|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Un ssd, chi lo prova non torna più indietro e non fa che consigliarlo, specialmente nel settore dei laptop che è quello dove il disco fa da collo da bottiglia maggiore (ed è anche il settore più in salute). Le nand tu dici possono anche non essere di qualità, ma oltre ad un certo punto il controller non può compensare, o meglio, può ma costa (dram di cache etc.) e quindi non so quanto convenga, viceversa per abbattere il costo al gb anche a scapito delle prestazioni servono paradossalmente nand particolari, come le tlc. La mia previsione comunque è che grazie a questo stallo delle vendite degli hdd, si avvieranno investimenti produttivi nel settore memorie flash, che generanno un circolo virtuoso sui prezzi, un abbattimento molto brusco. @nardust: ci sta l'agility 3 da 480gb, a 571 euro, nuovo. Se ti serve è un prezzo giusto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
|
Gia' il 2011 e' stato il loro hanno. Le vendite si sono impennate, i prezzi abbassati, le prestazioni ulteriormente salite.
Con 180€ si prende un sd da 120gb con prestazioni da urlo rispetto ad un velociraptor da 10.000rpm. I soldi meglio investiti in un pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
|
Quote:
avvelenato: con 600 euro vivo un mese.... deve costare la metà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
La domanda dovrebbe crescere prossimamente, visto che voglio metterli sugli utrabook e si prevede una forte crescita di questi (vedi altra news odiera, anche se si tratta solo di una previsione).
Per i costi...si, un euro al GB non è male, anche i prezzi odierni...ma solo se si gli si può affiancare un HD tradizionale per lo storage. Sui laptop (a parte alcune rare eccezioni, spesso più ingombranti) non si può. Spero che per il prossimo futuro prevedano l'uso "piccoli" di SSD (io ci metterei 128 GB) abbinanti ad HD dal form factor ridotto (mi sembra di aver letto un titolo di una news recentemente in cui si parlava di HD di spessore ridotto per tablet): in questo modo si potrebbero abbinare anche su laptop di ridotte dimensioni (o, come li chiama oggi il marketing, ultrabook) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
|
Quote:
Inoltre stavo pensando al fatto che le ssd sono più facilmente modularizzabili degli hdd tradizionali, dato che sono composte fondamentalmente da diverse nand e da un paio di controller. La possibilità di specializzazione verticale nella filiera è maggiore a mio avviso che negli hdd tradizionali, e questo potrà ulteriormente contribuire all'abbattimento dei costi. Ora non so esattamente nell'industria degl'hdd se i piatti e le testine siano prodotte da aziende diverse, ma di sicuro il coso di assemblaggio è maggiore di quello degli ssd e di conseguenza diminuisce il vantaggio della modularizzazione. Che ne pensi al riguardo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Cosa ne pensate di OCZ Vertex 2 da 120 Giga a 130 euro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Ciò non toglie che il rimpiazzo dei dischi tradizionali con gli ssd possa avvenire nel segmento desktop: ancora oggi risulta faticoso pensare utilizzi mainstream per più di 2tb di storage, e senza killer application un disco da 20tb per quanto possa essere tecnicamente fattibile, riesce difficilmente a generare economie di scala che ne giustifichino la fabbricazione. Probabilmente i dischi tradizionali si ritaglieranno una fetta di mercato nel settore enthusiast, pro ed enterprise, con tagli da 1tb in su. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
sul mercatino e sui vari canali si trovano ssd sata II usate a ottimi prezzi e nel daily use le differenze praticamente non si vedono e l' usura -tranne in rarissimi casi di utenti "macellai" che venderebbero anche la dentiera della nonna- è praticamente pari a zero. cioè ssd come nuova. secondo me il reale calo dei prezzi si avrà sugli ssd di grosse/grossissime dimensioni negli anni a venire dai 500Gb in su, ma sarà comunque un settore -quello delle ssd dalle alte capacità- che se non scenderà sotto il rapporto 1Gb=1Dollaro, sarà destinato a rimanere di nicchia, un lusso non per tutti.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
non mi sembra che attualmente si discostino così tanto da 1$ al Gb, ed erano state annunciate le celle triple che avrebbero abbattuto moltissimo i costi... O_o
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 95
|
Ragazzi ho trovato un PCZ Agility3 da 120GB a 134€, come SSD dite che è valido o su quella fascia di Prezzo c'è qualcosa di migliore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() 6 HDD da 1TB, li metti a coppie in RAID5 e poi configuri un RAID0 fra le 3 coppie di dischi in RAID5. Ottieni una capacità di 3TB, con velocità di lettura/scrittura molto elevate e sicurezza in caso di guasti. Se uno dei dischi in RAID0 salta ha il secono in RAID5 che lo sostituisce. E' molto più probabile che si rompa un tuo normale hard disk con il relativo backup che si rompano contemporaneamente i due dischi in RAID5. ![]() ![]() EDIT. Molto meglio RAID1 di RAID5 nel tuo caso ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/RAID Così: ![]() solo che invece di 4 dischi ne aggiungi altri due ad un terzo ramo del RAID1 Ultima modifica di birmarco : 27-11-2011 alle 13:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 95
|
@ maxmax80: grazie mille per la dritta, sapresti linkarmi il topic su cui ai consigliano queste ssd? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.