Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2011, 15:14   #21
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
Anche per me è triste, come mi fanno tristezza i venduti.

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 15:31   #22
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
a me invece sa tanto di "tecnologicamente valiamo poco" e allora compriamo i clienti a suon di dollaroni

in tutta la mia vita non ho mai avuto un "incentivo" da un'azienda per usare un loro prodotto....

del resto pure con bing fecero così, arrivando a pagare gli utenti, con risultati più che deludenti

ms farebbe meglio a lavorare sul serio piuttosto che pagare gente a destra e a manca e fare il patent troll per far cassa
ma falla finita che ogni volta che si parla di Microsoft nelle news o altrove devi sparare la trollata di turno, quando sono tutte le Big Company che entrano nel mondo accademico per incentivare la Ricerca.
Loro vanno avanti e noi stiamo a morire coi dottorandi a 800 Euro al mese.

E poi scrivi di Azure&co. senza sapere nemmeno di cosa si tratta.
Ma va va

Sto giro ti segnalo perché ha ufficialmente annoiato.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 16:08   #23
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
a me invece sa tanto di "tecnologicamente valiamo poco" e allora compriamo i clienti a suon di dollaroni

in tutta la mia vita non ho mai avuto un "incentivo" da un'azienda per usare un loro prodotto....

del resto pure con bing fecero così, arrivando a pagare gli utenti, con risultati più che deludenti

ms farebbe meglio a lavorare sul serio piuttosto che pagare gente a destra e a manca e fare il patent troll per far cassa
Se continui a ragionare così non mi stupisce che non ricevi incentivi..

Esiste una legge di mercato che se tecnologicamente vali poco, prima o poi il mercato ti penalizza e non bastano neppure gli incentivi, forse ne so qualcosa più di te, a meno che non operi in regime di monopolio di legge..

Riguardo al Boicottiamo i loro prodotti... palese affermazione che non ha nulla di commerciale ma molto di ideologico e tu non perdi occasione per ribadirlo.

Riguardo la news, mi piacerebbe che 250.000 dollari li potesse avere anche qualche Università italiana visto che ormai sono con le pezze al culo, se aspettiamo i fondi per la ricerca stiamo freschi.

Che MS lo faccia per i propri interessi non ci piove, ma almeno se ne hanno duplici benefici, fondi che per una università sono acqua nel deserto, fondi che anche l'amministrazione Obama si vedrà costratta a tagliare grazie al debito pubblico che tra poco si avvicina a quello Italiano.

Inoltre questi fondi sono completamente deducibili dalle tasse, per cui lo stato non ha spese dirette, il privato ha il vantaggio di una pubblicità e una detrazione fiscale.

Continua a ragionare così...

Ultima modifica di Pier2204 : 06-07-2011 alle 16:10.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 16:11   #24
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Prima usavano Lotus, ma Lotus non è della IBM? A che pro l'IBM avrebbe fatto un'offerta per incentivare a passare dalla loro parte?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 16:38   #25
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Credo che l'incentivo IBM sia stato per il passaggio al Cloud.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 16:39   #26
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Prima usavano Lotus, ma Lotus non è della IBM? A che pro l'IBM avrebbe fatto un'offerta per incentivare a passare dalla loro parte?
Evidentemente era un contratto in scadenza... avranno indetto una nuova gara in cui l'IBM era logicamente uno dei concorrenti...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 17:04   #27
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
tutti i grandi produttori/fornitori dovrebbero fare così , specialmente in italia visto come vanno gli incentivi...

immaginare univesità in cui:

enel/+gli altri produttori di energia la forniscano gratuitamente o col 90% di sconto
telecom/fastweb diano connettività gratuita
microsoft/apple forniscano gratis servizi o diano anche dei soldi per il loro utilizzo
apple/acer etc.. forniscano terminali gratuitamente o in comodato d'uso, poi se li possono riprendere e rivendere come usati nel mercato libero.

etc...

alla fine sarebbe anche pubblicità perchè gli stessi studenti/professor/dipendenti delle università potrebbero acquistarli un domani... e così via

un mondo migliore


svegliatemi
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 17:19   #28
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
@Il Carletto

Sarebbe un sogno, ma in Italia non accadrà mai, perchè vorrebbe dire far saltare tutto il sistema delle tangenti che accompagna gli appalti sugli approvvigionamenti nel settore pubblico.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 18:28   #29
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto Guarda i messaggi
tutti i grandi produttori/fornitori dovrebbero fare così , specialmente in italia visto come vanno gli incentivi...

immaginare univesità in cui:

enel/+gli altri produttori di energia la forniscano gratuitamente o col 90% di sconto
telecom/fastweb diano connettività gratuita
microsoft/apple forniscano gratis servizi o diano anche dei soldi per il loro utilizzo
apple/acer etc.. forniscano terminali gratuitamente o in comodato d'uso, poi se li possono riprendere e rivendere come usati nel mercato libero.

etc...

alla fine sarebbe anche pubblicità perchè gli stessi studenti/professor/dipendenti delle università potrebbero acquistarli un domani... e così via

un mondo migliore


svegliatemi
Microsoft per gli studenti universitari offre molti prodotti gratuiti (https://www.dreamspark.com/default.aspx) come Visual Studio Pro, Windows Server ecc... se l'università aderisce al programma MSDNAA gli studenti avranno a disposizione molti più software come ad esempio Windows 7 Pro, strumenti di sviluppo, Windows Embedded ecc... (http://msdn63.e-academy.com/elms/Sto..._info&np1=112). Per l'ateneo sono sicuramente disponibili licenze didattiche se non addirittura licenze gratuite. Se sei universitario MS ti dà praticamente di tutto in modo da abituarti ai loro prodotti da lavoro così da sceglierli in un futuro. Sicuramente è un grosso incentivo perchè quando sei lì che vuoi imparare qualcosa e inizi a lavorare su un prodotto difficilmente lo cambi, soprattutto se è buono!

Anche Adobe garantisce sconti e alcuni SW gratuiti (principalemente quelli legati a flash e sviluppo nelle loro tecnologie) solo che devi fare richiesta tramite un modulo apposito e non è una procedura semplice e automatizzata... c'è un tizio che controlla se sei idoneo e poi ti mandano il download.

Apple non ho mai sentito faccia nulla ma alla fine Apple non fornisce ambieneti di sviluppo. Ci sarà al più qualche verisione Mac di IDE quindi hanno pochi vantaggi a donare licenze ad università e studenti. Sono pochi poi gli ambienti di ricerca e sviluppo SW all'interno di sistemi Apple. Con Microsoft invece hai tutto il discorso di sviluppo con prodotti come Visual Studio, XNA Games, Robotics ecc... quindi è molto più indicato che iMac
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 18:58   #30
wal7er
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
...
Apple non ho mai sentito faccia nulla ma alla fine Apple non fornisce ambieneti di sviluppo. Ci sarà al più qualche verisione Mac di IDE quindi hanno pochi vantaggi a donare licenze ad università e studenti.
...
Solo per scopo informativo: http://developer.apple.com/technologies/tools
sono scaricabili gratuitamente e, sotto sotto, ci sono i compilatori gcc, g++, make, e tutto il resto oltre all'IDE.

PS:
E' normale che sono gratuiti: si presuppone che per usarli deve essere stato acquistato un mac.
wal7er è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 19:41   #31
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
pabloski ha scritto:

>...alla fin fine siamo noi consumatori a decidere il vincitore

è di questo che mi preoccupo!(mica la maggioranza ha ragione perche sono in maggioranza...)
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 21:24   #32
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi

Sto giro ti segnalo perché ha ufficialmente annoiato.
Lo segnali perchè ha osato esprimere la sua libertà di parola?Vedo che sei allineato con il clima italiano

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi


Apple non ho mai sentito faccia nulla ma alla fine Apple non fornisce ambieneti di sviluppo. Ci sarà al più qualche verisione Mac di IDE quindi hanno pochi vantaggi a donare licenze ad università e studenti. Sono pochi poi gli ambienti di ricerca e sviluppo SW all'interno di sistemi Apple. Con Microsoft invece hai tutto il discorso di sviluppo con prodotti come Visual Studio, XNA Games, Robotics ecc... quindi è molto più indicato che iMac
Bhe Apple ha lo store educational, se sei studente(in tutto il mondo e tutti i gradi) o docente hai lo sconto del 6% circa su tutti i prodotti, inoltre se la tua Università fa parte dell'Apple on Campus, e c'è ne sono italiane, lo sconto arriva al 10% su tutti i prodotti, mica poco....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 21:42   #33
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da wal7er Guarda i messaggi
Solo per scopo informativo: http://developer.apple.com/technologies/tools
sono scaricabili gratuitamente e, sotto sotto, ci sono i compilatori gcc, g++, make, e tutto il resto oltre all'IDE.

PS:
E' normale che sono gratuiti: si presuppone che per usarli deve essere stato acquistato un mac.
Intendevo che a parte la ovvia presenza di compilatori per Mac non ho mai sentito di ambienti particolari (come ad esempio MS Robotics).

Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Bhe Apple ha lo store educational, se sei studente(in tutto il mondo e tutti i gradi) o docente hai lo sconto del 6% circa su tutti i prodotti, inoltre se la tua Università fa parte dell'Apple on Campus, e c'è ne sono italiane, lo sconto arriva al 10% su tutti i prodotti, mica poco....
Si, sono cmq offerte veramente limitate... che ci sia o no lo sconto del 6-10% per uno studente è cmq tanto prendere un Mac... potrebbe essere comodo per chi non lavora nel settore informatico che ha roba Apple con sconto ma se vuoi vero supporto per sviluppo SW Apple non è l'azienda adatta, semplicemente perchè non si occupa di quello nemmeno normalmente (al di fuori del loro ambito aziendale)... quindi figuriamoci proporli per studenti!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:32   #34
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Intendevo che a parte la ovvia presenza di compilatori per Mac non ho mai sentito di ambienti particolari (come ad esempio MS Robotics).



Si, sono cmq offerte veramente limitate... che ci sia o no lo sconto del 6-10% per uno studente è cmq tanto prendere un Mac... potrebbe essere comodo per chi non lavora nel settore informatico che ha roba Apple con sconto ma se vuoi vero supporto per sviluppo SW Apple non è l'azienda adatta, semplicemente perchè non si occupa di quello nemmeno normalmente (al di fuori del loro ambito aziendale)... quindi figuriamoci proporli per studenti!
Considerato quanto costano gli strumenti di sviluppo dati della MSDNAA (che sono quasi tutti quelli dell'abbonamento annuale a MSDN) direi hanno più valore di un pc scontato anche del 10% che comunque parte da un prezzo di più di 1000 Euro abbondanti.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1