|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
La gente deve mettersi in testa che non c'entra nulla il discorso Office vs Openoffice in questo caso..
La scelta del programma da usare in determinate realtà è legittima, uno può scegliere Openoffice se gli basta per quello che dà o Office se ha bisogno di funzioni più avanzate.. ma quello che tutti noi consumatori dobbiamo fortemente chiedere è che ci sia un formato standard di interoperabilità tra questi software in modo da non essere costretti alle volonta di un'azienda che da un giorno all'altro può decidere di smettere di supportare il formato precedente o tagliare i ponti con il resto del mondo forte della sua posizione dominante, costringendo anche chi non vuole comprare il suo software a dover farlo per non essere tagliato fuori. Questo per tutti noi consumatori è una cosa inaccettabile, e chi viene qua a sostenere che Microsoft fà bene a continuare per questa strada, se lo faccia dire, è un ebete. Punto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Forse ora qualcuno si renderà conto che MS ha fatto approvare a suon di mazzette il suo formato da ISO solo per avere il bolloino ISO con cui far bella figura soprattutto con quei governi che hanno preso o intendono prendere provvedimenti per incoraggiare, se non obbligare, l'uso di formati aperti e liberi.
Ora infatti è tecnicamente uno standard e MS può bypassare queste leggi, ma siccome a MS non è mai importato e continua a non importare di fare cose standard garantendo l'interoperabilità ecco che i suoi OOXML non saranno standard e continueranno a differenziarsi da quelli standard prodotti da altre suite office alternative. Complimenti poi a chi continua a tenersi il paraocchi e/o dimostra tutta la sua ignoranza non capendo cosa significhi poter essere interoperabili e quindi non vincolati ad uno specifico produttore/prodotto. P.S.: Oltre ad openoffice, molto buono è Lotus Symphony, basato si su OpenOffice, ma con prestazioni migliori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Open Office --> utente medio casa (o chi non vuole spendere)
Office --> utente avanzato ufficio |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Per mia esperienza di circa 15 anni che lavoro in proprio, non è fattibile utilizzare suite free ne linux, provai ai tempi ma erano così tanti i problemi con openoffice che perdevo un sacco di tempo.
Ora usiamo Office 2007.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
@ tutti quelli che difendono office:
mi spiegate perchè openoffice, lotus notes, google docs, zoho, abiword, ecc.. ecc... li posso usare con tutti i formati standard iso, in modo che io possa salvare e aprire lo stesso documento in qualsiasi di queste suite d'ufficio, mentre sui prodotti microsoft NO!!??? La cosa più pazzesca è che sia .odt che .ooxml sono stati creati anche (e sopratutto) da microsoft, ma GUARDACASO, sui prodotti MS funzionano una merda, mentre GUARDACASO su tutte le altre suite non ci sono mai problemi di roadmap o cavolate varie........ @ Pat77 ultimamente le cose vanno meglio, ma, come puoi ben vedere, questo articolo illustra uno dei tanti problemi CREATI APPOSITAMENTE DA MICROSOFT (che ha sempre una scusa pronta per tutto, intendiamoci) per cui tu stesso sei stato costretto a spendere dei soldi. Sono linux e openoffice che non funzionano, o è microsoft che con fare da MAFIOSO (come ad esempio l'accordo con brunetta, adesso tutti gli uffici in italia avranno office che guarda caso è l'unica suite incompatibile con tutti gli standard iso, per di più a pagamento) ti ha COSTRETTO a comprare delle licenze? P.S. la mia ragazza lavora in ospedale (medico) ed usa openoffice (malgrado tutti i pc abbiano office), senza problemi. All'università, anche se i miei documenti sono scritti con openoffice, circolano tranquillamente. Ho anche pubblicato un romanzo, che ho scritto con neo office su mac. Office è solo per ALCUNI uffici, e per quelli che vogliono piratarsi di tutto. se fosse difficile da craccare, non staremo qui nemmeno a parlarne, si e no lo userebbero 4 gatti in casa (aziende a parte). Poi se proprio volete fare i fighi, almeno usate iWork su mac che è tutto un altro pianeta. Per quello che mi riguarda PERSONALMENTE, office è morto 4 anni fa, e windows lo uso solo in macchina virtuale per autocad, con linux faccio tutto quello che mi serve, tranne per i videogames (ma ultimamente non gioco più, al massimo un giorno comprerò una console). Sinceramente chi fa il furbo e cerca di ESTORCERMI dei soldi (o più in generale di fregarmi), lo metto in blacklist, sia il panificio sotto casa, sia una delle più grandi multinazionali, non mi interessa. Microsoft ha passato il segno, ha cercato di distruggere sin dalla nascita ogni tipo di standard libero, ma non perchè avesse creato uno standard migliore e competitivo, ma semplicemente PIEGANDO la concorrenza a forza di mazzette: directx, formato .doc, file system, tecnologie sul browser (se non era per la diffusione di netscape prima e di mozilla oggi, ancora stavamo al web 0.5 con un explorer difettoso e senza alterntive, anzi, senza nemmeno la possibilità di navigare su internet con un os diverso da ms, dato che solo ms supporta explorer), ecc. ecc... Nel mondo non è che tutto ruota attorno all'informatica, anzi è il contrario, ma quello che nella realtà noi definiamo "affari sporchi tra società", "Mafia", ecc... si traduce in codice binario con Microsoft. E' un pò come la televisione, all'inizio ha alfabetizzato il paese, adesso lo affossa. Ultima modifica di Chiancheri : 08-04-2010 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
|
Quanti motivi in piu'....
....per usare Open Office!!!
Da parte mia....fatto da tempo... What are You waiting for....? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ma ![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
Sono una tangentopoli ambulante come dimostra chiaramente l'approvazione "fantasma" del formato OOXML. Quote:
Ora e me non frega un bip di quanto successo possa avere Microsoft in ambito aziendale, ma non esiste ed e' fuori da ogni logica che la burocrazia statale rimage ostaggio di un formato chiuso e proprietario. Noi siamo tutti cittadini, e dobbiamo poter interagire con il governo con formati aperti. Non per riempiere le casse di aziende monopolistiche.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
la gente proprio non capisce che: mentre a casa si pirata tranquillamente office per il piacere di POSSEDERE a gratis qualcosa che invece ha un valore economico in negozio, Microsoft propina Office in TUTTA la pubblica amministrazione A GRATIS, costringendo le PA a spendere UNO SBOTTO in tutta una serie di software necessari al funzionamento di un pc con office (windows in primis, ma anche antivirus che nelle aziende si pagano e altro), e COSTRINGENDO tutte le altre aziende che ruotano intorno alle PA (ragionieri, geometri, ecc.. ecc..) e veicolando anche tutti gli onesti, all'acquisto di una stupidissima copia di office che nel 95% dei casi servirà a scrivere semplicemente TESTO e niente macro, o cose dell'altro mondo. Ultima modifica di Chiancheri : 08-04-2010 alle 13:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
ma come fate a dire di lasciar perdere office e usare openoffice? solo nella mentalità ristretta che riguarda gli utenti privati questo discorso è plausibile! se estendiamo il discorso alle aziende agli uffici noteremo che openoffice non funziona un cazzo! non fa nemmeno la metà di quelo che fa excel word e compagnia cantente.. sebnza contare che le aziende possono avere contratti agevolati come appariva sul sito della microsoft un pò di tempo fa.. però
1 qua si da contro a m$ sempre e comunque 2 se mi dite ah io a casa per farmi una tesi del cazzo e scrivermi 2 pagine da sfigato allora w openoffice allora si ok.. Tutti i cleinti che inviano via internet documenti da trasformare in posta, usano sempre word il mailmerge è sempre fato tra word e excel. in 6 anni non ho visto nessuno accodare un odf sui nostri server... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Prima però documentati, perchè magari quello che tu credi che non si possa fare, magari si fa solo in maniera diversa. Probabilmente sarebbe anche l'ora di imparare ad usare i beni comuni liberi anche a scuola, senza impartire a tutti lezioni di office con la conseguenza che crescendo si va a lavorare e si sa utilizzare solo quello. Se poi mi vieni a dire che lo stesso documento lo puoi creare sia con l'uno che con l'altro, ma che i documenti creati con office (e che contengono specifici elementi), poi non possono essere correttamente letti, allora unisciti a noi "dalla mentalità ristretta" e pretendi: 1) che ciò che paghi sia interoperabile 2) che chi detiene il monopolio non crei un sistema per cui tutti siamo costretti ad avere il programma di turno creato dal monopolista per poter interagire l'uno con l'altro. 3) che insomma ciò che tu compri per facilitarti le cose, non diventi qualcosa di cui tutti diventiamo schiavi e dipendenti. Ultima modifica di Chiancheri : 08-04-2010 alle 14:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Windows lo compri già preinstallato col computer. Office home student fino a qualche mese fa era in offerta a 89€ (ora 140), licenza per 3 pc... Considerando che software come winzip costano sui 30-40€ i prezzi non mi sembrano male.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
windows non è che perchè lo trovi preinstallato non lo paghi... anche se compri una macchina ti danno le ruote, ma non è che sono gratis.. io ad esempio qualsiasi notebook prendo al supermercato ci devo pagare questa sovrattassa. Poi a casa lo formatto con linux e butto windows nel cestino (non potrei nemmeno usarlo su vm..). poi vabbè.. allora se paragonato all'acqua bing, potevano anche farlo pagare 1000€ Ultima modifica di Chiancheri : 08-04-2010 alle 14:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
|
Dico la mia sulla presunta "superiorità" di Office rispetto ad OpenOffice per le aziende.
Office va bene per i documenti lisci (testo, fogli di calcolo con formule, presentazioni), allo stesso livello di OpenOffice. Office ha delle possibilità di condivisione dati con SharePoint ma (per fortuna) non mi è MAI capitata una sola azienda che lo usasse. Purtroppo Office spesso viene usato per le macro e i database. Da sviluppatore posso assicurarvi che è una PORCHERIA allo stato puro per entrambe le cose. Le macro le fai per una versione di office, te lo aggiornano e non funziona più niente. Si basano su un linguaggio a dir poco ridicolo (VBA) ed è impossibile fare un programma decente e stabile se è appena più complesso di una cretinata. Ti si installa un aggiornamento di sistema e il livello di protezione scivola misteriosamente ed automaticamente su "alto" disattivando senza avvisi le macro e mettendo nel panico gli utonti. E potrei continuare. E su Access? Devo parlare? Non credo che ce ne sia bisogno, uno dei peggiori aborti della storia dell'informatica, immediatamente un gradino sotto a Internet Explorer. Chi elogia questi strumenti non ha mai visto un ambiente di sviluppo decente (Delphi/C++Builder, Java, .NET, ...) o un DB decente (Firebird, SQL Server, MySQL, ...) - notare che tra i prodotti "decenti" c'è anche roba microsoft, se proprio uno vuol rimanere da quelle parti. Io anni fa sviluppavo macro di Office se proprio il cliente insisteva, ho smesso del tutto e piuttosto gli dico di trovarsi un altro. Se proprio devo generare risultati su documenti office, visto che i formati sono chiusi, adesso genero dei RTF o CSV da programma c++ esterno e al limite li importo con una InsertFile da VBA e amen. I programmi così funzionano sempre, sono affidabili e vanno 1000 volte più veloce che con VBA, in attesa che tutta la suite Office finisca dove si merita di stare (ovvero nel ce$$o). Con OpenOffice posso generare direttamente il documento finale dai miei programmi senza neanche richiedere che sia installato sul pc, spero che sempre più aziende lo adottino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Quote:
Sul discorso dei formati sono d'accordo che è uno schifo orchestrato da MS. Del resto quando un'azienda ha una posizione dominante in un settore tende a "dragare" più soldi possibile e a conservare la sua posizione anche risparmiando sulla qualità o sulle libertà. Questo vale purtroppo in tutti i settori, per l'hardware (es. vedi iPhone che non ha uno slot MicroSD così per 16 GB in più devi sganciare 100 euro o vedi Intel che mesi fa ha dovuto pagare una mega multa ad AMD), per le telecomunicazioni (es. se ci fosse ancora il monopolio Sip-Telecom pagheremmo ancora 37€/mese per una ADSL da 640 kb), etc. etc. etc. Quindi MS è sicuramente cagna ma neanche gli altri sono santi. Bisogna aumentare la concorrenza spingendo le alternative così MS dovrà tornare a confrontarsi seriamente con gli altri. Infatti non è un caso che quando la concorrenza non c'era abbiamo assistito a degli aborti come IE 6 e quando invece la concorrenza si è svegliata abbiamo visto dei prodotti più buoni come windows 7. L'ideale sarebbero i formati aperti così si scongiura il rischio di lock-in di MS o di qualcun altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
|
Qui la notizia è anche più approfondita:
http://punto-informatico.it/2848948/...gnora-iso.aspx E qualcuno nei commenti ha posto il dubbio: ma non è che alla microsoft si sono fatti ratificare il loro standard (che non rispettano) per il solo scopo di poter gareggiare da soli nelle pubbliche amministrazioni? ISO ha perso di credibilità nel momento in cui si è piegata sotto il potere della corporazione. Siate felici, almeno per metà: le mazzette non girano solo in italia. Mal comune, mezzo gaudio. E che gaudio...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Passo ogni giorni, diverse ore al giorno, a sviluppare grafici e tabelle sul foglio elettronico di Open Office. Quello che faccio con Open Office lo potrei fare con Office, ma preferisco farlo col primo per ovvi motivi di costo e praticità (cavolo, lo scarico da casa e lo metto sulla pennetta!).
Una volta abbiamo collaborato con un ente pubblico tedesco, che strano effetto mi ha fatto vedere che inviavano direttamente file ODT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
@the_m .. oddio.. non so che cosa stai usando tu ma le macro che ho fatto con office '97 in VBA di excel le uso tutt'ora su office 2007 e il suo excel.. e non sono semplici cagatine come vorresti pensare tu ma migliaia di righe di codice scritto a mano.. scusa ma su openoffice è finalmente stata implementata la possibilità di scrivere macro complesse ?..
vedo che è pieno di gente che office non lo sa usare e quindi pensa che open office sia allo stesso livello e di conseguenza sparla.. a me DISPIACE che MS implementi questo cavolo di formato strambo e vorrei tanto che restasse in un formato proprietario e incompatibile con il resto del mondo perchè della compatibilità non mi frega niente.. facciano in modo di poter salvare con un formato compatibile SE richiesto ma che di serie lascino stare ste porcate.. che il concetto di compatibilità vada altrove.. a me serve quello che ho oggi e non interessa l'interoperabilità con chi usa altre suite.. che poi.. quali sono ste altre suite ???? su access non parlo.. non lo uso.. potendo realizzare DB direttamente in excel grazie al VBA non ho mai avuto esigenza di usare access tanto che dalla office '97 PRO siamo passati alla Office 2007 SBE in modo soddisfacente.. idem per i file di word che vengono creati dalle marco con i pezzi fatti dalle macro in excel.. mi sa che c'è solo voglia di sparare contro MS perchè fa tanto figo ed è di moda.. ma da qua ad usare la suite di Office come si deve ce ne passa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
le macro complesse ci sono anche su open office (non da molto ma ci sono, ovviamente non in VBA). FATEVI UN CORSO DI AGGIORNAMENTO. Quelli che imparano ad usarle saranno dispensati dal pizzo di MS, oppure continuino a craccare o pagare. Per le PA invece, siamo noi volenti o nolenti a pagare per loro (anche se daranno office gratis o a prezo stracciato, siamo pur sempre noi a pagare quando il pc con windows di turno prenderà il virus passato dalla chiavetta del collega nella pubblica amministrazione o a pagare comunqe l'antivirus o windows, ecc ecc..). Fai tu, puoi scegliere di imparare, di convertire le tue macro, di appoggiare chi ti succhierà soldi a vita, insomma scegli tu. Si trattasse di autocad e dwg non staremmo qua a parlare, ma office no.. vi prego, un minimo di onestà. P.S. inoltre le macro VBA di excel se non sbaglio possono anche essere convertite ed eseguite su openoffice fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Macro http://wiki.services.openoffice.org/...fice_macros%3F Ultima modifica di Chiancheri : 08-04-2010 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
fai te se mi faccio abbindolare dal fatto che gratis è bello..
l'ultimo open office non l'ho provato ma mi dici che è facile fare macro.. io usavo C/C++ e VB e quindi immagino che openoffice usi uno dei due sistemi.. sennò col cavolo che getto nel cestino 20 anni di programmazione per passare ad un nuovo sistema che dovrebbe farmi risparmiare cosa ?? 300 euro ogni 4-5 anni ?.. ma per piacere.. la cultura e l'esperienza maturata valgono almeno 10 volte tanto.. si trattasse di uso domestico capisco.. non staremo qua a parlarne.. a casa non si fa niente per soldi.. ma in ufficio no.. per favore.. in ufficio si lavora non si sta li a pensare che è bello avere un SW gratis e perdere 10 minuti in più per fare una cosa.. o perdere settimane di apprendimento.. quando ho perso una settimana di tempo a imparare il nuovo sistema di macro e ho convertito le mie macro e verificato che siano corrette ho speso più di quanto mi serve per aggiornare i pc per i prossimi 10 anni.. suvvia.. giocate pure con openoffice.. nessuno ve lo impedisce.. ma non portate cose fatte per il domestico in ambiente di lavoro dove serve efficenza e rapidità di esecuzione.. e non altre cose inutili in ufficio.. p.s. anche se potessi convertire le macro non vedo perchè molti danno valore al SW e non al contenuto.. è il contenuto l'importante.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
non c'è alcun motivo per cui tu debba convertire il tuo codice o riscriverlo o chiamare un mago per fare andare le stesse cose su open office. Io stavo solo rispondendo a chi giudicava openoffice inferiore in quanto a funzionalità, snobbando openoffice, come se fosse un giocattolo in confronto allo sbrilluccicante office. Io ho solo riportato i fatti, poi come ho scritto sopra ogniuno è libero di SCEGLIERE o USARE quello che gli conviene/piace, ma è giusto che le cose SI SAPPIANO. E non mi azzarderei mai a criticare delle scelte aziendali che dipendono da pochi euro (in confronto al fatturato). Sia chiaro però: office non è indispensabile, tranne nei casi in cui ci si relaziona con enti che usano solo quello, ed è proprio lì che MS ce la mette "nel posto", non a me, ma A TUTTI, con buona pace di fan e altri. Poi non prendetevela col dipendente pubblico che spreca i vostri soldi, prendetevela anche con Brunetta e MS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.