Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2009, 19:20   #21
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Anche se gli ultimi numeri di TGM li ho presi lisci, un po' mi dispiace che non venga più allegato alcun gioco. Soprattutto perchè vivendo in un piccolo paese di valle, lontano dal capoluogo di provincia (e quindi dai vari megastore), era l'unica possibilità di mettere le mani su videogiochi economici.
Lo so che esite il DD e i negozi online, ma rimango ancora fortemente attaccato al tradizionale circuito di vendita.

Per quanto mi riguarda, continuerò a prendere TGM liscia (sempre che riesca a trovarla) e ogni tanto qualche rivista con videogioco allegato (o il contrario), ma non vedo grandi speranze per TGM dopo questa mossa... la storia insegna.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 21:01   #22
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
TGM e GMC li seguivo dai tempi in cui avevo il Pentium II 266mhz e cirrus logic + voodoo 2
Però poi il numero sempre crescente di testate online mi ha fatto abbandonare le riviste da un bel pò
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 23:14   #23
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30740
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
TGM e GMC li seguivo dai tempi in cui avevo il Pentium II 266mhz e cirrus logic + voodoo 2
io aevo un 286 quando comprai Tgm la prima volta
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 23:57   #24
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Pure io avevo il 286 ma per documentarmi su tgm ero troppo piccolo, ho cominciato nel 97
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 00:07   #25
Joshwa
Senior Member
 
L'Avatar di Joshwa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 555
Io avevo l'amiga. Cmq era sempre quello il periodo. C'erano i 286 :P
All'epoca c'era pure K come rivista.
Io rimpiango il TGM di quei tempi
Joshwa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 00:31   #26
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Andar eonline e aggiungere servizi di digital delivery e uno shop online è il modo migliore. la carta ormai è stata superata, pochi pagano per notizie vecchie, spesso inesatte o meno complete della parte online. La vecchia posta è stata soppiantata dai forum.
Rimpiango i tempi di PSM con le sue bellissime copertine, gli adesivi per la console e articoli interesanti. Oggi non sarebbe la stessa cosa, il modo di fruire i media è cambiato.
Mi piacerebbe leggere un bel giornale di videogiochi, approfondimenti settimanali magari, da scaricare a 1€ tramite ebook magari. Questo è un giornale innovativo e meno costoso da distribuire
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 07:03   #27
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Cosa ne pensano gli altri lettori di queste riviste?
Che non esiste nessun guanto di sfida.
TGM e GCM sono sotto lo stesso gruppo editoriale che per motivi commerciali che tutti capite doveva presentare ogni mese due giochi allegati diversi.
La crisi corre, i soldi sono pochi, il mercato PC tira sempre meno e dai piani alti è arrivata la scure, tutto qui.
La storia della qualità della rivista, detta oggi, nell'era di internet, è una boiata.
Una volta mi servivano i CD allegati per le demo e i driver, oggi le recensioni le leggo in rete, i siti si moltiplicano e negli ultimi tempi non siamo neppure costretti a leggere, ci sono direttamente le videorecensioni in HD. A cosa serve una rivista? Per il gioco allegato, e lo sanno anche loro.

Dietro questa scelta c'è poco da capire, anche perchè è suicida, commercialmente parlando.
L'unica è eliminare la versione cartacea e puntare tutto su un portale rinnovato con servizi a pagamento. Ma la vedo dura lo stesso.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 08:47   #28
Luiprando
Senior Member
 
L'Avatar di Luiprando
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sono un terrone in svizzera!
Messaggi: 2401
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Che non esiste nessun guanto di sfida.
TGM e GCM sono sotto lo stesso gruppo editoriale che per motivi commerciali che tutti capite doveva presentare ogni mese due giochi allegati diversi.
La crisi corre, i soldi sono pochi, il mercato PC tira sempre meno e dai piani alti è arrivata la scure, tutto qui.
La storia della qualità della rivista, detta oggi, nell'era di internet, è una boiata.
Una volta mi servivano i CD allegati per le demo e i driver, oggi le recensioni le leggo in rete, i siti si moltiplicano e negli ultimi tempi non siamo neppure costretti a leggere, ci sono direttamente le videorecensioni in HD. A cosa serve una rivista? Per il gioco allegato, e lo sanno anche loro.

Dietro questa scelta c'è poco da capire, anche perchè è suicida, commercialmente parlando.
L'unica è eliminare la versione cartacea e puntare tutto su un portale rinnovato con servizi a pagamento. Ma la vedo dura lo stesso.
bhe! quando si è sulla tazza a me piace leggere la rivista cartacea

a parte gli scherzi quoto tutto infatti avevo scritto lo stesso pensiero nella pagina precedente.
__________________
MoBo: Asus ROG STRIX Z390-F Gaming - CPU: Intel i9 9900KF - RAM: 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600 - VGA: Gigabyte RTX3080 EAGLE OC -
Mouse: Roccat CAIN - Tastiera: Roccat Vulcan 122 AIMO - Monitor: LG UltraGear 39GS95QE-B - Alimentatore: Seasonic Focus GX-850W - Case: InWin MAELSTROM
HTC VIVE ready
Luiprando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 08:57   #29
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
GamePro è stata una rivista interessante e con ottimi spunti. Salvo che poi gli stessi artefici della rivista (Aiomi) hanno cominciato a scalare verso il basso il livello globale della rivista, assumendo non giornalisti ma giovanissimi mal (o per nulla) retribuiti.

Sulla rete trovate ancora qualche forum e blog in cui i protagonisti della vicenda hanno parlato approfonditamente della spirale negativa intrapresa della rivista.
Oddio... l'idea di fondo era buona, ma io ho letto un paio di numeri e non mi pare che fossero in grado di tener fede alle premesse che si erano posti. Articoli interessanti ce n'erano, ma ho visto anche recensioni all'insegna di un pressapochismo disarmante. Erano gli ultimi numeri, quindi può darsi stessero già "scalando verso il basso" come dici tu. La rubrica della posta era raccapricciante, tra l'altro.

Detto questo, io penso che ci sia ancora spazio per una rivista cartacea, ma ovviamente non può più basarsi su anteprime, notizie, trucchi e soluzioni, ecc. L'unica cosa su cui possono puntare è la qualità e la competenza dei loro giornalisti, e quindi: approfondimenti, commenti, retrospettive, recensioni vere (non pagine pubblicitarie) di livello superiore a quanto di solito si trova in rete. Io mi abbonerei volentieri ad una rivista che recensisca i giochi con un mese di ritardo rispetto all'uscita, senza hype, senza publisher che premono per avere voti alti, senza impressioni della prima ora che poi si rivelano fallaci, senza multiplayer non recensito perchè ancora non c'è nessuno online, senza bug ignorati perchè "tanto li sistemano nella versione finale"...

Più volte mi era venuta la tentazione di abbonarmi a Edge per vedere se davvero era diversa dal mucchio, ma poi vado sul sito, vedo l'ultimo numero con la classifica demenziale dei "giochi più importanti del decennio" e mi cadono le braccia...
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 09:01   #30
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
E' una vita che non compro più riviste di quel tipo (credo di avere tutti i numeri di GMC e TGM dal 1998 al 2005 circa) quindi devo ammettere che per me l'arrivo di internet le ha sostituite completamente.

Le poche volte che le ho riacquistate? Per avere il giochino in allegato.
è così anche per me
ultimamente ho provato a ricomprare una rivista del settore, ma era piena di banalità e notizie che già sapevo, proprio grazie ad internet

dovrebbero adeguarsi ai tempi
non mi dispiacerebbe pagare un abbonamento per leggere (o vedere nel caso dei video) recensioni online
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 09:20   #31
faraone_ufo
Senior Member
 
L'Avatar di faraone_ufo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 895
io invece prendo sempre TGM versione budget, del gioco non mi interessa, tranne rari casi, quindi la loro decisione non mi cambia nulla.

E comunque, secondo me, la comodità di leggersi una rivista bello sdraiato sulla poltrona rispetto a leggere la stessa cosa online è indiscutibile.
__________________
PS4 | Pioneer VSX921 | Wharfadale Diamond 10.3 | Subwoofer Yamaha YST-sw030 | Roccat KAVE 5.1 | Panasonic 46" | Logitech G27 |
faraone_ufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 09:38   #32
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
uhm... cosa posso dire?

Da tempo non acquisto più riviste di videogames se non per il gioco allegato.
Posso suonare nostalgico o superficiale, ma per chi come me ha iniziato a leggere di videogames con Zzap!, il giornalismo videoludico ha vissuto una costante parabola discendente: si sono moltiplicate le anteprime, gli spazi pubblicitari e gli articoli "filosofici", e le recensioni si sono sempre più ridotte. Non solo, si è anche perso completamente il gusto della "sorpresa": recensioni logorroiche e ridondanti sui giochi del momento (che, appunto, essendo "del momento" sono già stati recensiti da chiunque) mentre, non importa quanto sia bello o originale, il titolo di seconda fila non ottiene più di una pagina.

Detto questo, penso che sia la scelta giusta: se inizialmente il gioco allegato era un reale "servizio" al lettore e, contemporaneamente, una buona "spallata" alle pseudo-motivazioni a favore della pirateria, ora come ora la concorrenza in questo campo diventa troppo agguerrita (dalla grande distribuzione ai vari servizi D2D).

Meglio allora ricominciare a focalizzarsi sul prodotto, non sia mai che riusciamo a recuperare qualche contenuto.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 10:32   #33
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23923
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Che non esiste nessun guanto di sfida.
TGM e GCM sono sotto lo stesso gruppo editoriale che per motivi commerciali che tutti capite doveva presentare ogni mese due giochi allegati diversi.
La crisi corre, i soldi sono pochi, il mercato PC tira sempre meno e dai piani alti è arrivata la scure, tutto qui.
La storia della qualità della rivista, detta oggi, nell'era di internet, è una boiata.
Una volta mi servivano i CD allegati per le demo e i driver, oggi le recensioni le leggo in rete, i siti si moltiplicano e negli ultimi tempi non siamo neppure costretti a leggere, ci sono direttamente le videorecensioni in HD. A cosa serve una rivista? Per il gioco allegato, e lo sanno anche loro.

Dietro questa scelta c'è poco da capire, anche perchè è suicida, commercialmente parlando.
L'unica è eliminare la versione cartacea e puntare tutto su un portale rinnovato con servizi a pagamento. Ma la vedo dura lo stesso.

Come mai allora le riviste cartacee funzionano benissimo in tutto il mondo... ma fanno fatica solo in Italia?
All'estero non è mai scoppiata la "moda" del gioco allegato, tutti compravano solo la rivista per leggerla, basta.
In Italia invece... è necessario l'incentivo, come se leggere fosse una cosa troppo brutta da fare.
Sicuramente la rete arriva prima con notizie e recensioni, e questo è innegabile, ma le riviste si possono portare in cesso, vantaggio non da poco, ma soprattutto... fanno respirare un'atmosfera che solo la carta riesce a restituire.
Forse la digitalizzazione strema sta portando la carta ad essere apprezzata solo da pochi nostalgici.
Io sono uno di questi.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 10:54   #34
Jabbervocco
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Caput mundi
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Come mai allora le riviste cartacee funzionano benissimo in tutto il mondo... ma fanno fatica solo in Italia?
All'estero non è mai scoppiata la "moda" del gioco allegato, tutti compravano solo la rivista per leggerla, basta.
In Italia invece... è necessario l'incentivo, come se leggere fosse una cosa troppo brutta da fare.
Sicuramente la rete arriva prima con notizie e recensioni, e questo è innegabile, ma le riviste si possono portare in cesso, vantaggio non da poco, ma soprattutto... fanno respirare un'atmosfera che solo la carta riesce a restituire.
Forse la digitalizzazione strema sta portando la carta ad essere apprezzata solo da pochi nostalgici.
Io sono uno di questi.
L'italia ha purtroppo sempre un più basso numero di lettori in generale, motivazioni non te ne so dare ma purtroppo è così...
Non ricordo dove l'ho sentito/letto, ma pare che la maggior parte degli italiani a malapena legge i quotidiani, fai te quanti lettori può avere una rivista che tratta di videogiochi. Settore quello dei videogiochi che seppure ormai di "massa" rimane di nicchia per gli aspetti non puramente ludici, aspetti che guarda un pò trattano, o dovrebbero trattare, i recensori. Secondo me il calo pesantissimo della qualità dei contenuti delle recensioni è dovuto ad un voler andare incontro a ciò che vuole sapere il grande pubblico, che però alla fine non compra la rivista....

Ritornano su tgm, a suo tempo lo seguivo puntuale, ogni mese mi fiondavo a prendere il numero, poi alle superiori iniziai a lasciar perdere causa calo mostruoso di qualità, abbandonato totalmente quando ci fu il restyle "coattoso" della rivista....
Ultimamente era diventato un mero attachment del gioco in regalo. Quindi a mio modo di vedere quell'editoriale è la volpe che dice che l'uva è acerba.
__________________
"Beware the Jabberwock, my son! The jaws that bite, the claws that catch!"
Jabbervocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 11:05   #35
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Sicuramente la rete arriva prima con notizie e recensioni, e questo è innegabile, ma le riviste si possono portare in cesso, vantaggio non da poco, ma soprattutto... fanno respirare un'atmosfera che solo la carta riesce a restituire.
L'atmosfera di cui parli si chiama, a mio parere "approfondimento".
Lenta se paragonato agli altri media, la carta stampata avrebbe dovuto fare di questa lentezza pregio: "arrivo dopo gli altri ma vi dico tutto quello che c'è da sapere e con uno stile che sia un valore aggiunto".

Ho smesso di leggere le riviste specializzate proprio quando mi sono reso conto che non vi era molta differenza tra quello che leggevo su carta e quello che leggevo su web.

Se, contemporaneamente all'abbandono del gioco, verrà abbandonato anche lo "stile web" non potrò che esserne felice.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 11:18   #36
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23923
Quote:
Originariamente inviato da Jabbervocco Guarda i messaggi
L'italia ha purtroppo sempre un più basso numero di lettori in generale, motivazioni non te ne so dare ma purtroppo è così...
Non ricordo dove l'ho sentito/letto, ma pare che la maggior parte degli italiani a malapena legge i quotidiani, fai te quanti lettori può avere una rivista che tratta di videogiochi. Settore quello dei videogiochi che seppure ormai di "massa" rimane di nicchia per gli aspetti non puramente ludici, aspetti che guarda un pò trattano, o dovrebbero trattare, i recensori. Secondo me il calo pesantissimo della qualità dei contenuti delle recensioni è dovuto ad un voler andare incontro a ciò che vuole sapere il grande pubblico, che però alla fine non compra la rivista....

Ritornano su tgm, a suo tempo lo seguivo puntuale, ogni mese mi fiondavo a prendere il numero, poi alle superiori iniziai a lasciar perdere causa calo mostruoso di qualità, abbandonato totalmente quando ci fu il restyle "coattoso" della rivista....
Ultimamente era diventato un mero attachment del gioco in regalo. Quindi a mio modo di vedere quell'editoriale è la volpe che dice che l'uva è acerba.

Insomma, tua la vedi come una sorta di tentativo un po' ipocrita?
Diverse persone con cui ho parlato la vedono così, altre invece vedono in TGM una rivista ancora "familiare".


Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
L'atmosfera di cui parli si chiama, a mio parere "approfondimento".
Lenta se paragonato agli altri media, la carta stampata avrebbe dovuto fare di questa lentezza pregio: "arrivo dopo gli altri ma vi dico tutto quello che c'è da sapere e con uno stile che sia un valore aggiunto".

Ho smesso di leggere le riviste specializzate proprio quando mi sono reso conto che non vi era molta differenza tra quello che leggevo su carta e quello che leggevo su web.

Se, contemporaneamente all'abbandono del gioco, verrà abbandonato anche lo "stile web" non potrò che esserne felice.

Ti dirò che i numeri che compro... li prendo più per gli speciali e le preview che per le recensioni vere e proprie e per i rumors.
Per esempio, la recensione di Dragon Age di TGM era davvero penosa (non me ne voglia il ToSo), 4 paginette per un gioco che ne avrebbe meritate il doppio con box di approfondimenti vari.
3l3a preview su Metro 2033 invece... era davvero ottima, e molto belli erano anche i dosier.
Secondo me ci vorrebbe qualcosa di ancora più nerd e tecnico, ma sempre con uno stile scanzonato.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 11:24   #37
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Ti dirò che i numeri che compro... li prendo più per gli speciali e le preview che per le recensioni vere e proprie e per i rumors.
Per esempio, la recensione di Dragon Age di TGM era davvero penosa (non me ne voglia il ToSo), 4 paginette per un gioco che ne avrebbe meritate il doppio con box di approfondimenti vari.
3l3a preview su Metro 2033 invece... era davvero ottima, e molto belli erano anche i dosier.
Secondo me ci vorrebbe qualcosa di ancora più nerd e tecnico, ma sempre con uno stile scanzonato.
Sono completamente d'accordo a metà con te.

Da una parte voglio un netto miglioramento delle recensioni. Dall'altra penso che le riviste specialistiche dovrebbero quasi lasciar perdere le preview, che sono terreno privilegiato per il web e, a mio parere, sottraggono risorse all'approfondimento.
Cosa mi cala di sapere che nell'inverno 2010 uscirà "BattleField VS. Medal Of Honor - Marketing's Finest Hour", quando non so se "Scaffalator Now" della "John Doe Production" che mi ritrovo in mano vale la pena oppure no?
(Nota: probabilmente NO, ma non si può mai sapere )
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 11:45   #38
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Andar eonline e aggiungere servizi di digital delivery e uno shop online è il modo migliore. la carta ormai è stata superata, pochi pagano per notizie vecchie, spesso inesatte o meno complete della parte online. La vecchia posta è stata soppiantata dai forum.
Rimpiango i tempi di PSM con le sue bellissime copertine, gli adesivi per la console e articoli interesanti. Oggi non sarebbe la stessa cosa, il modo di fruire i media è cambiato.
Mi piacerebbe leggere un bel giornale di videogiochi, approfondimenti settimanali magari, da scaricare a 1€ tramite ebook magari. Questo è un giornale innovativo e meno costoso da distribuire
Concordo, l'online ha superato de facto le riviste cartacee per la tempestività delle notizie e delle recensioni.


Un po' come l'avvento della televisione ha spazzato via la formulazione editoriale dei quotidiani, non ha senso ricercare sulla carta quello che offre comodamente e gratuitamente l'online.

Cosa farà la differenza?


In primo luogo bisogna capire che chi è interessato a comprare una rivista fa parte di una nicchia, oggi il volume di vendita maggiori è raggiunto da quegli utenti (occhio non sto parlando dei casual!) che comprano i videogiochi nei centri commerciali.

Per questo per mantenere una rivista in piedi credo sia d'obbligo concentrarsi sulla qualità degli articoli, aumentare gli approfondimenti e mantenere alto il livello dei giornalisti nella propria scuderia.


Fare concorrenza al web con gli stessi contenuti editoriali/finalità è pura follia.







Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Oddio... l'idea di fondo era buona, ma io ho letto un paio di numeri e non mi pare che fossero in grado di tener fede alle premesse che si erano posti. Articoli interessanti ce n'erano, ma ho visto anche recensioni all'insegna di un pressapochismo disarmante. Erano gli ultimi numeri, quindi può darsi stessero già "scalando verso il basso" come dici tu. La rubrica della posta era raccapricciante, tra l'altro.
le"...

Gli ultimi numeri erano scritti da diciannovenni, il cui unico pagamento talvolta era solo la copia del gioco (a volte nemmeno quella).



Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Come mai allora le riviste cartacee funzionano benissimo in tutto il mondo... ma fanno fatica solo in Italia?
All'estero non è mai scoppiata la "moda" del gioco allegato, tutti compravano solo la rivista per leggerla, basta.
In Italia invece... è necessario l'incentivo, come se leggere fosse una cosa troppo brutta da fare.
Sicuramente la rete arriva prima con notizie e recensioni, e questo è innegabile, ma le riviste si possono portare in cesso, vantaggio non da poco, ma soprattutto... fanno respirare un'atmosfera che solo la carta riesce a restituire.
Forse la digitalizzazione strema sta portando la carta ad essere apprezzata solo da pochi nostalgici.
Io sono uno di questi.

Xil, in realtà è il contrario. In America addirittura prima della crisi economica le riviste ormai cominciavano a chiudere soffocate dalla concorrenza del web. Nel 2007 Bittanti scriveva a proposito della situazione:


Quote:
Le conseguenze non si sono fatte attendere. La lista dei necrologi include Official PlayStation Magazine, Computer Games, Massive Magazine solo per citare gli ultimi caduti in battaglia. Se la passa molto male l'editore Ziff-Davis, che pubblica riviste di videogame dal 1993. La testata ammiraglia, Electronic Gaming Monthly, non gode di ottima salute. La leggendaria Computer Gaming World ha cambiato nome, diventando Games for Windows. Com'è facilmente intuibile, la testata è tenuta in vita da Microsoft per ovvie ragioni strategiche, ma la foliazione e' paragonabile a quella del filo interdentale.

Persino una testata cult come Nintendo Power sta attraversando un momento di grande difficoltà. Si parla addirttura di chiusura, o, per lo meno, di ri-definizione sotto forma di "canale" per la console Wii (il che equivale a dire "downsizing" invece di "licenziamento"). L'unica testata americana che ha fatto registrare un aumento significativo di vendite negli ultimi dodici mesi è Game Informer, grazie a una proposta di abbonamento a prezzi stracciati sviluppata in collaborazione con EB Games (per chi non lo sapesse, la rivista è, de facto, l'organo ufficiale della più importante catena videoludica degli Stati Uniti; tutt'altro che casualmente, i punteggi assegnati da GI sono, in media, tra i più alti in assoluto).
Fonte:http://www.videoludica.com/news/game...e-over?lang=it



In Italia le riviste sono sopravvissute più a lungo.
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:17   #39
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Compro TGM versione liscia dal n° 97 (in copertina c'era la recensione di POD di Ubisoft...1997 se non erro).
Che dire?
A livello di "ideali" mi ritrovo d'accordo con l'editoriale di TGM, non mi è mai piaciuto infatti comprare riviste solamente per il gioco allegato, che tra l'altro spesso riuscivo a comprare nuovo a qualche € in più da qualche altra parte, però non posso negare il fatto che per molte persone il gioco allegato costituisce il solo motivo per il quale acquistare la rivista.
Di conseguenza questa decisione, considerando la tiratura di TGM e il target a cui è rivolto è abbastanza preoccupante: o hanno fatto bene i calcoli o rischiano di chiudere baracca e burattini in men che non si dica, il che mi dispiacerebbe non poco.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:28   #40
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
uhm... cosa posso dire?

Da tempo non acquisto più riviste di videogames se non per il gioco allegato.
Posso suonare...........
Non so cosa è successo..doppio post scusate.. me ne sono accorto solo quando l'altro era stato postato.
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 21-12-2009 alle 13:35.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v