|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Mah... bisogna andare per esclusione.
Fossi in te inizierei con eliminare la parte che salta e provare a masterizzare tutto il resto. Se funziona elimina tutto il resto e masterizza solo la parte che salta. Questo per vedere se salta fuori qualche incompatibilità. Magari usa un riscrivibile... Comunque una delle cose che possono risultare problematiche è il diverso framerate tra i filmati, dato che in origine sono 3gp, mov e mpeg controllerei che siano tutti convertiti a 25fps dato che hai sicuramente creato un progetto PAL. Un' alternativa potrebbe essere esportare il progetto completo in avi , o già compresso in xvid o divx o non compresso da ricomprimere successivamente, invece che creare il dvd video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 108
|
Ci provo.
Si, sono tutti convertiti a 25 frame, progetto Pal, ed infatti dove ci sono i problemi sono foto. Quindi esporto il file in Avi (formato Mp4, giusto??) e poi però per farne un dvd uso un convertitore ?? Ma per metterlo su una chiavetta Usb e farlo girare con i nuovi dispositivi, che formato devo usare?' Cioè se per esempio faccio Mp4 ed il file lo metto su una chiave Usb, uno che lo usa può vederlo senza difficoltà?? (ovvio, se funziona!! eh, eh, eh...) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Avi codificato in divx o xvid non mp4 altrimenti diventa incompatibile con i normali lettori.
Se invece vuoi fare un dvd video ed hai sufficiente spazio sul disco puoi scegliere un formato senza perdita di qualità installando il codec Huffyuv e a conversione completa creare il dvd con NVision, se scegli un compressore come divx, mp4 ecc. avrai sempre un leggro decadimento della qualità, casomai imposta un bitrate superiore a 1500 kbps per avere minor perdita possibile. Comunque se il problema è nella parte con le foto prova come ti ho detto nel post precedente e vediamo cosa succede. Ultima modifica di Esavoc : 18-05-2011 alle 20:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 108
|
![]() ![]() Calma, non sono così bravo. Volevo fare un Dvd che si legge nei lettori da tavolo, poi se uno lo vuol mettere nel pc, và bene. Magari anche in una penna Usb dove si può vedere con le moderne applicazioni. Se prendo un Dvd-R (o Dvd+R ??) tolgo le foto dove salta poi lo posso leggere con i Dvd da tavolo?? Poi rimetto le foto e tolgo la musica, giusto?? Qiundi non devo chiuderlo, ma per i dvd da tavolo è ok?? Ho abbastanza spazio sul pc ma non ho ben capito come devo procedere con il codec Huffyuv (ma dove lo trovo??), anche perchè penso che è un problema di codec tanto che pensavo di trovare Nero 9 e provare il Rendering con quello (Che ne dici??) Il bitrate usato è impostato su qualità alta, pensavo di perdere meno segnale possibile, ma è di 8000 Kbps, ho anche provato in Qualità normale, 5000 Kbps. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Aspetta... andiamo per gradi.
Quote:
Quote:
Quote:
L'alternativa è salvare in avi non compresso, sempre per non perdere qualità ma ti occuperà molto più spazio. Riguardo Nero9 non saprei cosa consigliarti, puoi anche provare, non costa granchè farlo. Quote:
Ancora: Quote:
Se funziona ripeti la procedura al contrario, cioè lascia solo le foto e la loro musica e prova di nuovo a fare il dvd. Se funziona potremmo provare a sfruttare i file già creati, magari solo la parte vide e l'audio riaggiungerlo a parte. In realtà così non risolvi il problema alla radice, diciamo che è una specie di workaround del momento... avevo già sentito in passato di problemi derivanti dalle transizioni, c'era anche una soluzione per Nero7, se riesco a ricordarmela te lo dico, sono cose di qualche anno fa... La creazione del file avi al posto del dvd potrebbe avere il vantaggio di non bloccarsi, vediamo dove arriviamo un passo alla volta. ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 108
|
Quote:
Nella voce FORMATO mi dice AVI AVI (DV) MPEG1 MPEG2 Nero Digital (TM) Nero Digital (TM) AVC Alla voce PROFILO: Codec Cinepack di Radius Codec Intel IYUV Codec Intel IYUV Microsoft RLE Microsoft Video1 Io volevo un Dvd video se possibile di qualità, non importa quanto spazio occupa, quando è fatto posso toglierlo. Non importa di che formato, basta che funziona. Vado a continuare la prova del taglio su parte difettosa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 108
|
Sto creando il file AVI (non compresso), nel frattempo che sto tagliando le foto cosidette difettose. Rendering molto lungo, circa 7 ore.
Ma poi posso masterizzarlo come ?? e per farci i capitoli ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Vedrai che ti occuperà molto spazio, non è masterizzabile direttamente ma puoi usarlo creando un nuovo progetto con Nero dove imposti i capitoli e tutto il resto, ormai è un flusso unico di dati quindi i problemi con le transizioni non ci sono più.
Il formato non compresso è senza perdita di qualità quindi la successiva conversione in dvd video avrà una qualità uguale a quella ottenuta direttamente passando dal progetto a dvd. Però se escludi la parte "difettosa" forse puoi fare direttamente il dvd video con quello che resta del progetto... se le immagini e le transizioni ti servono puoi renderizzarle in avi a parte e dopo reinserirle nel punto giusto facendo una sorta di montaggio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 108
|
Si credo di capire cosa dici: la parte che non funziona fai un file Avi e poi lo inserisco nell'altro filmato "normale" che già funzionava.
Ho fatto tutto Avi però, avrò perso tempo o creato un file di grosse dimensioni, però dovrebbe essere lo stesso, giusto?? Comunque, ho creato il file Avi dell'intero progetto, 7 Gb circa, e poi fatto come hai detto. Masterizzo, però la qualità non è la stessa, le foto (e forse anche l'audio) sono peggiorate, qualcuna inguardabile, direi. Però non salta più sui punti critici, meno che in un punto dove appare anche dei quadratini verdi sulle foto e si ferma, meno di prima, ma comunque salta. Cioè, cerco di spiegarmi meglio, c'è qualche punto nuovo dove salta, c'è qualche punto dove non salta più e c'è un punto dove saltava prima e salta ora. Quindi in qualche parte è migliorato, anche se rimane il fatto che la qualità è peggiorata, però il problema rimane. Allora pensavo, che siccome le parti più difficili sono quelle dove c'è molto verde (di un parco), magari togliere luminosità alle foto, o qualcosa del gamma dei colori, che magari sono proprio quelle che fanno casino. Oppure, visto che a sto punto non mi accontento (vorrei tutte le foto, specialmente quelle che sono le più belle), credo che la prova del taglio della parte difettosa non serva (se masterizzo tutto e comunque salta, meno ma salta), o metto su Nero9 o cambio programma e riparto da capo. Se cambio programma qualche consiglio?? Chi mi dice Magix, chi mi dice Pinnacle, etc. ![]() Ultima modifica di Trillo70 : 27-05-2011 alle 21:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 108
|
in pratica ti chiedo, ma adesso che sta prova del file Avi non ha funzionato (perlomeno non proprio), devo continuare con il taglio delle scene difettose, o a questo punto non serve più?? Perchè pensavo che a questo punto non serviva più!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Mah... il taglio delle scene era per vedere se creavano loro il problema ma dato che si ripresenta anche altrove a questo punto non penso sia la soluzione.
Se hai la possibilità prova un'altra versione di Nero, forse l'ho già detto ma io mi sono fermato alla 7 dato che dalla 8 in poi per me erano troppo pesanti, installano troppa roba che non mi serve quindi l'ho provata e tolta subito. Un'altra prova potrebbe essere creare una ISO o una cartella invece che masterizzare e vedere se anche in questo modo riproducendo il dvd questo salta, così ti togli anche il dubbio che aveva ventilato Perseverance, cioè che sia un problema di supporti e/o masterizzatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 108
|
Si, si. Già fatto. Creando un Iso o masterizzando la cartella Video_Ts, salta uguale. Ma il codec Huffyuv, non serve più quindi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Invece riproducendo direttamente la ISO con un driver virtuale o la cartella VIDEO_TS sul pc?
Lo huffyuv a questo punto non serve più ma puoi anche tenerlo dato che potrebbe sempre servire in futuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 108
|
per la riproduzione Iso non ci sono proprio riuscito, mentre la cartella Video_ts sul Pc funziona bene. Sto cercando qualche programma buono per ripartire da capo, visto che da qui non riesco proprio ad uscire. Masterizzato con altri supporti, Sony per esempio, è forse anche peggio!!!
Quale soft posso usare?? Stò provando Magix, ma non lo trovo in italiano, ufff ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Quote:
Hai provato a masterizzare la cartella con un'altro software? IMGBurn per esempio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 108
|
Si ho masterizzato a velocità basse, ed è migliorato, ma non è bastato. Con IMGBurn non è cambiato niente.
Comunque qualcosa di strano c'è, visto che prima di masterizzare mi dice qualità eccellente e le dimensioni sono 4,17 Gb, poi inizia il Rendering e masterizzo (o direttamente, o con le cartelle o con il file Iso) e diventa di 2,5 Gb circa. Il Rendering secondo me lo fà troppo veloce, ma non trovo un sistema per rallentarlo. Posso provare a masterizzare in 16/9 invece che 4/3 ma credo che per aver un buon risultato anche le foto o il film dovrebbero essere in 16/9. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Prova ad imporre tu la dimensione finale impostando direttamente il bitrate.
Opzioni video, apri la scheda dvd videom in qualità di conversione seleziona personalizzata e regola il bitrate in modo che venga riempito tutto il disco. Questa è la procedura con Vision4 penso che con la 5 sia simile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 108
|
Questa prova l'avevo fatta, ma non funzionava. Mentre torno su quella di prima: i file Video_ts dentro la cartella VIDEO_TS li posso masterizzare con altro programma e renderli funzionali?? Cioè se li lancio con il PC con cui l'ho fatto, funziona perfettamente (il film). Quindi dici prendo questi file e li masterizzo su Dvd?? Ma come fare per renderli funzionali sul lettore da tavolo?? Se li masterizzo su un Dvd poi parte da se per intendersi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Devi masterizzare tutta la cartella VIDEO_TS, la struttura di un dvd prevede che all'interno della radice ci sia la cartella che deve contenere tutti i file IFO, BUP e VOB. Se parte da pc in questo modo parte anche dal lettore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 108
|
Ok. Masterizzato la cartella Video_Ts con tutta la sua struttura (senza la cartella Audio_ts vuota, invece l'altra volta ce l'avevo messa, sempre vuota intendo) con Nero 8, cioè lo stesso programma con cui ho sviluppato il progetto. Con il Notebook funziona perfettamente, se vado ad aprire la cartella Video_Ts lancia il film e funziona tutto. Il film masterizzato su Dvd lo metto nel dvd da tavolo in uno non funziona per niente ( problema Iso 9660) in un altro invece funziona ma con i soliti problemi, nei soliti punti. Posso provare a masterizzare la cartella Video_ts magari con l'aggiunta della cartella Audio_ts (vuota) con ImageBurn, forse è meglio?? adesso provo a visualizzare il dvd masterizzato con Notebook e poi con Pc.
...provato a creare un progetto nuovo con programmi diversi, ma è praticamente impossibile rifare la stessa cosa ripartendo da capo con prog diversi. ![]() Ultima modifica di Trillo70 : 08-07-2011 alle 20:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.