|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
|
Quote:
![]() Visto il passato,e le consolle oramai diffuse e che sicuramente rimangono nel mercato per altri 2 anni..probabilmente ce le scordiamo apparte il soliti capolavori (che oramai manco quelli escono ![]()
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
![]() Il discorso che fai è vero però una xbox 360 si trova su amazon a 180 euro. Un pc che faccia girare i giochi attuali al massimo del dettaglio su un 25 pollici costa minimo minimo il triplo. Sono paragoni che lasciano il tempo che trovano, soprattutto se il mercato dei videogiochi oggi è X su pc e X moltiplicato 10 su console CHe poi il pubblico pc (al quale appartengo visto che non gioco alle console dai tempi della PS2) si è sempre ritenuto "superiore" e piu esperto di quello console, salvo poi andare a concentrare l'attenzione sul reparto grafico dei giochi ("su pc la grafica è piu pompata che su console vuoi mettere?"), che è un ragionamento molto superficiale. E' come giudicare un film dalla qualità degli effetti speciali invece che dalla regia e dalla sceneggiatura Ultima modifica di Random81 : 14-12-2009 alle 13:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Il mercato console sta lentamente ammazzando non solo il mercato dei videogame pc, ma anche quello delle schede video.. Basta solo fare riferimento a qualche anno fa: le schede top di gamma, appena uscite su mercato, costavano dai 500 euro in su. Comprai la GeForce Ti4600 appena uscita e la pagai sui 500 euro. Idem per la radeon 9800 Pro, altri 510 euro. Poi ho cambiato un po' priorità ma le top di gamma (le varie X1900 etc) restavano sempre su quei livelli di costo.
Poi la Xbox360 e la PS3 hanno iniziato a fare numeri da record.. e guarda un po', un prodotto nuovo di pacca come una Radeon 5870 la trovi a 300-330 euro (se la trovi.. ![]() ![]() ![]() Per carità, mi va benissimo spendere la metà di qualche anno fa per avere un prodotto TOP o quasi.. ma questo è anche un indicatore di qualcos'altro.. Da un lato AMD e nVidia continueranno a farsi concorrenza e proporre schede sempre più evolute e dalle elevatissime potenzialità visive nonostante il calo di entrate, dall'altro i produttori software preferiranno sempre più fare progetti multipiattaforma per raggiungere il bacino d'utenza più ampio possibile. In genere i giochi per pc sono semplici conversioni, altre volte mettono 2 effettini del cavolo o qualche poligono in più con la tesselation e sbandierano il gioco come DX11. A sto punto che senso ha il mercato pc come siamo sempre stati abituati a vederlo fino ad oggi? Per carità, io sono sempre stato legato al pc per il gioco ma indubbiamente sta diventando insostenibile, stantio e molto meno tecnologicamente al passo con l'hardware. Complici anche i costi di produzione, al pari di una produzione cinematografica..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB Ultima modifica di Eraser|85 : 14-12-2009 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Non so se sono io impedito, ma le directx 11 non sono ancora uscite?? Sul sito della Microsoft mi sembra di non aver visto niente! Avendo la 5850 con Dirt2 volevo capire se è già al top o posso migliorarlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 397
|
Ma dove cavolo sono le schede di ATI???? Nn si trovano da nessuna parte!"!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
XBOX 360 è DIRECTX 10.
PLAYSTATION 3 è OPENGL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
...ad oggi con una 8800gt si gioca a qualsiasi porting con una risoluzione, dettaglio, filtri e framerate superiori alle console, quindi o dimostri il contrario postando qualche bench o quello che dici (come l'utente precedente) rimane assolutamente disinformazione...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Non lo so, quel che dico non c'entrerà nulla...
Ma è incredibile come in questo sito, che stimo molto, ogni news che riguarda ATI sia accompagnata da un banner pubblicitario NVIDIA. Se ci si fa caso diviene evidentissimo... E la cosa mi preoccupa. Non sono un fan ATI, neanche NVIDIA, ma comincio a credere davvero alle accuse di molti... Scusate l'OT e la critica, magari infondata |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
i giochi PS3 sono tutti in OpenGL, mentre Xenos di Xbox360 come altri hanno fatto notare supporta le DX10, direi che il problema sono i programmatori ormai si sono fossilizzati sulle DX9 , forse xche + facili oppure xche gli engine migliori sono creati appunto attorno alle DX9, tipo Source ,UE3 e compagnia bella
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
falso, la gpu "C1" o Xenos supporta un SUPERset delle DirectX 9.0c, ovvero tutte le DX9 più alcune specifiche che eccedono questi requisiti e successivamente ripresi come requisiti per le DX10, ma da qui a dire che è una GPU DX10 ce ne passa.
Inoltre vi ricordo che, per quanto potente fosse questa GPU all'uscita, attualmente è una GPU di fascia medio-bassa, con solo 48 shader unit unificate e 8 rops (una gtx285 tanto per dire ne ha 32). Ponendo per assurdo che fosse possibile implementare in toto un engine DX10 nativo (cosa non possibile per i succitati limiti ma ignoramoli per un attimo), la situazione non cambierebbe quasi per nulla. Questo per un motivo fin troppo banale: manca la potenza di elaborazione necessaria per sfruttare appieno le DX10, quindi figuratevi se gli sviluppatori si sognano di implementare cose computazionalmente complesse (ad esempio qualche tipo di translucentezza etc..) perché non è questione di "ridurre il dettaglio" sulla 360 e poi usare una versione ad alta qualità su pc.. no.. gli algoritmi puoi "alleggerirli" marginalmente cambiando ad esempio il tipo di filtraggio su una texture (esempio banale: usare un filtro a 9 punti invece di uno a 16/25) ma se è l'algoritmo in sé ad essere pesante, non puoi farci più di tanto.. e non lo implementi.. immaginate di allargare questa filosofia ad un progetto completo. Semplicemente non è cosa..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
|
ah ecco, mi sembrava di ricordare qualcosa del genere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
Onestamente fossi io ATI o NVIDIA, tutta sta fretta di buttar fuori una scheda Dx11 non c'è l'avrei priprio.
I primi titoli che posso fregiarsi di tale dicitura, penso che anche in Dx9 siano uguali, questo solo per dire èèè..., ma dove stanno i motori grafici ecc.. che alla base sono stati scritti per le Dx11 ??? Per ora solo fumo, come per le Dx10, che promettevano chisacchè e poi...
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
mi pareva di avere ben spiegato però che un porting può essere fatto con i piedi a prescindere dal fatto che il livello di dettaglio sia maggiore e la fluidità migliore rispetto a quella console. non basta che un gioco console vada fluido su una 8800gt a 1280x1024 per avere una buona conversione. bisogna considerare infatti le notevoli potenzialità in più del pc rispetto alle console. ovviamente alle software house il mercato pc ormai interessa poco soprattutto per i numeri ridotti per cui l'importante è sbrigarsi il più velocemente possibile con il porting. addirittura in alcuni giochi (la maggior parte) non viene neppure adattata l'interfaccia di controllo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
|
Quote:
La gpu della 360 oltre a quelle cose li, ha in più Tratto da wikipedia: # EDRAM Embedded di 10 MB # NEC EDRAM Core da 105 Milioni di transistor
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6080
|
Quote:
l'edram è l'asso nella manica di questa architettura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
tornando al discorso del topic e mettendo da parte il discorso relativo al freno tecnologico provocato dallo sviluppo multipiattaforma, credo sia indispensabile per le Dx11, anche solo in tema di features, mostrare i muscoli fin da subito. Se, come per le Dx10, ad un crollo verticale del frame rate corrisponderanno miglioramenti visibili solo con la lente d'ingrandimento (e a volte nemmeno con quella), è possibile che possa ripetersi il flop Dx10, specie se effettivamente le console attuali dureranno fino al 2012.
E purtroppo quanto visto su Dirt2 e Stalker ( quest'ultimo engine Dx8 con features Dx11, no comment) è un primo passo falso, ma è presto per urlare "epic fail". |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() Ultima modifica di Diobrando_21 : 14-12-2009 alle 20:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 69
|
l'edram super publicizzata all'atto pratico non è in grado neppure di garantire un aax2 a 720p con un buon livello di dettaglio,neppure nel Gioco Xbox per eccellenza come Halo ci sono riusciti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
a parte il tristissimo discorso consolle e porting pietosi di giochi pietosissimi e l'altra tristissima parte legata a giochi ignobili come Crysis, assolutamente privi di interesse, e che nessuno avrebbe mai cagato pari non fosse per le DX10, penso il il discorso si possa ricondurre ad un fattore molto semplice: Windows XP
Microsoft a cercato di vendere un SO che la gente non voleva come Windows Vista, non permettendo alle DX10 di girare su XP. La gente ha risposto facendo le pernacchie e dicendo che si tenessero sia l'uno che le altre... Adesso abbiamo Windows 7, che unisce i pochi vantaggi di vista ad un sistema ragionevolmente snello, ed è passato abbastanza tempo da rendere le macchine su XP non proprio obsolete ma quantomeno entry level... Il successo delle DX11 è legato a quello che sapranno farci le ditte si software, ora che anche i più scettici non vendono ragioni per restare legati a windows XP e alle sue DX9 Ovvio che se nel cervello degli sviluppatori resteranno i patetici giochi per Xbox e playstation con due controlli in croce gestibili da joypad la vedo grama... >__> Speriamo insomma nella fine dei giochi Benchmark e nel ritorno dei giochi che richiedono un contatto tra neuroni e siamo a vedere. PS: speriamo anche che la differenza tra DX9 e DX11 in termini pratici di programmazione si noti senza fare i gioco del "trova le 10 differenze"!!! Ultima modifica di Lud von Pipper : 14-12-2009 alle 21:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.