Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2010, 13:23   #21
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Beh, l'ufficio e' piccolo ma il magazzino conta 5683 articoli .
Il gestionale per win ha una procedura di esportazione degli articoli (dbf, db, testo), adesso controllo se promogest permette di importare in qualche maniera questi dati.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:24   #22
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
ma sono 5683 movimentazioni di articoli o 5683 articoli proprio? Perchè c'è una bella differenza!

Per intuito mi sembra di capire che siano 2 gestionali completamente diversi quindi la vedo un po' dura che i campi del gestionali win coincidano con quelli promogest.

Guardando questo promogest vedo che è scritto in python. Sempre ad intuito la vedo dura se non sei un programmatore riuscire a importare qualcosa

EDIT:
vedo che c'è un forum. Al limite puoi chiedere lì
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 15:17   #23
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Sono proprio 5683 articoli .
Sto approfondendo un po' il tutto e si' i due gestionali li vedo molto poco propensi a collaborare.

Lista aggiornata:
SO: Debian Squeeze + kde4
Documenti vari: OpenOffice
Posta elettronica e contatti: kmail kontact
Navigazione web: Iceweasel con alcune estensioni
Gestionale: promogest
Scadenziario: promogest
Backup: flexbackup
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 15:45   #24
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Guarda se fossi in te, trovandomi in questa situazione, cercherei un gestionale di cui abbia pieno accesso al database puro.

Non conoscendo python non riesco a capire se promogest abbia un accesso diretto al database, però ho trovato webERP che non mi sembra male, ma esiste solo in inglese. E' scritto in php + mysql e quindi gira su un server LAMP. Niente di più semplice. Magari dacci un'occhiata
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 17:11   #25
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Ho dato uno sguardo a weberp e mi sembra un po' troppo complicato per quello che vorrei fare.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 09:34   #26
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Un'altra cosa della quale mi sono accorto: ci sono alcune operazioni ripetitive da eseguirsi ogni tot tempo come ad esempio inviare documenti al commercialista, scaricare le fatture dei fornitori, ecc; dite che sarebbe possibile automatizzare il piu' possibile questi passaggi tramite script?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 16:00   #27
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Aggiornamento: ho installato squeeze su una vm per cominciare a fare alcune prove.
Al momento ho installato promogest e sto configurando kmail.
Il prossimo passo sara' definire i filtri per la posta in arrivo e vedere in che modo automatizzare l'estrazione degli allegati delle mail "buone".
Chiunque abbia suggerimenti e' benvenuto .
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 08:58   #28
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Allora, come filtro per la posta dovrei cavarmela con le funzioni integrate in kmail; per lo smistamento-salvataggio degli allegati invece ho provato munpack e tramite uno script per automatizzarlo penso sia ok.

Su un punto pero' sono indeciso: come realizzare l'archivio documenti principale.
Li' dentro andrebbero a finire tutte le fatture, preventivi, fax, ecc. in modo tale da poter essere consultate alla bisogna; sempre da li' pero' si dovrebbero poter prelevare delle copie da inviare al commercialista, fornitori e clienti.
Non so quindi se convenga fare un semplice archivio di directory contenente files .pdf (formato abbastanza universale) oppure affidarmi ad un programma ad hoc.
Il vantaggio della prima soluzione sarebbe principalmente la facilita' di manipolare il tutto tramite script; invece per il secondo la possibilita' di aggiungere tag ai documenti per una facile ricerca e catalogazione.
Qualche suggerimento in merito?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 15:22   #29
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Dopo un po' di prove per l'archivio ho deciso per un albero di semplici directory.
Adesso cio' che mi servirebbe e' uno script che sposti da una directory ad un'altra determinati files in base alla loro data di creazione.
E' possibile farlo?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 17:52   #30
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Ok, dopo un po' di silenzio ecco la situazione:

SO: Debian Squeeze + kde4
Documenti vari: OpenOffice
Posta elettronica e contatti: kmail kontact
Navigazione web: Iceweasel con alcune estensioni
Gestionale: promogest
Scadenziario: calendar kontact
Backup: flexbackup
Tenuta contabilita' di base: kmymoney

Per il gestionale forse riesco a trasferire gli articoli dall'uno all'altro tramite un file .csv adeguatamente formattato .

Il prossimo passo e' installare il tutto su una macchina fisica.
Dato che dovrei acquistare il tutto sarei orientato su un Intel con basso TDP e grafica integrata. Qualche consiglio?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 19:38   #31
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Dato che dovrei acquistare il tutto sarei orientato su un Intel con basso TDP e grafica integrata. Qualche consiglio?
non è la sezione giusta pero' imho nella fascia medio e medio bassa amd è migliore
io mi prenderei un amd x3 che viene sui 80-90euro una mobo tranquilla asrock e 4giga di ram
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 08:39   #32
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Si' lo so, ma non volevo aprire un altro thread solo per quello; grazie comunque per il consiglio .
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 10:46   #33
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Un parere: per il periodo di transizione uno dei due pc dovra' lavorare con dati su una partizione ntfs: come siamo messi ad affidabilita'? Fino a non tanto tempo fa avevo letto di un supporto un po' ballerino, soprattutto in scrittura .
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:01   #34
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Un parere: per il periodo di transizione uno dei due pc dovra' lavorare con dati su una partizione ntfs: come siamo messi ad affidabilita'? Fino a non tanto tempo fa avevo letto di un supporto un po' ballerino, soprattutto in scrittura .
per un uso normale ti direi che ormai è affidabile, mai avuti problemi (il problema sono le prestazioni inferiori rispetto all'usare NTFS da win)

se invece si parla di roba importante ci andrei cauto, non so dirti personalmente quanto puoi fidarti, ma lo chiderei ad esempio sul forum di ubuntu oltre che quì (è una delle comunità più attive riguardo linux)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:06   #35
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
vai tranquillo, io ntfs sotto linux lo uso moltissimo da tempo e mai avuto 1problema, di mai che mai che mai
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 07:23   #36
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Ok, montato il tutto da fstab.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:49   #37
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Un aggiornamento della situazione (anche per mettere un po' d'ordine nelle idee):

Installato nuovo pc (intel con grafica integrata)
SO: Debian Squeeze + kde4.4.5
Documenti vari: OpenOffice
Posta elettronica e contatti: kmail kontact
Navigazione web: Iceweasel con alcune estensioni
Gestionale: vecchio gestionale su macchina virtuale (VBox)
Programmazione lavori: google calendar
Scadenziario fiscale: ???
Backup: keep
Tenuta contabilita' di base: kmymoney
Archiviazione documenti: skanlite e script appositi

Come si puo' notare sono dovuto scendere a compromessi con il gestionale, in quanto non ho ancora trovato una soluzione che mi permettesse di fare il passaggio di consegne in tranquillita'.
Anche per lo scandenziario devo ancora decidere, invece per la programmazione dei lavori google calendar mi ha impressionato, essendo aggiornabile da qualunque terminale (pda compresi).
Per il backup sono passato a keep, molto semplice da gestire, ma al momento non mi serve altro.
__________________
-)(- debian -)(-

Ultima modifica di psimem : 07-02-2011 alle 09:01.
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v