|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Per me di giochi decenti all'anno ne escono centinaia, buoni decine, ottimi una manciata, capolavori pochissimi... e succede questo si dai tempi di Pong e succede ancora oggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=sUD9UoPj1Ds Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-01-2011 alle 15:11. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quindi il giocatore PC medio è lo stesso di quello console, inutile innalzarlo a qualcosa di superiore... su PC vendono gli fps multiplayer, i giochi casual e i mmorpg, come su console. Tutto il resto è di nicchia e spesso e volentieri fallisce.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma questo non entra in testa alla gente, c'è poco da fare... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quello che ha di veramente positivo Morrowind è la sensazione di immersione, vastità e libertà che riesce a trasmettere nel giocatore e, difatti, ogni tanto una partitina me la faccio riprendendo un vecchio salvataggio solo per questo motivo, complici anche le belle e rilassanti musiche e le varie mod di "restyiling" grafico, che l'hanno reso decisamente più appetibile. Ma poi, puntualmente, vengo preso da altri giochi che sono decisamente più coinvolgenti nella trama e nella caratterizzazione dei personaggi, anche se poi sono molto più limitati nella struttura... Oblivion ce l'ho, ma non l'ho mai iniziato, perché mi pare brutto farlo senza prima aver finito il predecessore, però da una partitina veloce che feci tempo fa, mi pare di ricordare un sistema di combattimento finalmente più appagante. Che poi il gioco sia meno vasto di Morrowind, non è detto che sia un difetto, ammesso però che siano riusciti a creare scenari, trama e personaggi più avvincenti. Già il fatto che si possa andare a cavallo, comunque, è un bel vantaggio. Relativamente al discorso "consolizzazione" io direi che non sempre esso è sinonimo di "facilità" ed "immediatezza", specie nella generazione di console passata. Potrei citare, ad esempio, tutta una serie di jrpg che non sono certo "facili", ma che comunque presentano una buona storia. Poi ci sono stati anche dei capolavori stilistici e di giocabilità, quali ad esempio Okami, che però stranamente non mi pare abbia venduto più di tanto. Forse il punto è che la gente vuole sempre più la pappa pronta, il mordi e fuggi, e quindi vuole subito essere immersa nel pieno dell'azione, senza voler rinunciare ad una grafica spacca-mascella e ad una storia emozionante, purché non ci siano troppi neuroni da dover metter in attività... Ed ecco che il mercato si riempie di cloni di God of War ed fps guerrafondai che mi sembrano tutti uguali al primo Medal of Honour uscito su PC tanti anni fa. Persino Dragon Age 2 è stato reso più action (anche se poi gli sviluppatori hanno assicurato che ci si potrà giocare anche alla vecchia maniera), e l'ultimo Final Fantasy, da quel che ho letto, pare sarà il più lineare della serie.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
La loro pochezza tecnica, macchinosità e lentezza è fin troppo palese e difficilmente si è spinti a perderci del nostro (fin troppo prezioso) tempo. Oggi ci sollazziamo con nomi del calibro di Mafia 2, Fallout 3, New World 2, Call of Duty, Dragon Age Origins, Bioshock 2, e sinceramente, a parte l'effettivo "impoverimento di contenuti" e "semplificazione", in quanto divertimento non c'è però nulla di cui lamentarsi. Anzi mezz'ora a gironzolare nel Vault 34 senza scopo che a guardare orribili pixel di dubbia forma nel tentativo di ritrovare una magia che esiste solo in cuor nostro forgiata dal ricordo. IMHO :o) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Avessi elencato, tra i recenti, un videogioco decente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5238
|
Tengo a precisare che a me il fatto che la diffusione dei multipiattaforma abbia rallentato lo sviluppo tecnico non da fastidio per nulla, anzi poter fare 2-3 anni a full detail con una vga da 150euro mi va benissimo
![]() Per il resto sulla diatriba PC vs CONSOLES si versano sempre km di inchiostro digitale, io preferisco rifugiarmi in un più semplice "de gustibus". A me piacciono di più i giochi per pc, mouse o non mouse, è una questione di profondità, di generi disponibili, di caratteristiche che prediligo. Quello che non condivido è il contenuto dell'articolo, in cui si parla della riduzione di libertà d'azione in favore della coerenza narrativa come di un trend oggettivamente positivo...non sono affatto d'accordo, imho è appunto una questione di gusti: io per dire mi sento molto più emotivamente coinvolto giocando ad Arma2, dove sono io a dover capire il mondo intorno a me ed agire di conseguenza venendo pilotato poco o nulla, che in uno degli ultimi Call of Duty, talmente scriptati che sembra di andare avanti in un film in cui i nemici quasi si ammazzano da soli...come ho scritto qualche post fa se voglio vedere un film mi guardo un film. Non nego che la forte consolizzazione del mondo pc infastidisca anche me, ma considerando che il tempo per giocare diminuisce sempre più velocemente della lunghezza della lista di titoli che meritano, sopravviverò ![]() Ok, in verità un po di naturale senso di superiorità da pcista non posso negarlo.... per esempio quando ho visto che in Oblivion, imho il gioco simbolo della consolizzazione e dei suoi aspetti negativi, i mostri livellavano col pg, mi sono francamente caduti i maroni....veramente un utente di xbox non è in grado di digerire che in certe zone della mappa ci puoi andare solo quando sei in grado di randellare chi ci fa la guardia?? ![]()
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira Ultima modifica di Lollauser : 07-01-2011 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Quella cagata colossale di Oblivion era la soluzione di Bethesda alle critiche dei giocatori, per cui Morrowind diventava troppo semplice ad alti livelli... furbi ![]() Guardate che quello che non avete capito è che il danno non è la consolizzazione, ma semmai la massificazione... i giochi PS1, Dreamcast, Nintendo 64 erano giochi che avevano un determinato target, è vero, diverso da quello PC... ma non erano asslutamente semplici o per tanti, anzi... erano spesso e volentieri difficili e richiedevano una certa dedizione. Esattamente come i giochi, diversi di genere, per PC. Ma da qualche anno a questa parte, i giochi vanno verso un massificazione globale... e alla massa piace vincere facile, motivo per cui compra le console... attacca e gioca. Ma questo non è da confondere con i "consolari" che son giocatori appassionati quanto i "Pcisti"... anzi, dal mio punto di vista, un vero appassionato di videogiochi dovrebbe possedere il più possibile di macchine da gioco e provare ogni cosa. Ultima modifica di gaxel : 07-01-2011 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Ah, vorrei anche aggiungere che qualunque sistema per avvicinare il videogioco al cinema, quindi anche quello che viene descritto "positivo" dall'articolo, è un danno per il videogioco come media.
Gli sviluppatori, anziché copiare dal cinema, dovrebbero capire che cosa sia un videogioco... e sfruttare le immense possibilità che ha anche per narrare la storia, in maniera che sia il giocatore a carpirla giocando, non che si debba mettere seduto per metà del tempo a osservare... a questo punto, se permettete, mi guardo un bel film, con attori in carne e ossa. Il videogioco è tutta un'altra cosa... e infatti Heavy Rain non è un videogioco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Gaxel, sei passato alla "Virtual roditrice" come Avatar?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
|
Quote:
Quote:
La scarsa ottimizzazione di molti multipiattaforma per pc esiste, la colpa sarà pure degli sviluppatori ma la causa non cambia. edti: Due parole sull'articolo... Interessante il genere editoriale ma non condivido quasi nulla ![]()
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 ![]() ![]() ![]() "More GG, more skill" - A. Krupnyk Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 07-01-2011 alle 16:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Dell'articolo condivido che le storie dei giochi recenti sono poco ispirate. Mi viene in mente Dragon Age Origins, che se può risultare adeguato, come trama, per un videogiocatore giovane, per chi invece ha qualche anno in più sulle spalle ed ha avuto la fortuna di giocare a titoli quali Baldur's Gate 1&2, Planescape Torment, Arcanum, Fallout 1&2, DAO risulta banale e scontato proprio nella narrazione. E' come se i suoi sviluppatori in questi anni si fossero dedicati essenzialmente nel creare un "editor" molto versatile di GDR, per poi costruirci sopra un gioco base e vari dlc, ma senza avere molte idee valide. Richiami alla saga de "Il Signore degli Anelli" o a giochi quali Neverwinter Nights 2 sono davvero palesi e, talvolta, imbarazzanti.
Condivido inoltre il fatto che le storie più appassionanti sono quelle in cui il videogiocatore si "immedesima" nel/nella protagonista il più possibile. Questo è possibile soprattutto quando la storia non riguarda il solito eroe che deve salvare il mondo, ma un uomo/donna con i suoi problemi interiori da risolvere, le sue paure, i suoi drammi esistenziali, ecc.. Ecco perché titoli quali il già citato Planescape Torment riescono a rimanere impressi nel cuore. A me piacque molto anche Fahrenheit, che proponeva un originale esperimento: far vivere la stessa storia da 3 punti di vista differenti. Questo però lo rendeva un po' dispersivo, perché per vivere al meglio l'esperienza di gioco bisognava immedesimarsi in 3 personaggi completamente diversi. Ma il risultato finale lo trovai comunque molto piacevole.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Se invece mi dici che la storia fa schifo e i personaggi sono poco caratterizzati, beh, allora fanno schifo anche Morrowind e, ancora prima, Daggerfall. Ma purtroppo non tutti i developers e non tutti i videogiocatori mettono la trama al primo posto.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Mi sembra che nessuno l'abbia ancora citato, ma per me la saga di Final Fantasy rappresenta perfettamente ciò di cui stiamo parlando..
Di FF oramai ci sono rimasti soltanto i fantastici filmati in computer grafica.. tutti i FF dalla PS2 in poi sono stati tremendamente semplificati.. paragonandoli ai vecchi direi che quelli di nuova generazione sono 'lobotomizzati'. ![]() Ora questo che sto per dire non c'entra con la discussione forse, ma in cuor mio il vg che più desidero è un remake di FF8 e 7.. però, appunto, forse sarebbe meglio evitare.. ![]() Complimenti per l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
bello l'articolo
a parte l'odio di alcuni verso i pc che trovo come minimo non giustificabile devo dire che anche se non fossero mai state inventate le console la situazione attuale si sarebbe cmq venuta a creare. il target è cambiato e di conseguenza i produttori cercano di seguire la corrente. ovvio ma il target chi lo crea? i produttori ![]() quindi se a loro va bene così ben venga. le grandi sh che si contano sulle dita di una mano scelgono alcuni filoni che ripropongono per anni sempre uguali (call of duty) poi ogni tanto qualcuno esce con una novità un po' + profonda e ostica da portare a termine (metro 2033) che guardacaso spunta anche su console le piattaforme centrano poco, se un gioco viene adattato alla console sarà cmq bello da giocare (halo ad esempio che mi aveva stupito all'epoca) sono daccordo con chi dice che non sia per forza una buona cosa il ricopiare il canovaccio della tv e del cinema con tutti questi giochi-film però a me le sequenze cinematografiche piacciono molto (come in metal gear solid) ma sono gusti e gusti dal punto di vista hw è da anni che non aggiorno il pc e ne sono contento tanto la fuffa è sempre quella solo con texture e risoluzioni migliori. a cosa serve? ci sono giochi che non si possono fare con la grafica di heavy rain , fallout o uncharted? serve sempre di più? tanto siamo ben lontani dal fotorealismo ancora per anni. capisco però il rosicamento di chi non può sfruttare il nuovo monitor da 2560 e passa pixel la semplificazione di alcuni generi ha dato fastidio anche a me ma mi ha permesso di finire oblivion al posto di morrowind che avevo trovato troppo difficile ![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 Ultima modifica di amd-novello : 08-01-2011 alle 01:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
Innanzitutto benvenuto a "Redazione di HW.Upgrade"!
![]() Leggendo l'articolo (molto velocemente) mi è subito venuto in mente un titolo recente che ha completamente distrutto le mie aspettative sullo stesso: Mafia 2 Io mi ricordo dieci anni fa passavo pomeriggi interi su Mafia, anche in modalità libera non mi stancavo mai c'erano veramente un sacco di sfide davvero impossibili... Mafia II l'ho finito in 3 giorni e mi ha fatto pure schifo... Per fortuna che i giochi hanno la possibilità di mantenersi vivi grazie alla modalità Online Multiplayer, di qui ovviamente Mafia II è sprovvisto...-.- Sarebbe stato carino secondo me (anche se forse complicato da realizzare) un Mafia II mp...so che ci stanno lavorando degli utenti ma è un progetto a lungo termine mi sa ![]() Ultima modifica di Trudi_smashdream : 08-01-2011 alle 06:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.