Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2010, 13:22   #21
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
senza offesa ma faremmo volentieri a meno di commenti rompipalle che innescano l'ennesima stupida os-war

se si potesse finirla magari eviteremmo in molti 200 notifiche per roba totalmente inutile ai fini della discussione
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:24   #22
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da PlasticPie Guarda i messaggi
signori miei
è inutile girarci intorno.... diciamolo chiaramente OSX è un cesso di sistema operativo. il vero plus dei mac è l'hardware e il suo assemblaggio - pur provenendo da differenti fornitori. e non tiratemi fuori le menate della grafica e dell'audio.

... ma sono l'unico che appena brasa completamente il MBP???
penso che quelli come te che eliminato totalmente OS X siano una sparuta minoranza

trovo che comprare un Mac per non usare OS X abbia poco senso. capisco il dual boot o virtualizzare windows, questo comporta usare un po' l'uno un po' l'altro.
comprare un MB solo per la qualità costruittiva comprando anche una copia di Windows significa pagare molto per un prodotto che non viene sfruttato completamente visto che OS X fa parte del prezzo.
è verissimo che la qualità costruttiva è ottima e c'è una buona assistenza ma vale la pena di spendere così tanto per usare 7 quando si può prendere un laptop di fascia alta di Sony o altri e avere ugualmente una buona qualità e windows già incluso?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:28   #23
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da strangers Guarda i messaggi
e mia nonna si programma lo spegnimento e senza installare nulla.
sap2000....si infatti tutti quelli che hanno un mac si strappano i capelli perché non lo possono usare!
Ragionevolmente:sono molte di più le persone che probabilmente desiderano programmare lo spegnimento del pc e senza cercare aiuto su google...
stai scherzando vero? ogni edificio che vedi costruito in giro ha la struttura calcolata o verificata con sap o moduli di esso
migliaia di professionisti in tutto il mondo lo usano...

e comunque a "tua nonna" dovresti ricordargli che la apple ha copiato dalla microsoft sia il "tasto destro del mouse" che la "rotellina centrale del mouse"
visto che per anni gli apple funzionavano con un solo tasto...

quindi...voglio dire...ora venirti a vantare che windows non abbia lo spegnimento programmabile ad un certo orario (che lo puoi mettere in 5 minuti scaricando una di quelle applicazioni che ti ho fatto vedere con google)... mi sembra decisamente DA RIDERE.

e chiudiamo qui la discussione tanto con chi ha i paraocchi e spara luoghi comuni meglio non discuterci.

Ultima modifica di fendermexico : 20-10-2010 alle 13:32.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:59   #24
strangers
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 226
Guarda che io ho risposto a chi dice di comprarsi un mac per poi brasare l'hd per installarci magari windows.
Mi pare abbastanza assurdo!
Non capisco il tuo esempio....se vado in comune a chiedere lo stato di famiglia con cosa credi che gestiscono la cosa?
Windows lo trovi installato ovunque,chi vende sap2000 punta al mercato più grande,non mi sembra una novità!

P.s
Non non ero presente nel momento esatto che hanno inventato sia il tasto destro e sia la ruota,per cui non posso affermare con certezza chi sono gli inventori....
So per certo che entrambe le cose le usiamo tutti per cui.....
strangers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:18   #25
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da strangers Guarda i messaggi
Non sapevo che nel 2010 e dopo 7 versioni con windows c'e ancora bisogno di andare a cercare la soluzione sul web per una cosa così banale quando con osx anche mia nonna si programma lo spegnimento e senza installare nulla.
Chi conosce Windows sa che si può fare tramite la pianificazione delle operazioni, e parliamo di una cosa che si può fare da oltre 10 anni (XP consente di pianificare le operazioni).

Inoltre la questione di per se non ha granché senso, molti download manager ad esempio consentono di spegnere il PC quando terminano di scaricare (che probabilmente è uno dei motivi per cui avere una opzione del genere).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:21   #26
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
e comunque a "tua nonna" dovresti ricordargli che la apple ha copiato dalla microsoft sia il "tasto destro del mouse" [...]
visto che per anni gli apple funzionavano con un solo tasto...
Questo denota la tua ignoranza (non conoscenza) della materia, in riferimento al 'tasto destro del mouse'.
OS (prima Classic e poi 10) integrano il secondo tasto da sempre, con la differenza che PRIMA, per potervi accedere, si usava una combo del tasto (unico) del Mouse + un tasto della tastiera, il Command (ops, Apple.).
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:23   #27
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
e comunque a "tua nonna" dovresti ricordargli che la apple ha copiato dalla microsoft sia il "tasto destro del mouse" che la "rotellina centrale del mouse"
visto che per anni gli apple funzionavano con un solo tasto...
Vatti a rileggere la storia del mouse, simpatico oggetto inventato da Doug Engelbart alla fine degli anni '60.... I tre tasti vennero già introdotti da Xerox per le sue workstation " Alto " e " Star ", quando Microsoft si gingillava ancora con le routine di avvio dell'Altair ed Apple vendeva un computer completo di tutto tranne del case, dell'alimentatore, della tastiera.... ( Apple / )....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:25   #28
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da dojolab Guarda i messaggi
Questo denota la tua ignoranza (non conoscenza) della materia, in riferimento al 'tasto destro del mouse'.
OS (prima Classic e poi 10) integrano il secondo tasto da sempre, con la differenza che PRIMA, per potervi accedere, si usava una combo del tasto (unico) del Mouse + un tasto della tastiera, il Command (ops, Apple.).
beh..QUINDI NON C'ERA SCUSA EH
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:25   #29
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Comunque mi sembrano assurde certe affermazioni... ognuno usa quello che vuole nella maniera che più gli aggrada.

Apple comunque oggettivamente ha curato in maniera migliore la sua interfaccia grafica, per cui credo ci sia poco da discuterne.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:26   #30
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da strangers Guarda i messaggi
Non non ero presente nel momento esatto che hanno inventato sia il tasto destro e sia la ruota,per cui non posso affermare con certezza chi sono gli inventori....
So per certo che entrambe le cose le usiamo tutti per cui.....
Non Microsoft e non di certo Bill Gates.

L'ideatore del Mouse è Douglas Engelbart; guarda caso, circa 5 anni dopo un certo Jobs (si proprio lui) integrò il primo Mouse nell'Apple Lisa, ufficialmente il primo Computer in vendita ad avere un Mouse (che poi il progetto Lisa fallì è un altro discorso, ma si imputa la colpa ad un'interfaccia grafica, ad un mouse, oltre i terribili costi di mercato).
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:27   #31
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
beh..QUINDI NON C'ERA SCUSA EH
Dall'Apple Lisa c'è sempre stato UN solo tasto, sul dispositivo Hardware fino ai primi anni del 2004 (fine dei G4, inizi dei G5). Questo non significa che l'OS (in questo Topic mi pare si parli dell'OS) non potesse essere emulato il menù contestuale.
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:28   #32
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Comunque mi sembrano assurde certe affermazioni... ognuno usa quello che vuole nella maniera che più gli aggrada.

Apple comunque oggettivamente ha curato in maniera migliore la sua interfaccia grafica, per cui credo ci sia poco da discuterne.
Concordo.
Soprattutto sulla seconda parte: sono stati scritti libri interi da psicologi che vanno ad elogiare quanto sia semplice e intuitivo OS X. Io lo uso da 10 anni oramai e, sinceramente, non penso tornerò indietro ora come ora.

Poi è sempre una questione di gusti
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:33   #33
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Piccolo OT ( ma non tanto ): Doug Engelbart e il gruppo NSL del PARC sono i veri creatori del computer di come lo conosciamo oggi!!! Grazie a loro si è avuta una GUI, il concetto di scrivania, di cartelle e documenti... del copia e incolla e del " cut and paste "!! Per tutto ciò gli serviva una " mano virtuale " e così venne sviluppato il mouse e il puntatore sullo schermo... Gli altri sono arrivati dopo ( Apple, Microsoft, Digital Research, Commodore ) pur avendo avuto il merito ( soprattutto Apple e poi Microsoft ) di aver reso utilizzabile a tutti questa nuova tecnologia nell'uso dei computer!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:34   #34
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Vatti a rileggere la storia del mouse, simpatico oggetto inventato da Doug Engelbart alla fine degli anni '60.... I tre tasti vennero già introdotti da Xerox per le sue workstation " Alto " e " Star ", quando Microsoft si gingillava ancora con le routine di avvio dell'Altair ed Apple vendeva un computer completo di tutto tranne del case, dell'alimentatore, della tastiera.... ( Apple / )....
sì ma peccato che lo Xerox Alto non fu mai commercializzato
e che lo star costava 80000 dollari... (dell'epoca che saranno 300000 mila euro di adesso)

però si avevano 3 tasti, te lo concedo... ma stiamo parlando di target completamente diversi.

Ultima modifica di fendermexico : 20-10-2010 alle 14:39.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:41   #35
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
sì ma peccato che lo Xerox Alto non fu mai commercializzato
e che lo star costava 80000 dollari... (dell'epoca che saranno 300000 mila euro di adesso)

però si avevano 3 tasti, te lo concedo... ma stiamo parlando di target completamente diversi.
Ciò non toglie che il mouse venne inventato da loro e che sia Microsoft che Apple non inventarono proprio un bel nulla... Anzi fino ai primi anni '80 non sapevano nemmeno cosa fosse una GUI.. Per inciso, " Alto ", con il sistema operativo, quando Jobs & Co. vennero invitati al PARC, erano sotto brevetto Xerox... Apple poté sviluppare la sua GUI e LISA solamente dopo aver firmato accordi con la Xerox e dopo aver offerto al gruppo " Alto " del PARC un posto di lavoro in Apple per sviluppare ulteriormente la loro tecnologia in ambito personal computer....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:45   #36
strangers
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Chi conosce Windows sa che si può fare tramite la pianificazione delle operazioni, e parliamo di una cosa che si può fare da oltre 10 anni (XP consente di pianificare le operazioni).

Inoltre la questione di per se non ha granché senso, molti download manager ad esempio consentono di spegnere il PC quando terminano di scaricare (che probabilmente è uno dei motivi per cui avere una opzione del genere).
Bè hai detto bene:chi conosce windows.
Chi non lo conosce e cerca la chiave"spegnimento automatico" non arriva a concludere nulla.
So anch'io che con operazioni pianificate fai quello e molto altro,resta da vedere quanto sia intuitivo raggiungere lo stesso risultato sia su windows che su mac.
Se si programma un'elaborazione in batch di un migliaio di foto non credo che si abbia tutta questa voglia di stare davanti al pc in attesa della fine del processo,a mio parere lo spegnimento automatico è utile anche in altri ambiti.
strangers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 15:13   #37
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da strangers Guarda i messaggi
Bè hai detto bene:chi conosce windows.
Chi non lo conosce e cerca la chiave"spegnimento automatico" non arriva a concludere nulla.
So anch'io che con operazioni pianificate fai quello e molto altro,resta da vedere quanto sia intuitivo raggiungere lo stesso risultato sia su windows che su mac.
Se si programma un'elaborazione in batch di un migliaio di foto non credo che si abbia tutta questa voglia di stare davanti al pc in attesa della fine del processo,a mio parere lo spegnimento automatico è utile anche in altri ambiti.
Ovviamente, e del resto c'è molta gente che si affida a tool di terze parti quando molte cose possono essere fate dal so stesso.

Tuttavia parliamo di casi rari, ovvero, l'elaborazione batch di migliaia di foto non è un operazione che un utente comune fa tutti i giorni.

In ogni caso molti programmi Windows mettono a disposizione l'opzione di spegnere il PC al termine dell'operazione, anche perché l'utente non può sapere e/o prevedere quando un dato programma finisca.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1