Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2010, 14:43   #21
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9778
è inutile... il software logitech proprio non si leva!!

risulta già rimosso quando invece non lo è!!!!
FulValBot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 16:10   #22
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
è inutile... il software logitech proprio non si leva!!

risulta già rimosso quando invece non lo è!!!!
Metodo semplice: reinstallalo (sovrascriverà eventuali parti rimaste) e disinstallalo poco dopo.

Metodo complicato a mano: vedi dove si trova (C:\Proram files\Logitech....), controlla se ci sono servizi attivi, DLL registrate etc. etc.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 16:19   #23
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quanto ai codecs non serve farsi tutti quegli sbattimenti se installarli o meno oppure se usare un convertitore per eventuali files "non visibili". Oggi lo scenario multimediale è cambiato in maniera positiva in quanto diverse software house offrono i loro prodotti senza necessità di installazione...tra quelli che mi vengono in mente: SMPlayer, MPlayer Classic Home Cinema, VLC, ecc, tutti presenti anche in versione non install (alcuni "portable" in senso stretto).
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 16:20   #24
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9778
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Metodo semplice: reinstallalo (sovrascriverà eventuali parti rimaste) e disinstallalo poco dopo.

Metodo complicato a mano: vedi dove si trova (C:\Proram files\Logitech....), controlla se ci sono servizi attivi, DLL registrate etc. etc.
aehm... io l'ho reinstallato sopra... (o meglio, c'ho messo sopra l'ultimo...)

Ultima modifica di FulValBot : 26-11-2010 alle 16:39.
FulValBot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 18:14   #25
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Quanto ai codecs non serve farsi tutti quegli sbattimenti se installarli o meno oppure se usare un convertitore per eventuali files "non visibili". Oggi lo scenario multimediale è cambiato in maniera positiva in quanto diverse software house offrono i loro prodotti senza necessità di installazione...tra quelli che mi vengono in mente: SMPlayer, MPlayer Classic Home Cinema, VLC, ecc, tutti presenti anche in versione non install (alcuni "portable" in senso stretto).
Io preferisco i codec perché si integrano a sistema e altre applicazioni possono utilizzarli (= il programma Y può essere in grado di aprire quel nuovo formato usando i codec di sistema anche se di base non era previsto...), proprio per evitare invece di avere su HD 10 copie dello stesso codec per il formato x, ognuno in una subdir del programma installato.
Frammentazione inutile e spreco di HD. Centralizzarli e integrarli a sistema è la via migliore e più elegante, prevista dal sistema operativo. L'importante è affidarsi a pacchetti solidi come quelli di http://shark007.net che sono attentissimi come installer e uninstaller senza creare alcun problema nel registro e quindi a sistema. Non c'è alcuna difficoltà o sbattimento ad installarli. Invece codec come i K-Lite sono distribuiti in maniera peggiore...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 18:29   #26
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Uso Xmediarecode un programmino molto semplice e snello per convertire quei 2-3 files video che mi capiteranno in un anno che Media Player non riesce a riprodurre di suo, quindi niente codec packs
Idem, inoltre aggiungo che per alcune operazioni tipo la pulizia con lo strumento Pulizia Disco, pulizia cache java ecc., si può sfruttare con profitto l'utilità di pianificazione, cosa che faccio da tempo per ogni utilità che uso spesso
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 19:40   #27
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Io preferisco i codec perché si integrano a sistema e altre applicazioni possono utilizzarli (= il programma Y può essere in grado di aprire quel nuovo formato usando i codec di sistema anche se di base non era previsto...), proprio per evitare invece di avere su HD 10 copie dello stesso codec per il formato x, ognuno in una subdir del programma installato.
Frammentazione inutile e spreco di HD. Centralizzarli e integrarli a sistema è la via migliore e più elegante, prevista dal sistema operativo. L'importante è affidarsi a pacchetti solidi come quelli di http://shark007.net che sono attentissimi come installer e uninstaller senza creare alcun problema nel registro e quindi a sistema. Non c'è alcuna difficoltà o sbattimento ad installarli. Invece codec come i K-Lite sono distribuiti in maniera peggiore...
Sulla condivisione del codec sono d'accordo pienamente nel caso si faccia uso di programmi "installati".Per chi invece fa uso di programmi standalone l'installazione dei codecs aggiuntivi può risultare inutile, in quanto questi softwares già includono nella loro directories i codecs e librerie necessarie e alcuni, se vogliamo, "di proprietà", il che rende ogni programma indipendente. In definitiva molto dipende dall'uso e dalle abitudini che ha ogni utente.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 19:42   #28
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
@hexaae

Riguardo ad Adobe Reader adesso che è uscito Adobe reader X (per ora solo in inglese) che sfrutta la modalità protetta offerta da Vista/Seven non viene ridimensionato tutto il lato sicurezza del software Adobe?

Io lo stò provando e hanno aggiunto anche la possibilità di evidenziare il testo e di mettere commenti dove si vuole...adesso lo trovo ottimo per quello che devo farci io.

Cosa ne pensi/pensate?
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 19:46   #29
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da bondocks Guarda i messaggi
@hexaae

Riguardo ad Adobe Reader adesso che è uscito Adobe reader X (per ora solo in inglese) che sfrutta la modalità protetta offerta da Vista/Seven non viene ridimensionato tutto il lato sicurezza del software Adobe?

Io lo stò provando e hanno aggiunto anche la possibilità di evidenziare il testo e di mettere commenti dove si vuole...adesso lo trovo ottimo per quello che devo farci io.

Cosa ne pensi/pensate?
Personalmente penso che l'introduzione della "sandbox" sia un enorme passo in avanti per questo software tanto bersagliato dagli attacchi informatici. Tuttavia bisogna vedere all'atto pratico quanto sia resistente questa nuova feature
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 20:13   #30
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Provate PDF XChange Viewer e capirete perché a volte è il caso di abbandonare il mainstream che tenta di mettere pezze a destra e a manca, dal momento che c'è già da tempo qualcosa di meglio e più sicuro...
La MP di Adobe la vedo come una palese ammissione di sconfitta e incapacità nel produrre codice più sicuro e meglio testato.
Non c'è davvero motivo per voler farsi del male e usare Adobe Reader quando PDF XChange Viewer è migliore in tutto, più leggero e occupa meno.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 26-11-2010 alle 20:16.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 21:08   #31
arkasha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 103
C'è un'alternativa più leggera, magari un codec, per visualizzare i file .part che prescinda da VLC? Ciao
arkasha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 21:17   #32
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9778
ormai quei programmi che non volevo più avere sono regolarmente tornati ad esser presenti nei miei 2 computer...
FulValBot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 17:53   #33
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Per quanto riguarda i programmi/applicazioni preinstallati dalla case produttrici di netbook/notebook (Nel mio caso Samsung) cosa mi dite ?
Quali possono/devono essere disinstallati per aumentare stabilita'/affidabilita'/performance ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v