|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Grazie per la disponibilità
![]() Nel contempo ho scoperto che scegliendo un'altra pre-configurazione in offerta (dal costo un po' superiore... quella con l'i5 460M) è compresa anche la tastiera retroilluminata. A questo punto penso che mi orienterò su quella configurazione e amen... i 72 euro (ivati) in più ci sono tutti ![]() Invece, a te cosa sembra la tastiera retroilluminata? Ti trovi bene usandola in condizioni di scarsa luminosità? Guardandola al buio si illuminano solo i caratteri dei singoli tasti (come se ci fosse un LED sotto ogni tasto), vero? Domani vedrò di spiegarti come si fa a postare una foto in questo forum, nel modo più semplice. Poi ti posterò la foto che ho trovato della tastiera normale, così capirai il discorso delle lettere adesive ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
|
Non sapevo dell'esistenza di questo Post. Io ho un:
Vostro 3700 Cover Black Silver Core i7 720 QM 4 gb ram (2x2) 1333 Mhz HD 500 gb 7200 rpm Scheda video di serie ( mi pare sia la 330m Nvidea) Tastiera QWERTY Backlit Alimentatore 130W Batteria 6 celle W7 Pro 64 bit Office 2007 Pro Garanzia Next Businnes Day 3 anni Confermo la flessibilità della tastiera, però a me piace ![]() I tasti sono morbidi e silenziosi sembra di scrivere sulla gomma :P Il portatile scalda molto dalla ventola laterale sinistra, e scalda anche ma non eccessivamente nella zona tasti G-F-H-X-C-V-B angolo sinistro barra spaziatrice. Il mio è anche un i7 con alimentatore 130W però... l'i5 scalderà sicuramente meno... No non è rumoroso... provato anche sotto sforzo e se si sente la ventola è per brevi lassi di tempo ma vi dirò è un rumore che ci fai caso se ti avvicini con l'orecchio. Molto più silenzioso del normale o degli ultimi modelli Sony Serie F and company. Il portatile in se non mi da aria di robustezza.. l'allumigno è cmq un metallo morbido, ma non credo sia tanto fragile come sembra! E' compatto e usa lo spazio necessario... non come gli ultimi HP che hanno il bordo schermo larghissimo per far sembrare il monitor grande e sono tutti "Plasticosi"... questo è semplice compatto ed elegante... molto minimalista ma raffinato con la sua scocca in alluminio satinato. No nessun effetto "tensione" sulla scocca... Funziona benissimo anche il lettore di impronte digitali, per lavoro tendo ad usarlo :P ! Ho impostato 1 dito per ogni account e uno di amministratore nascosto solo con password per le emergenze impreviste... Monitor... bhè il mio è un utilizzo prettamente lavorativo di elaborazione dati quindi sulla resa colori e cose cosi non so dirvi molto... Sfatiamo questo mito.. il monitor è SOLO satinato antiriflesso, è stato uno dei motivi di acquisto... mentre leggo dati su Database Oracle non posso permettermi di combattere con i riflessi ![]() Effettivamente anche a me ha lasciato un pò spiazzato la forma dello schermo 16:9... alla fine sembra un 15.4" allungato che un 17"... ma ormai sono tutti cosi quindi o si va sui 18" o mi metterei l'anima in pace D Però io ci ho fatto l'abitudine e mi trovo bene... L'audio l'ho usato poco ma lo trovo normale.. ne troppo basso ne troppo alto.. come qualità normale anche quello... conosco portatili che si sentono molto peggio e pochi che si sentono tanto meglio. Da considerare che comunque è un portatile... in caso casse esterne e via il film ce lo vedi :P Wi-Fi funziona bene anche quello e anche tutti i tasti Touch Bhò non mi viene in mente altro.. in caso chiedete ![]() Per la tastiera illuminata vi dico dopo :P
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Particolare tastiera
Enigmisth,
di seguito ti spiego come postare una immagine hostandola sul sito imageshack.us (che è quello che uso io), e con l'occasione posto l'immagine del pezzo di tastiera normale (non retroilluminata) che ho trovato in una recensione del 3700. - Andare sul sito http://www.imageshack.us/ - Nel riquadro di "benvenuto" della home page, accertarsi che alla voce "Carica" sia spuntato "immagini/video". - Sempre nello stesso riquadro ma nella riga successiva, premere il pulsante "Browse" e poi selezionare nel proprio hard disk il file da hostare. - Premere quindi il pulsantone di colore blu "Carica adesso", che si trova un paio di righe più in basso. - Terminato l'uploading del file la pagina verrà ricarica, e sul lato sinistro ci sono i vari tipi di stringhe che consentono di indicare il link al file da visualizzare, in funzione di dove andranno postate (web, forums, etc). Se vuoi postare in un forum come questo l'immagine a dimensione integrale, dovrai usare la stringa riportata alla voce "Codice forum". Fai un clic con il mouse sulla stringa per evidenziarla, quindi con copia/incolla la ricopi pari pari dentro un post del forum. Questo è il risultato: ![]() Uploaded with ImageShack.us Se invece vuoi postare solo una anteprima dell'immagine, la stringa da copiare dentro il post è quella della voce "Forum miniatura". Questo è il risultato: ![]() Uploaded with ImageShack.us Cliccando sull'anteprima, si potrà poi vedere l'immagine nelle dimensioni originali. Questa soluzione è da usarsi obbligatoriamente quando l'immagine ha dimensioni superiori a 800x600, onde evitare che la pagina dei post venga allargata e tocchi poi usare le barre orizzontali di scroll del browser. Raccomando di hostare sempre files in formato compresso (jpg e similari) e non troppo pesanti, perchè in Italia c'è ancora parecchia gente che naviga a 56 Kbps (come il sottoscritto), causa pessima copertura ADSL ![]() Infine, se intendi fare un uso regolare di imageshack, ti consiglio di registrarti (come ho fatto io qualche anni fa). La registrazione è gratuita. Se sei registrato, una volta arrivato sulla home page del sito clicchi in alto a destra sulla voce "Entrare", inserisci i dati che ti verranno richiesti e accederai alla tua pagina personale, che contiene alcune opzioni e tutte le immagini che avrai hostato nel tempo. In questo modo potrai recuperare rapidamente un qualunque link e postarlo nuovamente in un forum. Dalla tua pagina personale potrai poi anche eseguire l'upload dei files. Tastiera L'immagine che ho postato sopra è quella di un pezzo di tastiera normale del Vostro 3700. Se la guardi con attenzione noterai che su ogni tasto, il carattere è in leggero rilievo e con i bordi in grassetto. Quello vuol dire che i caratteri sono adesivi e non serigrafati. Se fossero serigrafati non si vedrebbe la parte in rilievo/grassetto. I caratteri serigrafati sui tasti sono la soluzione migliore e più duratura, e anche esteticamente sono più belli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
|
Come promesso... Non sono un fotografo quindi ne ho fatta qualcuna in più per sicurezza. Sono fatte con il cellulare Omnia HD 7 mpx... ho fatto meglio che sono riuscito.
Ci sono 2 livelli di luminosità della tastiera...! La prima foto e a livello 1 e tutte le altre a livello 2 ma non si nota la differenza... comunque è poca :P Mi sembra ci sia un LED sotto ogni tasto... Si le lettere si sentono appena appena sotto il polpastrello quindi immagino siano adesive.. però guarda si sente cosi poco che non ci avevo mai fatto neanche caso! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600 Ultima modifica di Enigmisth : 20-12-2010 alle 17:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ti ringrazio per le foto
![]() Siccome sono tutte abbastanza pesanti ho guardato solo la penultima, che comunque era quella che mi interessava. Mi sembra che il risultato complessivo (estetico/funzionale) di quella tastiera sia valido. Riguardo al resto, il discorso dei caratteri adesivi o serigrafati vale solo per le tastiere normali. Quelle retroilluminate non dovrebbero avere adesivi. Oggi sono stato al telefono per 50 minuti in attesa di parlare con un commerciale, ma nisba. Ritenterò domani mattina presto. Penso che procederò all'acquisto prima della scadenza di quella promo (http://www1.euro.dell.com/content/to...d&~ck=expbuy3), che mi sembra abbastanza buona. Sembra incredibile, ma è diventato molto difficile trovare un notebook con schermo grande con win 7 Professional 32bit come OS principale (il 64 bit non lo voglio, se non mi danno anche la versione a 32 bit) e con un display opaco, che sono le 2 caratteristiche principali per me. Questo Vostro 3700 ha anche una elevata quantità di porte USB e diverse altre cosuzze gradevoli, tipo la tastiera retro. Poi mi sembra anche carino esteticamente, e ha pochissime parti lucide ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Manuale di Servizio
Consiglio di scaricare da qua:
http://support.euro.dell.com/support...0/it/index.htm il manuale di servizio (e anche l'altro documento). E' spiegato molto bene come fare a smontare interamente il notebook, per la sostituzione delle varie parti. Un giorno potrebbe tornare utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8
|
SCHERMO DELL VOSTRO 3700 - TERRIBILE!!!
Salve, scusate l'ora. Volevo chiedere ai partecipanti a questo thread di esprimere un giudizio riguardo lo schermo del vostro portatile.
Quello del mio 3700, ricevuto 3 giorni fa, è davvero orribile, al limite del fastidioso. Sembra come sfocato, pixelloso, con una sorta di effetto nebbia. Sarà davvero difficile lavorarci. Usando un software per l'identificazione dell'hardware ( ho usato AIDA64 http://www.aida64.com/downloads ) ho rilevato che lo schermo montato è il modello AU Optronics B173RW01. Vorrei chiedervi se, per favore, potreste identificare lo schermo che è presente nel vostro portatile in modo da avere maggiori informazioni: magari sono io che ci vedo male! In giornata proverò a contattare DELL, sempre che ci sia qualcuno a rispondermi, visto che oggi è la vigilia di Natale. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Qualche feedback in tempi brevi interesserebbe anche a me, visto che stavo pensando di comprarlo entro il 28-12, approfittando di quella offerta.
Spero che i possessori trovino 5 minuti per scrivere 2 righe. Non ricordo di aver letto lamentele sul display nelle recensioni (1 o 2) che avevo letto giorni fa, altrimenti mi si sarebbe rizzato un orecchio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8
|
Ciao. Ho contattato il servizio clienti DELL per segnalare l'accaduto e, dai test che mi hanno fatto eseguire, risulta che lo schermo abbia effettivamente qualche problema. La prossima settimana verrà un tecnico a casa mia per effettuare la sostituzione dello schermo.
Per il resto, il notebook mi sembra ben fatto, prestante, e piacevole. Sarebbe interessante sapere se, nelle recensioni che hai letto, riportavano il nome del costruttore dello schermo. Il modello montato sul mio laptop è AU Optronics B173RW01. Non vorrei che il problema da me riscontrato fosse quello mostrato in questo video, anche se forse si riferisce ad una versione precedente: http://www.youtube.com/watch?v=NXhMtE9DqKk Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ho controllato in 4 recensioni, ma il codice del pannello non è mai indicato (del resto era prevedibile). Mi sono accorto che nelle recensioni più vecchie era indicato un pannello lucido.. forse esistono 2 versioni, anche se sul sito di AUO non lo precisano. Forse quello lucido è di un altro produttore. In ogni caso, i commenti sui pannelli sono sempre abbastanza positivi.
La cosa migliore da fare, per chi possiede questo 3700, sarebbe scaricare il programmello che avevi indicato e poi farci sapere che pannello monta. Purtroppo non vedo molta partecipazione in questa discussione ![]() Buon Natale a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
|
io ho 4 vostro 3700 al lavoro...se mi ricordo lunedì provo a guardare il pannello.
Comunque anche io in alcune recensioni avevo trovato indicato che lo schermo era lucido, forse erano le prime versioni e poi hanno deciso di fare gli schermi opachi
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H | |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ordinato poco fa by phone ad un commerciale il modello in offerta a 479 euro che scade domani, con un paio di personalizzazioni (Win Professional e Roxio Creator 10.3 Media):
Italian Windows® 7 Professional autentico (32 BIT) con Recovery DVD Intel® Core™ I5-460M(2.53GHz) Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari. Trend Micro Worry-Free Business Security Services, 15 mesi Display antiriflesso ad alta definizione widescreen WLED (1600x900) da 17.3" 44cm LCD Back Cover : V3 Silver WLAN with Camera 3072MB (1x2048 + 1x1024) 1333MHz DDR3 Disco rigido SATA da 320GB 7200 RPM Grafica : Intel® Integrata Graphics Media Accelerator HD Unità 8X DVD+/-RW con software per solo Windows 7 Roxio Creator 10.3 Media Poggiapolsi : Lettore di impronte digitali biometrico Tastiera retroilluminata interna Qwerty italiano Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle (56 Whr) Servizi e Software 1 anno di garanzia di base, giorno lavorativo successivo CompleteCare rifiutata Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno AccessoriWireless : ROW Dell Wireless 1501 (802.11n) Half Mini Card (V3 Base Only) Sono inclusi inoltre ROW Dell Bluetooth 365 Card Cavo di alimentazione da 1 metro E-Series - Italiano Vostro 3700 : Standard Base V3 Better Fixed Config N1237038 Ordine Vostro Laptop V3700 - Italia Documentazione in italiano con guida all'avvio DVD di risorse: diagnostica e driver Vostro 3700 Adattatore CA a 3 fili da 90 W 1 anno di servizio di ritiro e restituzione Totale IVA esclusa: 520 euro + 25 euro di spedizione a mezzo UPS. Pagato con carta di credito e consegna prevista per il 14-01-2011. Comodo il fatto che si paga direttamente l'importo al netto dell'IVA. Spero vada tutto a buon fine ![]() Nei giorni passati avevo fatto ulteriori ricerche, ma non avevo trovato niente di meglio per quel prezzo e dotazione. Quell'offerta mi è sembrata davvero buona, ed il sistema molto ricco di dotazioni. @ wooshy Quando hai tempo, siamo in attesa di sapere che pannello montano i 4 3700 che hai in azienda. Grazie ![]() Ultima modifica di Althotas : 30-12-2010 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Davvero ottimo come portatile da lavoro, sia come costruzione (un po plasticosa, ma resistente) che come I/O (touchpad comodo, anche se impreciso con le gestures attivate, e tastiera comodissima).
Lo schermo non è il massimo, così come l'audio, ma non è necessario che lo sia, non essendo un portatile multimediale.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Mi sa che di schermi 17" 1600x900 opachi ci sia ben poca possibilità di scelta in giro, per i produttori di notebook.
Quando mi arriverà lo confronterò con un vecchio DELL Inspiron che avevo comprato nel 2004, che ha un display 1024x768 da 14.1". Mi fa piacere sentire il commento positivo sulla tastiera. Il touchpad lo uso quasi mai.. in 2 secondi ci attacco un topo. Il Logitech RX250 versione OEM costa poco e va benone.. ne prenderò un paio di scorta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
|
Ciao ragazzi, vi è mai capitato questo errore con la Nvidia Geforce GT330M e Windows 7 64-bit: "Windows kernel driver, il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" ? Ovviamente con il vostro 3700
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quell'errore è probabilmente dovuto al driver della scheda video GT330M, installato sul tuo notebook. Prova a vedere se trovi una discussione su quella scheda video e/o i suoi drivers, e chiedi li specificando la versione del tuo OS e quella del driver.
Nel contempo, verifica che il tuo OS sia completamente aggiornato (usa Windows Update). Poi prova a vedere nella sezione di Support del tuo Vostro 3700 se ci sono driver di quella scheda video più aggiornati di quello che stai usando, ed eventualmente aggiornalo. Verifica se c'è anche qualche bollettino tecnico che riguarda il 3700 o solo quella scheda video. Io alla fine sono "caduto" su questo DELL perchè era uno dei rari notebook che mi consentiva di avere la versione 32 bit di Win Professional. Sono sempre stato alla larga dalle versioni a 64 bit per ridurre i rischi di incappare in problemi come quello. Ultima modifica di Althotas : 01-01-2011 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Lettore di impronte digitali
C'è qualcuno che sta usando il lettore di impronte digitali?
Mi piacerebbe sapere come si comporta, e se lo ritenete abbastanza preciso. Vorrei poi sapere se è previsto un facile sistema per bypassarlo nel caso di disgrazie (rottura del dispositivo, e simili). Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
|
Quote:
Nel caso si rompesse, comunque puoi accedere digitando la password da tastiera. Diciamo che il lettore "fa figo" ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.