Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2010, 17:12   #21
iamtheng
Member
 
L'Avatar di iamtheng
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
è possibile che si fermi o che si possa capire che non gira più?
non ho grosse cognizioni di causa (se non s'era capito..), solo il giusto per non far danni.
riguardo la medesima lettura degli rpm (per due ventole stessa marca/modello) empiricamente posso dirti che ho constatato che ci sono variazioni, seppur lievi, non so però se dipenda dalla qualità di queste o dai collegamenti o da chissà cos'altro.

non c'è un metodo semplice per capire se la ventola "gira" se non guardarla, cmq basta che tu stia attendo quando la posizioni e faccia in modo che non ci siano cose che intralcino il suo girare

per la lettura degli rpm delle due ventole, è normale che ci siamo lievi differenze ma non preoccuparti, è normale che le ventole varino di poche decine di rpm!
__________________
CASE: CoolerMaster HAF932 CPU: Intel 4770K MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD5H GPU: Intel HD4600 + Gigabyte GV-N780GHZ-3GD SSD: OCZ SSD Vector 128GB HDD: WD Caviar Black WD1002FAEX RAM: G.Skill Ripjaws 4*2GB CL7 1600Mhz ALI: CoolerMaster V700 MONITOR: Achieva Shimian QH270-Lite + Asus VW222U TASTIERA: TT eSPORTS MEKA GUnit MOUSE: Logitech G5 v2 HEADSET: Logitech G35 SPEAKERS: Bose Companion 2 Serie III FANS: HAF932 + Xilence COO-XPF120.R
iamtheng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 17:14   #22
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da iamtheng Guarda i messaggi
non c'è un metodo semplice per capire se la ventola "gira" se non guardarla, cmq basta che tu stia attendo quando la posizioni e faccia in modo che non ci siano cose che intralcino il suo girare

per la lettura degli rpm delle due ventole, è normale che ci siamo lievi differenze ma non preoccuparti, è normale che le ventole varino di poche decine di rpm!
ah no, sono cose che sostenevo anch'io, pensavo d'avere torto...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 17:15   #23
iamtheng
Member
 
L'Avatar di iamtheng
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
ah no, sono cose che sostenevo anch'io, pensavo d'avere torto...
Perfetto
__________________
CASE: CoolerMaster HAF932 CPU: Intel 4770K MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD5H GPU: Intel HD4600 + Gigabyte GV-N780GHZ-3GD SSD: OCZ SSD Vector 128GB HDD: WD Caviar Black WD1002FAEX RAM: G.Skill Ripjaws 4*2GB CL7 1600Mhz ALI: CoolerMaster V700 MONITOR: Achieva Shimian QH270-Lite + Asus VW222U TASTIERA: TT eSPORTS MEKA GUnit MOUSE: Logitech G5 v2 HEADSET: Logitech G35 SPEAKERS: Bose Companion 2 Serie III FANS: HAF932 + Xilence COO-XPF120.R
iamtheng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 07:10   #24
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
I sensori di temperatura posso applicarli al componente che voglio mediante nastro isolante o c'è un metodo migliore?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 08:40   #25
iamtheng
Member
 
L'Avatar di iamtheng
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
I sensori di temperatura posso applicarli al componente che voglio mediante nastro isolante o c'è un metodo migliore?
I due metodi più comuni sono:
1. Usare il biadesivo preapplicato sui sensori
2. come hai detto tu attaccarli con l'isolante

Oppure il metodo migliore sarebbe usare della colla termoconduttiva

Ma comunque a mio parere se devi misurare la temperatura di un componente è meglio farlo tramite HWmonitor o simili, così hai una lettura precisa.
__________________
CASE: CoolerMaster HAF932 CPU: Intel 4770K MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD5H GPU: Intel HD4600 + Gigabyte GV-N780GHZ-3GD SSD: OCZ SSD Vector 128GB HDD: WD Caviar Black WD1002FAEX RAM: G.Skill Ripjaws 4*2GB CL7 1600Mhz ALI: CoolerMaster V700 MONITOR: Achieva Shimian QH270-Lite + Asus VW222U TASTIERA: TT eSPORTS MEKA GUnit MOUSE: Logitech G5 v2 HEADSET: Logitech G35 SPEAKERS: Bose Companion 2 Serie III FANS: HAF932 + Xilence COO-XPF120.R
iamtheng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 08:43   #26
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da iamtheng Guarda i messaggi
I due metodi più comuni sono:
1. Usare il biadesivo preapplicato sui sensori
2. come hai detto tu attaccarli con l'isolante

Oppure il metodo migliore sarebbe usare della colla termoconduttiva

Ma comunque a mio parere se devi misurare la temperatura di un componente è meglio farlo tramite HWmonitor o simili, così hai una lettura precisa.
si hai ragione, ma sai però visto che sono inclusi nella confezione xè non sfruttarli, poi basta un'occhiata al rheobus ed ho subito un'idea sulla temp senza avviare programmi o dover uscire dal gioco x guardare

Fino a che temp max reggono i sensori?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 17:35   #27
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
I sensori reggono temperature ben più elevate di quelle che possono reggere i componenti hardware e quindi non ci sono problemi in tal senso.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 17:38   #28
iamtheng
Member
 
L'Avatar di iamtheng
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
I sensori reggono temperature ben più elevate di quelle che possono reggere i componenti hardware e quindi non ci sono problemi in tal senso.
non proprio! normalmente il range è da -30 a +70
__________________
CASE: CoolerMaster HAF932 CPU: Intel 4770K MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD5H GPU: Intel HD4600 + Gigabyte GV-N780GHZ-3GD SSD: OCZ SSD Vector 128GB HDD: WD Caviar Black WD1002FAEX RAM: G.Skill Ripjaws 4*2GB CL7 1600Mhz ALI: CoolerMaster V700 MONITOR: Achieva Shimian QH270-Lite + Asus VW222U TASTIERA: TT eSPORTS MEKA GUnit MOUSE: Logitech G5 v2 HEADSET: Logitech G35 SPEAKERS: Bose Companion 2 Serie III FANS: HAF932 + Xilence COO-XPF120.R
iamtheng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 20:26   #29
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Finito ora di installare uno stupendo Kaze Master Black... si intona alla perfezione col mio Lian-Li veramente un ottimo prodotto
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 16:48   #30
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da iamtheng Guarda i messaggi
non proprio! normalmente il range è da -30 a +70
Non sò a quale marca di sensori ti riferisci e che hanno quel range di temperatura.
Personalmente ho due Scythe Kaze Master ed il range operativo và da 0°C a 100°C.
Tenendo presente che si tratta di sensori esterni e che cioè non misurano la temperatura interna della CPU e della GPU, prima che quella esterna arrivi a 100°C l'hardware interessato sè già spento da un pezzo.
Quindi l'eventuale temperatura max. sopportabile dai sensori non è un problema.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v