Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2010, 09:01   #21
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Parlando di business... io non sceglierei mai come partner un azienda che si comporta in modo approssimativo con i propri utenti, è ovvio che non sistema i problemi della connettività perchè non gli conviene, quando il xx% degli utenti sono connessi del resto se ne frega... e se con questo cloud facesse la stessa cosa ? quando i loro clienti più grossi avranno tale servizio, chi mi garantisce che gli altri utenti minori non siano trattati con il dovuto riguardo ?

Telecom attualmente è orientata solamente a trarre profitto a scapito degli utenti, punterei piuttosto su una realtà che vede il suo obbiettivo nell' erogare un servizio di qualità.

Detto questo.. spero fallisca prima o poi e lasci spazio ad aziende più serie e ad un mercato di connettività più sano
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 10:51   #22
doc1980
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da elguano Guarda i messaggi
i commenti che ho letto sono banali e generalistici, da veri nerd bamboccioni...

L'articolo parla di cloud e non di linee di connettività, per chi ha un minimo di conoscenza di problematiche di business vere è un tema importante e sapere che uno dei maggiori provider europei sviluppi un offerta di questo tipo è sempre una notizia.
Quanti di voi sanno che telecom è attiva sul settore business non solo vendendo ADSL??

Questo non toglie che come ISP possa lasciare a desiderare, che sia cara e che anch'io spesso sia letteralmente impazzito per risolvere problemi, paradossalmente più nel business che a casa mia dove il servizio è sempre stato impeccabile (si chiama cul0 probabilmente)

E pure nel settore IT business "ho visto cose che voi umani..." ma ribadisco che i commenti che ho letto sono assolutamente poco costruttivi soprattutto da quando hwupgrade ha differenziato le testate con chiari intenti di separare i fanboy dagli addetti ai lavori....

potresti aver ragione se non fosse che Telecom ha sicuramente investito anche i soldi delle nostre bollette per creare questo nuovo servizio. se io pago una adsl 7 mega che va a uno giustamente mi in****o e pretendo che mi risolvano il problema.
il problema qual'è? devono essere aggiornate le linee telefoniche e ci vuole del tempo.ok, aspetto. nel frattempo passano gli anni, non sistemano niente e io continuo a pagare il mio 1 mega come se fossero 7 + più il canone (più di 40 €/mese).
poi oggi vengo a sapere che offrono questo nuovo servizio e cosa devo pensare?? devo essere felice del fatto che hanno utilizzato le "loro" risorse (cioè i nostri soldi) per questa stronzata invece di sistemare le reti telefoniche in italia? va là, va là, anche te...
doc1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 11:09   #23
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da elguano Guarda i messaggi
i commenti che ho letto sono banali e generalistici, da veri nerd bamboccioni...
Purtroppo è così da molti anni e accade puntualmente ad ogni notizia (è quasi impossibile trovare commenti sensati nonostante la notevole quantità di commentatori). Penso che da un lato sia l'inevitabile conseguenza di un accesso giustamente libero (praticamente chiunque oggi accede ad internet e, visto che è libero di poterlo fare, parla di cose che non conosce), da un lato penso sia anche una scelta, diciamo, editoriale (motivata dal fatto che anche sul forum ho visto più volte i moderatori preferire la quantita alla qualità). D'altro canto le persone realmente nel settore si sono spostate altrove. Chiusa parentesi.

Quote:
Originariamente inviato da elguano Guarda i messaggi
L'articolo parla di cloud e non di linee di connettività, per chi ha un minimo di conoscenza di problematiche di business vere è un tema importante e sapere che uno dei maggiori provider europei sviluppi un offerta di questo tipo è sempre una notizia.
E infatti il servizio è pensato per l'utenza business. A parte i commenti, quello che a me stupisce è il fatto che sostanzialmente in Italia non esistano ISP veri (a parte pochi, di piccole dimensioni), dove il prodotto principe è la connettività, non i servizi. Di sicuro i clienti fanno la loro parte, rifiutandosi di pagare adeguatamente una connettività di qualità, ma mi sembra anche che questo modello di business abbia dimostrato più volte la sua fragilità (ad esempio quando tutti si sono accorti che la TV on demand concepita dagli ISP non si è dimostrata poi essere la gallina d'oro che credevano - e ancor meno sui videofonini -).

Ultima modifica di November : 22-09-2010 alle 11:12.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 11:33   #24
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
POLEMIC MODE ON

Quote:
Il lancio della piattaforma evoluta di Cloud Computing rappresenta un altro primato nell’innovazione di Telecom Italia anche nel settore della convergenza dei sistemi, sempre più strategico per lo sviluppo delle imprese e quindi dell’economia.
Evoluta a partire da cosa? Primato rispetto a chi? Strategico???

Quote:
Le aziende hanno infatti l'opportunità di spostare nella Rete le proprie applicazioni e infrastrutture e richiederle in funzione delle proprie necessità operative, evitando così investimenti onerosi.
Perché Nuvola Italiana la regalano?

Quote:
Telecom Italia, grazie ai suoi asset infrastrutturali, si propone quindi come principale player nazionale in questo settore in grado di intercettare buona parte del valore presente nella catena attuale dell’offerta di tecnologie dell’informazione”.
Sicuri di voler ricordare alla gente i vostri grandi asset?
Il player?? Parlate in italiano per favore, è meglio.

POLEMIC MODE OFF

Scusatemi, detesto i comunicati stampa senza alcun significato, è un mio limite

Ok ora posso commentare: Telecom Italia possiede infrastrutture antiquate e una struttura aziendale non adatta a gestire le esigenze di una grande azienda di telecomunicazioni e informatica, sia del punto di vista delle competenze, sia, soprattutto, da un punto di vista organizzativo.

Piuttosto che avventurarsi nel cloud computing, senza alcuna certezza sulla bontà di questa tecnologia in futuro, non sarebbe meglio dedicarsi al consolidamento dell'azienda, delle competenze e all'aggiornamento delle infrastrutture esistenti?
Un buon progetto è quello del negozio virtuale di eBook, volendo investire sul futuro sarei più propenso a seguire quella strada.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari

Ultima modifica di Asterion : 22-09-2010 alle 11:39.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 11:41   #25
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
E infatti il servizio è pensato per l'utenza business. A parte i commenti, quello che a me stupisce è il fatto che sostanzialmente in Italia non esistano ISP veri (a parte pochi, di piccole dimensioni), dove il prodotto principe è la connettività, non i servizi. Di sicuro i clienti fanno la loro parte, rifiutandosi di pagare adeguatamente una connettività di qualità, ma mi sembra anche che questo modello di business abbia dimostrato più volte la sua fragilità (ad esempio quando tutti si sono accorti che la TV on demand concepita dagli ISP non si è dimostrata poi essere la gallina d'oro che credevano - e ancor meno sui videofonini -).
Mi piacerebbe sapere quali servizi vengono offerti in Europa e quale sia il costo del servizio; se riesco a trovare qualche informazione online la posto.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:25   #26
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2897
Quote:
Cloud computing con la rete che c'è adesso? Che si occupassero prima di potenziare la rete ci sono utenti che pagano per 7Mb e ne ricevono 1
*
Come non quotarti!!!
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:53   #27
kaiserxol
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 65
Si parla di medio grandi aziende...Milano, Torino e Roma non hanno problemi di velocità e questi servizi sono destinati ad aziende in questi territori dove da tempo è presente fibra ottica anche a 100 Mb.

Di sicuro non portano i servizi a casa degli italiani, che non ne avrebbero nemmeno bisogno.
Siam fra i primi in Europa sul cloud e vi lamentate...trasferitevi!!
kaiserxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1