|
|
Risultati sondaggio: meglio vivere a Barcellona o Parigi? | |||
meglio Barcellona |
![]() ![]() ![]() |
19 | 63.33% |
meglio Parigi |
![]() ![]() ![]() |
8 | 26.67% |
non lo so/volevo votare lo stesso qualcosa XD |
![]() ![]() ![]() |
3 | 10.00% |
Votanti: 30. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Per gli strumenti musicali, per l'hardware e il software musicale la Germania è la maggiore produttrice e consumatrice d'Europa (anche se come vendita di dischi i primi sono i britannici): è la numero uno in Europa anche per i mobili e per gli articoli nella casa. Berlino è una citta che ha molti margini di crescita (l'avveniristica nuova stazione ferroviaria centralei inaugurata nel 2006, il nuovo aeroporto in costruzione ecc) al contrario delle sature Parigi e Londra, è stata riunificata ed è ridiventata capitale solo una ventina d'anni fa. Al momento della riunificazione si è ritrovata molte istituzioni sdoppiate che conserva tuttora. Soprattutto come costo della vita (gli immobili - sia case che locali - costano la metà che a Roma e Milano, il cibo molto meno che a Parigi) e vivibilità Berlino straccia Parigi e Londra; al contrario il reddito e il tenore di vita parigino e londinese sono più elevati, ma a Berlino non ci sono i quartieri ghetto abitati solo da immigrati come nei dintorni della capitale francese e a Londra. Soprattutto, a Berlino è strapieno di giovani (sia tedeschi provienienti da altre città che stranieri), ne ho visti più che nelle altre città estere che ho visitato. A Berlino c'è una disoccupazione (ufficialmente il 17%, ma mi sa che reale si aggira sul 25-30 %) che è il triplo di Monaco, Amburgo o Parigi, ma il basso costo della vita rispetto alle altre città tedesche fa si che molti artisti, disoccupati e scansafatiche riescano a vivere a Berlino più facilmente che altrove. Quote:
A Parigi il tenore di vita è molto alto (più che in qualsiasi città italiana), ma la qualità della vita è bassa rispetto alle città dell'Europa Centrale (di Germania, Svizzera, Austria, Olanda) e scandinave. Sebbene sia molto alberata e con diversi giardini, è priva di grandi parchi in centro, gli unici due grandi sono ai limiti dei 20 arrondissements (Bois de Boulogne e Bois de Vincennes). Le piste ciclabili sono quasi inesistenti rispetto a Amsterdam, Berlino, Copenhagen, dove molti si spostano solo in bicicletta. Sebbene abbia 15 linee di metrò, una buona rete di ferrovie regionali RER e strade molto larghe, Parigi è congestionata dal traffico (anche se non ai tragici livelli italiani) perchè la maggioranza di coloro che ci lavorano abita nell'hinterland e molti dei comuni dell'Ile-De-France sono raggiungibili unicamente con automobili e non con ferrovie. Di conseguenza la qualità dell'aria non è buona. A me sembra che stai dando un po' troppa priorità al discorso socializzazione rispetto al resto (aspetto lavorativo, qualità e costo della vita), e che Setzuko abbia le idee più chiare e sia più determinata rispetto a te, detto senza offesa e senza malizia. La città (o la nazione) ideale sotto tutti gli aspetti non esiste, a qualcosa tocca rinunciare. ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 17-03-2010 alle 00:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda Berlino, è bocciata in partenza, mai presa neanche in esame: la lingua non la sopporto, i tedeschi hanno un modo di fare che non mi piace, ma soprattutto i videogiochi e i film vengono censurati peggio che nel resto del mondo. Altro che paradiso, quel posto mi sembra un vero inferno.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Parigi e' estremamente cara, quindi fati bene i tuoi conti
- sei ancora studente e quindi per qualche tempo ci rimeterai TANTI soldi (anche se il governo ti da un contributo fino a 200 euro) - non voglio espriemere giudizi, ma da quanto ho capito non sei uno studente modello, quindi non escluderei qualche problema nel trovare un lavoro decentemente pagato (dato il costo della vita) una volta laureato tutto questo si traduce in anni di spese maggiori rispetto ad altre citta', che non vanno certamente sottovalutate, ovviamente ci sono anche i vantaggi, ma pensaci bene ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Su Berlino rispondevo (e l'ho proposta) a Setzuko, non a te. Infatti nel mio primo post (al quale peraltro non avevi risposto) Berlino non l'ho proprio nominata.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 17-03-2010 alle 09:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
L'ho capito (dopo il post di Setzuko), ma questo non l'hai specificato nè nel post iniziale, nè negli altri successivi, continuando ad usare sempre il singolare, anche dopo il suo post (ho risposto al suo quote). Non puoi pretendere che tutti siano al corrente dei tuoi/vostri thread precedenti o comunque che il vostro rapporto sia sottinteso da tutti
![]() Aggiungo: Quote:
Quote:
Quote:
![]() E' evidente che non hai letto attentamente anche il mio penultimo post, infatti mi hai risposto un po' troppo precipitosamente (soltanto 7 minuti dopo), senza darmi neanche il tempo di editarlo, altrimenti non avrei dovuto aggiungere quest'altro di post (non sto tutto il giorno sul forum). Comunque che Berlino sia molto più vivibile ed economica di Parigi non si discute, lo può confermare chiunque le ha visitate entrambe e le rilevazioni internazionali parlano chiaro, e non è questione di mie preferenze (per divertimenti e clima atmosferico personalmente preferisco Parigi) o impressioni personali.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 17-03-2010 alle 10:51. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
asd...vabbè, potrei rispondere e andremmo avanti all'infinito
![]() però a me serve davvero un aiuto su questa questione, quindi scusa, ma facciamo un'altra volta ![]() comunque ho dato un'occhiata alla vita notturna di Parigi e non sembra proprio malaccio. Però dubito sia al livello di quella catalana ![]() ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
|
Per il discorso della socializzazione, io non ho mai avuto problemi, anzi, diverse volte la sera quando vado a farmi una birra in qualche bar, trovo sempre qualcuno con cui parlare, e spesso si trova gente interessante (conta che all'inizio della tua carriera é molto importante conoscere quanta piu' gente possibile).
Per il discorso notturno, non conosco barcellona ma stai sicuro che di posti dove andare ce ne sono. Per il discorso dei prezzi in generale, si sono un po' piu' alti, ma a differenza di altri posti (esempio a caso, roma) il rapporto stipendio/costo della vità é molto, ma moooooooolto migliore... per dirti, tra casa cibo e uscite io spendo sui 700€ al mese.
__________________
www.eccdfotografia.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
|
Essendo stato 3 volte a barcellona (ma mai a parigi) , posso dirti che barcellona è vivibilissima come città , vivi in una grande città ma nn c'è traffico , la metro arriva ovunque ed ha prezzi umani , pur abitando fuori dal centro (dove vivevo con un mio amico) con i mezzi in massimo 20 min. sei dappertutto. La gente è cortese, cordiale , insomma : sono latini come noi !
Però devo dire che ultimamente nn se la passa benissimo ; la prima volta ci sono stato nel 2003 e l'ultima volta ad ottobre , e posso dirti che la "crisi" si vede e si sente anche li.
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== == Nick PS3 : Marco83_an
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() sulla socializzazione, a me sembra davvero che sia ancora più difficile che in italia riuscire a diventare amico di qualcuno. Sbaglio? E come ha giustamente detto qualcuno, essendo lì da soli bisogna conoscere persone per avere una mano ad integrarsi. Questa è l'unica cosa che mi spaventa. Tu che vivi lì: si fa amicizia facilmente nei locali?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
dimenticavo...in quanto a ragazze come sta messa Parigi? Le ragazze parigine sono più..."aperte", diciamo, o fdl come quelle italiane?
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Possso dirti che Parigi e' davvero cara e gli appartamenti mediamente parecchio piu' piccoli a parita' di prezzo con quelli di qui, in compenso a Barcellona c'e' davvero molta crisi in questo momento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() dal cameriere, ai volantini, al giornale metro, al commesso..ora ho messo un po' di soldi da parte e almeno fino all'anno prox non ho bisogno di lavorare. Considera che il lavoro in nero (a parte qualche bar,ma é difficile a meno che non hai qualche conoscenza fidata) é inesistente. Lo smic cioé il minimo é 8.86€ l'ora, che netti fanno 7€ (questo per i lavori meno nobili tipo volantinaggio ![]() Posso dirti che a parità di lavoretti (perché non si parla di un "vero lavoro") rispetto roma ad esempio, non c'é proprio paragone. Per quanto riguarda lavori qualificati, gli stipendi aumentano di molto. La mia ragazza ha lavorato appena uscita dalle superiore 3 mesi in interim beccandosi circa 1600€ al mese e 4 mesi ha collaborato con un architetto d'interni baccandosi intorno ai 2500 al mese. Ora é entrata in una scuola d'arte e sta campando di rendita.. Io invece, facendo quei lavori part time di cui ti parlavo, senza rompermi piu' di tanto il culetto (diciamo 30h la settimana in media) ho preso in media sui 1500 al mese, fino a gennaio. Ho vissuto 4 anni a Roma, e posso assicurarti che il rapporto guadagno/spese é nettamente migliore qui', senza dubbio. Per il discorso delle amicizie, io ero avvantaggiato per l'inizio grazie alla mia ragazza, ma adesso che parlo bene francese non ho nessun problema. Come ti dicevo, nei locali (pub, brasserie o quel che sia) non sono mai uscito senza aver almeno parlato con qualcuno che non conoscessi prima. Quote:
![]() ![]() Stile piu' nordico sicuramente ![]() Ma le norvegesi sono il top in questo ![]()
__________________
www.eccdfotografia.com |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
|
ah dimenticavo, vivo con la mia ragazza in un appartamento nel 20esimo di 30mq, 650€ al mese spese incluse (tranne telefono/internet 20mb/tv hd=29€ e elettricità 50€ al mese). Considera pero' che usufruiamo di un aiuto statale di 316€ al mese...quindi ci viene praticamente 200 e qualcosa ciascuno...i 700€ che avevo detto li ho considerati senza questo aiuto statale..poiché in fin dei conti calcola:
200 casa + 100 cibo + 30€ trasporti = 330€. Il resto sono uscite e sfizi vari. Viaggio tra i 500 e i 600, dipende dai mesi.
__________________
www.eccdfotografia.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
già a proposito, con gli incentivi statali come funziona? A me hanno detto che avrei potuto usufruire anche di borse di studio (dato che devo andare all'università) e tu mi parli anche di un aiuto per vivere...ma come si ottengono?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
|
Quote:
Le borse variano dai 1000 e qualcosa ai 4000 e qualcosa l'anno (ti versano sul tuo conto bancario 10 mensualità) (altra cosa, il conto bancario in francia é indispensabile). Ovviamente ci sono le fasce, dai 20mila ai 35mila netti all'anno (piu' o meno). Per il discorso dell'aiuto, se vieni e sei già iscritto all'università, hai degli enti statali/scolastici che possono aiutarti a trovare la casa (che é la cosa piu' difficile). Per l'aiuto statale sull'affitto, dipende invece dal tuo reddito. Comunque é un casino a spiegare ![]() Se vuoi sapé altro, chiedi. ![]()
__________________
www.eccdfotografia.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Ciao SquallSed,
tra uno o due anni vorrei spostarmi in francia, precisamente a parigi, per completare i miei studi purtroppo mi spaventa il costo della vita, sapevo gia di questi contributi statali, ma li immaginavo decisamente minori sapresti darmi qualche link per farmi una minima idea dell'importo che potrei sperare di ottenere? il sistema funziona a fasce come in italia? l'universita' che mi interessa le calcola sul reddito familiare diviso per un coefficiente che dipende dal numero di componenti, ma immagino che lo stato abbia una ua formula precisa senza farmi troppo i cavoli tuoi, se ti va, sapresti dirmi indicativamente in che fascia ISEE eri in italia, magari anche tramite pm? l'importo dipende anche dal costo dell'affitto? i prezzi dei supermercati economici sono molto maggiori che in italia? e le uscite serali (ingressi,cocktail, birrette)? ok, penso di averti fatto abbastanza domande ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
altra cosa, abbastanza difficile, ma in ogni caso chiedo:
mettiamo che solo uno dei miei genitori faccia parte del mio nucleo familiare, ma essi siano cmq sposati in francia considerano anche i redditi del secondo genitore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() un monolocale ovviamente.. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.