Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 18:19   #21
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Ok, tutto molto bello!
Ma questo è ancora più divertente Microsoft IE9 SunSpider JavaScript results raise questions
Vabbuò, fanno quello che al secolo nvidia fece con il 3dmark... di là si ottimizzavano i driver per il benchmark per far sembrare la scheda più potente, di qua' scrivono codice ad-hoc per il benchmark per far sembrare il browser migliore. Eh microsoft microsoft... non cambierai mai...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:08   #22
1974benny
Senior Member
 
L'Avatar di 1974benny
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
Ma si sa nulla della data ufficiale della versione finale?
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ ..
SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S..
1974benny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 21:23   #23
ironoxid
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 62
per quanto riguarda IE sono felice che dopo anni di stallo completo e con un po' di pepe al cult si stanno muovendo... mi hanno fatto morire per anni per supportare nei miei siti quello schifo di ie6 che ancora viaggia sul 15%... speriamo che sia un browser decente questo ie9, che sia sicuro, almeno per tutti quelli che come al solito si troveranno ad utilizzarlo senza una scelta...
Poi per quanto riguarda il confronto linux/windows7 posso ridere? Non lo farò. Sono due piani tecnici completamente differenti, semplicemente perché il primo devi essere in grado di usarlo e puoi andare dovunque, l'altro te le tieni così come te lo rifilano e ora godi più che altro perché ti da sollievo dopo anni di desolante tristezza
ironoxid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 22:43   #24
smania2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 47
Anche se era davvero ora che Microsoft facesse qualcosa di decente (ma aspettiamo di provare con mano!), non dimentichiamo che ancora in molti (me compreso) usano ancora WinXP o Linux e non possono installarecelo IE9 per cui lo facciano come gli pare ma una grossa fetta di utenti è fuori dai giochi. E sul lavoro, dove non posso aggiornare ne' SO ne' IE, fortuna che esistono Firefox e Chrome....e anche nelle versioni portable che non richiedono installazione...
smania2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 22:50   #25
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Vabbuò, fanno quello che al secolo nvidia fece con il 3dmark... di là si ottimizzavano i driver per il benchmark per far sembrare la scheda più potente, di qua' scrivono codice ad-hoc per il benchmark per far sembrare il browser migliore. Eh microsoft microsoft... non cambierai mai...
Veramente è tutto da dimostrare, l'articolo non è mica chiaro, con un susseguirsi di aggiornamenti.

Quote:
Originariamente inviato da ironoxid Guarda i messaggi
per quanto riguarda IE sono felice che dopo anni di stallo completo e con un po' di pepe al cult si stanno muovendo... mi hanno fatto morire per anni per supportare nei miei siti quello schifo di ie6 che ancora viaggia sul 15%...
Gli sviluppatori avrebbero dovuto dimostrare di avere le palle, rifiutandosi di scrivere codice per IE6. A quelli che ancora oggi continuano a supportarlo mi sento di dire badate meno al marketing e più alla sostanza, abbiate il coraggio di prendere delle decisioni che dimostrano che avete una professionalità, e non seguite la massa solo perché è conveniente.

Se hai una professionalità allora la dimostri anche in questo. Non che sputi per anni nel piatto dove mangi, abbiate un po' di coerenza.

Quote:
Originariamente inviato da ironoxid Guarda i messaggi
speriamo che sia un browser decente questo ie9, che sia sicuro, almeno per tutti quelli che come al solito si troveranno ad utilizzarlo senza una scelta...
La scelta c'è sempre stata, è la concorrenza che è mancata per anni.

Prima di Firefox c'era il vuoto, finché IE andava bene nessuno si lamentava, poi si è scoperto che era causa della maggior parte dei problemi di sicurezza di Windows e molti utenti sono passati ad altro.

Fondamentalmente è stato quello il motivo maggiore di abbandono di IE da parte dell'utenza un po' più informata.

Quote:
Originariamente inviato da ironoxid Guarda i messaggi
Poi per quanto riguarda il confronto linux/windows7 posso ridere? Non lo farò.
Puoi ridere solo se sai di che cosa parli.

Quote:
Originariamente inviato da ironoxid Guarda i messaggi
Sono due piani tecnici completamente differenti, semplicemente perché il primo devi essere in grado di usarlo e puoi andare dovunque, l'altro te le tieni così come te lo rifilano e ora godi più che altro perché ti da sollievo dopo anni di desolante tristezza
Essere in grado di usare Linux non è diverso dall'essere in grado di usare Windows, la differenza sta nel fatto che molti di coloro che utilizzano Windows sono solo convinti di conoscerlo (perché è un paradigma affermato da tempo), ma invece ne sanno molto poco (si può dire nulla?).

La maggior parte di coloro che mettono piede su Linux non lo conosce minimamente e dunque fa qualche sforzo in più, ma anche qui la maggior parte degli utenti migranti tende in caso di difficoltà a fare una sessione di copia-incolla di comandi bash di cui non comprende minimamente il significato.

Detto ciò il tuo discorso non ha nulla di tecnico, anzi mi sa molto di luogo comune.

Ultima modifica di WarDuck : 19-11-2010 alle 23:00.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 00:05   #26
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Veramente è tutto da dimostrare, l'articolo non è mica chiaro, con un susseguirsi di aggiornamenti.
Non è chiaro ?
I vari aggiornamenti indicano che quelli di MS hanno cercato di giustificare la cosa come un bug dell'ottimizzatore nell' eliminazione del codice inutile/ridondante e che altri gli hanno fatto le pulci ed anche partendo ipotizzando buona fede da parte di MS hanno poi avuto parecchi sospetti in più.

Trovo estremamente sospetto che l'ottimizzatore "sbagli" quando al codice si aggiunge un istruzione che semplifica enormemente l'analisi del loop oppure sostituendo il codice nel loop con altro altrettanto "inutile" e più semplice.
Di solito cose simili succedono quando l' "ottimizzatore" ha una "libreria di casi particolari" (tipo le librerie di aperture nel gioco degli scacchi) e che da maggior peso a queste che ad ottimizzazioni più "semplici" e più efficaci nel caso generale.

Dai un occhiata qui:
http://news.ycombinator.com/item?id=1913315

In pratica l'impressione generale è che qualcuno in MS abbia investito parecchio tempo nell'ottimizzare l'eliminazione del codice "inutile" presente nei benchmark Sunspider (in modo da ottenere prestazioni spettacolari in quei benchmark), ma nel mondo reale quelle ottimizzazioni sono così particolari da essere inutili, anzi in certi casi escludono ottimizzazioni più "semplici" che sarebbero più efficaci (il danno che si aggiunge alla beffa).

Dando un occhiata alle varianti dei test si vede che i tipi di MS hanno investito moltissimo in tempo ed analisi per riconoscere funzioni che modificano solo variabili locali e che non restituiscono alcun valore, in un programma reale questo succede solo con un bug grosso come una casa (es: il programmatore che si dimentica il return finale), ma in tal caso la velocità di esecuzione è l'ultimo dei problemi.
Nella vita reale quell' ottimizzazione servirebbe ad eseguire velocemente del codice solo quando è buggato a livelli abominevoli!

Immagina la scena:
1) il programma è buggato, non fa quello che dovrebbe ma sembra velocissimo;
2) il programmatore identifica e corregge il bug (e così il codice buggato non viene più "ottimizzato");
3) il programma diventa 10 VOLTE PIU' LENTO.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 10:37   #27
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non è chiaro ?
I vari aggiornamenti indicano che quelli di MS hanno cercato di giustificare la cosa come un bug dell'ottimizzatore nell' eliminazione del codice inutile/ridondante e che altri gli hanno fatto le pulci ed anche partendo ipotizzando buona fede da parte di MS hanno poi avuto parecchi sospetti in più.
No perché inizialmente questa cosa coinvolgeva una sola funzione nel set di test del SunSpider.

Comunque dallo stesso link che hai postato si vede che c'è qualcosa che non va perché sostituendo un for con un while il codice è molto più veloce e la sostanza del codice non cambia.

Non penso che questo possa essere "volontario", anche perché non avrebbe alcun senso.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Trovo estremamente sospetto che l'ottimizzatore "sbagli" quando al codice si aggiunge un istruzione che semplifica enormemente l'analisi del loop oppure sostituendo il codice nel loop con altro altrettanto "inutile" e più semplice.
Di solito cose simili succedono quando l' "ottimizzatore" ha una "libreria di casi particolari" (tipo le librerie di aperture nel gioco degli scacchi) e che da maggior peso a queste che ad ottimizzazioni più "semplici" e più efficaci nel caso generale.
Sospetto? Non direi, al massimo si può dire che ottimizza dei casi piuttosto che altri (o comunque lì dove altre tecniche di ottimizzazione non sono applicabili).

In ogni caso non è certo sospetto, perché non è che l'ottimizzatore dice, ok questo codice viene eseguito da questo dominio allora faccio finta che impiego 10ms piuttosto che 100ms.

Si tratta di casi particolari, certo, ma questo non significa essere necessariamente in malafede.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Dai un occhiata qui:
http://news.ycombinator.com/item?id=1913315

In pratica l'impressione generale è che qualcuno in MS abbia investito parecchio tempo nell'ottimizzare l'eliminazione del codice "inutile" presente nei benchmark Sunspider (in modo da ottenere prestazioni spettacolari in quei benchmark), ma nel mondo reale quelle ottimizzazioni sono così particolari da essere inutili, anzi in certi casi escludono ottimizzazioni più "semplici" che sarebbero più efficaci (il danno che si aggiunge alla beffa).
Beh non solo in SunSpider, perché proprio il link che hai postato dimostra il contrario, ovvero che comunque l'ottimizzatore agisce a prescindere da dove viene eseguito il test.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Dando un occhiata alle varianti dei test si vede che i tipi di MS hanno investito moltissimo in tempo ed analisi per riconoscere funzioni che modificano solo variabili locali e che non restituiscono alcun valore, in un programma reale questo succede solo con un bug grosso come una casa (es: il programmatore che si dimentica il return finale), ma in tal caso la velocità di esecuzione è l'ultimo dei problemi.
Nella vita reale quell' ottimizzazione servirebbe ad eseguire velocemente del codice solo quando è buggato a livelli abominevoli!

Immagina la scena:
1) il programma è buggato, non fa quello che dovrebbe ma sembra velocissimo;
2) il programmatore identifica e corregge il bug (e così il codice buggato non viene più "ottimizzato");
3) il programma diventa 10 VOLTE PIU' LENTO.
Si ma comunque non si spiega il fatto che sostituendo un for con un while il programma sia molto più veloce.

Comunque mi piacerebbe capire il comportamento delle precedenti preview.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 18:25   #28
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
No perché inizialmente questa cosa coinvolgeva una sola funzione nel set di test del SunSpider.

Comunque dallo stesso link che hai postato si vede che c'è qualcosa che non va perché sostituendo un for con un while il codice è molto più veloce e la sostanza del codice non cambia.

Non penso che questo possa essere "volontario", anche perché non avrebbe alcun senso.

Sospetto? Non direi, al massimo si può dire che ottimizza dei casi piuttosto che altri (o comunque lì dove altre tecniche di ottimizzazione non sono applicabili).

In ogni caso non è certo sospetto, perché non è che l'ottimizzatore dice, ok questo codice viene eseguito da questo dominio allora faccio finta che impiego 10ms piuttosto che 100ms.

Si tratta di casi particolari, certo, ma questo non significa essere necessariamente in malafede.

Beh non solo in SunSpider, perché proprio il link che hai postato dimostra il contrario, ovvero che comunque l'ottimizzatore agisce a prescindere da dove viene eseguito il test.

Si ma comunque non si spiega il fatto che sostituendo un for con un while il programma sia molto più veloce.

Comunque mi piacerebbe capire il comportamento delle precedenti preview.
Nel commento viene detto che anche sostituendo il ciclo for con un while si ha lo stesso risultato che si ha modificando la funzione con il return o con il true (le prove che sono state fatte prima), ovvero non viene più riconosciuta come dead code.

L'ottimizzazione è molto sospetta perché per ora sembra funzionare solo col il test Sunspider.

Purtroppo non avendo il codice sorgente di chakra l'unica motivazione che si può dare è questa.

I codici sorgenti degli altri motori JS sono open e sono stati spulciati tutti per bene da tutti i concorrenti non tanto per trovare magagne ma per vedere come venivano risolti i problemi e nel caso migliorare il proprio codice.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 21:10   #29
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da man2tek Guarda i messaggi
Bello elogiare ie9. Ma vi ricordo che attualmente la microsoft ha in commercio ancora un browser ( ie8 ) che è veramente in assoluto il peggior prodotto della microsoft insieme a windows vista. Mentre gli altri browser sono in costante evoluzione , ie8 è rimasto li fermo con tutti i suoi difetti per parecchi anni.
Caro, guarda che IE8 è uscito a marzo 2009, ma di quali "parecchi anni" parli?
IE8 è un ottimo browser per quanto riguarda la sicurezza, molto più aderente agli standard di IE7 e soprattutto IE6, peccato solo che sia molto lento.

Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
quoto dall'articolo: "A differenza delle precedenti versioni, questa nuova release del browser web di Microsoft non è incentrata sull'aderenza agli standard web ma sulle prestazioni velocistiche."

cioè? tutto fuori standard come al solito? che vuol dire?
Vuol dire che non si è migliorata l'aderenza agli standard a differenza delle altre PP e beta.
Non credo che aggiungeranno nulla che non sia standard o che in generale sia fortemente proprietario in IE9. La beta fa 95/100 nell'Acid3, Firefox 3.6 fa 94 per intenderci.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Dando un occhiata alle varianti dei test si vede che i tipi di MS hanno investito moltissimo in tempo ed analisi per riconoscere funzioni che modificano solo variabili locali e che non restituiscono alcun valore, in un programma reale questo succede solo con un bug grosso come una casa
Ma non dire sciocchezze! È perfettamente comune definire decine di funzioni che non restituiscono alcun valore, sono delle semplici subroutine che eseguono un certo compito e basta, tipo agire sul DOM.

Ricordiamoci solo che IE9 è ancora in sviluppo, quello che vediamo ora e che ci può sembrare uno "sporco trucco" di Microsoft in realtà può benissimo trattarsi della prima di una serie di ottimizzazioni del motore Javascript.
Va da sé che Sunspider perde così parte del suo significato e quindi va modificato.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 18:43   #30
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Gli sviluppatori avrebbero dovuto dimostrare di avere le palle,
"GLi sviluppatori" non sono una setta, un'organizzazione. E' come dire che la benzina costa troppo e "i cittadini" dovrebbero evitare di rifornire per un mese.
Discorsi senza senso.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
rifiutandosi di scrivere codice per IE6. A quelli che ancora oggi continuano a supportarlo mi sento di dire badate meno al marketing e più alla sostanza, abbiate il coraggio di prendere delle decisioni che dimostrano che avete una professionalità, e non seguite la massa solo perché è conveniente.
Il mondo gira con il business, l'economia.
Il cliente (IO) vuole la massima visibilità e non è interessato alle tue battaglie ideologiche (dai dubbi risultati, oltretutto). Ci sono tanti programmatori: se non lo fai tu, lo farà un altro (e tu perdi un cliente).
Questo, purtroppo, conta più dell'ideologia.

Sono d'accordo con te che questo sarebbe l'ideale, ma è (purtroppo) senza senso.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se hai una professionalità allora la dimostri anche in questo. Non che sputi per anni nel piatto dove mangi, abbiate un po' di coerenza.
Per avere quel piatto bisogna fare ciò che richiede il mercato.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 22:04   #31
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma non dire sciocchezze! È perfettamente comune definire decine di funzioni che non restituiscono alcun valore, sono delle semplici subroutine che eseguono un certo compito e basta, tipo agire sul DOM.
Ti faccio notare che avevo scritto chiaramente:
"funzioni che modificano solo variabili locali e che non restituiscono alcun valore".

Una funzione per restituire un valore all'esterno non è mica vincolata a farlo solo tramite return, per questo avevo scritto espressamente cosa veniva modificato (solo le variabili locali).

Non c'era alcun side-effect su variabili esterne al contesto della funzione o sul DOM.

Nelle pagine linkate in precedenza, ci sono pure i link verso il codice completo della funzione "ottimizzata in modo sospetto", dove si vede chiaramente che modifica solo variabili locali e non ha side-effect.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 22:35   #32
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
No perché inizialmente questa cosa coinvolgeva una sola funzione nel set di test del SunSpider.
La cosa è risultata evidente con quella funzione, ma non avendo accesso al codice di IE è difficile dire se coinvolgeva solo quella funzione oppure altro.

Di questi tempi quando si usano certe "ottimizzazioni super-specializzate", esse raramente producono risultati così spettacolari (un fattore 10) rispetto a "ottimizzazioni per codice utile nella vita reale" (specialmente quando gli ottimizzatori "per roba davvero utile" hanno già anni di R&D alle spalle).

Mi sa che è ora di aggiornare SunSpider in modo da evitare che dia valore a "funzionalità inutili nella vita reale" come quella, oppure sostituirlo con un nuovo benchmark (come del resto è successo e succede con molti altri benchmark di riferimento).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 22:42   #33
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Per me "modificano solo variabili locali" non esclude che possa chiamare funzioni esterne, anche senza utilizzarne il valore. Allora ok la precisazione.

Se una funzione non fa altro uso che di variabili locali, senza usare alcuna funzione definita esternamente, e non resistituisce alcun valore, allora è perfettamente lecito aspettarsi di eliminarla. Per me non c'è trucco né inganno, certo non ti puoi aspettare di misurare i BogoMips in questa maniera.
Ribadisco che è chiaro che SunSpider debba essere modificato, perché è ovvio che un caso del genere come caso reale è frutto di una svista e pertanto non è più un test probante della velocità.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 17:55   #34
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
"GLi sviluppatori" non sono una setta, un'organizzazione. E' come dire che la benzina costa troppo e "i cittadini" dovrebbero evitare di rifornire per un mese.
Discorsi senza senso.

Il mondo gira con il business, l'economia.
Il cliente (IO) vuole la massima visibilità e non è interessato alle tue battaglie ideologiche (dai dubbi risultati, oltretutto). Ci sono tanti programmatori: se non lo fai tu, lo farà un altro (e tu perdi un cliente).
Questo, purtroppo, conta più dell'ideologia.

Sono d'accordo con te che questo sarebbe l'ideale, ma è (purtroppo) senza senso.



Per avere quel piatto bisogna fare ciò che richiede il mercato.
Si tratta di etica professionale, capisco che siamo in un paese in cui dall'oggi al domani si improvvisa una professione spesso senza avere neanche un minimo di conoscenze di base, mettendosi sul mercato a prezzi cinesi (con tutto il rispetto per i cinesi) e facendo spesso un lavoro che costa poco (e vale ancora di meno).

Il cliente si affida a te perché o non ha voglia o non ha le conoscenze necessarie per fare da solo quello che chiede, questo implica tacitamente che accetta le tue conoscenze e la tua preparazione in materia.

Se vuole massima visibilità, sarà compito mio dargliela, ma non in contrasto con quelli che possono essere i MIEI principi e la mia etica professionale.

Poi bisogna vedere anche che preparazione ha il cliente, se è in grado di capire di cosa stiamo parlando oppure no.

Se ti lamenti e hai la possibilità di fare qualcosa per migliorare la situazione e non lo fai, allora te la puoi prendere solo con te stesso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 18:01   #35
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La cosa è risultata evidente con quella funzione, ma non avendo accesso al codice di IE è difficile dire se coinvolgeva solo quella funzione oppure altro.
Come è stato provato con quella funzione del SunSpider, si può fare anche con le altre dello stesso benchmark, se quella è la sola funzione che mostra un comportamento così anomalo allora decade l'ipotesi per la quale IE sia stato ottimizzato solo per il sunspider.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Di questi tempi quando si usano certe "ottimizzazioni super-specializzate", esse raramente producono risultati così spettacolari (un fattore 10) rispetto a "ottimizzazioni per codice utile nella vita reale" (specialmente quando gli ottimizzatori "per roba davvero utile" hanno già anni di R&D alle spalle).

Mi sa che è ora di aggiornare SunSpider in modo da evitare che dia valore a "funzionalità inutili nella vita reale" come quella, oppure sostituirlo con un nuovo benchmark (come del resto è successo e succede con molti altri benchmark di riferimento).
Spero che nessuno abbia mai scelto il browser sulla base di SunSpider, perché per quanto mi riguarda non è mai stato rilevante, né tantomeno indicativo.

Il motore Javascript è solo una componente (spesso neanche così rilevante) delle tante in gioco.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 18:55   #36
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Spero che nessuno abbia mai scelto il browser sulla base di SunSpider, perché per quanto mi riguarda non è mai stato rilevante, né tantomeno indicativo.
Beh, insomma, indicativo lo è.
Se IE8 ci mette 10 volte più di Chrome a completarlo allora un'indicazione te la dà eccome.
Non ti aiuterà a scegliere tra Chrome e Opera, casomai, anche se risulta più veloce Chrome.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:04   #37
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Beh, insomma, indicativo lo è.
Se IE8 ci mette 10 volte più di Chrome a completarlo allora un'indicazione te la dà eccome.
Non ti aiuterà a scegliere tra Chrome e Opera, casomai, anche se risulta più veloce Chrome.
Intendo non indicativo per scegliere un browser... anche perché il SunSpider testa solo il motore Javascript, che pur essendo lento in IE8 non ha mai compromesso la navigazione.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:48   #38
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Intendo non indicativo per scegliere un browser... anche perché il SunSpider testa solo il motore Javascript, che pur essendo lento in IE8 non ha mai compromesso la navigazione.
E anche qui ci sarebbe da discutere, ma se è vero che il Javascript ha una parte giusto minima, se con un benchmark di rendering si arriverebbe ad una decisione definitiva, *se* la velocità fosse la cosa più importante di un browser.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 00:35   #39
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Intendo non indicativo per scegliere un browser... anche perché il SunSpider testa solo il motore Javascript, che pur essendo lento in IE8 non ha mai compromesso la navigazione.
Si vede che non hai mai navigato con un pc con hw molto limitato e/o vecchio.
Utilizzando IE8 sarebbe da buttare, con Chrome o Firefox svolge bene il loro compito.
Ho recuperato un paio di vecchi pc che ora sono utilizzati principalmente per navigare.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:55   #40
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Si vede che non hai mai navigato con un pc con hw molto limitato e/o vecchio.
Utilizzando IE8 sarebbe da buttare, con Chrome o Firefox svolge bene il loro compito.
Ho recuperato un paio di vecchi pc che ora sono utilizzati principalmente per navigare.
Ti sto scrivendo da un Pentium III 700mhz con 512mb di ram (muletto da guerra ) proprio in questo momento, e lo sto facendo con Opera.

IE8 e Chrome prenderebbero troppa ram, ma principalmente per una questione architetturale, dato che creano un processo separato per ogni tab.

Ma c'è anche un altro problema con Chrome, la lentezza dello scrolling delle pagine, cosa che sia in Opera che in Firefox invece è abbastanza rapida.

Firefox gira discretamente bene, ma ha sempre la solita pecca che è lento ad avviarsi, tuttavia è forse il browser più "compatibile", nel senso che "renderizza" (se mi passate questo termine) bene anche i contenuti in Quirks mode, cosa che Opera non sempre fa bene.

Detto ciò, su pc di questo tipo, nessuno di questi browser ovviamente riesce a garantire un esperienza multimediale anche solo sufficiente (google maps è inutilizzabile con tutti i browser, youtube ovviamente manco a parlarne, ma è solo una considerazione a margine).

L'appunto maggiore che faccio a IE è l'assenza di un ad-blocker, all'epoca di IE7 c'era IE7Pro, purtroppo ora sembra abbandonato a se stesso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1