Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2010, 09:08   #21
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10719
per me sono discussioni puttosto sterili allo stato attuale delle cose. ripeto, qualche anno fa, quando effettivamente internet era IE (perchè appunto mancava la concorrenza) una tale decisione ci sarebbe potuta anche stare, ma allo stato attuale delle cose mi sembra una decisione un pò "vecchia".
a questo punto estendiamo pure la cosa, e facciamo levare anche wmp (che da molti, incluso me medesimo, non è certo considerato tra i migliori player multimediali) dando la possibilità, in fase di installazione, di mettere vlc, mpc, winamp,foobar,ecc....
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:15   #22
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
per me sono discussioni puttosto sterili allo stato attuale delle cose. ripeto, qualche anno fa, quando effettivamente internet era IE (perchè appunto mancava la concorrenza) una tale decisione ci sarebbe potuta anche stare, ma allo stato attuale delle cose mi sembra una decisione un pò "vecchia".
a questo punto estendiamo pure la cosa, e facciamo levare anche wmp (che da molti, incluso me medesimo, non è certo considerato tra i migliori player multimediali) dando la possibilità, in fase di installazione, di mettere vlc, mpc, winamp,foobar,ecc....
prob nn hai visto il mio edit perchè era riferito proprio a discorsi del genere era più intelligente obbligare a un installazione personalizzata di solo software microsoft così ognuno installava ciò che realmente usava
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:19   #23
Fire75
Junior Member
 
L'Avatar di Fire75
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Gallarate
Messaggi: 16
Sicuramente Microsoft ha una posizione dominante (che si è giustamente guadagnata sviluppando software per decenni), ma non vedo l'abuso; se ci fosse stato un serio abuso negli ultimi anni Apple, Google, Linux ecc avrebbero dovuto contrarsi, non crescere come hanno fatto. W3C ha continuato a lavorare (mi sembra proprio autonomamente) in questi anni nonostante IE. Se ci fosse stato abuso ci troveremmo con lo standard HTML MS 1.0 e non alle soglie del 5, con un solo browser e non con più di 10 da proporre in un ballot screen...
Fire75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:21   #24
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
Parlate sempre dell'utente medio e di cosa dovrebbe fare. L'utente medio accende il computer pigiando un tasto ed entra in rete per andare su FaceBook e a malapena sa usare un file Word/Excel.

Dal mio punto di vista e lavorando in HP italia a Milano, posso dirvi che la Microsoft ha sbagliato perché è da una vita in una "posizione dominante" e quindi anche i suoi commerciali hanno un approccio al business non più attuale.

Se l'Europa vuole un mercato più libero e/o competitivo ben venga, ma è anche vero che vorrei che si occupasse di problemi più gravi che ci affliggano, magari buttare un occhio sulla Cina e ciò che importa da noi.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:26   #25
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
non è che voglio essere polemico ma MS non saprebbe realizzare in modo decente nemmeno un ballot screen. sinceramente tutte le volte che apro explorer per qualche motivo prima di poterlo usare devo chiudere 3 o 4 finestre ogni volta. anche per questo uso firefox. questa vizio che ha MS che appena apri un programma di fa 25 domande prima di poterlo utilizzare è semplicemente atroce. adesso addirittura lo costrinogo a farlo... il 90% delle persone si ritroverà di fronte a questa cosa e rimarrà con la bocca aperta come uno scimpanzè... mi ricordo ancora un mio vecchio conoscente che ti spiegava come si installava windows 98: "tu clicca sempre SI" faceva a gara a chi clicca "si" più velocemente, non facevi nemmeno a tempo a legger eil titolo della finestra
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008

Ultima modifica di mau.c : 23-02-2010 alle 09:29.
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:26   #26
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
per me sono discussioni puttosto sterili allo stato attuale delle cose. ripeto, qualche anno fa, quando effettivamente internet era IE (perchè appunto mancava la concorrenza) una tale decisione ci sarebbe potuta anche stare, ma allo stato attuale delle cose mi sembra una decisione un pò "vecchia".
a questo punto estendiamo pure la cosa, e facciamo levare anche wmp (che da molti, incluso me medesimo, non è certo considerato tra i migliori player multimediali) dando la possibilità, in fase di installazione, di mettere vlc, mpc, winamp,foobar,ecc....
Ti correggo: la concorrenza, qualche anno fa, diversi anni fa, c'era eccome. Anzi Microsoft arrivò terza nello sviluppo di un browser visto che i primi due furono NCSA Mosaic e Netscape Navigator. Poi con l'arrivo di IE cominciarono a blindare il tutto integrando il codice in quello dell'OS.
Teoricamente nulla di scandaloso ( tecnicamente una soluzione brillante ) se Microsoft, ed ecco spiegato l'abuso di posizione dominante, non si fosse sempre rifiutata di stringere accordi con gli sviluppatori concorrenti per farli accedere alle fondamenta del sistema.
In questo modo Microsoft ha avuto mano libera per imporre i suoi standard su più " tavoli ", fregandosene di tutto e tutti, W3C compreso.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:34   #27
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Per rispondere al commento n° 23 riguardo al fatto che l'UE dovrebbe occuparsi di problemi ben piu' gravi, io penso che il fatto che la stra grande maggioranza di computer " zombie " nel mondo siano macchine prodotte da mamma M su cui girano i loro browser anche aggiornati, sia un ottimo incentivo per generare un po' di " brusio ". Io non avrei introdotto un ballot screen. Io avrei imposto a microsoft (visto che lei impone i suoi sistemi operativi sui computer) di levare il suo browser dal sistema operativo fino a quando non lo rende sicuro. Certo anche gli altri browser non sono perfetti, ma sono comunque molto meglio dal punto di vista sicurezza.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:35   #28
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
per me sono discussioni puttosto sterili allo stato attuale delle cose. ripeto, qualche anno fa, quando effettivamente internet era IE (perchè appunto mancava la concorrenza) una tale decisione ci sarebbe potuta anche stare, ma allo stato attuale delle cose mi sembra una decisione un pò "vecchia".
a questo punto estendiamo pure la cosa, e facciamo levare anche wmp (che da molti, incluso me medesimo, non è certo considerato tra i migliori player multimediali) dando la possibilità, in fase di installazione, di mettere vlc, mpc, winamp,foobar,ecc....
diciamo piuttosto che con una dubbia operazione di mercato ha affossato la concorrenza
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:36   #29
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
Quote:
Originariamente inviato da Fire75 Guarda i messaggi
Sicuramente Microsoft ha una posizione dominante (che si è giustamente guadagnata sviluppando software per decenni), ma non vedo l'abuso; se ci fosse stato un serio abuso negli ultimi anni Apple, Google, Linux ecc avrebbero dovuto contrarsi, non crescere come hanno fatto. W3C ha continuato a lavorare (mi sembra proprio autonomamente) in questi anni nonostante IE. Se ci fosse stato abuso ci troveremmo con lo standard HTML MS 1.0 e non alle soglie del 5, con un solo browser e non con più di 10 da proporre in un ballot screen...
L'abuso c'è stato eccome... ma non sul mercato ( Apple produce computer con il loro OS, Google " produce " servizi avanzati di rete e OS per dispositivi mobile, Linux è un progetto open per un SO basato su linux... quindi mercati completamente differenti ), ma sugli standard.
Non è una novità che IE sia praticamente l'unico browser che abbia recepito meno del 60% degli standard W3C. Peccato però che sia ancora il browser con maggior diffusione al mondo. E peccato ancora, almeno da noi qui in Italia, che ci siano ancora diversi siti compatibili solamente con IE....

Inoltre l'abuso di posizione dominante è stato perpetrato anche nei confronti degli sviluppatori di browser concorrenti a cui è stato sempre negato l'accesso alle fondamenta del sistema Microsoft, impedendo ai loro prodotti una interazione ottimale pari a quella di IE.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:42   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
diciamo piuttosto che con una dubbia operazione di mercato ha affossato la concorrenza
Con vantaggio per gli utenti visto che Netscape era a pagamento mentre IE te lo ritrovavi gratis compreso nel S.O.

Ah, ma Microsoft è sempre brutta e cattiva......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:44   #31
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Attenzione, la condanna per abuso di posizione dominante è vecchia di decenni e NON riguardava la presenza di IE nel sistema operativo, ma le "minacce" che Microsoft attuava nei confronti degli altri produttori di hardware. Nessuna sentenza ha mai stabilito che la presenza di IE è illegittima.

Inoltre la storia l'avete un po' distorta, tanto Microsoft quanto Netscape proponevano all'epoca le loro soluzioni proprietarie, un po' come oggi tanto NVIDIA quanto ATI hanno le loro novità che cercano di proporre agli sviluppatori, non c'è niente di illegale in ciò, gli standard di domani sono le idee di oggi.
Il W3c inoltre esisteva già all'epoca, ed era inaffidabile e lentissimo anche allora, buona parte delle novità di HTML3 fu deprecata con HTML4, e da allora non abbiamo avuto più niente, i browser erano costretti a fare da loro.
Microsoft dopo la sentenza fu costretta a risarcire Netscape dei danni subiti e fu messa sotto controllo per evitare altri "incidenti". Questi controlli vanno avanti tutt'oggi e l'ultimo rapporto della commissione europea è che Microsoft si sta comportando bene. Netscape fallì perchè si ostinò a sostenere un modello di business basato su licenza, e nessuno voleva pagare per un browser che non era particolarmente migliore di IE (non fatevi ingannare dai detrattori, Netscape era un buon browser, ma IE non era da meno per gli standard dell'epoca).
Per recuperare quote di mercato Netscape optò per una riscrittura completa del software in modo da tornare ad essere nettamente migliore di IE come un tempo, ma questa decisione le fu fatale e fallì (riscrivere da zero il codice è una via pericolosissima da seguire).
Il motivo per cui IE è diventato un browser terribile (anche se un pochino di terreno lo ha recuperato con IE 7 8 e 9) è perchè la mancanza di concorrenza ha portato la Microsoft a non aggiornare IE per oltre 5 anni, ma con la scoperta del mercato Internet è nata anche la possibilità di sviluppare browser gratuiti, quindi questo non potrà mai ripetersi.

A prescindere dal fatto che uno sia d'accordo o meno col ballot screen non si può ritenere quella di Microsoft un abuso di posizione dominante ( E infatti neanche la EU lo ritiene tale), in quanto in nessun mercato colui che detiene una posizione di maggioranza è tenuto a informare i loro clienti delle alternative.
Quello che da fastidio a molti è che una domanda forte per tali alternative non esiste neppure, alla maggioranza delle persone non è interessata all'esistenza di altri browser e non si informa per questo semplice motivo.
Obbligando le persone a conoscere e decidere (su quali basi poi?) quale browser utilizzare l'EU non sta eseguendo i tradizionali compiti di un organo antitrust ma sta applicando un provvedimento "ad-personam" che distorce il mercato creando una domanda fittizia.
Non c'è dubbio che lo stia facendo a fin di bene, ma hanno ragione tutte quelle persone a cui non tornano le cose, il ballot-screen è una eccezione, non la regola.


Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:47   #32
Fire75
Junior Member
 
L'Avatar di Fire75
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Gallarate
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
L'abuso c'è stato eccome... ma non sul mercato ( Apple produce computer con il loro OS, Google " produce " servizi avanzati di rete e OS per dispositivi mobile, Linux è un progetto open per un SO basato su linux... quindi mercati completamente differenti ), ma sugli standard.
Non è una novità che IE sia praticamente l'unico browser che abbia recepito meno del 60% degli standard W3C. Peccato però che sia ancora il browser con maggior diffusione al mondo. E peccato ancora, almeno da noi qui in Italia, che ci siano ancora diversi siti compatibili solamente con IE....

Inoltre l'abuso di posizione dominante è stato perpetrato anche nei confronti degli sviluppatori di browser concorrenti a cui è stato sempre negato l'accesso alle fondamenta del sistema Microsoft, impedendo ai loro prodotti una interazione ottimale pari a quella di IE.
Ribadisco che l'abuso non lo vedo, gli standard si sono mantenuti indipendenti (W3C), i concorrenti pure (Apple, Google ... che hanno il loro di browser e quindi non operano in mercati differenti mi sembra).
Fire75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:53   #33
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
@bertux

Fino a windows 7 ne impediva la disinstallazione.
Su XP il sistema di aggiornamenti richiedeva Explorer, l'intero sistema di help si basa sul motore di explorer. Lo stesso Windows explorer per il filesystem è notevolmente integrato e a comune con IE.
Di fatto IE è talmente integrato in windows da non poter mai essere rimosso completamente, come aggravante nelle vecchie versioni era di fatto necessario.
E se poi vogliamo arrivare al motivo del ballot screen è che MS ha sfruttato la posizione dominante nei sistemi operativi per veicolare un browser non standard compliant, ha fornito strumenti che realizzavano siti compatibili solo con explorer e tecnologie web(es. activeX) che richiedevano solo explorer.
Ha sfruttato la percentusle di installato per creare un lock in e impedire alla concorrenza di entrare nel mercato browser. Fortunatamente il W3C si è imposto ed ha creato uno standard forte che ha permesso di scardinare in larga parte questa situazione. Alla fine, seppur lentamente, anche IE si stà adeguando.
Il ballot screen è solo un ulteriore passo verso un mercato libero, dove è il consumatore a scegliere e potrà farlo liberamente, secondo le sue esigenze.

Questo spero strinchi tutti i futuri post del tipo: "Ma apple e Safari?", "Ma Canonical e Firefox?", "Ma Debian foundation e iceweasel?"
Ci hai sperato poco eh?
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Magari perche' solo MS e' stata condannata per abuso di posizione dominante piu' o meno in tutto l'universo conosciuto??? Della serie "se la sono cercata" ??

Fa piacere comunque vedere tanta gente pirlare di cose di cui evidentemente non capisce nulla...
quoto
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Attenzione, la condanna per abuso di posizione dominante è vecchia di decenni e NON riguardava la presenza di IE nel sistema operativo, ma le "minacce" che Microsoft attuava nei confronti degli altri produttori di hardware. Nessuna sentenza ha mai stabilito che la presenza di IE è illegittima.

Inoltre la storia l'avete un po' distorta, tanto Microsoft quanto Netscape proponevano all'epoca le loro soluzioni proprietarie, un po' come oggi tanto NVIDIA quanto ATI hanno le loro novità che cercano di proporre agli sviluppatori, non c'è niente di illegale in ciò, gli standard di domani sono le idee di oggi.
Il W3c inoltre esisteva già all'epoca, ed era inaffidabile e lentissimo anche allora, buona parte delle novità di HTML3 fu deprecata con HTML4, e da allora non abbiamo avuto più niente, i browser erano costretti a fare da loro.
Microsoft dopo la sentenza fu costretta a risarcire Netscape dei danni subiti e fu messa sotto controllo per evitare altri "incidenti". Questi controlli vanno avanti tutt'oggi e l'ultimo rapporto della commissione europea è che Microsoft si sta comportando bene. Netscape fallì perchè si ostinò a sostenere un modello di business basato su licenza, e nessuno voleva pagare per un browser che non era particolarmente migliore di IE (non fatevi ingannare dai detrattori, Netscape era un buon browser, ma IE non era da meno per gli standard dell'epoca).
Per recuperare quote di mercato Netscape optò per una riscrittura completa del software in modo da tornare ad essere nettamente migliore di IE come un tempo, ma questa decisione le fu fatale e fallì (riscrivere da zero il codice è una via pericolosissima da seguire).
Il motivo per cui IE è diventato un browser terribile (anche se un pochino di terreno lo ha recuperato con IE 7 8 e 9) è perchè la mancanza di concorrenza ha portato la Microsoft a non aggiornare IE per oltre 5 anni, ma con la scoperta del mercato Internet è nata anche la possibilità di sviluppare browser gratuiti, quindi questo non potrà mai ripetersi.

A prescindere dal fatto che uno sia d'accordo o meno col ballot screen non si può ritenere quella di Microsoft un abuso di posizione dominante ( E infatti neanche la EU lo ritiene tale), in quanto in nessun mercato colui che detiene una posizione di maggioranza è tenuto a informare i loro clienti delle alternative.
Quello che da fastidio a molti è che una domanda forte per tali alternative non esiste neppure, alla maggioranza delle persone non è interessata all'esistenza di altri browser e non si informa per questo semplice motivo.
Obbligando le persone a conoscere e decidere (su quali basi poi?) quale browser utilizzare l'EU non sta eseguendo i tradizionali compiti di un organo antitrust ma sta applicando un provvedimento "ad-personam" che distorce il mercato creando una domanda fittizia.
Non c'è dubbio che lo stia facendo a fin di bene, ma hanno ragione tutte quelle persone a cui non tornano le cose, il ballot-screen è una eccezione, non la regola.
Sbaglio o ricordo vagamente che la commissione antitrust voleva escludere l'installazione del browser nativamente da win, e che il ballot fu una proposta di Ms?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:55   #34
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
@ The Joe

Mica tanto... Netscape Navigator è sempre stato gratuito. I soldi dovevano essere fatti con il Netscape Server che doveva distribuire ai browser Netscape servizi avanzati. Ed è proprio lì che Microsoft ha fatto la parte del " villain " visto che a partire da W98, IE è diventato parte integrante del sistema operativo e Microsoft ne ha blindato il codice. Così nel giro di pochi anni Netscape è andata a gambe all'aria e Microsoft ha potuto lanciare in tutta tranquillità i suoi servizi avanzati MSN usufruibili in piena compatibilità solamente attraverso IE.

Da precisare che Navigator, almeno fino a quando è stato regolarmente sviluppato e supportato, è sempre stato parecchie spanne superiore ad IE.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 23-02-2010 alle 10:06.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 10:04   #35
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
Quote:
Originariamente inviato da Fire75 Guarda i messaggi
Ribadisco che l'abuso non lo vedo, gli standard si sono mantenuti indipendenti (W3C), i concorrenti pure (Apple, Google ... che hanno il loro di browser e quindi non operano in mercati differenti mi sembra).
Apple Safari e Google Chrome, come Opera, raccolgono tutti gli standard W3C, IE no!!! Prova ad eseguire l'Acid Test...
Se gli standard ci sono ( Microsoft siede in W3C ) allora perchè non implementarli? E perchè Microsoft, per quanto riguarda lo sviluppo di un web browser, ha blindato il sistema operativo impedendone l'accesso? Forse perchè, in barba al W3C, gli interessa solamente ActiveX??
E poi parlano i numeri: Windows è il sistema operativo più diffuso al mondo e IE è il web browser ancora più usato. Direi quindi che parlare di abuso di posizione dominante non è fuori luogo!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 10:06   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Mica tanto... Netscape Navigator è sempre stato gratuito.
Allora non c'eri nei primi anni '90.....

Quote:
Guerra dei browser,
Netscape perde colpi

di MAURIZIO RICCI

NEW YORK - I siluri di Explorer stanno andando a segno e Navigator imbarca acqua. Non è un videogioco, ma si svolge egualmente sullo schermo del computer: nella guerra dei browser, Netscape, la prima azienda a fare del software per navigare sul Web un business di primo piano, sta arretrando di fronte all'offensiva del gigante Microsoft. Per la prima volta da quando si è quotata in borsa, Netscape annuncia un trimestre di bilanci in rosso, quanto basta per mandare in passivo tutto il 1997.
E' una svolta drammatica per Marc Andreessen che, con la sua Netscape, aveva guidato fino a oggi la cavalcata dei titoli high-tech nei listini di borsa e che, nel 1996, aveva chiuso l'anno con un aumento record del 329 per cento del fatturato: ieri il titolo Netscape ha perso un quarto del suo valore, toccando la quotazione minima della sua breve, quanto intensa, vita di borsa. Dopo la Oracle di Larry Ellison, le difficoltà di Netscape sono la conferma di quanto lo choc della crisi asiatica e l'inaridirsi di quei mercati pesino sulle prospettive delle aziende ad alta tecnologia americane.
Ma l'effetto Asia è, probabilmente, limitato. Ai vertici dell'azienda di Mountain View, in California, non hanno dubbi su chi sia responsabile della crisi: "Il problema - ha dichiarato ieri, in una conferenza stampa, il direttore finanziario, Peter Currie - è che Microsoft, il suo browser Explorer lo vende gratis".

Noi Navigator continuiamo a venderlo bene, ha spiegato ieri il vicepresidente Mark Homer, "ma il fatturato è inferiore per via della pressione sui prezzi che esercita la presenza di un concorrente che regala il suo prodotto". A dimostrazione che neanche nel mondo del computer e di Silicon Valley tutto è rosa, Andriessen, per la prima volta nei tre anni di vita di Netscape, dovrà licenziare qualcuno dei suoi 1.811 dipendenti - probabilmente preferirà tagliare i settori amministrativi - e decentrare ad appaltatori esterni alcune funzioni. La perdita del quarto trimestre dovrebbe oscillare fra i 14 e i 18 milioni di dollari, al netto delle spese necessarie alla ristrutturazione in programma e dell'acquisto di due piccole società di software. Fino a ieri, esperti e analisti scommettevano, invece, che Netscape avrebbe registrato non una perdita, ma un profitto di quell'entità.
Il punto è che, con ogni probabilità, Netscape non ha più, con Navigator, il 67 per cento del mercato dei browser, come Andreessen proclamava fino a due mesi fa e, forse, neanche il 58 per cento che le riconosceva Microsoft, che, nel giro di poco più di un anno, è passata dal 20 al 39 per cento delle vendite. Le cifre fornite ieri dagli uffici di Mountain View dicono che, in un anno, i ricavi delle vendite di Navigator sono passati da 52 milioni di dollari a 17 milioni.
In larga misura, si tratta di un risultato scontato da parte dei vertici di Netscape, di fronte al dumping di Microsoft, che cede gratis il suo Explorer. Ma non ha funzionato la strategia alternativa. A Netscape pensavano di far fronte alla riduzione della quota di mercato di Navigator, con la vendita di sofisticati pacchetti di software destinati alle aziende per consentir loro di collegare i pc dei dipendenti e, dunque, mettere in comune agende, documenti, email. Le vendite di questi pacchetti sono, in effetti, passate da 54 a 91 milioni di dollari, ma i costi di produzione e investimento sono stati, evidentemente, superiori al previsto. In particolare, Netscape si è trovata di fronte alla necessità di tagliare i prezzi anche del software per le aziende, quando nel pacchetto era compreso Navigator, per tenere conto del fatto che il prodotto concorrente Microsoft offre Explorer gratis.
Per l'impassibile occhio degli investitori, Netscape comincia a essere un investimento poco appetibile. Il fatturato complessivamente è aumentato, ma, mentre l'anno scorso dava un profitto lordo del 13 per cento, oggi si ferma al 9 per cento. Più a lungo termine, non molti credono che Netscape possa ricevere un sostanziale vantaggio da un'eventuale sconfitta di Microsoft nella battaglia contro le autorità antitrust che vogliono costringere Bill Gates a vendere Windows (quasi il 90 per cento del mercato dei sistemi operativi) senza Explorer incorporato. Le grandi aziende come Ibm e Compaq, ragionano gli analisti, continueranno ad avere interesse a scegliere Explorer rispetto a Netscape: perché è gratis e perché nessuno ha voglia di entrare in urto con Bill Gates.

(6 gennaio 1998)
Ricordo bene che le prime versioni di navigator erano a pagamento.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 10:10   #37
ivabo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 282
a parte il fatto che per la massa che usa internet sarà un altro di quei famosi click a vuoto (nel dubbio tutti premeranno la loro bellissima E blu ) ma la domanda che io mi pongo è

e se uno vuole usare 10 browsers diversi?? selezionandone 1 cosa accade in questo ballot?? disinstalla gli altri e ti lascia quello o semplicemente mette come predefinito quello da te selezionato? no perchè se disinstallasse gli altri non sarebbe molto bello anzi
ivabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 10:19   #38
Fire75
Junior Member
 
L'Avatar di Fire75
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Gallarate
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Apple Safari e Google Chrome, come Opera, raccolgono tutti gli standard W3C, IE no!!! Prova ad eseguire l'Acid Test...
Se gli standard ci sono ( Microsoft siede in W3C ) allora perchè non implementarli? E perchè Microsoft, per quanto riguarda lo sviluppo di un web browser, ha blindato il sistema operativo impedendone l'accesso? Forse perchè, in barba al W3C, gli interessa solamente ActiveX??
E poi parlano i numeri: Windows è il sistema operativo più diffuso al mondo e IE è il web browser ancora più usato. Direi quindi che parlare di abuso di posizione dominante non è fuori luogo!!
La posizione dominate c'è, ma io sostengo che non ci sia abuso perchè (lo dimostrano fatti oggettivi) i concorrenti a IE sono aumentati, e gli standard si sono mantenuti indipendenti. Poi IE è il più usato (allora non va bene ?), Microsoft non rispetta gli standar (problemi suoi, ne dovrebbe pagare le conseguenze sul mercato, eppure resta primo !), vuoi avere un punteggio alto nell'Acid (non ne ho ancora capito il tornaconto) installati un browser diverso da IE (anche sotto Windows, incredibile), a loro piacioni gli ActiveX e li sfruttano (danneggiano altri nel farlo ?)
Fire75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 10:31   #39
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
A me il ballot screen non dispiace, potrebbe essere un primo passo verso una piccola consapevolezza degli utonti.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
che stronzata pazzesca.. sarebbe come trovare fra le opzioni di una merced la possibilità di installare accessori della fiat di fabbrica -.-
[Attenzione, quello che segue è solo una battuta]
Diciamo che nel caso è come se ti danno su una fiat la possibilità di usare accessori mercedes.
[Attenzione, quello che avete letto è solo una battuta]
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 10:42   #40
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18841
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Magari perche' solo MS e' stata condannata per abuso di posizione dominante piu' o meno in tutto l'universo conosciuto??? Della serie "se la sono cercata" ??

Fa piacere comunque vedere tanta gente pirlare di cose di cui evidentemente non capisce nulla...
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Fa piacere anche vedere come pochissimi riescano a vedere al di là del proprio naso: se io faccio così, allora l'intero mondo fa esattamente così. Oppure se non l'ho fatto io allora non lo fa nessun altro...
quotone gente

ma che palle sempre gli stessi discorsi... saranno stati inviati milioni di post solo qui su HWU per questa storia... ma evidentemente i perché di questa situazione del cavolo non sono ancora chiari a tanti!
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1