Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2011, 00:43   #21
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
La conferma la vedi ogni mattina allo specchio: hai due occhi uno accanto all'altro E se li abbiamo così è perché il mondo si sviluppa su un piano orizzontale, e quindi è meglio avere una vista più sviluppata in orizzontale.
Ti sei mai chiesto perché al cinema hanno sempre usato il widescreen? Sino a formati come 2.35:1?

Comunque l'Apple iMac 27" mi pare che sia un 16:9 2560x1440, non 1600. Già da un pezzo.
Il mio 24" è 1920x1200, anche io preferisco il 16/10 ma sta sparendo dalla circolazione
Non è esattamente così, se fosse vero quello che dici, i libri sarebbero
scritti orientati in landscape.

Noi abbiamo un angolo di visione laterale più ampio rispetto a quello verticale, ma a causa della visione binoculare e di come sono fatti gli occhi (variazione di densità di conei e bastoncelli sulla retina, ecc. ecc.) l'area "leggibile senza muovere la testa" è quasi quadrata.
Questo perchè noi abbiamo un angolo di "visione dettagliata" relativamente stretto ed un angolo di "percezione di movimento" molto più ampio (specialmente lateralmente).
Sempre a causa di questo, uno dei movimenti più frequenti della testa non è guardare a destra/sinistra, ma in alto/basso (perchè li abbiamo meno angolo di visione), fateci caso.
Per questo motivo le pagine dei libri ecc. ecc. hanno maggior altezza che larghezza (se proprio si deve muovere la testa mentre si legge, è meglio che quella più frequente sia con una rotazione alto/basso che destra/sinistra).
E' anche per questo che menu/toolbar/statusbar per la maggior parte delle persone sono "più comode" se in alto o in basso e non lateralmente.

La scelta di usare il widescreen al cinema ecc. ecc. invece è giustificata dal fatto che al cinema non ci si va per leggere, ma per vedere immagini e queste sono più realistiche se "ti saturano l'angolo visivo" (perchè altrimenti i nostri occhi percepiscono "due bande laterali che non si muovono" anche se stiamo concentrati sullo schermo al centro).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 08:22   #22
matteo2222
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 107
Ottima notizia per l'Apple!
matteo2222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 20:58   #23
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non è esattamente così, se fosse vero quello che dici, i libri sarebbero
scritti orientati in landscape.
E i fumetti? Sono sempre più larghi che alti. Dimentichi poi che esistono popoli che scrivono dall'alto verso il basso (E i loro fumetti sono sempre più alti che larghi.)
Il fatto è che non possiamo avere righe di lettura troppo lunghe o perderemmo il segno, tutto qui Il motivo, del resto, l'hai detto tu stesso. Ma una volta aperti, i libri, sono più larghi che alti!

Quote:
E' anche per questo che menu/toolbar/statusbar per la maggior parte delle persone sono "più comode" se in alto o in basso e non lateralmente.
Ma i menù mica sono un romanzo, non è per la fruizione dei contenuti che stanno in alto o in basso. Sono lì perché l'occhio fa meno strada per trovarli, ma così davvero ci si perde area di lavoro. Tanti programmi, invece, hanno le barre laterali. Ad esempio, i programmi di paint, di fotoritocco, gli ambienti di sviluppo software, i CAD...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 01:45   #24
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
E i fumetti? Sono sempre più larghi che alti.
Perchè contengono tante immagini e poco testo racchiuso in nuvolette.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Dimentichi poi che esistono popoli che scrivono dall'alto verso il basso (E i loro fumetti sono sempre più alti che larghi.)
Guardacaso succede con linguaggi che usano ideogrammi (più "compatti" quanto a quantità di informazione per simbolo) invece che caratteri fonetici e per seguire il testo in quei casi muovi la testa verticalmente e non lateralmente.

Ergonomia rulez!
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 02:26   #25
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in realta' la risoluzione e' doppia.

sono pannelli RGBW, ossia con un subpixel bianco per la luminanza, e sono considerati 2 subpixel per pixel, uno colorato ed uno bianco, il che, eliminando la luminanza (ottenibile con i 3 subpixel nel modo tradizionale), si arriva a dire che un pixel di colore definito e' uguale ad un solo subpixel colorato.
risulta che ci vogliono 4 subpixel (3 colorati e 1 bianco) per definire un colore univoco, cioe' il 33% in piu' di un RGB.
considerando che la definizione di risoluzione e' appunto quella di definire una differenza tra' due punti vicini, differenza anche di cromia, si puo' dire che un pannello RGBW da 2560x1600 in realta' e' un 1920x1200 con forma dei pixel 4/2 (o almeno cosi' e' se le proporzioni mostrate sono quelle reali), ossia con un pixel che non e' quadrato, ma rettangolare con base doppia rispetto all'altezza;
visto che in pratica sarebbe difficoltoso riuscire a definire il colore univoco del singolo pixel, questo e' probabilmente ottenuto per interpolazione con quelli adiacenti e non e' definito realmente quadrato, ma i subpixel sono interpolati a croce greca (+), ossia 4 pixel RGB equivalgono a 9 pixel RGBW (intesi come 2 subpixel, ossia come li intendono nell'esposizione).

considerando i dichiarati 2560x1600 si ottengono 4096000 punti, ma che non definiscono colori univoci;
con l'interpolazione 9/4 si hanno 1820444 pixel (quasi) univoci, ossia una risoluzione 1978/920 (o giu di li.. difetti dell'interpolazione).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 02:27   #26
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
... logicamente molto piu' luminosi per via del subpixel bianco (acceso logicamente solo in contrasto di luce)
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 10:10   #27
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Perchè contengono tante immagini e poco testo racchiuso in nuvolette.
Io parlavo proprio delle nuvolette, dei baloon, non delle immagini.
Quando il testo è poco, si estende in orizzontale, appunto.
I menù non è che contengano molto testo...
E non è che giri la testa per guardare da una parte all'altra del mio monitor. Lo faccio appena se devo farlo sull'altro monitor, dato che ne ho due affiancati, ma lo farei molto di più se li avessi uno sopra l'altro!

Quote:
Guardacaso succede con linguaggi che usano ideogrammi (più "compatti" quanto a quantità di informazione per simbolo) invece che caratteri fonetici e per seguire il testo in quei casi muovi la testa verticalmente e non lateralmente.
E la connessione sarebbe?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1