|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Parlando di business... io non sceglierei mai come partner un azienda che si comporta in modo approssimativo con i propri utenti, è ovvio che non sistema i problemi della connettività perchè non gli conviene, quando il xx% degli utenti sono connessi del resto se ne frega... e se con questo cloud facesse la stessa cosa ? quando i loro clienti più grossi avranno tale servizio, chi mi garantisce che gli altri utenti minori non siano trattati con il dovuto riguardo ?
Telecom attualmente è orientata solamente a trarre profitto a scapito degli utenti, punterei piuttosto su una realtà che vede il suo obbiettivo nell' erogare un servizio di qualità. Detto questo.. spero fallisca prima o poi e lasci spazio ad aziende più serie e ad un mercato di connettività più sano ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 99
|
Quote:
potresti aver ragione se non fosse che Telecom ha sicuramente investito anche i soldi delle nostre bollette per creare questo nuovo servizio. se io pago una adsl 7 mega che va a uno giustamente mi in****o e pretendo che mi risolvano il problema. il problema qual'è? devono essere aggiornate le linee telefoniche e ci vuole del tempo.ok, aspetto. nel frattempo passano gli anni, non sistemano niente e io continuo a pagare il mio 1 mega come se fossero 7 + più il canone (più di 40 €/mese). poi oggi vengo a sapere che offrono questo nuovo servizio e cosa devo pensare?? devo essere felice del fatto che hanno utilizzato le "loro" risorse (cioè i nostri soldi) per questa stronzata invece di sistemare le reti telefoniche in italia? va là, va là, anche te... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
E infatti il servizio è pensato per l'utenza business. A parte i commenti, quello che a me stupisce è il fatto che sostanzialmente in Italia non esistano ISP veri (a parte pochi, di piccole dimensioni), dove il prodotto principe è la connettività, non i servizi. Di sicuro i clienti fanno la loro parte, rifiutandosi di pagare adeguatamente una connettività di qualità, ma mi sembra anche che questo modello di business abbia dimostrato più volte la sua fragilità (ad esempio quando tutti si sono accorti che la TV on demand concepita dagli ISP non si è dimostrata poi essere la gallina d'oro che credevano - e ancor meno sui videofonini -). Ultima modifica di November : 22-09-2010 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
POLEMIC MODE ON
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Il player?? Parlate in italiano per favore, è meglio. POLEMIC MODE OFF Scusatemi, detesto i comunicati stampa senza alcun significato, è un mio limite ![]() Ok ora posso commentare: Telecom Italia possiede infrastrutture antiquate e una struttura aziendale non adatta a gestire le esigenze di una grande azienda di telecomunicazioni e informatica, sia del punto di vista delle competenze, sia, soprattutto, da un punto di vista organizzativo. Piuttosto che avventurarsi nel cloud computing, senza alcuna certezza sulla bontà di questa tecnologia in futuro, non sarebbe meglio dedicarsi al consolidamento dell'azienda, delle competenze e all'aggiornamento delle infrastrutture esistenti? Un buon progetto è quello del negozio virtuale di eBook, volendo investire sul futuro sarei più propenso a seguire quella strada.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari Ultima modifica di Asterion : 22-09-2010 alle 11:39. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2897
|
Quote:
Come non quotarti!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 65
|
Si parla di medio grandi aziende...Milano, Torino e Roma non hanno problemi di velocità e questi servizi sono destinati ad aziende in questi territori dove da tempo è presente fibra ottica anche a 100 Mb.
Di sicuro non portano i servizi a casa degli italiani, che non ne avrebbero nemmeno bisogno. Siam fra i primi in Europa sul cloud e vi lamentate...trasferitevi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.