Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2011, 15:22   #21
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
E da quando la gente è indecisa tra comprare un portatile 13-15-17" o in alternativa un desktop 21,5-27"???
Presente!

(non roba Apple, però...)
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:22   #22
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Hanno dismesso gli xServe a favore dei MacPro e dei "MacMini Server ™"
Ora dismettono anche i MacPro... a favore di cosa... dei MacBook? Degli iMac?

Anzi! Meglio ancora, hai idea di quanti macmini server entrano nello spazio di un case MacPro? Vai di cluster!

Quoto chi dice che ormai Apple ha virato definitivamente sul consumer, già lo annusavo quando sul macbook 13" è scomparsa la nVidia 9400 (pur se integrata) per lasciare il posto alla sola Intel Integrata.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:25   #23
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
E da quando la gente è indecisa tra comprare un portatile 13-15-17" o in alternativa un desktop 21,5-27"???
Tutti coloro che hanno anche un minimo di esigenza di portabilità.

Ormai i Macbook pro fanno tutto quello che possono fare gli iMac, quindi con un monitor esterno si ha la soluzione migliore, piuttosto che avere un fisso e un portatile da sincronizzare.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:27   #24
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Parlate come se non ci fossero milioni di professionisti che lavorano sugli iMac e sui Macbook...
Mi sembra palese che sia Apple a comportarsi come se questi professionisti non siano poi tanti, se puntano al consumer un motivo deve esserci, mi suona strano che i professionisti vadano a comprare lo stesso hw dei consumer solo un pò più pompato.....nel qual caso una delle 2 categorie sta sbagliando qualcosa...

Nell'ambito PC le workstation professionali hanno schede video che costano come 2 imac, il mondo professionale necessita di hw serio e i MAC pro lo concedevano, il fatto che Apple taglia tale fascia secondo me non significa che i professionisti comprano un macmini perchè tanto è uguale...significa che si rivolgono ad altro.

Per adesso i portatili non montano processori e schede video dedicate che possono essere montate su una workstation, la portabilità non è una scusa, non mi interessa fare in treno un calcolo agli elementi finiti che impegnerà per 6 ore gli 8 processori della mia workstation, tantomeno renderizzare per 12 ore col portatile in mano.....

Le cose serie per ora si fanno negli uffici con macchine espressamente dedicate che impiegano ore per fare il loro lavoro con potenze ben superiori di quelle disponibili con un macbook air, non scherziamo...
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...

Ultima modifica di Vellerofonte : 02-11-2011 alle 15:31.
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:31   #25
niciz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 729
sarà anche vero che i limiti vengono superati di continuo.. ma se in una scatola 10x10 prima ci mettevi una potenza di calcolo 100 e in una da 20x20 ce ne mettevi 300
se ora in quella piccola ce ne puoi mettere 150, nella scatola da 20x20 ce ne puoi mettere 600..
i desktop saranno sempre e comunque un passo avanti...
niciz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:34   #26
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Tutti coloro che hanno anche un minimo di esigenza di portabilità.
Allora di sicuro non considerano nemmeno un iMac e quindi non fagocitano una fetta di iMac...

Quote:
Ormai i Macbook pro fanno tutto quello che possono fare gli iMac, quindi con un monitor esterno si ha la soluzione migliore, piuttosto che avere un fisso e un portatile da sincronizzare.
Un Macbook + monitor esterno è diverso che un solo Macbook. Questo ha già più senso.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:34   #27
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Peccato.
Ho appena aggiornato il mio del 2009 con la scheda video 5870. Una macchina strepitosa. A quasi 3 anni dall'acquisto risulta ancora una workstation potentissima e sufficiente per tutti i lavori. E poi versatile (supporta 3 monitor e 4 hard disk).
Che dire, andranno verso un imac particolarmente prestante che, tuttavia, rimarrà limitato nell'espansibilità di qualche componente.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:36   #28
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
Per adesso i portatili non montano processori e schede video dedicate che possono essere montate su una workstation, la portabilità non è una scusa, non mi interessa fare in treno un calcolo agli elementi finiti che impegnerà per 6 ore gli 8 processori della mia workstation, tantomeno renderizzare per 12 ore col portatile in mano.....
Conosco gente che sui portatili Dell Precision con Quadro ci ha fatto tranquillamente tutto il necessario per CAD e applicazioni FEM all'università, altroché

Anche perché, se si parla di applicazioni "serie", poco più su comincia ad essere necessario un cluster, altro che workstation pro
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:38   #29
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Conosco gente che sui portatili Dell Precision con Quadro ci ha fatto tranquillamente tutto il necessario per CAD e applicazioni FEM all'università, altroché

Anche perché, se si parla di applicazioni "serie", poco più su comincia ad essere necessario un cluster, altro che workstation pro
Sicuramente.
Però in ambito fotografico, la differenza dal mac pro 8 core ed un imac i5 ed un macbook i7 la vedo parecchio (e ci mancherebbe). Sopratutto quando si tratta di file tiff molto grandi.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:39   #30
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Conosco gente che sui portatili Dell Precision con Quadro ci ha fatto tranquillamente tutto il necessario per CAD e applicazioni FEM all'università, altroché
Ragazzi quando si approda al mondo reale, spesso ciò che pareva incredibile all'uni diventa un giochetto....

Comunque ci sono effettivamente workstation dell che dicono ampiamente la loro, non costano 2 soldi, (anche il doppio di un imac), solitamente hanno un monitor da 17 pollici e un alimentatore che da solo pesa come 5 macbook air

non puntano certo alla "portabilità", è potenza bruta in poco spazio...

E comunque, in ogni caso, al di sotto di una workstation fissa attaccata magari a 2 monitor 27" e tonnellate di ram
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...

Ultima modifica di Vellerofonte : 02-11-2011 alle 15:41.
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:40   #31
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
Ragazzi quando si approda al mondo reale, spesso ciò che pareva incredibile all'uni diventa un giochetto....
appunto, ci serve il cluster
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:42   #32
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Sicuramente.
Però in ambito fotografico, la differenza dal mac pro 8 core ed un imac i5 ed un macbook i7 la vedo parecchio (e ci mancherebbe). Sopratutto quando si tratta di file tiff molto grandi.
ma senza dubbio, però era solo per dire che (da un po' ormai) ci sono in giro notebook con prestazioni davvero molto interessanti anche per applicazioni più "pro".
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:46   #33
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
ma senza dubbio, però era solo per dire che (da un po' ormai) ci sono in giro notebook con prestazioni davvero molto interessanti anche per applicazioni più "pro".
Hai perfettamente ragione.
Però sono dispiaciuto. Quello che mi da il mac pro non riuscirei ad ottenerlo con qualche alternativa, in questo momento.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:46   #34
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Il punto è che oggi come oggi un iMac Top di gamma ha prestazioni paragonabili a quelle di un MacPro...Consuma la decima parte, puoi piazzarlo ovunque all'interno di uno studio (direttamente sulla console) e l'unica cosa che gli manca è l'espandibilità....

Se poi consideriamo che oggi la fetta professionale Apple (il famoso zoccolo duro) è più spostata sull'audio che sul video ecco perché un MacPro è "inutile"...

Io ci ho lavorato 1 anno coi MacPro e come ogni computer desktop (Pc compresi) danno molte più rogne rispetto ad un AIO o ad un portatile...Ovviamente parlo per esperienza diretta....Oggi poi con gli Hard disk esterni Fw, USB, e domani Thunderbolt, gli SSD e tutto il resto persino la possibilità di Storage va un po' a farsi benedire.....

Mettiamoci poi che ormai Windows è entrato capillarmente in settori che fino a pochissimi anni fa erano appannaggio dei sistemi Apple ed il gioco è fatto...

Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:47   #35
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Hanno dismesso gli xServe a favore dei MacPro e dei "MacMini Server ™"
Ora dismettono anche i MacPro... a favore di cosa... dei MacBook? Degli iMac?
Ma chi se lo compra un mac pro oggi ? Con quei prezzi ci credo che vendono poco.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:50   #36
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Il punto è che oggi come oggi un iMac Top di gamma ha prestazioni paragonabili a quelle di un MacPro...Consuma la decima parte, puoi piazzarlo ovunque all'interno di uno studio (direttamente sulla console) e l'unica cosa che gli manca è l'espandibilità....

Se poi consideriamo che oggi la fetta professionale Apple (il famoso zoccolo duro) è più spostata sull'audio che sul video ecco perché un MacPro è "inutile"...

Io ci ho lavorato 1 anno coi MacPro e come ogni computer desktop (Pc compresi) danno molte più rogne rispetto ad un AIO o ad un portatile...Ovviamente parlo per esperienza diretta....Oggi poi con gli Hard disk esterni Fw, USB, e domani Thunderbolt, gli SSD e tutto il resto persino la possibilità di Storage va un po' a farsi benedire.....

Mettiamoci poi che ormai Windows è entrato capillarmente in settori che fino a pochissimi anni fa erano appannaggio dei sistemi Apple ed il gioco è fatto...

Saluti
Il mio imac 2011 non ha le prestazioni del mac pro 2009 e questo proliferare di periferiche esterne sulla scrivania, alla fine, va a discapito dell'originale compattezza.
Sul consumo in effetti il risparmio c'è.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:50   #37
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
addio qualità, il mac pro era IL mac per eccellenza, quello con cui apple è diventato ciò che è.
Ma anche no....

Il Mac "per eccellenza", come lo chiami è l' iMac che riprende la filosofia originale del Macintosh....Il MacPro se mai è l'ultimo erede della Apple di Spindler, Amelio e degli altri....Quando apple ha iniziato a fare i "cassoni"....

Paradossalmente parlando il MacPro è anzi il Mac meno Mac che esista....

Ciò non toglie che fosse e che sia una gran "bella bestia"....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:55   #38
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Il punto è che oggi come oggi un iMac Top di gamma ha prestazioni paragonabili a quelle di un MacPro...Consuma la decima parte, puoi piazzarlo ovunque all'interno di uno studio (direttamente sulla console) e l'unica cosa che gli manca è l'espandibilità....

Se poi consideriamo che oggi la fetta professionale Apple (il famoso zoccolo duro) è più spostata sull'audio che sul video ecco perché un MacPro è "inutile"...

Io ci ho lavorato 1 anno coi MacPro e come ogni computer desktop (Pc compresi) danno molte più rogne rispetto ad un AIO o ad un portatile...Ovviamente parlo per esperienza diretta....Oggi poi con gli Hard disk esterni Fw, USB, e domani Thunderbolt, gli SSD e tutto il resto persino la possibilità di Storage va un po' a farsi benedire.....

Mettiamoci poi che ormai Windows è entrato capillarmente in settori che fino a pochissimi anni fa erano appannaggio dei sistemi Apple ed il gioco è fatto...

Saluti
Stai paragonando un Core-i5 ad un bi-Xeon (conf. standard).

E' come dire che un ARM dual core ha la stessa potenza di un Core-i5.
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost
-
Google Nexus 5 32GB
Motorola Xoom 2 3G 32GB
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:56   #39
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
nooo... le sette bestie con le quali lavoriamo da noi vanno in pensione...
ben venga però per lo spazio sulla scrivania
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:57   #40
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Parlate come se non ci fossero milioni di professionisti che lavorano sugli iMac e sui Macbook...

In realtà tutti i Mac, compresi i Mini e gli Air hanno utilizzi professionali, conosco molti grafici che lavorano sui Mini per esempio.

Il punto è che settori che necessitano dei Mac Pro in modo assoluto, stanno diventando sempre più di nicchia considerando le potenze in dotazione ai sistemi inferiori e inoltre come dicevo, la thunderbolt rende tutti i computer espandibili allo stesso livello.
ma per favore va, il mercato delle workstation degli altri produttori è in crescita; semplicemente i MAC PRO per il mercato professionale NON hanno senso di esistere.

costano di piu e NON danno la stessa espandibilita e assistenza che per esempio offre HP sulle sue workstation, senza contare il parco software professionale ridotto.

Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Il punto è che oggi come oggi un iMac Top di gamma ha prestazioni paragonabili a quelle di un MacPro...Consuma la decima parte, puoi piazzarlo ovunque all'interno di uno studio (direttamente sulla console) e l'unica cosa che gli manca è l'espandibilità....
certo e poi ti sei svegliato tutto sudato.

Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
[b]
Se poi consideriamo che oggi la fetta professionale Apple (il famoso zoccolo duro) è più spostata sull'audio che sul video ecco perché un MacPro è "inutile"...
veramente è da anni che non esiste piu il mito dei MAC per la grafica
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1