Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2011, 16:59   #21
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A quanto pare 2 immagini erano "reali" e 1 era un mosso procurato ad oc per dimostrare le potenzialità (quindi teoria pura) del software.

Se voi ci vedete del marcio tanto da gridare allo scandalo.....

Secondo me è lecito usare una sfocatura "ideale" per poter far vedere come può essere un risultato ottimale, anche se poi quelli reali sono diversi, ma pare che ne abbiano fatti 2 di reali, quindi niente di scandaloso IMHO.
Nell'annuncio iniziale si poneva molta enfasi sul fatto che il software sapesse stabilire senza intervento umano, tipo, direzione, e intensità del mosso (dicono che metà dell'algoritmo si occupa solo di quello), che è quanto rende difficile ottenere il risultato corretto a valle e non peggiorare addirittura la situazione. Ora se te mi fai un test prendendo un'immagine e applicando il tuo modello di mosso o addirittura un preset, non mi sembra che sia per nulla utile a farsi un'idea di quanto è capace l'algoritmo nella pratica, a meno che tu non lo voglia vendere per immagini ideali, ovvio che lo fai sapendo che il risultato reale sarebbe un compromesso, ma in tal caso non avresti i titoli miracolistici.
Ormai non c'è niente di scandaloso, basta solo che l'utente medio non si aspetti di fare 30km con un litro in città perché gli dicono che l'hanno testato..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 17:06   #22
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Nell'annuncio iniziale si poneva molta enfasi sul fatto che il software sapesse stabilire senza intervento umano, tipo, direzione, e intensità del mosso (dicono che metà dell'algoritmo si occupa solo di quello), che è quanto rende difficile ottenere il risultato corretto a valle e non peggiorare addirittura la situazione. Ora se te mi fai un test prendendo un'immagine e applicando il tuo modello di mosso o addirittura un preset, non mi sembra che sia per nulla utile a farsi un'idea di quanto è capace l'algoritmo nella pratica, a meno che tu non lo voglia vendere per immagini ideali, ovvio che lo fai sapendo che il risultato reale sarebbe un compromesso, ma in tal caso non avresti i titoli miracolistici.
Ormai non c'è niente di scandaloso, basta solo che l'utente medio non si aspetti di fare 30km con un litro in città perché gli dicono che l'hanno testato..
Se su 2 immagini su 3 lo ha fatto realmente non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi.

Chiaro che per far vedere che l'auto fa 30Km/l devono incorrere determinate situazioni (assenza di vento, asfalto scorrevole, tempo sereno, temperatura ideale ecc. ecc.) ma se li ha fatti una volta può rifarli così come per l'immagine di cui si parla, è stato fatto per far vedere le potenzialità (e se si sa il senso della parola non serve andare oltre) del software quindi si tratta di condizioni ideali.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 17:10   #23
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
...
Secondo me è lecito usare una sfocatura "ideale" per poter far vedere come può essere un risultato ottimale, anche se poi quelli reali sono diversi, ma pare che ne abbiano fatti 2 di reali, quindi niente di scandaloso IMHO.
Già così poi ti compri photoshop "deblur edition" carichi un'immagine come questa e ti accorgi che non serve a una mazza
La cosa scandalosa è che si siano fatti scoprire così facilmente la cosa che mi infastidisce è che "è normale" che facciano così.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 17:30   #24
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Ma avete letto l'articolo?
Vero, però non ci fanno una bella figura, aspettiamo come solito e vediamo cosa ne salta fuori.

Avrei voluto vedere l'originale, per poi capire quanto in dettaglio si è andato a perdere.


ciao
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 18:07   #25
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2188
Ma state qui a criticare che non si legge l'articolo ma le foto le avete viste?
Quella della persona, dichiarata "falsa" è talmente piccola che non si capisce nulla del risultato finale, poi ce ne è una che dimostra il fallimento del software in alcuni casi (?), quella della plaza che (personalmente) ritengo pari agli ingrandimenti di CSI (recuperi di scritte invisibili, dettagli facciali da una macchia indistinta di pixel, recupero del disegno della colonna e pure delle inferiate!!) e per finire l'unica che risulta plausibile, quella del poster della nave, ben recuperata ma con degli artefatti aggiunti non da poco. Io direi che per una presentazione si poteva far di meglio, bella figura.
Comunque se il software funziona come in quella dalla piazzetta lo compro subito. Ma probabilmente funzionerà come per il poster della nave...
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 18:56   #26
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
personalmente se anche è come quella della nave lo comprerei lo stesso... ovviamente si sta parlando di un software da 1000 euro ed oltre...
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 19:17   #27
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Epic fail.
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Ma avete letto l'articolo?
Par di no!!

Cavoli... discutere sul fatto che lo sfocato simulato da photoshop sia diverso da uno reale, e gli effetti che avrebbe sugli algoritmi di inversione, richiede una base tecnica mica da poco.

Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
raga,
non so se avete notato, ma almeno la metà buona dei bauscia (rif. originario: saccenti e non milanesi, anche perchè mi riferisco ai bauscia interregionali) che commentano il forum si limitano a leggere giusto il titolo (sono qui, spesso su gamemag ma soprattutto ovunque...).
Yep, per questo mi piacerebbe che Hwupgrade trovi un giusto compromesso tra senzazionalismo ed equivocità del titolo.

Alla lunga disaffeziona la partecipazione al forum di chi potrebbe dare qualche contenuto.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 19:22   #28
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Invece pregiudica eccome! In un caso del genere con molte variabili in gioco, e in cui si afferma che addirittura in maniera altisonante che il software è capace di stimarle equivale a barare. Non erano obbligati a far vedere il processo "in fieri" se si sentivamo limitati dal tempo, bastava un originale reale e il risultato ottenuto, purché affermassero la replicabilità ma ovviamente le presentazioni sono marketing e nulla di scientifico.. E il loro risultato di far parlare e avere pubblicità lo ottengono anche con la fuffa e prendendo per i fondelli..
L'algoritmo trae vantaggio eccome da una situazione ideale piuttosto che reale, già solo per il fatto che nel primo caso ha un modello perfetto e conosce già le variabili. Già una sfocatura non è mai gaussiana (e la si recupera con modelli approssimati perciò), figuriamoci il mosso in cui non è detto che il movimento segua una direzione netta e definita per non parlare dell'uniformità. Questo senza prendere in considerazione che come minimo, vista l'affidabilità quello potrebbe pure essere un concept, quindi prego di acclamare il miracolo!
Nah: io sono della teoria che la scelta l'ha fatta un "tecnico" che non si aspettava tutto questo casino, visto che è normale provare i filtri su immagini degradate sinteticamente in fase di ricerca degli algoritmi.

In fase di demo, poi, 'un ci vuole niente a trovare 3 foto "mosse in origine" su un campione magari di un milione per cui l'algoritmo funziona, anche fosse per culo.

Indi pèrcui, d'altro lato, non mi sognerei di acclamare al miracolo finché non tocco con mano (e penso di conoscere i casi bastardi per l'algoritmo )

Anche se, la notizia che Adobe è vicina a lanciare un antimosso in ambito commerciale, vuol dire che secondo loro sono riusciti a sviluppare qualcosa di masticabile tirandola fuori dalla consistente letteratura che c'è al proposito. E di solito se la cavano a scegliere algoritmi anche avanzati, ma solidi e funzionanti, dall'enorme pakko di carte. Questo è come ho interpretato la notizia dell'antimosso.

Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
La cosa scandalosa è che si siano fatti scoprire così facilmente la cosa che mi infastidisce è che "è normale" che facciano così.
E' normale farlo in fase di studio degli algoritmi, perché così si può avere anche la "ground truth" (l'immagine come sarebbe se non fosse mossa).

Per il demo, imo vedi sopra.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 19-10-2011 alle 19:31.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 21:25   #29
gigimava
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
Sfocare ad arte

Scusate se mi atteggio a saccentone, ma qualcosina ne capisco.
Il precedente articolo affermava che il software analizza l'immagine per individuare un movimento di sfocatura, che poi procede ad invertire.

Ora, se, per testare il programma, si usassero delle sfocature vere, sarebbe impossibile, per gli sviluppatori, capire se il movimento individuato dal software è giusto oppure no. Pertanto, è assolutamente corretto e normale che, in fase di test, si usino immagini normali e poi sfocate al computer, con un movimento noto e preciso.

Solo quando lo sviluppo è più maturo si passa a sfocature reali, per saggiare il comportamento del programma su movimenti reali, che sono molto più difficili da invertire rispetto a quelli costruiti, perché più frastagliati.

La foto di esempio è, lo si nota benissimo, sfocata al computer con una sfocatura diagonale dritta. Tuttavia, questo non cancella il fatto che il software sia poi stato in grado di invertire la sfocatura per davvero.

Inoltre, non si può criticare il fatto che siano stati caricati dei parametri ad hoc. Probabilmente, ora, molti parametri devono essere impostati a mano e a tentoni, mentre, nella versione definitiva, molti di essi saranno determinati automaticamente in una fase di pre-processing o durante le iterazioni, se l'algoritmo è iterativo.
Quindi, il fatto che abbia precaricato dei parametri ottimali non è, a questo livello, criticabile. Bisognerà vedere quanti e quali saranno i parametri di una eventuale versione definitiva.
gigimava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 07:40   #30
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
E allora??? Se non cambia nulla perchè utilizzare un mosso finto?
Appunto: hanno mentito. E se, a loro dire, "è la stessa cosa" un mosso naturale o artificiale, la faccenda è ancora più grave perché non c'era (a loro dire) la necessità di mostrare elaborazioni di casi non reali.

Nei paesi civili (cito, a caso, gli Stati Uniti) il Presidente si dimette per molto meno e la macchia gli rimane appiccicata per tutta la vita.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 08:53   #31
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981



__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 09:44   #32
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Ma avete letto l'articolo?
Certo che l'ho letto, e allora?
Nulla cancella la figura di palta, e neppure il giochino del "così fan tutti" regge.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 09:48   #33
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Par di no!!

Cavoli... discutere sul fatto che lo sfocato simulato da photoshop sia diverso da uno reale, e gli effetti che avrebbe sugli algoritmi di inversione, richiede una base tecnica mica da poco.


Yep, per questo mi piacerebbe che Hwupgrade trovi un giusto compromesso tra senzazionalismo ed equivocità del titolo.

Alla lunga disaffeziona la partecipazione al forum di chi potrebbe dare qualche contenuto.


Le matte risate.
Ma perchè non state un po zitti invece di infarcire di considerazioni personali sugli altri utenti il thread? Soprattutto quando non sapete neppure con chi state parlando...
Grazie.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 10:21   #34
arunax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 51
Dal punto di vista tecnico ha ragione Adobe, mi sembra normale testare un software (o qualsiasi tipo di progetto, se è per quello) in una situazione controllata quale può essere una foto sfocata artificialmente: è l'unico modo per valutarne le prestazioni con un minimo di oggettività. E in ogni caso mi sembra improbabile che abbiano settato il software apposta per un mosso predefinito; è più facile il contrario, che abbiano scelto di sfocare la prima immagine in modo tale che il loro algoritmo di recupero fosse massimamente efficiente.

Ciò detto, questo fatto NON cancella la figura del ciufolo che ci fanno: se avessero avuto onestà intellettuale avrebbero scritta "simulazione" e avrebbero mostrato anche la foto originale, magari accanto a quella recuperata in modo da verificare quanto la foto recuperata sia vicina all'originale. Così invece hanno solamente barato... la brutta figura se la meritano pienamente.
arunax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 15:43   #35
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da arunax Guarda i messaggi
in una situazione controllata quale può essere una foto sfocata artificialmente: è l'unico modo per valutarne le prestazioni con un minimo di oggettività.
Tutto sta a capire che cosa vogliamo intendere per unico. Non mi dirai che è tanto difficile realizzare foto mosse "reali"! Qui non si tratta di simulare le ombre di un oggetto sulla superficie di Marte. Ovvio che è impossibile NON ricorrere a una simulazione (se non si vuole andare di persona sul pianeta rosso) .

Per quanto riguarda l'oggettività, invece, non penso sia possibile utilizzarla in un caso come quello riportato nell'articolo (che ho letto, come tutti, del resto).

Quote:
Originariamente inviato da arunax Guarda i messaggi
Ciò detto, questo fatto NON cancella la figura del ciufolo che ci fanno: se avessero avuto onestà intellettuale avrebbero scritta "simulazione" e avrebbero mostrato anche la foto originale, magari accanto a quella recuperata in modo da verificare quanto la foto recuperata sia vicina all'originale. Così invece hanno solamente barato... la brutta figura se la meritano pienamente.
Questa seconda parte del tuo post è, quindi, l'unica valida osservazione che merita la vicenda e che hai riassunto correttamente.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 20-10-2011 alle 15:46.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 16:09   #36
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da arunax Guarda i messaggi
Dal punto di vista tecnico ha ragione Adobe, mi sembra normale testare un software (o qualsiasi tipo di progetto, se è per quello) in una situazione controllata quale può essere una foto sfocata artificialmente: è l'unico modo per valutarne le prestazioni con un minimo di oggettività. E in ogni caso mi sembra improbabile che abbiano settato il software apposta per un mosso predefinito; è più facile il contrario, che abbiano scelto di sfocare la prima immagine in modo tale che il loro algoritmo di recupero fosse massimamente efficiente.

Ciò detto, questo fatto NON cancella la figura del ciufolo che ci fanno: se avessero avuto onestà intellettuale avrebbero scritta "simulazione" e avrebbero mostrato anche la foto originale, magari accanto a quella recuperata in modo da verificare quanto la foto recuperata sia vicina all'originale. Così invece hanno solamente barato... la brutta figura se la meritano pienamente.
Fare una foto sfocata, se hai una reflex qualsiasi, e' una cazzata immane. Metti il fuoco manuale e giri a caso la rondella del fuoco sull'obiettivo.

Prendere una foto normale, sfocarla e poi rimetterla a fuoco per poi farsi scoprire..... B*tch please (cit.)...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 16:34   #37
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
è stato fatto per far vedere le potenzialità (e se si sa il senso della parola non serve andare oltre) del software quindi si tratta di condizioni ideali.
Se metà delle potenzialità le escludi a priori senza testarle, va benissimo ma poi non lamentiamoci se il titolone del plugin che in automatico risolve tutto suona scandaloso visto che non lo testi (potenzialità è anche un tachimetro col fondo scala a 250km/h ma dubito che chiunque nella pratica qualcuno possa pensare di arrivarci). Per carità non metto in dubbioche in adobe ci sia gente che ci abbia lavorato seriamente (su questo sono d'accordo Mercurio, tanto che nel filmato si sente la sensazione che non sono pronti e ci devono lavorare sopra), ma ciò non toglie i sensazionalismi e che al reparto marketing ci hanno marciato su per rimpolpare la presentazione al MAX e farsi pubblicità. Quindi le reazioni mi paiono naturali, per non dire opportunamente cercate per far parlare.

Quote:
Originariamente inviato da gigimava Guarda i messaggi
Ora, se, per testare il programma, si usassero delle sfocature vere, sarebbe impossibile, per gli sviluppatori, capire se il movimento individuato dal software è giusto oppure no. Pertanto, è assolutamente corretto e normale che, in fase di test, si usino immagini normali e poi sfocate al computer, con un movimento noto e preciso.

Solo quando lo sviluppo è più maturo si passa a sfocature reali
Su questo siamo d'accordo penso il punto è che se io mi vanto che il mio software riconosce proprio questo genere di cose, allora cosa quali potenzialità sto testando? Che sono riuscito ad implementare il mio algoritmo di deconvoluzione (semplifico) come dovrebbe in condizioni ideali? Va bene ma da qui all'annuncio miracolistico sul mosso automaticamente rimosso ce ne passa e allora torniamo a quello di cui sopra, che il prodotto è tutto fuori che pronto e da annunciare e che c'è poco da meravigliarsi e scusarsi poi se non le aspettative non sono soddisfatte.

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
per questo mi piacerebbe che Hwupgrade trovi un giusto compromesso tra senzazionalismo ed equivocità del titolo.
Qua sicuramente la colpa della polarizzazione miracolo/scandalo è anche dei titoloni sensazionalistici e delle notizie date dalle testate in maniera superficiale, su questo penso che effettivamente se ne poteva discutere più pacatamente ed è facile che ci siamo fatti trascinare da ambo le parti.

Comunque in ambito software (e non solo) è un comportamento comunissimo, ma ciò non toglie che ci si possa lamentare di ciò.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 16:37   #38
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
The cake does be a lie!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 17:11   #39
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Se qualcuno vuole perdere un po' di tempo a leggere qualcosa:
http://cg.postech.ac.kr/research/fas...on_deblurring/
a fine pagina ci sono anche un paio di pdf del 2009 nei quali c'è anche la foto della "piazza"

PS. Massimo rispetto e ammirazione per chi riesce a realizzare software come quello, io leggo e rimango affascinato da quello che la mente umana riesce a escogitare, certo che 'sta presentazione quelli di Adobe potevano curarla un pochino meglio...

Edit:
Dimenticavo, se qualcuno vuole vi spediscono l'eseguibile, ma solo "for academic purpose"
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.

Ultima modifica di RR2 : 20-10-2011 alle 17:17.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 18:52   #40
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Bellissimo

Anche se avevo il C64C.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1