Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2011, 22:47   #21
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi

...a sto giro conviene davvero l'upgrade, un X8 con una gpu che va come una 8800 cambia davvero le carte in tavola... cross finger per prezzi popolari!!!
Come come ? Pari ad una 8800 ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 22:53   #22
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10853
ma quando escono? sono mesi che si vede solo carta...io n vedo l'ora di abbandonare intel, lei e tutte le limitazioni che mette dovunque...pero me li devono far uscire ste cpu
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 23:31   #23
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da codcata Guarda i messaggi
qualcuno conosce delle date precise?
Secondo trimestre 2011 per Zambezi e terzo trimestre 2011 per le soluzioni Server...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 23:34   #24
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
io purtroppo nn posso aspettare tanto,e andrò di sandy bridge appena ci risono le mobo.
Ovviamente spero venga fuori un ottimo prodotto, anche se dovranno scontrarsi anche con le cpu intel socket 2011, e li sarà molto dura...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 10:35   #25
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
io purtroppo nn posso aspettare tanto,e andrò di sandy bridge appena ci risono le mobo.
Ovviamente spero venga fuori un ottimo prodotto, anche se dovranno scontrarsi anche con le cpu intel socket 2011, e li sarà molto dura...
Beh considerando che si mormore che il socket 2011 sara quasi esclusivamente per fascia enthusiast con prezzi oltre i 600Eur sicuramente non sara quella la fascia da prendere in considerazione, vedendo invece le prestazioni di SB su 1155 sono molto fiducioso per questi BD!
Poi vedremo al lancio, con un i5 760 posso tranquillamente aspettare 6-7 mesi e vedere cosa mi conviene prendere!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 11:50   #26
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
io purtroppo nn posso aspettare tanto,e andrò di sandy bridge appena ci risono le mobo.
Ovviamente spero venga fuori un ottimo prodotto, anche se dovranno scontrarsi anche con le cpu intel socket 2011, e li sarà molto dura...
Io, al tuo posto, cercherei di aspettare ancora qualche mese.

Giusto per vedere prezzi/prestazioni del prossimo AMD Bulldozer (intesa come piattaforma completa) e confrontarli con le piattaforme Intel.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 11:56   #27
degac
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
Quote:
L'architettura delle soluzioni Bulldozer prevede i codissetti moduli,
Penso ci sia un errore ... COSIDETTI
degac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 12:02   #28
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Beh considerando che si mormore che il socket 2011 sara quasi esclusivamente per fascia enthusiast con prezzi oltre i 600Eur sicuramente non sara quella la fascia da prendere in considerazione, vedendo invece le prestazioni di SB su 1155 sono molto fiducioso per questi BD!
Poi vedremo al lancio, con un i5 760 posso tranquillamente aspettare 6-7 mesi e vedere cosa mi conviene prendere!
io penso che per il disc prezzi sarà come prima tra 1156 e 1366, l'7 920 nn veniva 600 euro...Inoltre nn capisco la parte in grassetto: nn varrai mica dire che i SB sono una delusione, hanno prestazioni incredibili

Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Io, al tuo posto, cercherei di aspettare ancora qualche mese.

Giusto per vedere prezzi/prestazioni del prossimo AMD Bulldozer (intesa come piattaforma completa) e confrontarli con le piattaforme Intel.
purtroppo io ho bisogno di un pc quasi subito (in casa ne serve un altro), e i tempi geologici tipici di AMD nn coincidono con i miei.
Inoltre vedendo i prezzi e le prestazioni di Sandy, credo proprio che avrò poco da mangiarmi le mani quando uscirà Bulldozzer
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 13:02   #29
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
ghiltanas anche io devo rifare il pc e sono impaziente, ma fidati, seguo il thread tecnico su questi BD da anni e i sandy bridge a 32nm non potranno mai reggere il confronto con i BD a 32nm di AMD. Motivo per il quale la stessa intel ha deciso di lanciare i suoi nuovi sandy brige ad un prezzo aggressivo di penetrazione. Senza il bug, i sandy bridge avrebbero dominato il mercato per mesi senza concorrenza, intel avrebbe potuto fare il prezzo che voleva e invece ha optato per un prezzo basso per una CPU al top che non ha rivali.

Se non vuoi dare retta a me, dai retta a intel, perchè basta vedere le strategie di una per comprendere le strategie dell'altra... non so se mi spiego.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 13:08   #30
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
ghiltanas anche io devo rifare il pc e sono impaziente, ma fidati, seguo il thread tecnico su questi BD da anni e i sandy bridge a 32nm non potranno mai reggere il confronto con i BD a 32nm di AMD. Motivo per il quale la stessa intel ha deciso di lanciare i suoi nuovi sandy brige ad un prezzo aggressivo di penetrazione. Senza il bug, i sandy bridge avrebbero dominato il mercato per mesi senza concorrenza, intel avrebbe potuto fare il prezzo che voleva e invece ha optato per un prezzo basso per una CPU al top che non ha rivali.

Se non vuoi dare retta a me, dai retta a intel, perchè basta vedere le strategie di una per comprendere le strategie dell'altra... non so se mi spiego.
sinceramente se ti basi sui prezzi a me nn dicono nulla di che..mi spiego meglio: sono allineati alle cpu socket 1156 che sono quelle che sostituiscono, adessono costano il giusto perchè nn ci sono le mobo e la gente li compra poco, se ci fossero le mobo la richiesta sarebbe alta e probabilmente vedremo altri prezzi...
Io continuo a pensare che nn ci sia molto da invidiare quando si ha un 2500k o un 2600k a 4,4-4,5 ghz o +
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 14:04   #31
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Come come ? Pari ad una 8800 ?
Scusate se rompo, ma davvero mi interessa sapere sto fatto... è vero che le gpu integrate raggiungeranno le 8800 ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 14:53   #32
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
sinceramente se ti basi sui prezzi a me nn dicono nulla di che..mi spiego meglio: sono allineati alle cpu socket 1156 che sono quelle che sostituiscono, adessono costano il giusto perchè nn ci sono le mobo e la gente li compra poco, se ci fossero le mobo la richiesta sarebbe alta e probabilmente vedremo altri prezzi...
Io continuo a pensare che nn ci sia molto da invidiare quando si ha un 2500k o un 2600k a 4,4-4,5 ghz o +
Vuol dire che ne capisci poco di microeconomia
Comunque dici un'inesattezza, poichè i prezzi degli attuali sandy bridge sono gli stessi che hanno preceduto la scoperta del bug.

Tieni presente che un 2600k (ma anche il 990X) potrà fare molto poco contro un bulldozer 8 core con frequenza minima di 3,5Ghz e ARCHITETTURA rinnovata. Scrivo architettura in maiuscolo, per sottolinaere il fatto che è stata quest'ultima a non far mai decollare i processori amd, dato che questi hanno avuto sempre un silicio migliore. Con i bulldozer sarà totalmente nuova e di gran lunga più performante rispetto alla precedente.

A meno che non ci sia il capo che ti tallona affinchè tu consegni un progetto, ma non hai un pc a disposizione, trovo senza senso prendere i 32nm di intel senza neanche aspettare la risposta della concorrenza.

Ultima modifica di genesi86 : 24-02-2011 alle 15:12.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 14:54   #33
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi

purtroppo io ho bisogno di un pc quasi subito (in casa ne serve un altro), e i tempi geologici tipici di AMD nn coincidono con i miei.
Inoltre vedendo i prezzi e le prestazioni di Sandy, credo proprio che avrò poco da mangiarmi le mani quando uscirà Bulldozzer

AMD aveva già detto da tempo che era sua intenzione sostituire una piattaforma all'anno e dato che LEO è uscita nel secondo trimestre 2010 è naturale aspettarsi una nuova piattaforma nello stesso periodo di quest'anno...
L'anno prossimo sarà la volta di BD2 con tanto di nuova piattaforma compreso l'arrivo di trinity per sostituire Llano sempre nel 2/3 trimestre 2012.
Intel è sempre in anticipo perchè spende molto molto di più e questo "vantaggio" ce l'avrà sempre...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 15:34   #34
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Vuol dire che ne capisci poco di microeconomia
Comunque dici un'inesattezza, poichè i prezzi degli attuali sandy bridge sono gli stessi che hanno preceduto la scoperta del bug.

Tieni presente che un 2600k (ma anche il 990X) potrà fare molto poco contro un bulldozer 8 core con frequenza minima di 3,5Ghz e ARCHITETTURA rinnovata. Scrivo architettura in maiuscolo, per sottolinaere il fatto che è stata quest'ultima a non far mai decollare i processori amd, dato che questi hanno avuto sempre un silicio migliore. Con i bulldozer sarà totalmente nuova e di gran lunga più performante rispetto alla precedente.

A meno che non ci sia il capo che ti tallona affinchè tu consegni un progetto, ma non hai un pc a disposizione, trovo senza senso prendere i 32nm di intel senza neanche aspettare la risposta della concorrenza.
in che senso può fare molto poco? pensi veramente che un 2500k a 4,5GHz mi limiti in qualcosa in ambiti tradizionali? (anche nel caso di multi gpu)..io dico proprio di no.
L'inessattezza la dici te, perchè io mi sono preso la briga di guardare tutti i giorni i prezzi in 2 o 3 shop, e dal lancio sono calati (neanche poco).
Inoltre parli senza apportare uno straccio di bench reale o prova che confermi la qualità eccelsa di BD, infine il trovo senza senso tienitelo per te visto che nn conosci le mie esigenze: io di un altro pc ne ho bisogno nel breve periodo, nn a giugno( d'estate poi ci starò 5 minuti al giorno al pc, anche per mancanza di tempo).

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD aveva già detto da tempo che era sua intenzione sostituire una piattaforma all'anno e dato che LEO è uscita nel secondo trimestre 2010 è naturale aspettarsi una nuova piattaforma nello stesso periodo di quest'anno...
L'anno prossimo sarà la volta di BD2 con tanto di nuova piattaforma compreso l'arrivo di trinity per sostituire Llano sempre nel 2/3 trimestre 2012.
Intel è sempre in anticipo perchè spende molto molto di più e questo "vantaggio" ce l'avrà sempre...
Lo so che economicamente Intel è su un altro pianeta, però cmq AMD ha sempre una cautela forse eccessiva...Possibile nn ce la facesse a lanciare BD a marzo??? almeno potrebbe buttare fuori un bel pò di mobo am3+, cosi uno ora si prende un phenom2 e + avanti upgrada..
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 15:43   #35
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi



Lo so che economicamente Intel è su un altro pianeta, però cmq AMD ha sempre una cautela forse eccessiva...Possibile nn ce la facesse a lanciare BD a marzo??? almeno potrebbe buttare fuori un bel pò di mobo am3+, cosi uno ora si prende un phenom2 e + avanti upgrada..
Io la vedo in questo modo.

Se non puoi competere con quel "maledetto" pendolo che fa Tic Toc, devi concentrarti su un progetto solido a lungo termine, (forse il nome Bulldozer significa proprio questo), ma per fare questo non puoi permetterti errori dettati dalla fretta, rispetti la road map che hai prefissato per uscire con un prodotto solido...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 15:54   #36
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi


Lo so che economicamente Intel è su un altro pianeta, però cmq AMD ha sempre una cautela forse eccessiva...Possibile nn ce la facesse a lanciare BD a marzo??? almeno potrebbe buttare fuori un bel pò di mobo am3+, cosi uno ora si prende un phenom2 e + avanti upgrada..
I tempi dello sviluppo sul silicio sono quelli che sono, inoltre secondo alcune voci le prime schede mamme socket AM3+ con i vecchi chipset dovrebbero essere più vicino di quanto si pensi...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 16:14   #37
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
in che senso può fare molto poco? pensi veramente che un 2500k a 4,5GHz mi limiti in qualcosa in ambiti tradizionali? (anche nel caso di multi gpu)..io dico proprio di no.
Guarda che non ho mai detto che con il 2600K sarai limitato, anche perchè non ho idea i cosa tu faccia con un pc, ho semplicemente detto che il 2600K non potrà competere neanche con i primi bulldozer a 8 core.

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
L'inessattezza la dici te, perchè io mi sono preso la briga di guardare tutti i giorni i prezzi in 2 o 3 shop, e dal lancio sono calati (neanche poco).
Guarda che io i prezzi attuali non li conosco proprio, mi baso sul prezzo di lancio e già questo era relativamente basso. Parliamo di 317$ per un processore top level, quando il vecchio "i7-940", che non era neanche il modello più performante, al lancio costava quasi 600$.
Ovviamente è facile intuire il motivo di questo cambio strategico. Intel voleva aumentare velocemente il market share dei 32nm per mettere commercialmente in difficoltà i 32nm di AMD (scelta acuta), poi però è subentrato il bug (che a mio parere deriva dalla fretta) che ha in parte mandato all'aria i piani di intel

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Inoltre parli senza apportare uno straccio di bench reale o prova che confermi la qualità eccelsa di BD
Puoi benissimo fare un'attenta lettura dei thread portati avanti da capitan_crazy. E' vero che nn ci sono bench, ma facendo un rozzo esempio, non è necessario un giro di pista lanciato per capire che una macchina da 200CV andrà più forte di una da 100CV.

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
infine il trovo senza senso tienitelo per te visto che nn conosci le mie esigenze: io di un altro pc ne ho bisogno nel breve periodo
Ma perchè ti arrabbi? hai letto che io per prima ho scritto che se hai delle esigenze è ovvio che cambi pc subito? lo farei anche io.

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Possibile nn ce la facesse a lanciare BD a marzo??? almeno potrebbe buttare fuori un bel pò di mobo am3+, cosi uno ora si prende un phenom2 e + avanti upgrada..
Non è così facile.
AMD non produce e commercializza le schede madri, dato che queste sono prodotte da aziende terze.
Le varie Asus, gigab...,msi,asrock ecc... se commercializzassero già da adesso delle am3+, quasi nessuno più comprerebbe le AM3, pertanto vi sarebbe una cannibalizzazione dei prodotti con relative rimanenza finali invendute.
Questo è uno dei motivi per cui intel produce delle sue schede madri, mentre amd, per ovvie ragioni economiche, si concentra nelle attività vicine al core business.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 16:35   #38
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Guarda che non ho mai detto che con il 2600K sarai limitato, anche perchè non ho idea i cosa tu faccia con un pc, ho semplicemente detto che il 2600K non potrà competere neanche con i primi bulldozer a 8 core.
questo confronto nn ha molto senso...primo xkè l'octa core è una delle cpu high-end di amd e lo paragoni con un mainstream, o cmq al massimo medio-alto livello di intel? mmm...secondo guardiamo a quanto lo vendono, altrimenti il confronto andrà fatto con il socket 2011.

Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Guarda che io i prezzi attuali non li conosco proprio, mi baso sul prezzo di lancio e già questo era relativamente basso. Parliamo di 317$ per un processore top level, quando il vecchio "i7-940", che non era neanche il modello più performante, al lancio costava quasi 600$.
Ovviamente è facile intuire il motivo di questo cambio strategico. Intel voleva aumentare velocemente il market share dei 32nm per mettere commercialmente in difficoltà i 32nm di AMD (scelta acuta), poi però è subentrato il bug (che a mio parere deriva dalla fretta) che ha in parte mandato all'aria i piani di intel
anche qui nn ha granchè senso il raffronto, perchè stai paragonando fasce diverse. Il 940 è un i7 socket 1366 quindi fascia high-end di intel, il 2600K mettiamoci in testa che intel lo cataloga mainstream ed è il sostituto dell' i7 860 socket 1156, quanto costava questo al lancio? 284$...

Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Puoi benissimo fare un'attenta lettura dei thread portati avanti da capitan_crazy. E' vero che nn ci sono bench, ma facendo un rozzo esempio, non è necessario un giro di pista lanciato per capire che una macchina da 200CV andrà più forte di una da 100CV.
conosco bene la competenza di capitan_crazy e nn dubito saranno ottimi processori, ma hai risp chiaramente alla mia domanda nella parte in neretto ( e qui si ritorna alla politica da gestapo che tiene AMD, e facci vedere qualcosa porca miseria, anche con le radeon hd6000 è stata un'angoscia).
Il rozzo esempio in definitiva nn solo nn sta in piedi, ma finchè nn si conoscono i prezzi di lancio nn si possono fare raffronti.
Se va forte ma costa come un sandy socket 2011 il paragone va fatto con questo, nn con il socket 1155...

Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Ma perchè ti arrabbi? hai letto che io per prima ho scritto che se hai delle esigenze è ovvio che cambi pc subito? lo farei anche io.
nn sono arrabbiato

Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Non è così facile.
AMD non produce e commercializza le schede madri, dato che queste sono prodotte da aziende terze.
Le varie Asus, gigab...,msi,asrock ecc... se commercializzassero già da adesso delle am3+, quasi nessuno più comprerebbe le AM3, pertanto vi sarebbe una cannibalizzazione dei prodotti con relative rimanenza finali invendute.
Questo è uno dei motivi per cui intel produce delle sue schede madri, mentre amd, per ovvie ragioni economiche, si concentra nelle attività vicine al core business.
bastava rinvenirsi prima e togliere di mezzo le am3, che tanto nn hanno + senso. AMD spingeva per far vendere am3+ ed ecco che in molti potevano prendersi già ora un buon sistema, perfettametne aggiornabile in futuro con bd.
Io per esempio, se avessi qualche dato concreto in mano sulla bontà di BD e se ci fosse un'ampia scelta di mobo am3+, ne avrei valutato l'acquisto.
Invece cosi nn è e figurarsi se prendo un socket che in pratica è al capolinea
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 16:38   #39
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I tempi dello sviluppo sul silicio sono quelli che sono, inoltre secondo alcune voci le prime schede mamme socket AM3+ con i vecchi chipset dovrebbero essere più vicino di quanto si pensi...

Clicca qui...
a ma quindi le mobo am3+ che usciranno con BD utilizzeranno nuovi chipset?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 17:33   #40
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
a ma quindi le mobo am3+ che usciranno con BD utilizzeranno nuovi chipset?
AMD per la piattaforma Scorpius prevede nuovi chipset serie 900 (990FX,990X 970 e forse 980G con IGP DX10.1) e nuovi southbridge SB950/SB920; tuttavia quello importante è il socket AM3+, la quale sarà proposto sia con i nuovi chipset all'uscita di BD sia con quelli vecchi della serie 800; quest'ultime schede mamme dovrebbero uscire entro il prossimo mese...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1