Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 14:32   #21
_StarGate_
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Concordo. Infatti e' tutto relativo. Di robaccia se ce n'e' a tonnellate anche su Mac. Bisogna solo stare attenti a come si usa. Certo che se uno basasse il proprio giudizio solo sulle esperienze personali, allora staremmo freschi. Con questo stupido metro potrei dire che OSX fa cagare visto che nel mio mac book pro fresco di un'anno e con pochissima roba installata non e' che avesse tutta quella fluidita' garantita dagli spot-balle del sito Apple e l'imac d'ufficio poi' (un po' vecchiotto) ha necessitato un piallamento dell'hard disk perche' era diventato impossibile lavorarci. Mentre al contrario il mio vecchissimo Vaio SZ con window XP originale, nonostante il maltrattamento subito da tonnellate di porcherie installate, gira ancora bello fluido e non ho mai dovuto reinstallare niente.
E' altrettanto sciocco criticare un sistema perche' gli aggiornamenti sono voluminosi. OSX ha i suoi problemi come tutti i sistemi operativi e per questo motivo non e' il migliore e nemmeno il peggiore. L'unica cosa che non sopporto sono i keynote di Apple dove tra le tante minchiate alle quale credono solo i bambocci, si dice che il registro di sistema di windows e' una porcheria, mentre al contrario e' una delle poche cose veramente buone, visto che con OSX quando si installa qualcosa si capisce bene dove vanno a finire tutti i file.
Insomma ben vengano le patch e gli aggiornamenti quando risolvono problemi. Nel mio caso, quest'ultima patch la reputo veramente efficace visto che il mio mbp e' effettivamente piu' reattivo e questa volta mi sembra di avere un sistema veramente in ordine.

Se qualcuno poi si meraviglia del fatto che nel sito Apple si presenti la patch come quasi fosse "un miglioramento a piccole sciocchezzuole " (alla faccia delle cazzatelle, 400 e passa megabyte!) e' perche' chiaramente non possono contraddirsi. Se ti presentano un sistema iper sicuro, super stabile e poi ti fanno una lista dettagliata di vulnerabilita', fanno chiaramente la figura dei buffoni quali sono nei keynote (ma in verita' non lo sono, in questi eventi sono solo degli ottimi venditori). Uno in questi casi potrebbe dire benissimo: Ma che caspita di sistema ho avuto fino a ieri se ora piu' che una patch qui stiamo parlando di una reinstallazione quasi!
Fermo restando che se uno si mette a scartabellare bene il sito Apple, alla fine la documentazione completa di quello che fanno le patch la trovi, altrimenti chi veramente ci capisce di informatica farebbe un casino del diavolo.
Il bello e' che le vulnerabilita' di sicurezza corrette ( a dozzine) le tengono nascoste.Vedi in questo post per sapere cos'e' stato corretto a livello sicurezza ho dovuto spulciare io il sito Apple ..

Sia mai che Apple comunica ai 4 venti che ha corretto dozzine di vulnerabilta' critiche di sicurezza.L'Os deve far bella figura verso la massa inesperta di computer
_StarGate_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 20:11   #22
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
thanks for the info.
cosa c'entra con quello che ho scritto io?
Scusa, scusa domando umilmente perdono...Ho sbagliato quote!!
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 20:13   #23
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da _StarGate_ Guarda i messaggi
Il bello e' che le vulnerabilita' di sicurezza corrette ( a dozzine) le tengono nascoste.Vedi in questo post per sapere cos'e' stato corretto a livello sicurezza ho dovuto spulciare io il sito Apple ..

Sia mai che Apple comunica ai 4 venti che ha corretto dozzine di vulnerabilta' critiche di sicurezza.L'Os deve far bella figura verso la massa inesperta di computer
Wow, la massa inesperta di computer!!!
Domani la faccio leggere al mio professore di mastering che usa Mac da 20 anni!!!
Porello, lavora troppo, ha bisogno di un po' di svago
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 23:39   #24
_StarGate_
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Wow, la massa inesperta di computer!!!
Domani la faccio leggere al mio professore di mastering che usa Mac da 20 anni!!!
Porello, lavora troppo, ha bisogno di un po' di svago
Lascialo continuare a masterizzare .Chi se ne intende di sicurezza e che cambiamenti apporta ogni aggiornamento di sistema sono altri , non certo chi masterizza e che non sa' nemmeno cosa sia una vulnerabilita' critica di remote code execution come le dozzine che aveva osx 10.6.2 ,cosi' come non lo sa' la massa casalinga che usa i computer e verso cui Apple si rivolge con la solita pubblicita' fuorviante
_StarGate_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:39   #25
digiserv
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Avezzano
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
apple DEVE rilascarmi i nuovi MBP!! altro che 10.6.3.....
infatti, anch'io sono in attesa dei nuovi MBP ma con USB3 !
Mica avete qualche notizia in merito ?
ciao
digiserv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 14:57   #26
secondoposto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 24
mastering... non credo voglia intendersi per "masterizzare"

cmq sono d'accordo sul fatto che apple nasconda i suoi numerosi bug additando windows come esempio di sistema insicuro, invece osx...

e poi 1100 euro per un mac, che non è altro che un comunissimo pc intel, mi sembra eccessivo. alla stessa cifra anche un pc è stabile, efficiente e veloce
secondoposto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 14:58   #27
secondoposto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 24
mac osx è un s.o. unix... sì ma castrato
secondoposto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 15:06   #28
secondoposto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 24
anche windows senza antivirus funziona bene, rapido e scattante.
vorrei vedere mac osx con un antivirus che ruba ram e controlla i file in tempo reale... diventerebbe una lumaca e 2gb di ram che montano i mac non sarebbero più sufficienti (apple risparmia anche sulla ram).
secondoposto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 15:19   #29
secondoposto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 24
ma la politica apple è chiara... è quella dell'inqulata
un ipod touch 32gb viene venduto a 230 euro circa mentre un iphone 16gb a 620 euro circa. se non è chiaro... è cristallino
secondoposto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 17:34   #30
_StarGate_
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da secondoposto Guarda i messaggi
mastering... non credo voglia intendersi per "masterizzare"

cmq sono d'accordo sul fatto che apple nasconda i suoi numerosi bug additando windows come esempio di sistema insicuro, invece osx...

e poi 1100 euro per un mac, che non è altro che un comunissimo pc intel, mi sembra eccessivo. alla stessa cifra anche un pc è stabile, efficiente e veloce
Mastering audio:http://it.wikipedia.org/wiki/Mastering
chi fa questo lavoro ha ben poco da capire di sicurezza informatica e vulnerabilita' critiche di sicurezza come le dozzine e dozzine patchate su Osx in questi ultimi mesi
_StarGate_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 20:21   #31
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da _StarGate_ Guarda i messaggi
Lascialo continuare a masterizzare .Chi se ne intende di sicurezza e che cambiamenti apporta ogni aggiornamento di sistema sono altri , non certo chi masterizza e che non sa' nemmeno cosa sia una vulnerabilita' critica di remote code execution come le dozzine che aveva osx 10.6.2 ,cosi' come non lo sa' la massa casalinga che usa i computer e verso cui Apple si rivolge con la solita pubblicita' fuorviante
Non dico che tu abbia torto, ho solo criticato credo legittimamente la tua frase...

"Massa inesperta di computer" vuol dire tutto e non vuol dire niente.
"la rete" e la sua sicurezza sono mi pare una branca dell'informatica che spesso nulla ha a che vedere col resto. E lo dimostrano i lauti stipendi di chi si occupa di "server, rete in generale e relativa sicurezza". Io ad esempio posso sapere tutto di un transistor e di come è fatta una scheda madre ed avere una vaga idea di cosa sia internet... Posso essere il "genio" di Photoshop/ProTools/Autocad o chi vuoi tu e non sapere manco a che giri ruotano i piattelli del mio disco..lascia stare come sia fatto...il disco!
Eppure tutti noi usiamo computer....

Invito solamente ad una maggior misura delle parole....

"massa inesperta di sicurezza di rete" o "massa inesperta di sistemi di rete"....NON di computer...
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 20:28   #32
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da secondoposto Guarda i messaggi
ma la politica apple è chiara... è quella dell'inqulata
un ipod touch 32gb viene venduto a 230 euro circa mentre un iphone 16gb a 620 euro circa. se non è chiaro... è cristallino
Puoi sempre prendertelo "a rate", opsss, in comodato d'uso.....
Mi pare che il costo iniziale non superi i 100 euro, e con 3 te lo danno addirittura gratis...
Nokia invece per l' N taldeitali a 700 euro invece è una banefattrice dell'umanità?

La differenza di prezzo tra il Touch da 32Gb e l' iPhone è il modulo telefonico, il GPS, la foto/videocamera, il Microfono integrato, la bussola, ecc...ecc...

Se mai la ladrata è: iPod Touch 32Gb a 249 euro, iPod Touch da 64 giga a 379...

PS, anzi, ora a 389 euro, grazie alla politichetta italiota
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1