|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 41
|
e la bolletta ki la paga?? solo x tenere un p4 @ 3000??? meglio prendere un Xp 2000+ e con il raffreddamento originale si risparmia in bolletta com prestazioni leggermente inferiori!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 7
|
X daddino: la die temp di una CPU diciamo e di 80° e se togli la ventolina vive pochissimo, continua tu con le deduzioni.
X borda_g: 1)le perdite di un frigo sono inferiori a quelle di un case 2)nel frigo non ci sono sorgenti di calore a differenza di un computer che ne ha svariate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 102
|
ma cavolo lo avete mai provato ke sapete così bene ke nn funziona come dicono?????????
Una cpu se assorbe 100w ne libera altrettanti!!!!!!! Tengono le resistenze del proc basse??? ma nn sapete neanke quello ke dite!! Resistenze dentro il die di una cpu?? ma vi rendete conto?? in una cpu c sono transistor, non resistenze!! se nn credi ke una cpu sprigiona 150w, prova ad usare un raffreddamento a liquido con 0.5lt di acqua senza rad e far lavorare la cpu in full load... l'acqua dopo 30min se ne sta a 60° se il systema nn è crashato prima!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 19
|
Tutta dissipata in calore borda_g?
L'ho letta anchio da qualche parte. Qualcuno sotto il tuo post ha osato anche scrivere che il processore ha le resistenze basse. Comunque il mio post-esempio serviva solo a far capire il funzionamento di tale sistema, non a definirne il rendimento. Ti sei mai chiesto perchè Intel o AMD riducono lo spessore del DIE della CPU e di conseguenza funzionano con meno Volt (quindi, possibilmente, meno Ampere) e possono aumentare la frequenza di clock? Se lo sai, pensandoci bene, il tuo post non è perfetto. Se non lo sai, prova a leggere quello che ho scritto sotto: L'effetto joule, giustamente come dicevi tu, si genera sempre in apparecchi elettrici ed elettronici come dispersione di energia sotto forma di calore. Tale processo è ottimo da sfruttare per le stufe, forni, foni, ecc... Ma non è vero che tutta la potenza che assorbe un processore la sviluppa in calore (magari gran parte), quello è l'effetto indesiderato dovuto non solo al passaggio della corrente nei transistor ma anche agli Hz di tale componente. Per quanto riguarda le "resistenze" "???" se mai sono alte: infatti in un componente elettronico attivo (come la CPU), si tende ad avere ingresso ad un valore alto d'impedenza per poter permettere il minimo assorbimento di corrente, ed un valore basso d'impedenza in uscita per poter permettere di gestire carichi (per esempio, le ram) ad alto assorbimento. Il tutto, deve essere correlato per dare il massimo rendimento al minimo consumo, per diminuire appunto le perdite in calore (per effetto joule). Purtroppo, il processore per rendere (non stò parlando del rendimento frigorifero), con una determinata tecnologia, ha bisogno di molti MHz per non dire GHZ, perchè no THz, NON di WATT!!! Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.