Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2011, 15:23   #21
cino1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
non sono d'accordo, le economie di scala sugli ssd sono possibili solo fino a un certo punto.
La materia prima sono le nand di qualità, e quelle hanno un costo ad unità.
I costi si ridurranno solo con affinamenti della tecnologia produttiva, o con la creazione di nuove linee produttive (nuove fabbriche).
Quindi il timore di comets è perfettamente fondato.
Bhè, per la fascia alta del mercato hai sicuramente ragione, ma credo che il mercato a cui faccia riferimento Kingston quando parla di 1$/GB non sia quello di fascia alta, quindi non si parla di nand di elevata qualità e di conseguenza di difficile reperimento. E' normale che una tecnologia recente entri sul mercato solo per la fascia alta e per gli early adopters ed è esattamente la condizione in cui ci troviamo ora, ma una volta che il prodotto comincia a diffondersi l'innovazione passa dal prodotto al processo produttivo, ed è esattamente ciò che OCZ e Kingston stanno facendo. Inoltre il mercato PC non è particolarmente in crescita, specialmente ora, quindi non credo ci saranno problemi sul lato materie prime. Inoltre lessi un articolo a febbraio (http://www.eetimes.com/electronics-n...to--collapse--) in cui dicevano che molte aziende stanno installando capacità produttiva in vista della crescita di domanda. Secondo questo analista addirittura si tratterebbe di capacità in eccesso, ma non sono del tutto d'accordo su questo. In ogni caso sarà interessante scoprirlo, ci risentiamo ad aprile e vediamo com'è andata se vuoi
cino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 17:43   #22
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da cino1 Guarda i messaggi
Bhè, per la fascia alta del mercato hai sicuramente ragione, ma credo che il mercato a cui faccia riferimento Kingston quando parla di 1$/GB non sia quello di fascia alta, quindi non si parla di nand di elevata qualità e di conseguenza di difficile reperimento. E' normale che una tecnologia recente entri sul mercato solo per la fascia alta e per gli early adopters ed è esattamente la condizione in cui ci troviamo ora, ma una volta che il prodotto comincia a diffondersi l'innovazione passa dal prodotto al processo produttivo, ed è esattamente ciò che OCZ e Kingston stanno facendo. Inoltre il mercato PC non è particolarmente in crescita, specialmente ora, quindi non credo ci saranno problemi sul lato materie prime. Inoltre lessi un articolo a febbraio (http://www.eetimes.com/electronics-n...to--collapse--) in cui dicevano che molte aziende stanno installando capacità produttiva in vista della crescita di domanda. Secondo questo analista addirittura si tratterebbe di capacità in eccesso, ma non sono del tutto d'accordo su questo. In ogni caso sarà interessante scoprirlo, ci risentiamo ad aprile e vediamo com'è andata se vuoi
no, anche io credo che alla fine le economie di scala prevarranno, ciò che dico è che sarà grazie all'ampliamento della capacità produttiva (nuove fabbriche), perché dipendesse dalla mancata saturazione delle linee produttive, la domanda sarebbe già stata sufficiente a generare una curva di prezzo verso il basso come s'è già vista per altri prodotti (i cellulari sono passati dalle 800 mila lire alle 150 mila lire nel giro di un anno, me lo ricordo ancora da quanto m'ha impressionato la cosa).
Un ssd, chi lo prova non torna più indietro e non fa che consigliarlo, specialmente nel settore dei laptop che è quello dove il disco fa da collo da bottiglia maggiore (ed è anche il settore più in salute).

Le nand tu dici possono anche non essere di qualità, ma oltre ad un certo punto il controller non può compensare, o meglio, può ma costa (dram di cache etc.) e quindi non so quanto convenga, viceversa per abbattere il costo al gb anche a scapito delle prestazioni servono paradossalmente nand particolari, come le tlc.

La mia previsione comunque è che grazie a questo stallo delle vendite degli hdd, si avvieranno investimenti produttivi nel settore memorie flash, che generanno un circolo virtuoso sui prezzi, un abbattimento molto brusco.


@nardust: ci sta l'agility 3 da 480gb, a 571 euro, nuovo. Se ti serve è un prezzo giusto.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 18:30   #23
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Gia' il 2011 e' stato il loro hanno. Le vendite si sono impennate, i prezzi abbassati, le prestazioni ulteriormente salite.
Con 180€ si prende un sd da 120gb con prestazioni da urlo rispetto ad un velociraptor da 10.000rpm.
I soldi meglio investiti in un pc.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 18:42   #24
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
Quote:
Originariamente inviato da repompeo Guarda i messaggi
il singolo disco nn mi pare sia il miglio metodo per conservare con la massima sicurezza le tue foto
xke' se si rompe ti attacchi
invece il raid no quello 0 ma 1 o il 5 ti consentirebbe la massima certezza o quasi eheh che le tue foto nn verranno perse
no no guarda penso di avere 5-6 copie di tutte le foto, su vari hd, alcuni li porto a casa dei miei nel caso prendesse fuoco casa le avrei ancora ;-) il problema per me si pone nell'arco dell'anno ad esempio adesso sto lavorando su 3 matrimoni e altri lavoretti con circa 130gb di roba per 8-10 mesi questo spazio mi serve sempre disponibile e di veloce lettura poi posso archiviarli pure,

avvelenato: con 600 euro vivo un mese.... deve costare la metà
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 18:48   #25
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
no no guarda penso di avere 5-6 copie di tutte le foto, su vari hd, alcuni li porto a casa dei miei nel caso prendesse fuoco casa le avrei ancora ;-) il problema per me si pone nell'arco dell'anno ad esempio adesso sto lavorando su 3 matrimoni e altri lavoretti con circa 130gb di roba per 8-10 mesi questo spazio mi serve sempre disponibile e di veloce lettura poi posso archiviarli pure,

avvelenato: con 600 euro vivo un mese.... deve costare la metà
Fatti un raid 0 di velociraptor e stai a posto
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 19:08   #26
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
avvelenato: con 600 euro vivo un mese.... deve costare la metà
eh, io vorrei una sls amg a 20 mila euro, possibilmente con bollo e assicurazione pagati per il primo lustro... lascia stare i velociraptor, attendi un annetto e verrai accontentato.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 20:47   #27
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
La domanda dovrebbe crescere prossimamente, visto che voglio metterli sugli utrabook e si prevede una forte crescita di questi (vedi altra news odiera, anche se si tratta solo di una previsione).

Per i costi...si, un euro al GB non è male, anche i prezzi odierni...ma solo se si gli si può affiancare un HD tradizionale per lo storage. Sui laptop (a parte alcune rare eccezioni, spesso più ingombranti) non si può. Spero che per il prossimo futuro prevedano l'uso "piccoli" di SSD (io ci metterei 128 GB) abbinanti ad HD dal form factor ridotto (mi sembra di aver letto un titolo di una news recentemente in cui si parlava di HD di spessore ridotto per tablet): in questo modo si potrebbero abbinare anche su laptop di ridotte dimensioni (o, come li chiama oggi il marketing, ultrabook)
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 23:07   #28
cino1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
no, anche io credo che alla fine le economie di scala prevarranno, ciò che dico è che sarà grazie all'ampliamento della capacità produttiva (nuove fabbriche), perché dipendesse dalla mancata saturazione delle linee produttive, la domanda sarebbe già stata sufficiente a generare una curva di prezzo verso il basso come s'è già vista per altri prodotti (i cellulari sono passati dalle 800 mila lire alle 150 mila lire nel giro di un anno, me lo ricordo ancora da quanto m'ha impressionato la cosa).
Un ssd, chi lo prova non torna più indietro e non fa che consigliarlo, specialmente nel settore dei laptop che è quello dove il disco fa da collo da bottiglia maggiore (ed è anche il settore più in salute).

Le nand tu dici possono anche non essere di qualità, ma oltre ad un certo punto il controller non può compensare, o meglio, può ma costa (dram di cache etc.) e quindi non so quanto convenga, viceversa per abbattere il costo al gb anche a scapito delle prestazioni servono paradossalmente nand particolari, come le tlc.

La mia previsione comunque è che grazie a questo stallo delle vendite degli hdd, si avvieranno investimenti produttivi nel settore memorie flash, che generanno un circolo virtuoso sui prezzi, un abbattimento molto brusco.


@nardust: ci sta l'agility 3 da 480gb, a 571 euro, nuovo. Se ti serve è un prezzo giusto.
In effetti ho pensato anche io al costo del controller, ma pensavo che fosse possibile produrre nand semplicemente più lente ma non necessariamente più "imprecise" cosicché non richiedessero controller più complessi. In ogni caso il fatto che esistano molti tipi di controller e memorie diverse è un chiaro indizio che ancora nel settore non si è istituito un dominant design e spero che questo stallo degli hdd tradizionali dia quella spinta necessaria a che ciò accada. Poi finalmente avremo delle ssd a costi inferiori quando, come hai detto tu, la capacità produttiva sarà stata installata.

Inoltre stavo pensando al fatto che le ssd sono più facilmente modularizzabili degli hdd tradizionali, dato che sono composte fondamentalmente da diverse nand e da un paio di controller. La possibilità di specializzazione verticale nella filiera è maggiore a mio avviso che negli hdd tradizionali, e questo potrà ulteriormente contribuire all'abbattimento dei costi. Ora non so esattamente nell'industria degl'hdd se i piatti e le testine siano prodotte da aziende diverse, ma di sicuro il coso di assemblaggio è maggiore di quello degli ssd e di conseguenza diminuisce il vantaggio della modularizzazione. Che ne pensi al riguardo?
cino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 23:26   #29
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Cosa ne pensate di OCZ Vertex 2 da 120 Giga a 130 euro?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 11:01   #30
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da cino1 Guarda i messaggi
In effetti ho pensato anche io al costo del controller, ma pensavo che fosse possibile produrre nand semplicemente più lente ma non necessariamente più "imprecise" cosicché non richiedessero controller più complessi. In ogni caso il fatto che esistano molti tipi di controller e memorie diverse è un chiaro indizio che ancora nel settore non si è istituito un dominant design e spero che questo stallo degli hdd tradizionali dia quella spinta necessaria a che ciò accada. Poi finalmente avremo delle ssd a costi inferiori quando, come hai detto tu, la capacità produttiva sarà stata installata.

Inoltre stavo pensando al fatto che le ssd sono più facilmente modularizzabili degli hdd tradizionali, dato che sono composte fondamentalmente da diverse nand e da un paio di controller. La possibilità di specializzazione verticale nella filiera è maggiore a mio avviso che negli hdd tradizionali, e questo potrà ulteriormente contribuire all'abbattimento dei costi. Ora non so esattamente nell'industria degl'hdd se i piatti e le testine siano prodotte da aziende diverse, ma di sicuro il coso di assemblaggio è maggiore di quello degli ssd e di conseguenza diminuisce il vantaggio della modularizzazione. Che ne pensi al riguardo?
assolutamente d'accordo, infatti in thread passati circa un anno fa, preconizzavo il sorpasso degli ssd sugli hdd nel giro di qualche lustro: poi sono venuti fuori problemi nello scalare il design a processi produttivi più estremi (i 28nm che non hanno portato un vantaggio proporzionale allo shrink), e di converso, le tecnologie sui dischi tradizionali, come la scrittura assistita dal calore (hamr) e l'uso di patterned media, che aumenteranno l'impaccamento dei bit per superficie di almeno un ordine di grandezza rispetto ai dischi attuali; pertanto ho dovuto rivedere un po' le mie stime.
Ciò non toglie che il rimpiazzo dei dischi tradizionali con gli ssd possa avvenire nel segmento desktop: ancora oggi risulta faticoso pensare utilizzi mainstream per più di 2tb di storage, e senza killer application un disco da 20tb per quanto possa essere tecnicamente fattibile, riesce difficilmente a generare economie di scala che ne giustifichino la fabbricazione. Probabilmente i dischi tradizionali si ritaglieranno una fetta di mercato nel settore enthusiast, pro ed enterprise, con tagli da 1tb in su.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 11:26   #31
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Falcon88 Guarda i messaggi
Troppo costosi, appena scenderanno a meno di 1 euro a giga allora ne prendero uno
ragazzi, secondo me state parlando di un problema che è un finto problema.

sul mercatino e sui vari canali si trovano ssd sata II usate a ottimi prezzi e nel daily use le differenze praticamente non si vedono e l' usura -tranne in rarissimi casi di utenti "macellai" che venderebbero anche la dentiera della nonna- è praticamente pari a zero.
cioè ssd come nuova.


secondo me il reale calo dei prezzi si avrà sugli ssd di grosse/grossissime dimensioni negli anni a venire dai 500Gb in su, ma sarà comunque un settore -quello delle ssd dalle alte capacità- che se non scenderà sotto il rapporto 1Gb=1Dollaro, sarà destinato a rimanere di nicchia, un lusso non per tutti..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 12:55   #32
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
non mi sembra che attualmente si discostino così tanto da 1$ al Gb, ed erano state annunciate le celle triple che avrebbero abbattuto moltissimo i costi... O_o
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 15:07   #33
Computerman
Senior Member
 
L'Avatar di Computerman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Cosa ne pensate di OCZ Vertex 2 da 120 Giga a 130 euro?
Io l'ho preso un mesetto fa a 130€ spedito...stesso modello...e sono soddisfattissimo
Computerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 15:22   #34
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Computerman Guarda i messaggi


Io l'ho preso un mesetto fa a 130€ spedito...stesso modello...e sono soddisfattissimo
Ci stavo facendo un pensierino, mantengo i miei WD caviar Black per lo storage passandoli da raid 0 al mirroring, poi sfrutto questo SSD per SO e programmi...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 00:29   #35
DarkSideOf
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 95
Ragazzi ho trovato un PCZ Agility3 da 120GB a 134€, come SSD dite che è valido o su quella fascia di Prezzo c'è qualcosa di migliore?
DarkSideOf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 11:09   #36
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da DarkSideOf Guarda i messaggi
Ragazzi ho trovato un PCZ Agility3 da 120GB a 134€, come SSD dite che è valido o su quella fascia di Prezzo c'è qualcosa di migliore?
come già detto 300 volte altrove lascia stare agility 3 & vertex 3 e vai o di crucial M4 o di samsung 830..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 13:15   #37
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
le foto le assicuro 5anni quindi vorrei affidabilità massima, con dischi in raid e usati meglio lasciar perdere, voglio un disco nuovo, singolo, lento ed economico, ma con i 4k da ssd non da hd, un bel 480gb sata 2 a 3oo euro...
Usa dischi meccanici!

6 HDD da 1TB, li metti a coppie in RAID5 e poi configuri un RAID0 fra le 3 coppie di dischi in RAID5. Ottieni una capacità di 3TB, con velocità di lettura/scrittura molto elevate e sicurezza in caso di guasti. Se uno dei dischi in RAID0 salta ha il secono in RAID5 che lo sostituisce. E' molto più probabile che si rompa un tuo normale hard disk con il relativo backup che si rompano contemporaneamente i due dischi in RAID5. LA spesa complessiva si aggira intorno ai 250-300€

EDIT. Molto meglio RAID1 di RAID5 nel tuo caso quindi fai un RAID0+1
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

Così:


solo che invece di 4 dischi ne aggiungi altri due ad un terzo ramo del RAID1

Ultima modifica di birmarco : 27-11-2011 alle 13:23.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 17:01   #38
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Usa dischi meccanici!

6 HDD da 1TB, li metti a coppie in RAID5 e poi configuri un RAID0 fra le 3 coppie di dischi in RAID5. Ottieni una capacità di 3TB, con velocità di lettura/scrittura molto elevate e sicurezza in caso di guasti. Se uno dei dischi in RAID0 salta ha il secono in RAID5 che lo sostituisce. E' molto più probabile che si rompa un tuo normale hard disk con il relativo backup che si rompano contemporaneamente i due dischi in RAID5. LA spesa complessiva si aggira intorno ai 250-300€

EDIT. Molto meglio RAID1 di RAID5 nel tuo caso quindi fai un RAID0+1
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

Così:


solo che invece di 4 dischi ne aggiungi altri due ad un terzo ramo del RAID1
una roba del genere se la fai col controller integrato ha prestazioni 4k vergognose, che io sappia.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 00:04   #39
DarkSideOf
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 95
@ maxmax80: grazie mille per la dritta, sapresti linkarmi il topic su cui ai consigliano queste ssd? Grazie
DarkSideOf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 16:37   #40
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
una roba del genere se la fai col controller integrato ha prestazioni 4k vergognose, che io sappia.
Dipende sempre dalla qualità del controller
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1