Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2010, 09:47   #21
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ok ma bisogna vedere se a 12800 è usabile o meno, se la foto diventa arlecchina beh, è inutile avere i dodicimilaerotti iso no?

Per la stabilizzazione sul sensore ne abbiamo già parlato, ci sono due scuole di pensiero, io dico che è meglio averla sulle ottiche piuttosto che sul sensore
Va da se che gli iso è meglio tenerli bassi a prescindere... però se hai un range del genere, vuol dire che puoi stare abbastanza tranquillo anche a 3200, mentre con la 5000 sei già arrivato al limite. Come un' auto : se fa 180h max, vuol dire che ci viaggi tranquillo a 150, ma se fa 150h max, ci andrai tranquillo a 120...
E cmq il punto forte della K-x sono proprio gli alti iso, guarda le review e le foto su flickr.

Le 2 stabilizzazioni più o meno si equivalgono guardando pro e contro...
quella sul sensore ti stabilizza tutte le ottiche, col vantaggio evidente che fruisci di tale feature anche su obiettivi vecchi o non stabilizzati. Oltretutto le ottiche stabilizzate costano parecchio di più.

quella sull' ottica ti aiuta anche nella messa a fuoco e produce probabilmente risultati un po' migliori di quella digitale, a parità di fattori.

Imho per i motivi suddetti è preferibile la prima, ma de gustibus..
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:54   #22
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io oltretutto leggo dappertutto che lo stabilizzatore sull'ottica peggiora un pò la resa (rispetto a quando è disabilitato), difatti se non è indispensabile è meglio tenerlo disattivato secondo molti, invece con lo stabililizzatore sul sensore non c'è questo problema, ho 10.000 scatti tutti con lo stabilizzatore attivato e tutti perfettamente ultranitidi, ho fatto diverse prove e non vedo assolutamente differenze con tempi tipo 1/2000 o 1/4000 a mano libera, indice che lo stabilizzatore non induce alcun difetto ottico.
Su treppiede è meglio disattivarlo perchè la camera è eccessivamente ferma, ma a mano libera non ha controindicazioni.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:55   #23
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Rimane il fatto che la k-x è probabilmente la miglior reflex entry level per il rapporto prezzo prestazioni, nonchè l'unica che ha qualche caratteristica un po' avanzata.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:55   #24
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Va da se che gli iso è meglio tenerli bassi a prescindere... però se hai un range del genere, vuol dire che puoi stare abbastanza tranquillo anche a 3200, mentre con la 5000 sei già arrivato al limite. Come un' auto : se fa 180h max, vuol dire che ci viaggi tranquillo a 150, ma se fa 150h max, ci andrai tranquillo a 120...
E cmq il punto forte della K-x sono proprio gli alti iso, guarda le review e le foto su flickr.
Non è proprio così, bisogna vedere come ci si arriva a 12.800.
Se già a ISO 3200 o 6400 non è sono usabili i 12.800 restano uno specchietto per le allodole.

Ovviamente non parlo della pentax, il mio è un discorso generale.

Dal vivo la 500d produce ottimi file a 1600ISO ed usabili fino a 3200, oltre è un azzardo... Arriva anche lei a 12.800 ma, come dicevo sopra, è come non ci fossero.

Su flickr ci finiscono foto photoshoppate (lo faccio anche io è ) quindi non è proprio il luogo adatto dove guardare, meglio una buona review dei soliti siti.

Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Le 2 stabilizzazioni più o meno si equivalgono guardando pro e contro...
quella sul sensore ti stabilizza tutte le ottiche, col vantaggio evidente che fruisci di tale feature anche su obiettivi vecchi o non stabilizzati. Oltretutto le ottiche stabilizzate costano parecchio di più.

quella sull' ottica ti aiuta anche nella messa a fuoco e produce probabilmente risultati un po' migliori di quella digitale, a parità di fattori.

Imho per i motivi suddetti è preferibile la prima, ma de gustibus..
Abbiamo già affrontato questa discussione, l'hai correttamente riassunta un 2 righe (l'unico appunto che ti faccio è che la stabilizzazione sull'ottica produce risultati MOLTO migliori), per il resto è come dici te, de gustibus.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:57   #25
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Io oltretutto leggo dappertutto che lo stabilizzatore sull'ottica peggiora un pò la resa (rispetto a quando è disabilitato), difatti se non è indispensabile è meglio tenerlo disattivato secondo molti
Link please
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:05   #26
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Rimane il fatto che la k-x è probabilmente la miglior reflex entry level per il rapporto prezzo prestazioni, nonchè l'unica che ha qualche caratteristica un po' avanzata.
quotone.

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Non è proprio così, bisogna vedere come ci si arriva a 12.800.
Se già a ISO 3200 o 6400 non è sono usabili i 12.800 restano uno specchietto per le allodole.

Ovviamente non parlo della pentax, il mio è un discorso generale.
Si, è vero, ma ne converrai che solitamente, se anche gli altissimi iso sono inutilizzabili, quelli più bassi daranno risultati migliori, dato che non portano al limite il sensore... e ciò è vero tanto più ampio è il range iso disponibile.
o no?
E infatti le 2 macchine in questione partono a default già a 200 iso, segno che il sensore è studiato per lavorare bene al di sopra dei canonici 100..

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Dal vivo la 500d produce ottimi file a 1600ISO ed usabili fino a 3200, oltre è un azzardo... Arriva anche lei a 12.800 ma, come dicevo sopra, è come non ci fossero.

Su flickr ci finiscono foto photoshoppate (lo faccio anche io è ) quindi non è proprio il luogo adatto dove guardare, meglio una buona review dei soliti siti.
Infatti faccio riferimento anche alle rece onlne...

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Abbiamo già affrontato questa discussione, l'hai correttamente riassunta un 2 righe (l'unico appunto che ti faccio è che la stabilizzazione sull'ottica produce risultati MOLTO migliori), per il resto è come dici te, de gustibus.
Link?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'

Ultima modifica di Evangelion01 : 08-04-2010 alle 10:07.
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:09   #27
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Si, è vero, ma ne converrai che solitamente, se anche gli altissimi iso sono inutilizzabili, quelli più bassi daranno risultati migliori, dato che non portano al limite il sensore... e ciò è vero tanto più ampio è il range iso disponibile.
o no?
Stiamo dicendo la stessa cosa, solo che, sembra che basti "aumentare" il numero di iso disponibili per avere una maggiore qualità nei valori intermedi, invece non è proprio così, vengono migliorati gli algoritmi di gestione/compressione/creazione rumore man a mano che la tecnologia avanza
E quindi si espandono quelli massimi
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Link?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105956
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:18   #28
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=185

Pensa, ti linko la stessa discussione dove non si dice assolutamente che stabilizzare la lente produce risultati enormemente superiori, ma di 1 stop...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:19   #29
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io cmq non ho ancora capito se flickr comprime le immagini ad alta risoluzione, l'hai poi fatta quella prova?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:23   #30
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=185

Pensa, ti linko la stessa discussione dove non si dice assolutamente che stabilizzare la lente produce risultati enormemente superiori, ma di 1 stop...
Boooh, io avevo capito che c'erano differenze maggiori, ma posso sbagliarmi

Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Io cmq non ho ancora capito se flickr comprime le immagini ad alta risoluzione, l'hai poi fatta quella prova?
No (e ora sono senza il mio bimbo preferito )
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:34   #31
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Stiamo dicendo la stessa cosa, solo che, sembra che basti "aumentare" il numero di iso disponibili per avere una maggiore qualità nei valori intermedi, invece non è proprio così, vengono migliorati gli algoritmi di gestione/compressione/creazione rumore man a mano che la tecnologia avanza
E quindi si espandono quelli massimi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105956
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=185

Pensa, ti linko la stessa discussione dove non si dice assolutamente che stabilizzare la lente produce risultati enormemente superiori, ma di 1 stop...
certo,è la tecnologia avanza... cmq ci siamo capiti.
Per la stabilizzazione in effetti ci sono diverse scuole di pensiero... tuttavia i vantaggi di quella in - body sono indiscutibili...
viceversa sul fronte qualità direi che è molto difficile capire le reali differenze.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 21:41   #32
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Vengono sempre proposte le solite marche, lasciando per ultime le migliori (in questo caso, in questa fascia)
sempre Canon vs Nikon...Canon...Nikon..canikon...ca... (solo per fedeltà ...che porta ad essere cechi)


Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Rimane il fatto che la k-x è probabilmente la miglior reflex entry level per il rapporto prezzo prestazioni, nonchè l'unica che ha qualche caratteristica un po' avanzata.
quoto, la migliore rapporto qualità/funzioni/prezzo...

Dimenticando sempre Sigma (ovviamente per i pochi possessori Italiani, è difficile trovare il consigliere sui forum )

http://www.sigma-sd.com/SD14/index.html
http://www.sigmaphoto.com/shop/sd14-...slr-body-sigma

test da non perdere
http://www.ddisoftware.com/sd14-5d/

Poichè ci sono adattatori per utilizzare ottiche Canon (in completa funzionalità), poichè con funzioni ridotte, Leica, Zeiss, Nikon etc... e ovviamente tutte le MF.
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 23:40   #33
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
se non hai molti soldi da spendere, e puoi raggiungere facilmente Roma, ho visto giusto questo pomeriggio una sony alpha 230 con obiettivo 18-55 a 370 euro da scontare del 20%.

Certo, parliamo di una reflex basic. La k-x è decisamente meglio, ma direi che la nikon D5000 non offre molto di meglio. Diciamo che la k-x è un gradino sopra, come lo è la serie canon delle centinaia (350-400-450 ecc)

Sinceramente, con una spesa di 300 euro per la macchina, un 200 euro per uno zoom decente (anche non stabilizzato, tanto il corpo sony è stabilizzato), e qualche spicciolo per schede SD, treppiedi, un filtro polarizzatore e un filtro uv, hai un corredo dignitoso per iniziare senza arrivare a spendere cifre da capogiro.
Se poi vuoi anche un flash esterno, un metz 34 dovrebbe stare sui 100 euro.
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 10:24   #34
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Io come prima reflex digitale ho puntato la Pentax KX, devo solo trovare un'alternativa al web per comprarla.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 17:15   #35
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Bustonèr Guarda i messaggi
Vengono sempre proposte le solite marche, lasciando per ultime le migliori (in questo caso, in questa fascia)
sempre Canon vs Nikon...Canon...Nikon..canikon...ca... (solo per fedeltà ...che porta ad essere cechi)

quoto, la migliore rapporto qualità/funzioni/prezzo...

Poichè ci sono adattatori per utilizzare ottiche Canon (in completa funzionalità), poichè con funzioni ridotte, Leica, Zeiss, Nikon etc... e ovviamente tutte le MF.
Verissimo, la k-x è ottima e da neo possessore ne sono soddisfattissimo.
E' vero poi che se si guardano i consigli per gli acquisti tutti dicono sempre o canon o nikon , come se esistessero solo queste. Invece bisognerebbe guardare il singolo prodotto , e non l' emblema nobiliare stampato sopra....
vero anche una relex è un sistema, e che si deve comprare anche osservando il mercato ottiche.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:16   #36
Gianlu92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Alla fine ho preso la Nikon 5000 d...l'ho già provata e devo dire che fa delle foto eccezionali, sia di giorno che di notte..Anche i video non sono male...Per pulire l'obbiettivo posso usare una velina di quelle che si usano per pulire gli occhiali o lo rovino?
Gianlu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:24   #37
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Sulla pulizia ci sono correnti di pensiero diverse, chi dice che la microfibra con cui si puliscono gli occhiali va bene, chi dice di no, io la uso e di graffi non ne vedo.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:35   #38
Gianlu92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Anche io l'ho usata ora, e non mi ha graffiato il vetro..
Gianlu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:52   #39
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Più che altro attento nell'uso di solventi come l'alcool perché a quanto ne so il vapore si mangia il balsamo del canada che tiene insieme le lenti.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 16:01   #40
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Guarda che la 500d viene 699.60 da fotocolmbo.

alla rotonda a trento viene 699 tondi ovviamente con 18 55..
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v