Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2011, 10:36   #21
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Gli acceleratori video in decodifica ci sono per tutte le GPU,

per la codifica mi sa che, anche lì, con CUDA ci si è molto fermati.

Anandtech ha fatto una comparativa (velocità e qualità) tra gli acceleratori video GPGPU di AMD (ebbene si, anche le Radeon accelerano la codifica), nVidia e QuickSync di Intel
http://www.anandtech.com/show/4083/t...-2100-tested/9

La soluzione di nVidia, a prescindere dalla velocità, si direbbe dare risultati inguardabili.

Tutto cio, ihmo, è un pò deludente: a distanza di anni dall'introduzione, CUDA non è ancora matura per il settore consumer, e per alcune applicazioni comincia a doversi confrontare con acceleratori dedicati come QuickSync.
Ripeto.. lo hai provato?
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 14:35   #22
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Gli acceleratori video in decodifica ci sono per tutte le GPU,

per la codifica mi sa che, anche lì, con CUDA ci si è molto fermati.

Anandtech ha fatto una comparativa (velocità e qualità) tra gli acceleratori video GPGPU di AMD (ebbene si, anche le Radeon accelerano la codifica), nVidia e QuickSync di Intel
http://www.anandtech.com/show/4083/t...-2100-tested/9

La soluzione di nVidia, a prescindere dalla velocità, si direbbe dare risultati inguardabili.

Tutto cio, ihmo, è un pò deludente: a distanza di anni dall'introduzione, CUDA non è ancora matura per il settore consumer (e forse mai lo sarà), e per alcune applicazioni comincia a doversi confrontare con acceleratori dedicati come QuickSync.
Notare che il tono della notizia è: il bicchiere è sempre mezzo pieno per nVidia.

Anch'io ho provato a fare delle codifiche con CUDA (intendo encoding, non solo filtraggio etc) e ho ottenuto risultati pessimi, e quindi sono tornato all'econding cpu.
Sono rimasto sorpreso che almeno Anandtech ha messo in luce questa situazione, mentre altri siti inneggiavano a CUDA senza nemmeno mostrarne i risultati qualitativi, anche se hanno dovuto aspettare il big Intel... non potevano dircelo prima eh, chissà come mai...
QuickSync sembra spazzare via tutti... un risultato mostruoso che meriterebbe un approfondimento.

Speriamo che presto potremo avere una situazione simile anche per il mercato delle cpu
Davvero florida situazione comunque per le gpu... non eccellente ma neanche brutta
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 07-05-2011 alle 14:43.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 15:56   #23
elgiova
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 100
Nvidia non morirà mai! xD
elgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 16:09   #24
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
L'unica piccola differenza e' che per usare intel quick sync devi per forza avere un sandy bridge, quindi cpu+mobo..
Badaboom 1 e 2 necessitano di un a gpu nvidia dalle 8xxx alle ultime gtx5xx
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 16:59   #25
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Personalmente trovo il loro supporto Drivers(GPU) impeccabile. AMD su questo aspetto deve migliorare.
Non devi migliorare i driver AMD, deve IMPARARE a farli! Fanno letterlamente schifo, io ho avuto 2 Ati-Amd e come per jiovaligapelù anche il mio nome è MAIPIU'!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 01:18   #26
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Sicuramente non hai mai provato nessuna delle tecnologie.
3d Vision Funziona con la quasi totalità dei giochi ed e' pauroso , anche per la visione dei contenuti 3d !!
Hai mai provato un tool di conversione video come Badaboom?Sicuramente no.. Sfruttando cuda impiega un quarto del tempo!!
Phsyx poi aggiungie quel pizzico di realismo in piu'..
Da qui a dire che invece di aggiungere qualcosa "limitano" mi sembra "limitativo"
Quindi come diceva un signore qualche tempo fa (non me ne abbiano i consumatori raggirati di un noto mobilificio) Provare per Credere.
Possiedo anche una scheda video nVidia 8800 GT e ti dico che:

1) pur aggiungendo realismo, la tecnologia 3D è (per ora) una roba da ricchi che io, persona di ceto medio, non posso permettermi e di cui quindi faccio benissimo a meno;

2) tool di conversione video ne ho provati, si, e li uso, ma faccio conversione video basandomi interamente sul mio Core 2 Quad overclockato dato che i tool di conversione che utilizzano la GPU degradano sensibilmente la qualità finale del prodotto (vedi nVidia Badaboom e AMD VPP [ex AMD STREAM]);

3) Physx, ripeto, è un fronzolo che gli sviluppatori inseriscono nei loro videogiochi dopo aver ricevuto sostanziosi compensi e come dici tu, si, migliora il realismo, ma niente più.

Oltre al fatto che così si taglia via una fetta di videogiocatori che hanno fatto lo "sbaglio" di non comprare un prodotto nVidia.
Perciò le tecnologie Open DEVONO essere il futuro: per permettere a tutti di accedere allo stesso tipo di contenuto senza inutili Flame War e cose di questo genere.

E parlo da possessore di prodotti AMD (sia gpu che cpu), nVidia e Intel.

P.S. Da quello che ho potuto constatare di persona, a livello driver, i problemini ce li hanno tutti, AMD come nVidia. Eliminiamo dalla mente i vecchi miti per cui l'uno è meglio dell'altro.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 01:33   #27
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Poi vedo che se i molto coerente con la scelta delle soluzioni "free": le DirectX sono forse free? Open? Girano su qualcosa che non sia Windows? Però non mi sembra che qualcuno si sia mai lamentato del fatto che tutti i produttori di giochi usano esclusivamente le DX, tranne la ID Software.

Forse non hai capito che se c'è una tecnologia e quella funziona ed è meglio di qualsiasi altra cosa presente sul mercato (quando esiste questa qualsiasi altra cosa) il mercato la adotta, che sia free o meno, perché quello che conta è avere il prodotto migliore e venderlo a prezzo più alto o in numero maggiore.
Le DirectX sono ormai uno standard per l'industria dei videogiochi.
So benissimo che non sono free, ma se nVidia ad esempio tentasse di diffondere il suo Physx secondo una politica diversa, penso sarebbe tutto diverso.

Infatti Physx, secondo una recente analisi, si è scoperto essere un middleware assolutamente non ottimizzato, in quanto utilizza istruzioni x87 (deprecate da almeno 10 anni) e non è multithreaded.
Ciò significa che se funziona in modo estremamente lento sulle cpu, è perchè nVidia ha deciso così, non perchè le CPU fanno schifo e sono più lente delle GPU.

Tu dici "Vendere il prodotto al prezzo più alto o in numero maggiore", ma quando si spaccia un prodotto per "il migliore" quando non lo è, si prende in giro il cliente e si fa concorrenza sleale.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 02:12   #28
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Non devi migliorare i driver AMD, deve IMPARARE a farli! Fanno letterlamente schifo, io ho avuto 2 Ati-Amd e come per jiovaligapelù anche il mio nome è MAIPIU'!
Guarda, ti potrei elencare dai bug semplici a gravi, come la sparizione dell'interfaccia in World of Warcraft o la frittura della mia 8800 GT AMP...
Di contro con gli AMD ho avuto solo qualche piccola noia, ma mai bug in gioco o ancora più gravi...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 10:42   #29
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da moddingpark Guarda i messaggi
Possiedo anche una scheda video nVidia 8800 GT e ti dico che:

1) pur aggiungendo realismo, la tecnologia 3D è (per ora) una roba da ricchi che io, persona di ceto medio, non posso permettermi e di cui quindi faccio benissimo a meno;

2) tool di conversione video ne ho provati, si, e li uso, ma faccio conversione video basandomi interamente sul mio Core 2 Quad overclockato dato che i tool di conversione che utilizzano la GPU degradano sensibilmente la qualità finale del prodotto (vedi nVidia Badaboom e AMD VPP [ex AMD STREAM]);

3) Physx, ripeto, è un fronzolo che gli sviluppatori inseriscono nei loro videogiochi dopo aver ricevuto sostanziosi compensi e come dici tu, si, migliora il realismo, ma niente più.

Oltre al fatto che così si taglia via una fetta di videogiocatori che hanno fatto lo "sbaglio" di non comprare un prodotto nVidia.
Perciò le tecnologie Open DEVONO essere il futuro: per permettere a tutti di accedere allo stesso tipo di contenuto senza inutili Flame War e cose di questo genere.

E parlo da possessore di prodotti AMD (sia gpu che cpu), nVidia e Intel.

P.S. Da quello che ho potuto constatare di persona, a livello driver, i problemini ce li hanno tutti, AMD come nVidia. Eliminiamo dalla mente i vecchi miti per cui l'uno è meglio dell'altro.
il 3d non e' da ricchi , ci sono persone qua dentro che hanno processori che costano come un 'intero pc...
io il 3d me lo sono preso (monitor 120hz) risparmiando dato che faccio l'operaio e non sono un figlio di papa' viziato..
per il resto ognuno spende i propri soldi come vuole, scegliendo quello che per lui e' il meglio al momento.
ciao
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 19:35   #30
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da moddingpark
Le DirectX sono ormai uno standard per l'industria dei videogiochi.
Sì, ma non sono nate come standard, si sono imposte per particolari operazioni di Microsoft e poi perchè nel tempo si sono evolute molto di più di tutto il resto presente sul mercato.

Quote:
Originariamente inviato da moddingpark
Infatti Physx, secondo una recente analisi, si è scoperto essere un middleware assolutamente non ottimizzato, in quanto utilizza istruzioni x87 (deprecate da almeno 10 anni) e non è multithreaded.
Qui si fa disinformazione bella e buona, dato che si è calcolato che le ottimizzazioni possibili eliminando il codice x87 garantirebbero forse (e ripeto forse) un 20% di incremento della velocità mentre lo stesso Anandtech ha dimostrato in maniera abbastanza chiara che Physx è multithreading e scala perfettamente sui Quad core.

Che poi Physx sia un fronzolo che migliora "solo" il realismo, be', lo sono tutte le caratteristiche aggiunte alle DX negli ultimi anni. Forse la tesselation è vitale per avere un bel gioco? Lo è l'AA? O il supporto a SSAO?

Quote:
Originariamente inviato da moddingpark
Tu dici "Vendere il prodotto al prezzo più alto o in numero maggiore", ma quando si spaccia un prodotto per "il migliore" quando non lo è, si prende in giro il cliente e si fa concorrenza sleale.
Un prodotto è migliore di un altro quando offre qualcosa che l'altro non è in grado di offrire. I giochi con Physx saranno pochi, limitati o quel che si vuole, ma sulle schede nvidia migliorano proprio il senso di realismo. Sulle schede della concorrenza non funziona, limitando quindi il prodotto al minimo comun denominatore.
Ora, senza stare qui a fare l'avvocato del diavolo che proprio non mi interessa, ma la crociata contro le tecnologie proprietarie quando l'alternativa è il nulla proprio non la capisco. Se ci fossero 2 tecnologie che fanno le stesse cose dove la peggiore viene in maniera artificiale favorita rispetto alla migliore (sempre comunque da decidere su quale base), allora uno potrebbe anche arroccarsi a fare l'untore della situazione. Ma in questo caso c'è una azienda che ha investito e creato tecnologie che dall'altra parte sono prese in considerazione solo ed esclusivamente perché ce le ha la concorrenza, ma di fatto non si è investito e sviluppato in un bel niente. Senza Physx non c'è alternativa (a tutt'oggi) a motori fisici che sfruttino la GPU e quindi possano creare effetti altrimenti non possibili tramite semplice CPU. Senza CUDA le schede video non sarebbero usate se non per fare giochi. Senza 3D vision, il supporto 3D sarebbe fermo agli occhialini passivi.
Ora, non tutto è bello, non tutto è perfetto, non tutto è magico, ma ignorare che comunque nvidia abbia investito per migliorare le situazione dell'uso delle capacità di calcolo delle GPU mi sembra un po' sciocco.
Se invece che abbarbicarsi sui concetti di "free" "open" AMD avesse investito veramente di tasca sua (non di terze parti) sulle stesse tecnologie magari oggi avremmo più concorrenza con prodotti migliori, magari non free, magari non open, ma di qualità sicuramente migliore da entrambe le parti, con la possibilità da parte degli sviluppatori di usare quella che avessero ritenuta migliore.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 20:38   #31
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Sì, ma non sono nate come standard, si sono imposte per particolari operazioni di Microsoft e poi perchè nel tempo si sono evolute molto di più di tutto il resto presente sul mercato.


Qui si fa disinformazione bella e buona, dato che si è calcolato che le ottimizzazioni possibili eliminando il codice x87 garantirebbero forse (e ripeto forse) un 20% di incremento della velocità mentre lo stesso Anandtech ha dimostrato in maniera abbastanza chiara che Physx è multithreading e scala perfettamente sui Quad core.

Che poi Physx sia un fronzolo che migliora "solo" il realismo, be', lo sono tutte le caratteristiche aggiunte alle DX negli ultimi anni. Forse la tesselation è vitale per avere un bel gioco? Lo è l'AA? O il supporto a SSAO?


Un prodotto è migliore di un altro quando offre qualcosa che l'altro non è in grado di offrire. I giochi con Physx saranno pochi, limitati o quel che si vuole, ma sulle schede nvidia migliorano proprio il senso di realismo. Sulle schede della concorrenza non funziona, limitando quindi il prodotto al minimo comun denominatore.
Ora, senza stare qui a fare l'avvocato del diavolo che proprio non mi interessa, ma la crociata contro le tecnologie proprietarie quando l'alternativa è il nulla proprio non la capisco. Se ci fossero 2 tecnologie che fanno le stesse cose dove la peggiore viene in maniera artificiale favorita rispetto alla migliore (sempre comunque da decidere su quale base), allora uno potrebbe anche arroccarsi a fare l'untore della situazione. Ma in questo caso c'è una azienda che ha investito e creato tecnologie che dall'altra parte sono prese in considerazione solo ed esclusivamente perché ce le ha la concorrenza, ma di fatto non si è investito e sviluppato in un bel niente. Senza Physx non c'è alternativa (a tutt'oggi) a motori fisici che sfruttino la GPU e quindi possano creare effetti altrimenti non possibili tramite semplice CPU. Senza CUDA le schede video non sarebbero usate se non per fare giochi. Senza 3D vision, il supporto 3D sarebbe fermo agli occhialini passivi.
Ora, non tutto è bello, non tutto è perfetto, non tutto è magico, ma ignorare che comunque nvidia abbia investito per migliorare le situazione dell'uso delle capacità di calcolo delle GPU mi sembra un po' sciocco.
Se invece che abbarbicarsi sui concetti di "free" "open" AMD avesse investito veramente di tasca sua (non di terze parti) sulle stesse tecnologie magari oggi avremmo più concorrenza con prodotti migliori, magari non free, magari non open, ma di qualità sicuramente migliore da entrambe le parti, con la possibilità da parte degli sviluppatori di usare quella che avessero ritenuta migliore.
Quoto, questo è il punto.

Non capisco perchè un azienda non abbia il diritto di continuare a mentenere Suo quanto ha creato/oppure investito soldi ed energie.

Saluti
Six

Ultima modifica di Six1 : 08-05-2011 alle 21:12.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1