Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 11:41   #21
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Io sinceramente non capisco quelli che criticano Oblivion (e Fallout di conseguenza).

Le dinamiche di gioco proposte da Bethesda sono eccezionali. Poter esplorare il mondo di OBlivion e di Fallout alla ricerca di missioni da una libertà senza precedenti. Molto meglio dei giochi "chiusi" in cui bisogna semplicemente seguire un percorso pre-impostato. E visto il successo che hanno avuto Oblivion e Fallout questa è la strategia giusta! Per quelli come me a cui non interessa nulla del multiplayer o degli MMORPG giochi come questi sono spettacolari.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 11:44   #22
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Ho giocato Oblivion per PC ma l'interfaccia utente era un porting da console; devo però ammettere che il mouse è molto più comodo per usare l'arco.

Un porting è qualcosa che non vorrei, se non realizzano un'interfaccia specifica per i PC.
non accadrà mai, non gli conviene.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 11:47   #23
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Il fatto che sia sviluppato per le console di questa generazione non fa ben sperare
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 11:52   #24
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
Io sinceramente non capisco quelli che criticano Oblivion (e Fallout di conseguenza).

Le dinamiche di gioco proposte da Bethesda sono eccezionali. Poter esplorare il mondo di OBlivion e di Fallout alla ricerca di missioni da una libertà senza precedenti. Molto meglio dei giochi "chiusi" in cui bisogna semplicemente seguire un percorso pre-impostato. E visto il successo che hanno avuto Oblivion e Fallout questa è la strategia giusta! Per quelli come me a cui non interessa nulla del multiplayer o degli MMORPG giochi come questi sono spettacolari.
a me girare a vuoto non piace e in oblivion visto la scarsezza della trama e la ripetività delle sottoquest io avevo questa impressione costante
preferisco un gioco sui binari ma che mi permetta di avere una storia che avere un grande spazio aperto dove non so come passare il tempo e dove fare qualsiasi attività mi porta noia

EDIT
dimenticavo la grandezza di oblivion la si nota nelle mod che danno un senso al gioco imho
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 11:53   #25
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Blades of Fire
Messaggi: 4097
Sarei curioso di sapere quale engine useranno, spero che non sia il vetusto Gamebryo
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 11:55   #26
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere quale engine useranno, spero che non sia il vetusto Gamebryo
facile.
è tipico ormai, quello che era il top su pc diventa lo standard per console, ergo spesso i sequel hanno lo stesso engine del primo episodio, che magari fu un'esclusiva pc, ed era è il massimo che le console di oggi riescono a spingere.
Visto che il mercato lo fanno loro, ci si ritrova con un multipiatta che gira su engine di 4 anni fa.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:00   #27
Trelux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
Io sinceramente non capisco quelli che criticano Oblivion (e Fallout di conseguenza).

Le dinamiche di gioco proposte da Bethesda sono eccezionali. Poter esplorare il mondo di OBlivion e di Fallout alla ricerca di missioni da una libertà senza precedenti. Molto meglio dei giochi "chiusi" in cui bisogna semplicemente seguire un percorso pre-impostato. E visto il successo che hanno avuto Oblivion e Fallout questa è la strategia giusta! Per quelli come me a cui non interessa nulla del multiplayer o degli MMORPG giochi come questi sono spettacolari.
Concordo, non capisco come si possa dire che Oblivion e Fallout siano due giochi mediocri o scadenti... proprio non me ne capacito.
Se giochi di questo calibro sono scadenti non so su che base venga giudicato un buon prodotto.
Oblivion è un gioco uscito nel 2006 e ci sono persone che ancora ci giocano. Io sono a 160 ore di gioco, ed ogni tanto, per cazzeggiare, ci gioco ancora, scoprendo posti e quest fino a quel momento sconosciuti.
La grafica è migliore di prodotti di quest'anno, vedi Dragon Age: Origins o Risen... e parliamo di un gioco di 4 anni fa.
Per non parlare del livellamento del personaggio, della scelta di armi e armature, che nei due giochi citati non arrivano nemmeno a 1/3 di queli presenti in Oblivion.
Io l'ho giocato prima su pc e poi l'ho preso per console con le espansioni, ed in entrambi i casi mi ha divertito e mi è piaciuto, quindi non necessariamente un porting su pc è da scartare a prescindere, perchè facendo questo discorso allora molti giochi per console non sarebbero da prendere.
Invece di mettere le mani avanti bisognerà vedere come si comporteranno quelli della Betsheda, che a mio avviso sapranno tener fede al loro buon nome.
Sono anni che si parla di un sequel della serie The Elder Scroll, e ad oggi, dopo 4 anni, escono i primi rumors confermati... questo significa che non hanno fretta di mangiarci sopra alla Betsheda, ma che, molto probabilmente, vogliono sfornare un prodotto ottimo.
Avessero voluto fare le cose ad cazzum l'avrebbero già fatto uscire secondo me.
Trelux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:01   #28
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
molto probabile visto l'andazzo del mercato
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:01   #29
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Trelux Guarda i messaggi
Concordo, non capisco come si possa dire che Oblivion e Fallout siano due giochi mediocri o scadenti... proprio non me ne capacito.
Se giochi di questo calibro sono scadenti non so su che base venga giudicato un buon prodotto.
Oblivion è un gioco uscito nel 2006 e ci sono persone che ancora ci giocano. Io sono a 160 ore di gioco, ed ogni tanto, per cazzeggiare, ci gioco ancora, scoprendo posti e quest fino a quel momento sconosciuti.
La grafica è migliore di prodotti di quest'anno, vedi Dragon Age: Origins o Risen... e parliamo di un gioco di 4 anni fa.
Per non parlare del livellamento del personaggio, della scelta di armi e armature, che nei due giochi citati non arrivano nemmeno a 1/3 di queli presenti in Oblivion.
Io l'ho giocato prima su pc e poi l'ho preso per console con le espansioni, ed in entrambi i casi mi ha divertito e mi è piaciuto, quindi non necessariamente un porting su pc è da scartare a prescindere, perchè facendo questo discorso allora molti giochi per console non sarebbero da prendere.
Invece di mettere le mani avanti bisognerà vedere come si comporteranno quelli della Betsheda, che a mio avviso sapranno tener fede al loro buon nome.
Sono anni che si parla di un sequel della serie The Elder Scroll, e ad oggi, dopo 4 anni, escono i primi rumors confermati... questo significa che non hanno fretta di mangiarci sopra alla Betsheda, ma che, molto probabilmente, vogliono sfornare un prodotto ottimo.
Avessero voluto fare le cose ad cazzum l'avrebbero già fatto uscire secondo me.
come mafia 2...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:05   #30
Trelux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
come mafia 2...
Non mi pare che Mafia 2 sia stato sviluppato dalla Betsheda
Trelux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:07   #31
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
Io sinceramente non capisco quelli che criticano Oblivion (e Fallout di conseguenza).

Le dinamiche di gioco proposte da Bethesda sono eccezionali. Poter esplorare il mondo di OBlivion e di Fallout alla ricerca di missioni da una libertà senza precedenti. Molto meglio dei giochi "chiusi" in cui bisogna semplicemente seguire un percorso pre-impostato. E visto il successo che hanno avuto Oblivion e Fallout questa è la strategia giusta! Per quelli come me a cui non interessa nulla del multiplayer o degli MMORPG giochi come questi sono spettacolari.
Se a te piace girare a vuoto... oblivion è il gioco che fa per te e non dubito che ti sia piaciuto. Ma resta il fatto che la quest principale è tristissima e le sottoquest, al 99%, sono di questo tipo: vai nel posto x -> entra nel dungeon -> ripuliscilo -> quest terminata, torna indietro.
Dungeon che, schematicamente, sono di pochi tipi diversi ma ripetuti all'inverosimile.
Anche l'auto leveling dei nemici è una castroneria assurda: praticamente salire di livello non ha senso se non "for teh lulz". La difficoltà di uno scontro contro lo stesso nemico, a livello 5 o a livello 15 è identica (e se non identica poco ci manca), quando invece un nemico che a liv 5 viene battuto con difficoltà, a livello 15 DEVE andare giù con un paio di colpi.

Che poi con le mod si correggano la gran parte di questi difetti è indubbio, ma un gioco che deve contare sulle mod della community per risultare decente... è una ciofeca.

Detto questo, spero prorpio che pensionino il gamebryo, tra texture slavate, popup assurdo, milioni di bug è una trsitezza di motore grafico. Anche in fallout new vegas fa una pessima figura, non so qunte volte sono dovuto ricorrere alla console o a mod per concludere o madnare avanti mssioni bloccate a causa di bug.

Ultima modifica di roccia1234 : 24-11-2010 alle 12:10.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:09   #32
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
a me girare a vuoto non piace e in oblivion visto la scarsezza della trama e la ripetività delle sottoquest io avevo questa impressione costante
preferisco un gioco sui binari ma che mi permetta di avere una storia che avere un grande spazio aperto dove non so come passare il tempo e dove fare qualsiasi attività mi porta noia

EDIT
dimenticavo la grandezza di oblivion la si nota nelle mod che danno un senso al gioco imho
L'impressione di scarsezza della trama e ripetivita' delle sottoquest io non l'ho avuta, anzi...le quest della gilda dei ladri e' stata qualcosa di sublime e a livelli molto piu' alti di altri genere di giochi, come ad esempio fps dove la trama dovrebbe essere ancora piu' importante
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:10   #33
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Blades of Fire
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
facile.
è tipico ormai, quello che era il top su pc diventa lo standard per console, ergo spesso i sequel hanno lo stesso engine del primo episodio, che magari fu un'esclusiva pc, ed era è il massimo che le console di oggi riescono a spingere.
Visto che il mercato lo fanno loro, ci si ritrova con un multipiatta che gira su engine di 4 anni fa.
Io spero sempre nell'Id Tech 5, altrimenti che senso ha avuto l'acquisizione se non ne sfrutti la tecnologia?
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:12   #34
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
Le dinamiche di gioco proposte da Bethesda sono eccezionali. Poter esplorare il mondo di OBlivion e di Fallout alla ricerca di missioni da una libertà senza precedenti.
Se ti piacciono i free roaming prova Morrowind, IMHO molto superiore rispetto ad Oblivion per quanto riguarda l'esplorazione del mondo di gioco (e non solo, ma lasciamo stare, non voglio scatenare GDR war )
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:23   #35
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
spero solo che la trama abbia un po' più di mordente rispetto ai predecessori...personalmente ho trovato Morrowind e Oblivion dei buoni grd free roaming, ma soltanto per la vasta collezione di mod "amatoriali" e side quest aggiuntive, di certo non per la profondità della quest principale. Ricordo che finii la main quest di oblivion soltanto per togliermi dalle scatole quei maledetti portali che si aprivano a random ovunque e l'orrendo cielo rosso

quoto Max_R sul versante tecnologia: non hanno più scuse per non mettere su un motore grafico con delle animazioni decenti (l'animazione dei salti in Oblivion e Fallout 3 è la stessa di Morrowind -.-" ) e con un "fondale" un po' più definito (fa abbastanza schifo nel 2010 vedere l'erba e gli alberi che compaiono in un raggio di 50 metri attorno al protagonista e vedere oltre quei 50 metri una specie di palude verde-marrone. Non è possibile che per avere erba e alberi e textures definite fino all'orizzonte io debba mettermi a ritoccare i files .ini ogni sacrosanta volta che installo un gioco bethesda! ). Basterebbe l'engine di Quake 4 per avere già qualcosa di meglio (magari togliendo l'effetto "tutto coperto di olio" tipico degli engine iD)
Il fatto che il contesto non venga descritto minuziosamente nel gioco e che la trama non sia degna di un libro di tolken o brooks, è normale nei giochi che concedono tanta libertà, Planescape Torment non sarebbe mai potuto essere così incredibilmente profondo e dettagliato in veste di free roaming! Però il tutto è compensato dall'universo di Elder Scrolls: cinque capitoli e due spin off sono sufficienti a compensare questa mancanza di profondità ed eventualmente si può approfondire il contesto googlando un po'

Quote:
Originariamente inviato da towless Guarda i messaggi
...credo sarà un gran gioco !!!
Come del resto lo sono stati quasi tutti i capitoli della serie Elder Scroll!
Oblivion è tutt'ora stupendo ed è un gioco che comunque rimane nella top3 del genere RPG.
Il mondo è vastissimo è le quest varie e divertenti...
Per me è stato solo superato da Demon's Souls (x PS3) che magari non ha un mondo così aperto e complesso come quello di Oblivion, ma come RPG è grandioso e stupendo (oltre che abbastanza difficile) !!!
Inoltre il multiplayer di DS è Unico!
Comunque sono fiducioso su Bethesda !!!

Intanto aspetto altre news a riguardo...
Dici quasi tutti, però dopo Arena e Daggerfall (in crescendo) ho visto personalmente un Morrowind eccezionale ma secondo a Daggerfall ed un Oblivion divertente ad appassionante ma inferiore a Morrowind. Per me sono tutti gran giochi, nonostante tutto, a te quale non piace?
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:52   #36
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
Io sinceramente non capisco quelli che criticano Oblivion (e Fallout di conseguenza).

Le dinamiche di gioco proposte da Bethesda sono eccezionali. Poter esplorare il mondo di OBlivion e di Fallout alla ricerca di missioni da una libertà senza precedenti. Molto meglio dei giochi "chiusi" in cui bisogna semplicemente seguire un percorso pre-impostato. E visto il successo che hanno avuto Oblivion e Fallout questa è la strategia giusta! Per quelli come me a cui non interessa nulla del multiplayer o degli MMORPG giochi come questi sono spettacolari.
Quello è sempre stato il perno dei vari Elder Scroll e l'apprezzo anche io. Ad Arena (il primo The Elder Scroll) però preferivo decisamente Ultima Underworld, per restare nel Fantasy 3D: Arena, cercando di simulare un intero mondo era troppo dispersivo, uno spazio immenso, ma con pochi luoghi di spessore, idem per i dungeon e i personaggi, sembrava un gioco abbastanza "random" e ripetitivo. Anche TES2: Daggerfall pur piacendomi di più e con molte migliorie tecniche, aveva difetti simili. Invece in Ultima, pur lasciando totale libertà di movimento, ogni luogo aveva la sua storia, i suoi personaggi, i suoi dialoghi, ma ovviamente il mondo così particolareggiato era più "piccolo". In Dragon's Age c'è il compromesso di punti chiave nel continente in cui viaggiare, puoi scegliere quali visitare, anche se le aree vanno sbloccate man mano, ma la sensazione è di una certa rigidità.
TES3: Morrowind invece, pur mantenendo il free roaming, era un'altra storia e ci ho giocato non so quanto, fra trame, sotto trame, luoghi particolari di ogni tipo, varie sorprese, ancora con varie possibili razze, una buona rigiocabilità, grandissima atmosfera... per non parlare dei tanti mod, alcuni che miglioravano tantissimo anche la grafica e le animazioni. TES4 mi è piaciuto meno, ma in Fallout 3 ci ho vissuto dentro
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:58   #37
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
Io sinceramente non capisco quelli che criticano Oblivion (e Fallout di conseguenza).

Le dinamiche di gioco proposte da Bethesda sono eccezionali. Poter esplorare il mondo di OBlivion e di Fallout alla ricerca di missioni da una libertà senza precedenti. Molto meglio dei giochi "chiusi" in cui bisogna semplicemente seguire un percorso pre-impostato. E visto il successo che hanno avuto Oblivion e Fallout questa è la strategia giusta! Per quelli come me a cui non interessa nulla del multiplayer o degli MMORPG giochi come questi sono spettacolari.
Semplicemente ho adorato tutto ciò che è venuto prima. Considerando questo, il tuo "senza precedenti" non ha valore.
Oblivion è molto carino, divertente ed appassionante. Fallout 3, lo trovo un po' meno bello ma, non lo considero certo un brutto gioco. Morrowind è davvero molto bello ma, Arena e soprattutto Daggerfall, assieme ad i due Fallout originari, mi hanno fatto provare emozioni assolutamente più forti.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:22   #38
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
Io spero sempre nell'Id Tech 5, altrimenti che senso ha avuto l'acquisizione se non ne sfrutti la tecnologia?
da quel po' che si vede in giro non mi pare ci sia da attendersi chissà che.
Raga, qui senza uno sviluppo dedicato non si va da nessuna parte.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:56   #39
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Bhè io non penso che realizzare le versioni in contemporanea per pc e console sia un male assoluto. Ricordiamoci che Mass effect, che è un signor gioco, è stato sviluppato per Xbox e pc e non mi pare che questo abbia abbassato la qualità generale del prodotto. Quindi secondo me, bisogna smetterla di dire ogni volta "ah ma sarà un porting da console", perchè ormai la quasi totalità dei titoli è un porting, in alcuni casi riusciti in altri casi un pò meno. La cosa importante è che ci si ricordi della qualità e si rispettino tutte le versioni del gioco che decideranno di pubblicare.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 14:04   #40
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Bhè io non penso che realizzare le versioni in contemporanea per pc e console sia un male assoluto. Ricordiamoci che Mass effect, che è un signor gioco, è stato sviluppato per Xbox e pc e non mi pare che questo abbia abbassato la qualità generale del prodotto. Quindi secondo me, bisogna smetterla di dire ogni volta "ah ma sarà un porting da console", perchè ormai la quasi totalità dei titoli è un porting, in alcuni casi riusciti in altri casi un pò meno. La cosa importante è che ci si ricordi della qualità e si rispettino tutte le versioni del gioco che decideranno di pubblicare.
Assoluto no, certo che no. Ma le influenze sono spesso negative e ne risente lo spessore di gioco.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1