente disponibile sul mercato per desktop (30-240GB) ha prezzi eccessivi, nonostante siano diffusi come tecnologia per lo storage dal 2008.
Così questo standard ci metterà una vita a sostituire la precedente tecnologia per lo storage di massa.
Sembra quasi abbiano fatto "cartello" le case costruttrici.
Per definire che qualcosa ha un prezzo eccessivo finale, devi conoscere quali sono i costi alla base. Hai indicazioni?

Posso dirti che secondo iSupply, la Apple, primo importatore al mondo di nand, paga per 64GB di nand Hynix del 4S qualcosa come 77$ (1.2$/GB).
Sull'Iphone 4, con nand Samsung, ne pagava 27$ per 16GB (quindi quasi 1.67$/GB).

Ma volendo ipotizzare, un ssd da 128GB (o 120GB, stessa cosa, hanno sempre 16x 8GB), con controller, pcb ed eventuale cache ddr3 (128-256MB) e quant'altro, che si trovano in commercio a partire dai 150-160$ tasse escluse (mediamente sono 200$), hanno un prezzo finale eccessivo?

Secondo me no.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 12:35   #28
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
30GB è vero son pochi, ma se penso all'Aspire One di mia moglie con Win7 +office+una decina di puntate di Pippi Calzelunghe tutto in un SSD da 16GB...
in quel caso i 30GB diventerebbero tanti
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 13:14   #29
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Questi ssd faranno una finaccia la stessa dei blu-ray,non prenderanno mai piede,i prezzi invece di diminuire salgono.E ormai sono anni che sono usciti questi dischi.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 13:29   #30
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Questi ssd faranno una finaccia la stessa dei blu-ray,non prenderanno mai piede,i prezzi invece di diminuire salgono.E ormai sono anni che sono usciti questi dischi.
Ecco un collega!!!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 14:06   #31
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Questi ssd faranno una finaccia la stessa dei blu-ray,non prenderanno mai piede,i prezzi invece di diminuire salgono.E ormai sono anni che sono usciti questi dischi.
Non mi risulta. Dalla loro prima uscita sul mercato il prezzo è quasi 3 volte più basso mentre le prestazioni sono aumentate e non di poco.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:15   #32
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Non mi risulta. Dalla loro prima uscita sul mercato il prezzo è quasi 3 volte più basso mentre le prestazioni sono aumentate e non di poco.
per non parlare dei BR che sono passati da quasi 20€ a disco ad 1,5€ se comprati in cake da 10 direttamente alla fonte

comunque, sulla questione spazio: è vero che win7 ultimate prende circa 12gb, ma è pure vero che i netbook montano tutti la versione starter, e viste le non eccessive prestazioni si potrebbe ovviare almeno in parte con la sostituzione dell'hdd con un ssd e passare il "vecchio" hard disk in un box autoalimentato e usarlo esterno... per non parlare poi dei prodotti apple (anche se non credo si possa paragonare un ssd da 40€ ad un ssd usato tipo in un MBP), snow leopard occupa meno di 7gb quindi ne restano almeno altri 20 da utilizzare, quindi ottimo per upgradare un vecchio mini o macbook


questione prezzo: io dico che già 40€ sarebbero troppi, se vogliono veramente sfondare dovrebbero commercializzarlo (qui in italia intendo, all'estero facendo il cambio costerà meno) sui 35€, altrimenti veramente non ne vale la pena... con 70€ ci si prende un ocz da 64gb, se l'adata da 30gb lo venderanno a 50/55 che senso avrebbe comprare un taglio molto piccolo per avere una convenienza minima?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:13   #33
helmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Berlin
Messaggi: 568
@Dragon2002

Non so te, ma io nell'ultimo anno non son riscito a montare un pc senza ssd!

Basta fare vedere le differenze e nessuno vuol più pensare al disco meccanico se non come storage...a parte il boot in 30 sec ma è la fluitidà che un sistema con ssd ha che fa "gola".

Ripeto, nel 2012 (ormai prossimo) pensare di comprare un pc fisso senza ssd mi sembra limitante.

E poi ormai, visti i prezzi (che IMHO sono decisamente accessibili) non ci sono più scuse per non prenderne uno anche solo per l'OS.

Tornando IT
Se lo vendessero a meno di 40€ magari qualcuno lo vendono...ma credo che ormai anche un "vecchio" Vertex2 si trovi con il doppio della capacità a meno del doppio del prezzo, quindi, direi che è fuori mercato.
helmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:23   #34
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
La solita presa di culo e tra le altre cose 30 Gb sono pochi, vanno bene (per ora) per un Tablet.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:46   #35
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
a parte i vari tweak che si possono fare su windows (io il 7 lo ho su un disco da 4GB totali, compresa la partizione di avvio, ed ha tutto il necessario per sfruttarlo... rimane meno di un GB da utilizzare, ma si puo' campare con le device esterne), non capisco perche' dicono che non sia compatibile SATA3 o meglio SATA1.

che SATA 2 sia la connessione eletta in quanto il transfer rate non e' limitato dal collegamento od e' limitato dalla tecnologia dell'SSD (soli o troppi 280MB/s), non significa che non posso utilizzarlo su sistemi con SATA1 o SATA3... o c'e' qualcosa che mi sono perso e questi risulterebbero incompatibili con le altre connessioni SATA?
perche' a quanto ricordo tutti i SATA sono compatibili (un disco SATA3 posso metterlo su 2 o 1 e un disco SATA1 posso metterlo su 2 e 3, solo che avra' o la banda limitata o non sfruttera' le opzioni avanzate dei protocolli piu' nuovi).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 17:42   #36
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Utilizzando la SATA 2 il pubblico potenziale è praticamente la totalità della clientela con un PC, portatile o non.
Ma visto che l'interfaccia SATA 3 è retrocompatibile, questa è una cavolata.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 18:05   #37
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Questi ssd faranno una finaccia la stessa dei blu-ray,non prenderanno mai piede,i prezzi invece di diminuire salgono.E ormai sono anni che sono usciti questi dischi.
Non sai di cosa parli, tieni conto che già tutti i tablet e smartphone hanno di fatto un ssd all'interno e non mi sembrano una nicchia. Basta usare o fare una sola volta la prova di sostituire il proprio hd con un ssd e non si torna piu indietro non c'è nulla da fare.
Per la questione capienza per determinati compiti anche il 30 basta e avanza, io ho un server\mediacenter che per funziona in una partizione da 20gb (le facevo piccole per diminuire il seek time e la velocità inizialmente doveva fare solo il server poi ho aggiunto il mediacenter per testare l e-350) e rimane 1 gb.
Ci sono 7 ultimate, emule, jdowloader,utorrent, mediaportal, codec saf6, teamwiever, servertfp, antivirus agv, quindi ad esempio per unmediacenter mirato andrebbe bene.

Ultima modifica di oxota : 15-12-2011 alle 18:08.
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 18:55   #38
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
C'entra eccome, era una semplice e doverosa critica.
Tutta la linea degli SSD e l'ho precisato, dal taglio più piccolo al più capiente disponibile sul mercato per desktop (30-240GB) ha prezzi eccessivi, nonostante siano diffusi come tecnologia per lo storage dal 2008.
Così questo standard ci metterà una vita a sostituire la precedente tecnologia per lo storage di massa.
Sembra quasi abbiano fatto "cartello" le case costruttrici.
Anche la GT2RS ha un prezzo eccessivo, dovrei proprio andare alla Porsche a lamentarmi.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 01:07   #39
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da helmen84 Guarda i messaggi
Tornando IT
Se lo vendessero a meno di 40€ magari qualcuno lo vendono...ma credo che ormai anche un "vecchio" Vertex2 si trovi con il doppio della capacità a meno del doppio del prezzo, quindi, direi che è fuori mercato.
mah, secondo me no..
se il prezzo sarà aggressivo 40/35 euro adata queste ssd le venderà eccome.

di utenti che hanno netbook, portatili o fissi con l' hdd primario semi-vuoto ce nè tanti.
di utenti che possono usare questo ssd per il SO daily use con ' ex hdd primario che diventa di storage ce nè tantissimi.

spendere 20-25 euro in meno con la crisi che avanza per un prodotto nuovo non è cosa da poco.

il tuo ragionamento ci sta come utente "evoluto" che si informa & bazzica anche i mercatini dei forum.
chi si rivolge alla grande distibuzione a momenti non sa nemmeno la differenza fra disco rigido e stato solido..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 07:47   #40
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
mah, secondo me no..
se il prezzo sarà aggressivo 40/35 euro adata queste ssd le venderà eccome.

di utenti che hanno netbook, portatili o fissi con l' hdd primario semi-vuoto ce nè tanti.
di utenti che possono usare questo ssd per il SO daily use con ' ex hdd primario che diventa di storage ce nè tantissimi.

spendere 20-25 euro in meno con la crisi che avanza per un prodotto nuovo non è cosa da poco.

il tuo ragionamento ci sta come utente "evoluto" che si informa & bazzica anche i mercatini dei forum.
chi si rivolge alla grande distibuzione a momenti non sa nemmeno la differenza fra disco rigido e stato solido..
concordo con te, io a quel prezzo ne prenderei 2 uno per sostituire il glorioso SSD del 901GO (una scheggia, ci ho appena messo windows 7 al posto del solito linux e devo dire che non si sente che è un netbook con la prima generazione di ATOM) e uno per il SO+OFFICE+Software base per il Fisso
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1