|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
molto interessante questo kernel zen.
2 domande: 1) ho visto sul sito che c'è una versione ottimizzata per schede nvidia... qualcuno l'ha provata!? integra i driver neauveau o quelli closed? 2) dove posso trovare una guida per installarli su ubuntu lucid? c'è qualche deb e/o repository? google mi restituisce guide un pò vecchie e di nuovo non trova molto.. Il progetto è abbastanza attivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
zen è in realtà un set di patch che introduce scheduler particolari ( tipo il bfs di Kolivas ), driver, dsdt, ecc... tutta roba che non è stata accettata nel main tree
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
|
Ho visto che zen principalmente si tratta di patch per il Kernel, voglio approfondire l'argomento testandolo, sperando solo di trovare una delle nuove versioni del Kernel...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
|
Da quando ho compilato il kernel zen,partendo da una configurazione base kernel seed di gentoo,la sensazione di reattività è percettibilmente aumentata (a parte rallentamenti quando parte della swap è occupata e c'è attivita sull'hd) tanto che non uso più il kernel vanilla;sto aspettando che venga portato lo scheduler BFQ http://groups.google.com/group/zen_k...9fc133cdb666a# ,attualmente uso il deadline.
C'è qualche differenza per quanto riguarda la reattività tra il kernel-zen e il kernel-rt? http://www.slacky.eu/forum/viewtopic.php?p=277960 http://www.slacky.eu/forum/viewtopic.php?f=2&t=30453 Ps.se ci fossero tutti i programmi userei Qnx che provai tempo fa su un pentium2 o 3,anche se lo riuscii a far bloccare più o meno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.