Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 16:53   #21
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
In attesa di vedere le prestazioni, confrontando il rapporto prestazioni/consumi agli intel I5
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 18:51   #22
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
come mai solo due core? adesso non c'era il trend di mettere tanti core? avevo sentito anche parlare di 12 per i processori di classe server...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:06   #23
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
come mai solo due core? adesso non c'era il trend di mettere tanti core? avevo sentito anche parlare di 12 per i processori di classe server...
Scusa dove hai visto due core?
Bulldozer desktop 4-6-8 core .
Bulldozer Server 6-8-12-16 core.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:08   #24
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
In attesa di vedere le prestazioni, confrontando il rapporto prestazioni/consumi agli intel I5
La non ci sarà storia (in tutti i casi).
L'incognita è come si posizionano nei confronti di I7 9XX
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:10   #25
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il P4 aveva 20 stadi della pipeline, con latenze sul cache ram che in fase di studio e progettazione imponevano come fine ultimo elevate frequenze di funzionamento (Gli ingegneri prevedevano clock nell'ordine dei 5 ghz).
Quando i limiti fisici delle tecnologie produttive adottate da Intel stessa fecero del p4 una cpu da dimenticare tutti a criticarla, ma prima tutti a glorificarla come la nuova tipologia di cpu del futuro.
Il vero punto debole dell'architettura netburst risiede nei primi stadi della pipeline, il fatto di aver creato una architettura che mirasse a scalare molto di frequenza è un altro discorso. Infatti fu dismessa la cache L1I in favore di una trace cache a valle di un debolissimo stadio di decoding. L'idea della trace cache fu geniale, tant'è che è stata ripresa gradatamente in c2d prima e nehalem poi.
La maggiore differenza infatti tra P4 e c2d risiede proprio nel maggior parallelismo di quest'ultima, dal decoding, alle unità di esecuzione, all'accesso alla memoria.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:22   #26
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Comunque secondo me molti di voi non considerano che gli athlon, a parità di frequenza, spesso risultavano più lenti a causa della memoria cache molto più piccola della controparte intel. Ora che con i phenom 2 è stata notevolmente incrementata la situazione è del tutto cambiata, pur non raggiungendo del tutto gli i5-i7.
E' vero, le istruzioni e tutto il resto contano molto, ma secondo me buona parte dei meriti è anche della memoria cache.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:53   #27
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Comunque secondo me molti di voi non considerano che gli athlon, a parità di frequenza, spesso risultavano più lenti a causa della memoria cache molto più piccola della controparte intel. Ora che con i phenom 2 è stata notevolmente incrementata la situazione è del tutto cambiata, pur non raggiungendo del tutto gli i5-i7.
E' vero, le istruzioni e tutto il resto contano molto, ma secondo me buona parte dei meriti è anche della memoria cache.
Non tutti i programmi fanno uso intenso della cache, era proprio l'ipc del k8 inferiore a quello del c2d dovuto in varia misura da cache più lenta, prefetch meno efficente ed a tante altre piccole cose che sommate facevano la differenza (compreso il path del compilatore intel, ma anche con compilatore gnu il k8 era indietro, anche se in modo meno mercato).
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:58   #28
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Scusa dove hai visto due core?
Bulldozer desktop 4-6-8 core .
Bulldozer Server 6-8-12-16 core.


cito dall'articolo: "The Bulldozer 2-core CPU module contains..."
cosa mi sono perso? vengono usati piu moduli in un processore?

__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 20:07   #29
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
vengono usati piu moduli in un processore?
Proprio così.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 20:12   #30
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Superboy Guarda i messaggi
Il vero punto debole dell'architettura netburst risiede nei primi stadi della pipeline, il fatto di aver creato una architettura che mirasse a scalare molto di frequenza è un altro discorso. Infatti fu dismessa la cache L1I in favore di una trace cache a valle di un debolissimo stadio di decoding. L'idea della trace cache fu geniale, tant'è che è stata ripresa gradatamente in c2d prima e nehalem poi.
La maggiore differenza infatti tra P4 e c2d risiede proprio nel maggior parallelismo di quest'ultima, dal decoding, alle unità di esecuzione, all'accesso alla memoria.
gia, ma con freq di 3,6 / 3,8 battagliavano con k8 da 2,4 ghz, con altri 500 mhz in canna avrebbero cambiato le sorti della battaglia, ma non è questo il concetto, intel decise di ridurre la complessità di diverse parti della cpu (compreso il decoding) per contenere in parte il numero di transistor e poter salire facilmente di freq in modo da avere prestazioni super con codice ottimizzato e mascherare le lacune con codice non congeniale.
Pensa a due autobus con capacità di carico differente, uno con una maggiore velocità di punta, l'altro con maggior carico trasportabile.
Una rapporto peso potenza favorelo del primo permetterebbe di fare il doppio dei viaggi (codice ottimizzato) su autostrada a parità di tempo, mentre con strada di montagna (Codice sfavorevole) ove non si può viaggiare ad alte medie riuscire a ridurre il gap di utenti per unità di tempo.
Purtroppo (per intel) quel motore soffriva di surriscaldamento e le velocità di crociera (80% della velocità massima) prima preventivate diventarono le massime rendendo un progetto tendenzialmente invitante un insuccesso.
Credo che se il p4 avesse raggiunto i 4,4 ghz con tpd di 100/130 w avrebbe raggiunto l'apice del suo rendimento, ma è andato diversamente ed Intel ha comunque sfruttato alcune peculiarità invitanti di quelle cpu integrandole nelle cpu odierne con ottimi risultati ( e benchè se ne dica i 3,33ghz raggiunti dall'980x considerando il numero di transistor in gioco sono tutt'altro da disprezzare).
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 20:13   #31
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Proprio così.
ok grazie, adesso ho capito.

ps, 16 core a 3+ Ghz. mica male. sapete mica a che oridne di grandezza (prezzo) verranno venduti quelli server?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 20:22   #32
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi


cito dall'articolo: "The Bulldozer 2-core CPU module contains..."
cosa mi sono perso? vengono usati piu moduli in un processore?

Ogni modulo è composto da 2 alu (unità di calcolo intera) e da una fpu (unità di calcolo a virgola mobile, l'ex coprocessore matematico di una volta per intenderci) condivisa, oltre a cache l1, l2 decoder ect.
Le apu vengono associate al core, anche se l'architettura di bulldozer è innovativa e non tradizionale a riguardo, da qui ogni modulo 2 core.
Un modulo permette un risparmio notevole di transistor rispetto ad una architettura dual tradizionale, bisogna solo vedere la capacità di calcolo anche in presenza di software fpu intensive.
Dovremmo avere all'inizio solo cpu con 2 e 4 moduli (4 e 8 core) in ambito desktop con il six ricavato da un 8 core con un modulo disattivato.
L'ipc dovrebbe essere non eccessivamente superiore al Phenom2 (da un 12 ad un 35% a seconda le stime), ma con un clock decisamente più alto.
Si parla di 3,5 ghz per un octa senza turbo attivo, con turbo attivo su tutti i core + 500mhz.

Ultima modifica di Ares17 : 25-11-2010 alle 07:44.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 21:53   #33
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ogni modulo è composto da 2 apu (unità di calcolo intera) e da una fpu (unità di calcolo a virgola mobile, l'ex coprocessore matematico di una volta per intenderci)
Da quando in qua il core integer si chiama apu? Forse intendevi ALU?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 23:57   #34
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Speriamo escano presto questi processori!!
"Del resto in quelle date mancherà poco al debutto sul mercato delle prime soluzioni Bulldozer per sistemi desktop, attese nel corso del secondo trimestre 2011"

Piuttosto, il soket cambierà o rimarrà lo stesso delle attuali cpu amd?

Ultima modifica di RobyOnWeb : 25-11-2010 alle 00:07.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 00:00   #35
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Da quando in qua il core integer si chiama apu? Forse intendevi ALU?
Sorry
errore pacchiano (forse dovuto alle due ore di sonno nelle ultime 48h )
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 08:21   #36
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Piuttosto, il soket cambierà o rimarrà lo stesso delle attuali cpu amd?
Uff, sempre le stesse domande. Ci sarà un socket nuovo, AM3+. Gli attuali processori AM3 potranno essere installati sul nuovo socket, ma i Bulldozer non andranno sul vecchio.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1