|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
ah ecco perchè non sono state trovate falle...
google ha promesso soldini a chi evita di provarci in pubblico ![]() ![]() ![]() vabbè scherzi a parte, evitate di scrivere brava google anche perchè ancora nessuno ci si è messo, vedrete che se qualcuno lo farà i buchi si troveranno. abbasso chrome e la raccolta dati !!!!!!!!!!!!!!!!!! Ultima modifica di SoulKeeper : 26-03-2010 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 217
|
@ Pikazul secondo te? come tanti si comparano review favorevoli online cosa pensi? cioè hanno bucato facilmente tutti i browser disponibili che anni dietro di esperienza nei problemi di sicurezza, chiaro non sono perfetti ma che chrome invulnerabile o difficile da bucare e solo marketing, visto che non portano niente di innovativo, che è veloce è grazie al webkit non a loro di sicuro, cioè tutti i browser giù in un giorno e questo qua non hanno neanche provato, almeno non dovevano nominarlo, non credete? come non hanno nominato opera visto che ha un market share scarso, ma va...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
C:\Users\<username>\AppData\Local\Google\Chrome\Application e, ho appena controllato, l'utente <username> ne ha il pieno controllo (come è di default per file nella home dell'utente immagino) quindi immagino che se posso eseguire come <username> del codice che vada a patchare chrome.exe il file venga effettivamente modificato senza blocchi da parte dello uac tuttavia credo che il contesto della competizione in oggetto sia che bisogna fregare il browser e poi il sistema sfruttando una vulnerabilità del browser stesso per prima cosa, temo che avere la possibilità di eseguire codice malevolo in un processo che non fa parte del browser per poi attaccare il browser stesso non valga ![]() ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
|
eh si che nell'articolo c'è pure scritto che Chrome tenteranno di bucarlo ma lo reputano il più difficile da violare....
possibile che riuscite solo a fare polemiche inutili, la sandbox di Chrome funziona alla grande, fatevene una ragione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
mi piacciono i complottisti!!! si fanno venire il tumore al fegato per ste cose
![]() hanno scritto appunto che ci vogliono provare ancor di più adesso, poi penso che a questi hacker piacciano le sfide dure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
Firefox 3 su Windows 7 non se l'è cavata meglio: Nils, della britannica MWR Infosecurity, è riuscito a scardinarne le difese, dimostrando di aver preso possesso del computer facendogli eseguire la Calcolatrice. Ti basta come prova avviare un qualsiasi eseguibile da remoto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
@Bison
in realtà quale eseguibile viene lanciato ha una rilevanza in quanto calc lo può eseguire un qualsiasi utente, scandisk, ad esempio, solo un admin. In ogni caso come hanno fatto notare eseguire più istanze dello stesso software potrebbe comunque essere fastidioso. Non è vero che gli hacker hanno snobbato Opera, sono gli organizzatori che l'hanno fatto; la notizia dice infatti che i browser che sono stati messi a disposizione degli sfidanti erano 4 (Safari, Ie, FF e Chrome). Rispetto alla scorso anno mi pare abbiano aggiunto Chrome mentre Opera resta sempre fuori (se non ricordo male anche l'anno scorso avevano usato sia ie8 che 7, ovviamente entrambi in versione RC dato che la RTM non era ancora uscita). In ogni caso è triste vedere quanto facilmente si possa compromettere un sistema informatico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Sì ma: Windows 7 in default è come se UAC non fosse attivato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Quote:
A parte che le recensioni "vendute" mi sono sempre sapute di palla colossale, qui non si sta parlando di UNA persona che non c'è riuscita, parliamo di comprare tutte le società di sicurezza del globo per evitare che anche uno ci riesca, è completamente diverso. A meno che tu non pensi che ci sia qualcuno che si compri tutti i siti di informatica del mondo per avere recensioni positive ![]() Per quanto riguarda la velocità di Chrome, non sai neppure di cosa stai parlando e si vede dall'astio nel tuo messaggio che evidentemente hai qualcosa contro Google. Ciò che rende Chrome veloce non è Webkit, che di certo aiuta ma non è fondamentale, ma è il motore javascript sviluppato in proprio. Il rendering dell'html non è così pesante, ma il javascript può cominciare a dare seri problemi se le prestazioni non sono all'altezza. Poi non capisco perchè ti ostini a non credere che sia possibile bucare un browser, la stessa mozilla ha rilasciato una patch speciale due giorni fa per coprire un bug che sapevano avrebbe potuto essere usto al pwn2own, è così impensabile che ce ne fosse un'altro? Chi te lo dice che "chrome non porta niente di innovativo"? Sembra una posizione per partito preso, onestamente. L'esclusione di opera dal concorso non me la spiego neanche io onestamente, probabilmente una questione di popolarità. Chrome non ha molto più market share ma è marchiato google e questo l'ha reso quantomeno famoso, opera evidentemente mantiene ancora l'immagine del browser di nicchia. Spero che grazie al ballot screen avremo la possibilità di vederla in gara l'anno prossimo. PS: Gli hacker da film anni 80, gli smanettoni anarcoidi che combattono contro il potere per la libertà delle informazioni e il diritto della conoscenza non esistono più ![]() A) Quelli che lavorano per aziende il cui scopo è commettere illeciti B) quelli che lavorano per aziende il cui scopo è evitare che siano commessi illeciti A questo concorso hanno partecipato un buon numero di esperti del settore B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
troppo divertente leggere i fanboy che si atteggiano a "contro il sistema" e accusano google di aver comprato il mondo intero per far passare il suo browser come migliore.
ma per favore.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 217
|
@ Pikazul evidente che sei tu che non sai cosa stai parlando, lavoro come webdesigner & developer e so benissimo come funziona un browser e come si ottimizza un sito al massimo nel client side per velocizzare il caricamento e java script rappresenta una minima parte, i siti web sono composti da più elementi non solamente javascript, non è che chrome è più veloce solamente perché ha il motore js migliore (se è cosi), dipende anche da quante richieste http può fare un browser contemporaneamente e cosi via, non ha senso dare mille esempi sul perché certi browser sono più veloci e altri meno, di sicuro il problema nel caricamento riguarda la parte client side, molto meno server side, e js rappresenta solo una parte del problema.
se questi sono risultati 1. Vincenzo Iozzo, Ralf Philipp Weinmann – iPhone 2. Charlie Miller – Safari 3. Nils – Safari 4. Peter Vreugdenhil – Internet Explorer 8 5. MemACCT – Internet Explorer 8 6. Anonymous – Nokia 7. Anonymous – iPhone 8, Nils – Firefox. quanti ne hanno partecipato in tutto? 100? 500? ogni hacker ha scelto il browser dove ha scoperto il buco di sicurezza per assicurarsi il premio tutto qui, se nessuno nella lista qui sopra non ha fatto abbastanza ricerche per trovare falle nel chrome non lo fa assolutamente più sicuro, come fai tu a sapere quanto tempo hanno dedicato a ogni browser in gara? e se google voleva di sicuro poteva pagare quelli in gara di non perdere tempo con il suo browser , ma questa è solamente un ipotesi, non un fatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
chrome ha tanti di quei bug con flash player che la metà basta.io sfrutterei quelli per bucarlo ( sempre se si può )
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 217
|
@ gpat e intel come ha fatto che ha comprato tutta la rete di distribuzione che ne hanno venduti computer solo intel inside per anni?
leggi la news non solo i commenti c'è scritto chiaro, negro si bianco "L'unica persona che sembra voler tentare l'impresa sul browser di Google è Charlie Miller, il quale ha però voluto mettere subito le cose in chiaro: "Ci sono diversi bug in Chrome, ma sono difficili da sfruttare. Al momento conosco una falla, ma non ho idea di come poterla sfruttare. E' davvero dura"." cioè una solo persona ha tentato, cosa vuol dire questo? che nessuno non ha provato quindi smettila di scrivere cazzate, io ho 4 browser installati sul computer per compiti diversi, test e cosi via... quindi commenta la news non dare titoli gratis "fanboy" ai lettori, che ormai la considero una cosa offensiva, spam |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Ma io su Tom ho letto invece che Google Chrome e' stato "testato" ma e' sopravvissuto al primo giorno... Non che non l'hanno ca*ato di striscio come c'e' scritto qui (in un modo piu' umano)...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
Ma...a dire il vero, secondo un'altra fonte dalla quale ho potuto leggere la notizia, tra l'altro due giorni fà, DEP e ASLR sono stati violati in IE8 non in FF....infatti per attaccare ie8 hanno dovuto eseguire 4 attacchi contemporaneamente per aggirare le difese del browser...con gli altri è bastato un solo attacco...il primo a cadere è stato Safari, IE subito dopo, Firefox anche e Chrome invece, non è stato provato da nessuno dei partecipanti alla gara...cosa abbastanza strana, non erano nemmeno pochi...non capisco proprio perchè sia stato snobbato, ok la difficoltà, posso capire...ma con tutti i partecipanti, è realmente possibile che nessuno abbia minimamente pensato di provare? non credo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
|
soldini della google...lampante come cosa...che non ci abbiano nemmeno provato puzza lontano un miglio..come del resto puzzano pure ste "sfide"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: -\\.//-
Messaggi: 825
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
La quantità di commenti fuori dal mondo che si legge in notizie come questa è disarmante.
Per tutti quelli che si stupiscono o addirittura si insospettiscono perché Chrome non l'hanno nemmeno preso di mira... Avete mai provato ad arrivare al giorno di un esame universitario rendendovi conto che non sapete NIENTE? Cosa fate, vi presentate per consegnare in bianco (o fare scenta muta, se è un orale), con annessa figura di merda, o magari preferite non presentarvi? Se nessuno aveva un'idea di come fare ad attaccare Chrome, cosa avrebbero dovuto fare? Provarci lo stesso, sperando di avere in pochi minuti un'illuminazione che non è venuta in parecchi mesi? Guardate che lì al pwn2own non si fa nulla di "nuovo", il lavoro è stato preparato prima, e richiede mesi di fatica! Se uno non ha in mano niente, cosa dovrebbe fare? Andare a fare presenza? Google corrompe tutti i ricercatori del mondo... Chrome non ha nulla di innovativo, è veloce ma è solo merito di Webkit e non c'è nulla di suo... Manca solo di sentire che Cicciolina è vergine... Io consiglierei a tutti la lettura di questo articolo, di Appunti Digitali, curato da Alberto Trivero, che ora purtroppo non scrive più: http://www.appuntidigitali.it/3519/ie8-firefox-e-safari-ko-in-pochi-minuti-cose-successo-al-pwn2own/ Si rifereisce al pwn2own dell'anno scorso, ma certe cose sono valide comunque. Poi direi che si può leggere un'intervista a Charlie Miller fatta un mesetto fa: http://www.oneitsecurity.it/01/03/2010/interview-with-charlie-miller-pwn2own/#comment-5276 Copio qualche frase: "Windows 7 or Snow Leopard, which of these two commercial OS will be harder to hack and why?" "Windows 7 is slightly more difficult" "In Pwn2Own 2010 there is still no trace of Linux as possible target. Is it too harder to find exploits for Linux or a non commercial operating system has no interest for exploit hunters?" "No, Linux is no harder, in fact probably easier" "In your opinion, which is the safer combination OS+browser to use?" "That’s a good question. Chrome or IE8 on Windows 7 with no Flash installed." Giusto per sfatare qualche luogo comune. Se lo dice uno che ha vinto per 3 anni di fila e che è stato il primo a crackare sia iPhone che Android ci credete, o è un ignorante che non sa di cosa parla? Prima o poi Chrome verrà bucato, è inevitabile. Ma la sua architettura sta dando prova di essere più sicura delle altre. Non si può essere perfetti, ma migliori sì, e Chrome ci sta riuscendo. Ma è così traumatico ammetterlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.