Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2011, 20:07   #21
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Che commento ignorante, scusa ma quando ci vuole ci vuole.

La Fiat ha dato lavoro, in particolare a quelli della tua zona....dovresti ringraziarla, non maledirla.

Scusate l'OT, ma quando sento simili scemenze mi irrito e mi va il sangue alla testa.
ignorante? e perchè? io non lavoro alla fiat e sinceramente nemmeno ci pensavo a questo...era una battuta che si riferiva alle auto che sono quelle che sono...tutto qua, comunque magari ho sbagliato io (può anche essere eh) ma la prossima volta moderati perchè le opinioni degli altri vanno rispettate come io rispetto il tuo insulto perchè è un tuo modo di pensare ed esprimerti a quanto pare
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 20:12   #22
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
è ot ma basterebbe che la banda larga venisse dichiarata servizio universale. E' un problema prettamente politico, perché non c'è interesse commerciale per un privato a coprire zone commercialmente non abbastanza interessanti da ripagare le spese, tranne che siano obbligati e/o sostenuti con contributi statali nelle spese di rinnovamento degli impianti.
Quindi interessate i politici a riguardo, mandate loro mail e altro.
Quasi quasi creo pure una petizione online....
Il problema non è politico, è economico. Per legge, ogni qual volta si fa un lavoro stradale (metano, elettricità, telefonia, acqua, ecc.) si dovrebbe avvisare per metter giù la fibra, che ha un costo davvero irrisorio, o comunque lasciare la condotta per le linee.
Il problema è che i lavori pubblici vengono fatti "a minchia di cane" (scusate la volgarità ma è l'unico modo di definire certi scempi), scavando e mettendoci la pezza, e quindi non viene passato mai nulla. Alle telco costa uno sproposito passarla autonomamente; tra pratiche burocratiche, permessi di scavo, operai, ecc. non lo fanno.

Se per "politico" ti riferisci poi alla politica di gestione degli appalti pubblici... beh, hai ragione
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 21:46   #23
Daikinab
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
Mah....

Sarà che in quanto ing delle telecomunicazioni e quindi "addetto ai lavori" mi sembra un pò scontato ma non capisco il taglio sensazionalistico dell'articolo che parla di OFDM e FFT come novità introdotte dai ricercatori quando sono solo tecniche conosciutissime in radiofrequenza e giusto applicate a frequenze ottiche...
Daikinab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 22:27   #24
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da NikyRipy Guarda i messaggi
Pago 23€ al mese per "7 Mega".
urca che offertona, il vero problema è che in certe zone non ci sono competitors, anzi, è già tanto avere 1 fornitore. Io comunque non sono messo molto meglio, ma mi consolano il ping decente e la mia fiat.

BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 22:39   #25
¥ Brutus ¥
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 73
Ragazzi, non lamentiamoci, va bene che la Romania stia meglio di noi (ma ne sei sicuro? e quanto costa una flat lì?), però ci sono paesi che non stanno molto meglio di noi (vedi USA, mica canicattì).
¥ Brutus ¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 07:16   #26
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
quella è una 20mb

questa è una 7mb (la mia )


bestiale vero? eppure è veramente Alice 7 Mb! Sarà che sono vicino alla centralina, sarà che sono fortunato... però va sempre come una bomba!

ionvece questo è l'ufficio

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 08:45   #27
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da fax_modem_56k Guarda i messaggi


Giusto per rendere l'idea della situazione reale e non ipotetica futura....poi è normale se girano un po le scatole a leggere ste notizie.
Quote:
Originariamente inviato da LeGiJa Guarda i messaggi
e la mia?
E io che ho una 4 Mega? Almeno vado intorno ai 3500Mbps in download... Ma in upload ancora peggio di voi 2...

Ma le DSL (senza A) fanno schifo qui vero? O paghi millemila euro oppure una 2mega in download e upload non esiste eh...

Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
ogni volta che si parla di nuove frontiere della telecomunicazione ottica e non, salta fuori qualcuno che si lamenta dell'ADSL di casa comparandone i bitrate. Ma, vi prego, mi volete spiegare che diamine c'entra?

Sarebbe come vedere una notizia di una nuova portacontainer da 500'000 tonnellate di portata e commentare maledicendo la fiat per il fatto che la mia punto può trasportare al massimo 200 kg.

Stiamo parlando di ricerca, perdipiù relativa alle telecomunicazioni da impiegarsi nei cavi sottomarini, nelle backbone e (al limite) nella comunicazione tra data center, soluzioni come questa non hanno NULLA a che vedere con l'utenza consumer.

Se poi ci si vuole lamentare come passatempo fate pure, ma risulta veramente ridicolo.
C'entra, perche' ok che questa tecnologia non e' destinata all'utenza consumer, ma fa girare le palle che si raggiungono velocita' allucinanti con qualsiasi cosa ma qui in italia siamo messi peggio della romania... Senza offesa per la romania, anzi... Beati loro.
Bisognerebbe essere in norvegia, che per legge tutti devono avere almeno la connessione 4mega reale...

Conta che c'e' ancora gente che e' COSTRETTA ad andare col 56K perche' non puo' fare altro.
Il 56K io lo paragono al telegrafo usato come emergenza in Indipendence Day...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 08:53   #28
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
E io che ho una 4 Mega? Almeno vado intorno ai 3500Mbps in download... Ma in upload ancora peggio di voi 2...

Ma le DSL (senza A) fanno schifo qui vero? O paghi millemila euro oppure una 2mega in download e upload non esiste eh...



C'entra, perche' ok che questa tecnologia non e' destinata all'utenza consumer, ma fa girare le palle che si raggiungono velocita' allucinanti con qualsiasi cosa ma qui in italia siamo messi peggio della romania... Senza offesa per la romania, anzi... Beati loro.
Bisognerebbe essere in norvegia, che per legge tutti devono avere almeno la connessione 4mega reale...

Conta che c'e' ancora gente che e' COSTRETTA ad andare col 56K perche' non puo' fare altro.
Il 56K io lo paragono al telegrafo usato come emergenza in Indipendence Day...
e aggiungo che dovremmo avere la fibra che ci esce dal culo ormai, e non avere nessuna zona scoperta,...come certi paesini col 56k ancora
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 09:00   #29
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
e aggiungo che dovremmo avere la fibra che ci esce dal culo ormai, e non avere nessuna zona scoperta,...come certi paesini col 56k ancora
Appunto, parlavo del 56K per quello. Lo vedo piu' come emergenza finale se esplode WiFi/ADSL e celle 3G nello stesso istante... Non come sistema di navigazione principale

La fibra mi va bene se rimane come "prodotto di nicchia", ma almeno una 4mega assicurata per tutta italia non mi farebbe schifo...

Ma d'altronde la telecom non fa offerte e fa schifo, cosi' come il suo reparto mobile TIM che non fa offerte per smartphone (2 euro a settimana per 200MB a settimana, appero' che offertona!!!)... Bah.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 09:04   #30
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Non vengono destinati fondi alla ricerca e all'innovazione...
Incamerano tutto, senza decidarne una parte al potenziamento della rete. Fanno solo gli interventi di manutenzione in caso di guasto.
Gli upgrade e gli estendimenti della rete si contano sulle dita di una mano ( per dire )

Pensate che dove vivo io fino a pochi mesi fa c'era la 20 mega.
Ora non cè più.
Se dovessi richiederla ora al massimo mi danno la 10 mega.

Come vedete il mondo delle telecomunicazioni Italiane si sta devolvendo, tra un pò sparirà anche la 10 mega, poi la 4 mega poi la 2 mega, e tra qualche anno torneremo con la 256 k.

Ovviamente se la rete non collasserà prima...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 09:09   #31
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non vengono destinati fondi alla ricerca e all'innovazione...
Incamerano tutto, senza decidarne una parte al potenziamento della rete. Fanno solo gli interventi di manutenzione in caso di guasto.
Gli upgrade e gli estendimenti della rete si contano sulle dita di una mano ( per dire )

Pensate che dove vivo io fino a pochi mesi fa c'era la 20 mega.
Ora non cè più.
Se dovessi richiederla ora al massimo mi danno la 10 mega.

Come vedete il mondo delle telecomunicazioni Italiane si sta devolvendo, tra un pò sparirà anche la 10 mega, poi la 4 mega poi la 2 mega, e tra qualche anno torneremo con la 256 k.

Ovviamente se la rete non collasserà prima...
Questo perche' danno connessioni a 10mila utenti e il server locale ne tiene solo 1000 (e limitano la banda), perche' i cavi sono gli stessi di 50 e passa anni fa quando la telecom ha messo i primi cavi per il telefono...

Be' dai siamo troppo OT, poi si scatenano le solite discussioni e il mod giustamente ci mena
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 09:11   #32
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
La fiera del luogo comune, allucinante ...

Non ci sono speranze di risollevare la discussione, darò il mio contributo adeguandomi al livello.

E' TUTTO UN MAGNA MAGNA!!

SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO!!

GOVERNO LADRO!!

POVERA ITALIA!!

MEDITATE GENTE MEDITATE!!
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 09:17   #33
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
La fiera del luogo comune, allucinante ...

Non ci sono speranze di risollevare la discussione, darò il mio contributo adeguandomi al livello.

E' TUTTO UN MAGNA MAGNA!!

SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO!!

GOVERNO LADRO!!

POVERA ITALIA!!

MEDITATE GENTE MEDITATE!!
quoto

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 09:20   #34
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Il problema non è politico, è economico. Per legge, ogni qual volta si fa un lavoro stradale (metano, elettricità, telefonia, acqua, ecc.) si dovrebbe avvisare per metter giù la fibra, che ha un costo davvero irrisorio, o comunque lasciare la condotta per le linee.
Il problema è che i lavori pubblici vengono fatti "a minchia di cane" (scusate la volgarità ma è l'unico modo di definire certi scempi), scavando e mettendoci la pezza, e quindi non viene passato mai nulla. Alle telco costa uno sproposito passarla autonomamente; tra pratiche burocratiche, permessi di scavo, operai, ecc. non lo fanno.

Se per "politico" ti riferisci poi alla politica di gestione degli appalti pubblici... beh, hai ragione
il problema è politico perché l'economia segue le leggi di mercato e quelle giuridiche dei paesi. Perché un isp dovrebbe rinnovare la centralina per dare l'adsl in un paese dove c'è richiesta solo per un contratto?

stesso discorso: perché trenitalia dovrebbe provvedere un treno locale infrasettimanale nella fascia oraria dalle 10 alle 12, quando quasi sempre quei treni sono sfruttati a 1/20simo della capacità?


Semplice: perché politicamente qualcuno sovvenziona (nello specifico, la regione). Visto che di tasse ne paghiamo parecchie, perché non utilizzarle per aiutare gli isp a provvedere un servizio di banda larga nelle zone commercialmente non appetibili?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 09:23   #35
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
il problema è politico perché l'economia segue le leggi di mercato e quelle giuridiche dei paesi. Perché un isp dovrebbe rinnovare la centralina per dare l'adsl in un paese dove c'è richiesta solo per un contratto?

stesso discorso: perché trenitalia dovrebbe provvedere un treno locale infrasettimanale nella fascia oraria dalle 10 alle 12, quando quasi sempre quei treni sono sfruttati a 1/20simo della capacità?


Semplice: perché politicamente qualcuno sovvenziona (nello specifico, la regione). Visto che di tasse ne paghiamo parecchie, perché non utilizzarle per aiutare gli isp a provvedere un servizio di banda larga nelle zone commercialmente non appetibili?
Perche' se li devono intascare, altro che sovvenzionare...

Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
E' TUTTO UN MAGNA MAGNA!!

SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO!!

GOVERNO LADRO!!

POVERA ITALIA!!

MEDITATE GENTE MEDITATE!!
Quoto
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 13:43   #36
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Di certo dovranno studiare anche metodi di amplificazione efficaci per trasportare a distanza questi segnali, altrimenti questi esperimenti rimarrebbero confinati nella ricerca teorica... Gli amplificatori ottici attuali, utilizzati in wdm, hanno un comportamento non lineare, non amplificano tutte le onde alla stessa maniera, e quasi sicuramente non sarebbero efficaci per questa nuova tecnica che ricostruisce il segnale in base al ritardo di ognuna...

Spesso si sente parlare di copertura in fibra del territorio, immaginando forse che basti posare quattro fibre per cablarci tutti, ma sottolineo, ne parla anche lo stesso articolo, che per mandare segnali a distanza servono laser, tanti laser, e ad elevata potenza, ed ogni tot km il segnale deve essere amplificato, o addirittura completamente rigenerato (conversione ottica/elettrica e di nuovo ottica), questo con apparati costosi, delicati e bisognosi di manutenzione e sorveglianza continui.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 13:45   #37
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
Spesso si sente parlare di copertura in fibra del territorio, immaginando forse che basti posare quattro fibre per cablarci tutti, ma sottolineo, ne parla anche lo stesso articolo, che per mandare segnali a distanza servono laser, tanti laser, e ad elevata potenza, ed ogni tot km il segnale deve essere amplificato, o addirittura completamente rigenerato (conversione ottica/elettrica e di nuovo ottica), questo con apparati costosi, delicati e bisognosi di manutenzione e sorveglianza continui.
Sicuramente la fibra non si posa e si gestisce da sola, ma se non iniziano nemmeno...
Non è che devono fare tutto e subito, ma almeno iniziare...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 13:49   #38
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
Di certo dovranno studiare anche metodi di amplificazione efficaci per trasportare a distanza questi segnali, altrimenti questi esperimenti rimarrebbero confinati nella ricerca teorica... Gli amplificatori ottici attuali, utilizzati in wdm, hanno un comportamento non lineare, non amplificano tutte le onde alla stessa maniera, e quasi sicuramente non sarebbero efficaci per questa nuova tecnica che ricostruisce il segnale in base al ritardo di ognuna...

Spesso si sente parlare di copertura in fibra del territorio, immaginando forse che basti posare quattro fibre per cablarci tutti, ma sottolineo, ne parla anche lo stesso articolo, che per mandare segnali a distanza servono laser, tanti laser, e ad elevata potenza, ed ogni tot km il segnale deve essere amplificato, o addirittura completamente rigenerato (conversione ottica/elettrica e di nuovo ottica), questo con apparati costosi, delicati e bisognosi di manutenzione e sorveglianza continui.
Non è però comunque un buon motivo per restare fermi al doppino telefonico..due conduttori unifilari neppure schermati, spesso vecchi di 40 anni.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 13:57   #39
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
In alternativa ad investire in nuove tecnologie, si potrebbe tornare ad una situazione antecedente:



Sai quanti posti di lavoro in più, altro che il milione in voga qualche anno fa come slogan.
E sarebbe anche in gran parte risolto il problema della disoccupazione femminile.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 14:16   #40
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Magari di questo passo torneranno utili pure questi:



Vuoi mettere il fascino retrò, altro che fibra ottica e laser.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1