|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
Quote:
Anch'io ho provato a fare delle codifiche con CUDA (intendo encoding, non solo filtraggio etc) e ho ottenuto risultati pessimi, e quindi sono tornato all'econding cpu. Sono rimasto sorpreso che almeno Anandtech ha messo in luce questa situazione, mentre altri siti inneggiavano a CUDA senza nemmeno mostrarne i risultati qualitativi, anche se hanno dovuto aspettare il big Intel... non potevano dircelo prima eh, chissà come mai... QuickSync sembra spazzare via tutti... un risultato mostruoso che meriterebbe un approfondimento. Speriamo che presto potremo avere una situazione simile anche per il mercato delle cpu ![]() Davvero florida situazione comunque per le gpu... non eccellente ma neanche brutta ![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 07-05-2011 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 100
|
Nvidia non morirà mai! xD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
L'unica piccola differenza e' che per usare intel quick sync devi per forza avere un sandy bridge, quindi cpu+mobo..
Badaboom 1 e 2 necessitano di un a gpu nvidia dalle 8xxx alle ultime gtx5xx |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
|
Quote:
1) pur aggiungendo realismo, la tecnologia 3D è (per ora) una roba da ricchi che io, persona di ceto medio, non posso permettermi e di cui quindi faccio benissimo a meno; 2) tool di conversione video ne ho provati, si, e li uso, ma faccio conversione video basandomi interamente sul mio Core 2 Quad overclockato dato che i tool di conversione che utilizzano la GPU degradano sensibilmente la qualità finale del prodotto (vedi nVidia Badaboom e AMD VPP [ex AMD STREAM]); 3) Physx, ripeto, è un fronzolo che gli sviluppatori inseriscono nei loro videogiochi dopo aver ricevuto sostanziosi compensi e come dici tu, si, migliora il realismo, ma niente più. Oltre al fatto che così si taglia via una fetta di videogiocatori che hanno fatto lo "sbaglio" di non comprare un prodotto nVidia. Perciò le tecnologie Open DEVONO essere il futuro: per permettere a tutti di accedere allo stesso tipo di contenuto senza inutili Flame War e cose di questo genere. E parlo da possessore di prodotti AMD (sia gpu che cpu), nVidia e Intel. P.S. Da quello che ho potuto constatare di persona, a livello driver, i problemini ce li hanno tutti, AMD come nVidia. Eliminiamo dalla mente i vecchi miti per cui l'uno è meglio dell'altro.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
|
Quote:
So benissimo che non sono free, ma se nVidia ad esempio tentasse di diffondere il suo Physx secondo una politica diversa, penso sarebbe tutto diverso. Infatti Physx, secondo una recente analisi, si è scoperto essere un middleware assolutamente non ottimizzato, in quanto utilizza istruzioni x87 (deprecate da almeno 10 anni) e non è multithreaded. Ciò significa che se funziona in modo estremamente lento sulle cpu, è perchè nVidia ha deciso così, non perchè le CPU fanno schifo e sono più lente delle GPU. Tu dici "Vendere il prodotto al prezzo più alto o in numero maggiore", ma quando si spaccia un prodotto per "il migliore" quando non lo è, si prende in giro il cliente e si fa concorrenza sleale.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
Quote:
Di contro con gli AMD ho avuto solo qualche piccola noia, ma mai bug in gioco o ancora più gravi...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
io il 3d me lo sono preso (monitor 120hz) risparmiando dato che faccio l'operaio e non sono un figlio di papa' viziato.. per il resto ognuno spende i propri soldi come vuole, scegliendo quello che per lui e' il meglio al momento. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Quote:
Che poi Physx sia un fronzolo che migliora "solo" il realismo, be', lo sono tutte le caratteristiche aggiunte alle DX negli ultimi anni. Forse la tesselation è vitale per avere un bel gioco? Lo è l'AA? O il supporto a SSAO? Quote:
Ora, senza stare qui a fare l'avvocato del diavolo che proprio non mi interessa, ma la crociata contro le tecnologie proprietarie quando l'alternativa è il nulla proprio non la capisco. Se ci fossero 2 tecnologie che fanno le stesse cose dove la peggiore viene in maniera artificiale favorita rispetto alla migliore (sempre comunque da decidere su quale base), allora uno potrebbe anche arroccarsi a fare l'untore della situazione. Ma in questo caso c'è una azienda che ha investito e creato tecnologie che dall'altra parte sono prese in considerazione solo ed esclusivamente perché ce le ha la concorrenza, ma di fatto non si è investito e sviluppato in un bel niente. Senza Physx non c'è alternativa (a tutt'oggi) a motori fisici che sfruttino la GPU e quindi possano creare effetti altrimenti non possibili tramite semplice CPU. Senza CUDA le schede video non sarebbero usate se non per fare giochi. Senza 3D vision, il supporto 3D sarebbe fermo agli occhialini passivi. Ora, non tutto è bello, non tutto è perfetto, non tutto è magico, ma ignorare che comunque nvidia abbia investito per migliorare le situazione dell'uso delle capacità di calcolo delle GPU mi sembra un po' sciocco. Se invece che abbarbicarsi sui concetti di "free" "open" AMD avesse investito veramente di tasca sua (non di terze parti) sulle stesse tecnologie magari oggi avremmo più concorrenza con prodotti migliori, magari non free, magari non open, ma di qualità sicuramente migliore da entrambe le parti, con la possibilità da parte degli sviluppatori di usare quella che avessero ritenuta migliore. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
Quote:
Non capisco perchè un azienda non abbia il diritto di continuare a mentenere Suo quanto ha creato/oppure investito soldi ed energie. Saluti Six Ultima modifica di Six1 : 08-05-2011 alle 21:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.