|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Quote:
Oppure si può usare l'uscita digitale delle schede video ati 5xxx, però deve prendere una scheda dedicata e non è il suo caso. |
||
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Se sul video il campione dell'audio al momento t è 35 è sempre 35 sia che esce dalla scheda integrata sia che esce dalla scheda milionaria del signor XX! Se parliamo di analogico posso anche essere d'accordo ma se leggi sopra gli ho consigliato di comprarsi un amplificatore AV. Cmq proverò ad acculturami e capire se sono le solite stupidagini o c'è una base scientifica. Mi viene in mente le manie degli audiofili sui cavi che trasfortano il segnale digitale....tuttecaz.ate! |
|
|
|
|
|
|
#23 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
La cam sarebbe un lettore di schede? e lo smargo pure? :P Diciamo che a me farebbe comodo annullare il decoder sky così da avere meno fronzoli in giro ! quindi nel caso ci sia un prodotto idoneo sotto con i consigli Quote:
Quote:
Per lettore pensavo normale, slim sono più economici? Per quanto riguarda display o altro, per questo htpc pensavo di utilizzare come case un acquisto fatto da pochissimo dall'utente chinook, il suo thermaltake usato : Thermaltake LanBOX HT , vedo che possiede un display quindi non ho ben idea se possiamo utilizzare il ricevitore incluso nel case, magari chinook potrebbe dircelo ! Per il lettore visto che ha due bay, magari potremmo comunque usare un lettore normale che ne dici? Altro e eventuale direi che mi interessa poter registrare i flussi video, quindi poichè io guardo solo sky mi piacerebbe capire quale supporto dovrei acquistare per utilizzare la card Quote:
Problemi di ingombro no, direi comunque di non superare le dimensioni di un amplificatore a/v denon.. se no diventa un mega tower hihih Per ricevitore anche in questo caso devi dirmi tu, se non è integrato nel case suppongo andrà esterno, anche se preferirei non aver fronzoli in giro.. Varie eventuali, sia in questo che in quello sopra, prediligerei un alimentatore semi fanless o fanless. Lo dico poichè nella mia macchina utilizzo un modu 82+ e il suono è altamente percepibile la notte, nonostante il case sia isolato a dovere ( coolermaster cosmos) Per questo htpc inoltre non vorrei eliminare il decoder quindi mi interesserebbe poter acquisire i flussi video sia dal decoder che dalla tv analogica... mostrami la via se possibile Attendo con trepidazione novità Ultima modifica di N!coz : 06-05-2010 alle 18:35. |
||||
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Ultima modifica di chinook : 06-05-2010 alle 20:12. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Per il case che ha preso, voglio precisare che è stato N!coz a contattarmi perché lo voleva prendere, prima ancora di aprire questo thread.
Il case ha già ricevitore e telecomando, è tutto specificato nella descrizione. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
2. la scheda audio puoi sempre metterla in seguito se vuoi risparmiare. E' proprio questo il bello di queste soluzioni: metti e togli come e quando vuoi a seconda delle esigenze. 3. puoi usare un ssd da 30-40 GB per il so ed un hdd capiente per i dati. Però gli ssd costano, uno buono di questo taglio viene sui 100 euro. 4. per l'alimentatore, se stai su atom o comunque configurazioni a basso consumo, puoi usare i pico psu con ali esterno, quindi nessun rumore. Ma anche tra i psu atx ci sono molto silenziosi. |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
garluk, ascolta per quanto riguarda il secondo htpc, visto che in casa non devo servirmene solo io, è stato deciso di lasciare la parte grossa del server nella workstation, quindi nel secondo htpc consideriamo solo + hd rispetto al primo, la possibilità di un server web con pochissimi utenti 2 / 3. e ( una volta risolto il dubbio sulla scheda audio) collegamento a amplificatore audio.
Aggiungo un'altra domanda che esula parzialmente rivolta a garluk.. me lo sono sognato io , o in qualche post nel forum avevi indicato cosa tieni sul tuo htpc .. nel senso mi pareva di aver letto apache +sql + altro.. solo che non ricordo se me lo son sognato o se eri tu! Ultima modifica di N!coz : 06-05-2010 alle 18:52. Motivo: aggiunto domanda su server |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
N!coz, come non detto per la scheda audio. Ho chiesto ad un utente che lavora nel settore: se esci in digitale cambia poco rispetto ad un'integrata (ci sono dei casi in cui invece la differenza è molta, ma non è il tuo).
Certo probabilmente se chiedessi a qualcun'altro direbbe che non è vero, ma io mi fido di più di questo utente. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
@Garluk
In merito ad xbmc e vdr, ti volevo chiedere se a te i canali li cambia subito come avviene nelle tv. Se no, quanto ci mette? Non ti capita mai che non ti veda i canali? Da quale repository hai preso xbmc? Te lo chiedo perché io ho dovuto installare yavdr per risolvere dei problemi che avevo seguendo la procedura standard di installazione di xbmc e vdr. Grazie. Ultima modifica di chinook : 06-05-2010 alle 20:26. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
eheheh quando garluk arriva ha tremila post a cui rispondere :P
Comunque ti chiedo una cosa, giusto per curiosità, quali sarebbero invece i casi in cui sarebbe tangibile la differenza ( visto che dici che non è il mio caso, ma magari potrebbe diventarlo :P ) Ho capito ora in cosa consiste vdr , poichè xmbc non ha un lettore tv ci pensa vdr ! Ho anche scoperto cosa è smargo reader E ho anche scoperto cosa è tivusat, non la conoscevo! ma è gratuita?! non mi è molto chiaro, parlano di una scheda non capisco se la inviano gratis o meno. Ho una curiosità, come faccio a registrare i flussi video dal decoder ( nell'htpc in cui non voglio montare il lettore di smart card) ? cioè con che cavi devo entrare nell'htpc .. sempre che sia possibile farlo da un lettore esterno |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
2. Esatto, vdr fa da server per il flusso video che proviene dal tuner. 3. tivusat non è a pagamento, se non per il costo della smart card (16 euro+ spedizione) che viene data a chiunque ne faccia richiesta e sia in regola con l'abbonamento. La card poi va usata o con la CAM o con un lettore come quello suggerito. 4. quale decoder? quello di sky? se usi un tuner satellitare e la card di sky, non hai bisogno del decoder, e la registrazione avviene col vdr stesso, devi solo programmarlo. Ultima modifica di chinook : 07-05-2010 alle 00:46. |
|
|
|
|
|
|
#32 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
In pratica il decoder riceve il flusso dalla parabola e separa lo stream audio-video dallo stream di controllo accessi. Lo stream di controllo accessi viene inviato alla CAM che non fa altro che separare gli ECM (i messaggi del protocollo di controllo accessi necessari alla gestione della decodifica dello stream audio-video) dagli EMM. Gli ECM contengono le CW e mandati alla smart card questa elabora il messaggio generando come risposta un altro messaggio contenente le DW. Le DW vengono restituite dalla CAM al sistema di decodifica del decoder che poi permette di decodificare lo stream audio-video ricevuto. Il discorso è volutamente semplicistico e con qualche errore. Tutto voluto per far capire (spero di esserci riuscito) il funzionamento in grandi linee di un decoder e cosa sia una CAM (Control Access Module). Lo smargo, invece, è un semplice lettore di smart card. Per far funzionare il lettore da CAM serve un software - un emulatore - che comprende il 'linguaggio' del protocollo di codifica utilizzato in modo da mandare alla smart card il giusto ECM tale da far generare le corrette DW necessarie poi al software di visione per decodificare il flusso mpeg. Spero di essere stato chiaro. Quote:
Te lo ripeto: la scheda audio non serve basta che colleghi l'htpc in digitale a un TV tramite HDMI oppure a un ampli audio video (sempre in digitale via ottico o coassiale). In questo modo la parte analogica della scheda audio integrata non la usi! |
||
|
|
|
|
|
#33 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
E non capisco la scelta di comprare 2 dischi! Hai così tanti soldi da buttare? Un disco è sufficiente su questo ci fai 3 partizioni e vivi felice (/ swap /home). Quando vuoi formattare cancelli / e via col liscio! Visto le richieste di silenziosità direi che per questo puoi prendere come case itek atomic o uno dei case slim che trovi nel topic ufficiale dei case miniitx e che utilizzano come alimentatore un DC/DC converter. Ci metti un masterizzatore e l'hd che hai indicato. Come scheda puoi mettere tranquillamente una ION anche di nuovo tipo.. Aggiungi 2Gb di RAM... Come kit telecomando puoi usare uno qualunque che sia compatibile con lirc. Per il ricevitore DTT usa un terratec USB. Ce ne sono diversi perfettamente compatibili con linux. Discorso sky si tratta a parte perchè la bisogna capire alcune cose. STOP! Quindi niente display, niente lanbox, niente doppio disco, niente ssd, niente scheda audio, ecc.. Quote:
Qui come scheda ti serve NECESSARIAMENTE una ION di prima generazione (Atom 330) perchè hanno più di 2 SATA (solitamente 3 sata + 1 esata). Le nuove con D510 hanno 2 sata perchè il chipset intel passa solo questo! Dovresti aggiungere un controller su scheda ma così ti togli ogni possibilità. Le nuove ION hanno la scheda video su slot per cui temo che poi non potresti aggiungere il controller SATA. Tutto da approfondire perchè ancora non mi son capitate schede tecniche complete (tranne la zotac) di sistemi nuovi NG-ION. Qui metti 2 HD da 1.5T preferibilmente WD o Hitachi e il resto come nel primo htpc. Se hai domande chiedi |
||
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Sarebbe opportuno fare qualche ricerca prima di esprimere pareri basati su affermazioni di altri. Per quanto riguarda l'analogico l'ho detto anche prima la differenza ci può stare e solitamente c'è ed è anche marcata. Per il digitale non esiste questo miglioramento a meno di non scoperchiare varie teorie sul sesso degli angeli |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Si sono io che ho scritto che ho apache + mysql. Mysql lo uso per tenerci il backup di un server remoto che di notte si sincronizza. Apache mi serve per provare, diciamo in locale, alcuni siti o piccoli programi che faccio. Il mio HTPC svolge, oltre alle funzioni tipiche di un HTPC, funzioni di NAS con 2 dischi in RAID1 sotto mdraid, download machine (reti e2k e torrent), server openvpn, media server, mysql, apache, router, access point wi-fi n con 2 reti (una pubblica e una privata) e poche altre fesserie. Ora mi stavo divertendo a studiare asterisk per vedere se riuscivo a utilizzare proficuamente la seconda linea di alice (quella voip). |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Ci impiega qualche secondo...a volte anche 3 o 4. Raramente salta. La cosa mi fa abbastanza rabbia perchè sul mio dreambox il cambio è istanteo eppure la piattaforma è decisamente meno performante. Come repository di xbmc ho utilizzati quelli presenti sul forum di xbmc indicati nel topic relativo al branch pvr. Non ricordo se vuoi te li posto. Per VDR l'ho compilata dopo un'estenuante e massacrante lavoro. Che problemi avevi riscontrato nella installazione di xmbc e vdr che ti hanno indotto a yavdr? |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
La differenza sull'audio sarebbe tangibile se usi le uscite analogiche. Ma come ti ho detto è meglio uscire in digitale e comprare un sinto-ampli AV digitale invece di un set di ampli analogici e di un dec dolby digital....anzi penso che ormai non li fanno più. L'alternativa è comprare questi sistemini 5.1 per PC ma sono veramente una pena...meglio investire i soldi in modo efficiente. VDR è un backend (cioè un software che fa il lavoro sporco e mette a disposizione dei client un flusso video live). Con VDR solo non hai la possibilità di vedere la TV infatti se non metti XBMC devi usare altri streamviewer come per esempio xine. VDR può funzionare sia sulla stessa macchina del client che su macchine diverse (cioè la scheda tv può stare localmente alla macchina di visione o in un altra macchina e infatti esistono anche le vdr box che in pratica mettono a disposizione più flussi tv contemporanei). XBMC ha un client per live tv che può prendere lo stream da visualizzare sia locamente che in remoto. Tivusat è gratuita se hai un abbonamento RAI. Se hai l'abbonamento RAI puoi richiedere la tessera semplicemente andando sul sito RAI e ordinandola e paghi solo il costo vivo della tessera e della spedizione. Altrimenti devi comprarti il decoder. Dallo skybox non puoi registrare i flussi video sull'htpc che abbiamo pensato. Ti servirebbe una scheda di acquisizione ma la qualità ne risentirebbe se tale scheda non è di qualità. Meglio usare una scheda TV (DTT o SAT) e usare VDR per registrare. Ultima modifica di Garluk : 07-05-2010 alle 01:57. |
|
|
|
|
|
|
#38 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
Hey allora dunque, forse hai letto malee! io nel primo htpc non ho mai menzionato due dischiii!! Per il kit telecomando vedo se trovo qualcosa poi ti posto i prodotti trovati e mi dici se può andare o meno. Discorso sky cosa intendi per " a parte "? su questo htpc vorrei avere sia il lettore di schede per sky ( cam o smargo che sia ) e il ricevitore dtt . Quote:
Per il discorso cpu, a parte il consumo ( che nel 330 è inferiore ) e a parte qualche piccola differenza, a me non sembra che la D510 sia tanto diversa dall'atom 330 o sbaglio? Lo chiedo perchè se così fosse acquisterei una mobo con atom 330 anche per il primo htpc! Per il discorso lettore bluray hai qualche consiglio o posso scegliere liberamente? Inoltre non abbiamo deciso che tipo di alimentatore potremmo inserire in questo htpc, e per ultimo , per quanto riguarda il decoder sky, in questo htpc non posso "dismettere" il decoder sky per tutta una serie di motivi quindi, anche se con costi elevati preferirei acquisire il video dal decoder stesso per vari motivi. Su che tipo di scheda dovrei orientarmi? Grazie infinite per tutto quello che stai facendo |
||
|
|
|
|
|
#39 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per XBMC e il suo client di visione LIVE Tv cosa intendi? per live tv intendi siti interent che forniscono programmi live?! OK per tivusat ( ma se collego sky penso sia superflua , confermi?) Per il discorso skybox ti ho già scritto nel reply precedente Grazie ancora |
|||
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Componenti utilizzabili con entrambi gli htpc:
Mobo: ZOTAC con ATOM 330 Zotac ION-ITX-F Wi-Fi Dual Core 1.6GHz Atom N330 Mini-ITX Motherboard with PCI Express x16 -> http://www.mini-itx.com/store/?c=53#ION-ITX-F Oppure Asus http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...Ctw&templete=2 -> fanless e con 4 porte sata e/o http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...2aU&templete=2 -> la quale, al di là del raffreddamento semi passivo, l'unica cosa in cui mi sembra eccellere rispetto alla precedente è l'audio, 8 canali. Per il resto non trovo differenze , voi che dite? Con ATOM D510 non trovo nulla, asus la produce ma non ha il chip ION Hd: wd green da 500 o ssd di scarsa capienza / 2 hd nel caso dell'altro htpc Ram: DDR3 ( nel caso di acquisto mobo ASUS) Corsair TWIN3X 2048-1333C9 Corsair TW3X2G1600C9D E corsair con dissipatore 4gb nel caso servisse più ram Corsair TW3X4G1600C9D Ram: DDR2: Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP Corsair TWIN2X 4096-6400C4DHX (4 gb dissipate) Corsair TWIN2X 2048-8500C5 Dominator EPP ( 2 gb con dissipatore dominator) Scheda acquisizione video per l'HTPC dove vorrei mantenere decoder: Matrox M9125 - 512MB PCI-E ( tanto per intenderci questi prezzi e questi modelli rientrano nel prodotto giusto, o serve roba di altro genere? Ricevitore satellitare: http://www.satshop.tv/Smargo-SmartRe...-smartcard-USB smargo reader oppure: Terratec Cinergy S2 PCI HD CI Le cam abbiamo quindi deciso di evitarle per il prezzo esoso giusto? Ricevitore dvb: Hamlet XDVBT900BK - Digital Radio & TV Tuner Black (usb) Terratec T3 Per quanto riguarda i ricevitori ho postato ciò che ho trovato, ma se conoscete modelli specifici già testati ( specie con linux) preferirei vivamente il vostro consiglio Alimentatore?: poichè non ho ancora capito se le mobo postate sono provviste di alimentatore o meno, nello specifico cosa dovrei acquistare!? Un modello atx normale fanless che conosco è il seguente: FSP Fortron Zen 400 Mentre sui convertitori ac/dc e conseguente alimentatore dc /dc non so nulla Cosa manca?! Ciao a tutti Ultima modifica di N!coz : 07-05-2010 alle 12:08. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.




















