Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2011, 11:05   #21
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Per frammentazione si intende, diverse gpu e cpu, diversa risoluzione, funzionalità specifiche ecc, fondamentalmente su iOS le risoluzioni da tenere presenti sono tre (3Gs, il retina del 4 e 4s, e quella dei iPad usciti fino ad adesso).

Per quanto Android possa fare un buon lavoro riguardo all'astrazione dall'hardware grazie alla virtul machine Davik i produttori tendono a mettere personalizzazioni od implementazioni non perfettamente aderenti alle specifiche di Google, tutte cose che rendono il lavoro dello sviluppatore più complicato rispetto ad iOS.

P.S: nelle App non grafiche si può anche evitare di fare la differenza tra display del 3Gs ed il retina del 4 e 4s è tutto totalmente trasparente.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 11:39   #22
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Guarda, se un gioco gira ad una risoluzione od un'altra può cambiare diverse cose, già solo tra quelle che citi ci sono 2 form aspect diversi che vanno gestiti, su iPhone che sia 3Gs o retina uno solo, giusto per rimanere nell'esempio che hai fatto.

Se non credi a me basta ce fai una ricerca veloce su internet e trovi diversi articoli a riguardo, rispetto a solo qualche mese fa la situazione è migliorata, ma che Android abbia una frammentazione maggiore di iOS è abbastanza evidente.

Le personalizzazioni delle vari case poi hanno un'importanza fondamentale, visto che solo loro che devono sviluppare i driver per il kernel Linux e la virtual machine Davik.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 12:50   #23
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Redazione
Infinity Blade II al day one presenta alcuni problemi con l'audio. Se la colonna sonora funziona correttamente su tutti i dispositivi e si conferma di ottima qualità come nel primo episodio, gli effetti sonori non sono doverosamente implementati su tutti gli iPhone e gli iPad su cui abbiamo provato il gioco. In alcuni casi, infatti, non si sentono lo stridere delle spade, gli effetti delle magie o i suoni di sottofondo come lo scoppiettio di un fuoco. Sull'iPhone 4S redazionale non riusciamo a sentire gli effetti sonori, che invece funzionano correttamente su uno dei due iPad 2 e su iPhone 4. Sul secondo iPad 2 su cui abbiamo provato Infinity Blade II, invece, non si sentono.
Come è possibile tutto ciò visto che il gioco deve essere ottimizzato per soli 4-5 device?!?
Topo Gigio era in ferie e non è riuscito a terminare il controllo finale sul prodotto?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 12:54   #24
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Beh, in aereo che ti aspettavi?
Finissima e incompresa. Chapeau!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 17:26   #25
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Guarda, se un gioco gira ad una risoluzione od un'altra può cambiare diverse cose, già solo tra quelle che citi ci sono 2 form aspect diversi che vanno gestiti, su iPhone che sia 3Gs o retina uno solo, giusto per rimanere nell'esempio che hai fatto.

Se non credi a me basta ce fai una ricerca veloce su internet e trovi diversi articoli a riguardo, rispetto a solo qualche mese fa la situazione è migliorata, ma che Android abbia una frammentazione maggiore di iOS è abbastanza evidente.

Le personalizzazioni delle vari case poi hanno un'importanza fondamentale, visto che solo loro che devono sviluppare i driver per il kernel Linux e la virtual machine Davik.
questo gioco gira su un motore grafico sviluppato con il multipiattaforma (e quindi multirisoluzione/aspect ratio) in mente

per la cronaca esiste almeno un gioco che gira su android basato sullo stesso motore (dungeon defenders), se i developers non sono in grado di creare un gioco/menù in grado di girare su qualsiasi risoluzione compresa tra 320*240 e 3200*2400 dovrebbero cambiare lavoro...
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 07:52   #26
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
questo gioco gira su un motore grafico sviluppato con il multipiattaforma (e quindi multirisoluzione/aspect ratio) in mente

per la cronaca esiste almeno un gioco che gira su android basato sullo stesso motore (dungeon defenders), se i developers non sono in grado di creare un gioco/menù in grado di girare su qualsiasi risoluzione compresa tra 320*240 e 3200*2400 dovrebbero cambiare lavoro...
Vero è multipiattaforma, ma credere che basti premere un tasto e giri semplicemente su ogni architettura supportata senza problemi è tutto un'altro discorso. Il problema, come ho già scritto, non è la sola risoluzione, ma tutto l'ambiente.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 14:14   #27
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Da una parte è perché le prestazioni crescono più velocemente di una volta, il tempo perso ad ottimizzare costa.

Poi non si sviluppa più per una sola architettura (C64, Amiga 500 ecc) ma su famiglie di prodotti e bisogna trovare la strada per far andare tutti al meglio.

Poi ottimizzare per un C64 era assai più semplice che adesso, l'hardware era a portata di mano, ora come minimo ci son 3 4 livelli di software.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 16:35   #28
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Poi non si sviluppa più per una sola architettura (C64, Amiga 500 ecc) ma su famiglie di prodotti e bisogna trovare la strada per far andare tutti al meglio.
a parte ciò che ha detto linuxOs (anche se escluderei l'atari 2600), soprattutto per i porting st-->amiga e viceversa e il fatto che l'hardware è molto più omogeneo che un tempo, il lavoro per supportare il multipiattaforma è stato fatto da chi ha sviluppato il motore grafico e i vari middleware, l'unica cosa che uno sviluppatore deve fare è testare il programma sulle poche piattaforme hardware di fascia alta diffuse su android.

che poi su iphone siano più diffuse persone più propense a pagare il software è un dato di fatto, non pagherei mai e poi mai (e da firma includo anche "guardare i banner" come pagare) un programma che è semplicemente una GUI per un altro servizio o qualcosa già incluso nel sistema operativo.
ho notato che molti "sviluppatori" pretendono di essere pagati per qualche riga di codice perché hanno avuto "l'idea", se vogliono i miei soldi devono almeno aver passato qualche mese a scrivere codice, non cento righe scritte in due ore...
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 22:55   #29
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Da programmatore mi pare che abbiate le idee un pi' confuse, non è che se si usa un tool multi piattaforma il gioco viene da se, l' ottimizzazione viene poi fatta da chi scrive questo tool e bisogna vedere quanto, ma anche chi sviluppa il gioco deve stare attento ad alcuni parametri altrimenti degrada le prestazioni. Una volta era più semplice programmare perché le macchine erano meno potenti e la loro complessità era facilmente domabile, ora tea so, schede video multi GPU multi core ecc riuscire a domare tutto e trovare il bilanciamento è assai più difficile. Solo per fare un esempio ci sono software che funzionano o meno od incrementano o peggiorano le prestazioni a seconda della versione di un driver, una cosa che una volta non esisteva, accedevi ed utilizzavi te direttamente il dispositivo. Tra l'altro ho abbastanza primavere per dire che l'ho pure fatto...

Poi scusa, ma un programmatore come dovrebbe campare secondo voi? Ha avuto un idea, l'ha realizzata, anche usando tool di terzi, più che legittimo che provi a viverci.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di Duncan : 03-12-2011 alle 22:59.
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 07:46   #30
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Devo dissentire, anche 30 anni fa c'era piccoli tool di sviluppo, bastava sapersi scegliere gli strumenti, o crearseli.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 11:07   #31
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Da programmatore mi pare che abbiate le idee un pi' confuse, non è che se si usa un tool multi piattaforma il gioco viene da se, l' ottimizzazione viene poi fatta da chi scrive questo tool e bisogna vedere quanto, ma anche chi sviluppa il gioco deve stare attento ad alcuni parametri altrimenti degrada le prestazioni. Una volta era più semplice programmare perché le macchine erano meno potenti e la loro complessità era facilmente domabile, ora tea so, schede video multi GPU multi core ecc riuscire a domare tutto e trovare il bilanciamento è assai più difficile. Solo per fare un esempio ci sono software che funzionano o meno od incrementano o peggiorano le prestazioni a seconda della versione di un driver, una cosa che una volta non esisteva, accedevi ed utilizzavi te direttamente il dispositivo. Tra l'altro ho abbastanza primavere per dire che l'ho pure fatto...
il poco che so sul multipiattaforma l'ho letto in parte sul materiale informativo di epic per l'UE3, forse sono loro che fan sembrare troppo semplice la cosa

l'altro materiale sull'argomento che ho letto era un'intervista ad idsoftware tipo 12 o 11 anni fa, loro dicevano che se si cominciava a sviluppare subito con l'idea del multipiatta evitando di programmare codice per una sola piattaforma (o cercando di limitare al massimo la cosa) si riusciva a fare il tutto senza dannarsi troppo...


Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Poi scusa, ma un programmatore come dovrebbe campare secondo voi? Ha avuto un idea, l'ha realizzata, anche usando tool di terzi, più che legittimo che provi a viverci.
parlavo del fatto che apple è riuscita ad acaparrarsi il mercato dei "buyfags" e anche quello di coloro che comprerebbero qualsiasi applicazione a 99 cent, anche se questa è composta da 50 righe di codice, è ovvio che gli sviluppatori preferiscono sviluppare per questa piattaforma piùttosto che in una dove molta gente pensa con la logica del "prima provo e se merita Veramente poi la compro"
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 12:41   #32
andw93
Senior Member
 
L'Avatar di andw93
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Questi di oggi mi sembrano solo delle mammolette (o vogliono passare per mammolette) che aldilà dell'aspetto grafico lasciano il VUOTO, giochi senza ANIMA.
mamma mia quanto ti quoto! è proprio vero,pur avendo texture penose,grafica 2d e altre cose che al giorno d'oggi sono scandalose, riuscivano a darmi emozioni che tutti questi giochi nuovi non riescono minimamente a darmi.
mbah,sarà la nostalgia
__________________
Eee PC 701 4G White - Ipod Touch 16GB - Mac Mini-PS3 FAT 80GB - PSP 3000 - Samsung Omnia 7 - Zune HD - Asus Nexus 7
andw93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 17:39   #33
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Appunto, l'unica differenza sostanziale é che erano loro a creaseli, sia i piccoli tool, sia gli strumenti.

Ma sopratutto, erano molto più umili rispetto a quelli di oggi, che nella maggior parte dei casi, hanno la pappa già pronta.

Manca il mordente e la sfida, é questo quello che manca.
Se ogni software house creava il proprio tool era perché richiedeva meno tempo ed era economicamente conveniente rispetto a prenderlo da terze parti, prima il 99% del software era scritto in casa, ora le percentuali non dico che si son ribaltata, ma quasi, son veramente poche software house che si scrivono da se il tool multipiattaforma, qualcosa vorrà dire.


P.S.: tra l'altro ne approfitto per riportare che è uscito un aggiornamento per IB 2, bug fix e miglioramenti vari, riportano le note.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 21:41   #34
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
e quì la tanto decantata qualità apple un poco mi vacilla
Lascia parecchi dubbi non tanto la comprensibile differenza di grafica e di framerate ma la mancanza di sonoro in alcuni casi
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 07:55   #35
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Con la fix uscita ieri l'altro sembra sia stato risolto.

Poi cosa c'entra la qualità Apple con un problema di una App?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1