Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2009, 20:41   #21
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
"Serio" e "linux" nella stessa frase?


Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda l'nForce4 è stato il peggior chipset che abbia mai avuto.
Quoto, idem.

Sicuramente nVidia avrà problemi molto simili a quelli che sta avendo Intel in modo analogo ma opposto con Larrabee, sempre se otterrà la licenza.
__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 21:35   #22
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da TheBlooder88 Guarda i messaggi
via non è una società un po' ridotta ai minimi termini ?
non vedo che rilevanza possa avere questa cosa .....

qui si parla del diritto di usare l'x86 ..... se VIA ha la licenza allora chiunque controlli VIA ha accesso, di fatto, a quella licenza ..... senza che vi sia bisogno di fusioni o cose strane ..... basta acquisire un acchetto azionario che garantisca il controllo mantenendo sempre in vita il soggetto giuridico VIA in nome e per conto della quale dovranno essere progettate, prodotte e commercializzate le soluzioni x86 ......
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 21:45   #23
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
non vedo che rilevanza possa avere questa cosa .....

qui si parla del diritto di usare l'x86 ..... se VIA ha la licenza allora chiunque controlli VIA ha accesso, di fatto, a quella licenza ..... senza che vi sia bisogno di fusioni o cose strane ..... basta acquisire un acchetto azionario che garantisca il controllo mantenendo sempre in vita il soggetto giuridico VIA in nome e per conto della quale dovranno essere progettate, prodotte e commercializzate le soluzioni x86 ......
Seh! Per esempio AMD può produrre CPU x86 solo fintanto che non cambia proprietario e le fa in casa o da una fabbrica controllata al 51%

Ecco perché gli arabi hanno acquistato il 70% del braccio produttivo di AMD (GlobalFoundries) ma hanno lasciato ad AMD il 51% del controllo. Nin so se ci sono stati sviluppi con Intel in seguito.

Il discorso degli ultimi sviluppi con la FTC sta proprio in questi dettagli: basterebbe che la FTC allentasse le catene per consentire magari a nVidia di acquisire la licenza ad esempio proprio acquistando VIA.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 22:01   #24
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Seh! Per esempio AMD può produrre CPU x86 solo fintanto che non cambia proprietario e le fa in casa o da una fabbrica controllata al 51%

Ecco perché gli arabi hanno acquistato il 70% del braccio produttivo di AMD (GlobalFoundries) ma hanno lasciato ad AMD il 51% del controllo. Nin so se ci sono stati sviluppi con Intel in seguito.

Il discorso degli ultimi sviluppi con la FTC sta proprio in questi dettagli: basterebbe che la FTC allentasse le catene per consentire magari a nVidia di acquisire la licenza ad esempio proprio acquistando VIA.
Guarda posso anche sbagliarmi ma mi sembra paradossale .......

AMD ha creato una nuova società a cui ha demandato la produzione di x86 quindi per rispettare la licenza ha dovuto mantenere il 51% del controllo ...

VIA resterebbe l'unica detentrice dell'x86 indipendentemente dall'azionista di controllo ........ non penso che la licenza sia legata all'immutabilità della compagine sociale ....... se vogliamo i soggetti giuridici servono proprio a questo ...... altrimenti come paradosso VIA potrebbe perdere la licenza x86 se io vado in Banca e compro 50.000,00 dollari delle sue azioni ......
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 22:28   #25
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
Guarda posso anche sbagliarmi ma mi sembra paradossale .......

AMD ha creato una nuova società a cui ha demandato la produzione di x86 quindi per rispettare la licenza ha dovuto mantenere il 51% del controllo ...
Mi sembra anche paradossale che ci siano dei vincoli sulla produzione anziché sulla progettazione o sulla vendita se per quello...

E del resto di paradossale qualcosa ci deve essere se c'è l'indagine. Io comunque mi fermo qui (oltre non saprei andare). Se sei curioso e cerchi su intrnet qualcosa trovi (pagina a caso...)

"AMD's x86 license is almost certainly unique to AMD. If Advanced Micro Devices ceases to be a going concern or is purchased by another company, the x86 license—and possibly all the patents associated with it—cease to be valid"

http://arstechnica.com/hardware/news...violations.ars
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 22:37   #26
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Primo larrabee e' x86,
Ovvia... prima di discutere "cosa" è o non è Larrabee, ancora ci sarebbe da discutere "se" è o non è
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 22:49   #27
Silkworm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 268
Scusate non capisco una cosa... Com'e' che un tempo c'erano molti licenziatari x86 e ora non ve ne e' quasi nessuno? Oggi e nel tempo ricordo: Cyrix, Idt, Ibm, Via, Amd, Transmeta, Intel, Nec, Harris... E magari altri ancora mi sfuggono...
Silkworm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 23:30   #28
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
Qualcuno mi sa spiegare come mai è impossibile ottenere queste licenze? Come han fatto amd e via ad averle in primis?

Poi giusto un' osservazione: sembra che oltre ai brevetti iniziali che possono scadere ne sono stati fatti altri, significa che le architetture delle diverse aziende evolvono separatamente.. in questo caso potrebbe essere poco utile prestazionalmente parlando acquistare un' azienda con prodotti minori come via (a meno che non sia proprio quello il target). Ma d'altro canto nvidia potrebbe avere una tecnologia sviluppata in casa molto competitiva, avendo solo bisogno della licenza per vendere, però in questo caso si tornerebbe al punto di partenza: non si sa quando scadono questi brevetti?
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 08:56   #29
Dieghen620
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 309
Ottima notizia... speriamo che sia vera...

Più concorrenza può solo far bene...
Dieghen620 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 11:24   #30
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
beh io nvidia ce la vedrei bene con un prodotto x86 in concorrenza su Atom, potrebbero fargli il culo a Intel in quel settore e avere quindi il coltello dalla parte del manico per cross licensing e sopravvivere quindi all'espulsione dal mercato dei chipset....

cmq questa storia vede come risultato una forbice tra le piattaforme, non esisteranno più mobo contemparaneamente con tecnologie delle tre principali aziende coinvolte nel mercato x86

se nvidia entra nel x86, potrebbero essere problemi per arm e la sua possibile entrata nel mondo netbook....mah, staremo a vedere
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 20:38   #31
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
beh io nvidia ce la vedrei bene con un prodotto x86 in concorrenza su Atom, potrebbero fargli il culo a Intel in quel settore e avere quindi il coltello dalla parte del manico per cross licensing e sopravvivere quindi all'espulsione dal mercato dei chipset....

cmq questa storia vede come risultato una forbice tra le piattaforme, non esisteranno più mobo contemparaneamente con tecnologie delle tre principali aziende coinvolte nel mercato x86

se nvidia entra nel x86, potrebbero essere problemi per arm e la sua possibile entrata nel mondo netbook....mah, staremo a vedere
ma più che fare il culo all'atom con l'x86, perchè continuare sulla strada dell'x86? ormai non esistono più architetture cisc visto che la prima cosa che fa un processore cisc è tradurre l'istruzione trasformandola in notazione fissa... insomma... è solo comodità o meglio la facciata( poi non si sa del futuro ) della comodità adottare l'x86 perchè usato dai più??.
Adottare l'arm come architettura non ti permetterà di usare windows, cosa che probabilmente si farà sentire nell'eventuale prodotto, per esempio netbook, ma con la presenza di linux e di google chrome os forse è giunto il momento di rispolverare quel bivio che ha portato alla scelta dell'x86 e alla sua diffusione...

Le licenze sarebbero ok, i consumi sarebbero ok, l'unica pecca è: "NVIDIA è pronta ed ha la forza di portare avanti un progetto simile??"
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1