Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2009, 18:25   #21
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da marco9 Guarda i messaggi
ciao e grazie a tutti per i consigli... dopo una settimana di indecisioni e dopo essere appena uscito dal "Fotoamatore" dove le ho provate ambedue sono arrivato al verdetto finale...
ho appena acquistato la Olympus. ora i canonisti si arrabbieranno ma ho fatto un ragionamento. a parte il fatto che questa comunque la trovavo molto più maneggevole, quello che mi ha fatto decidere sono state le due ottiche, visto che comunque non mi sarei potuto permettere di acquistare un'ottica aggiuntiva subito per la canon, e imparare a fotografare solo con ol 18/55 mi pareva un po' limitativo. il formato 4/3 sinceramente mi intriga, e poi tutto sommato si parla sempre di olympus, non di Ariston che ha sempre fatto frigoriferi e da un giorno all'altro si mette a fare le macchine fotografiche...
comunque grazie a tutti!!!!
Hai fatto bene secondo me...come ti avevo detto prima il kit con le due ottiche è motlo valido sia in termini qualitativi sia perchè copre un bel range di focali !!!
Anche io trovo l'ergonometria della e-520 molto buona...a tenerla in mano è scattato subito il feeling !!!
Divertitici, è veramente una bella macchina...e imparerai moltissimo
Ora devi assolutamente iscriverti a qtp il punto di ritrovo di noi fotografi quattroterzisi
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 10:51   #22
marco9
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Ora devi assolutamente iscriverti a qtp il punto di ritrovo di noi fotografi quattroterzisi
già fatto
marco9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:07   #23
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da marco9 Guarda i messaggi
già fatto
bravo
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 16:03   #24
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
chiedo venia
Tranquillo è una di quelle cose poco note, così come può darsi che ognuno di noi ignori altri fatti positivi tanto a parlar di Sony o di altri marchi meno conosciuti.

Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
6) Il sistema flash di Olympus è FANTASTICO !!! La gestione Wireless funziona da Dio...si dice meglio delle Canon entry level.
Be' per forza l'hanno introdotto solo da poco sull'ammiraglia 7D il controllo wireless col flash integrato, quindi senza un altro flash che lo supporti non possono farlo (in Nikon pure è simile sulle entry serve un tarabiccolo apposito); si vede che i marchi minori lo considerano più importante (Olympus, Sony e Pentax ce l'hanno su tutte le fotocamere questa possibilità poco nota, a differenza dei due big)

Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
9) Avendo il sensore stabilizzato puoi dirgli se stabilizzare entrambi gli assi o solo uno dei due...e sta cosa è una figata se vuoi fare il panning...stabilizzi solo l'asse orizzontale e fai il panning stabilizzato...cosa che con nessuno stabilizzatore ottico puoi fare...se devi fare panning con un'ottica stabilizzata...beh devi disattivare totalmente lo stabilizzatore...sta cosa è veramente una figata assurda...peccato che non trovo mai il tempo o l'occasione di dedicarmici al panning
Su questo però, senza nulla togliere alla comodità delle stabilizzatore integrato su tutte le ottiche, devo contraddirti perché mi pare che invece su alcuni tele con IS integrato l'abbiano di sicuro la possibilità di commutare sull'asse singolo per il panning (anche perché se no qualche pro gliele darebbe se non potesse farlo).

Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
10) Olympus avendo un fattore di crop di 2 X è avvantagiata nel tele: il 40-150 ti diventa un corrispettivo 80-300. Il più ceh valido 70-300 della serie base (non costa manco troppo) è un cannone 140-600 !!! E sopratutto è un'ottica COMPATTISSIMA !!!
Questo infatti purtroppo è un vantaggio che molti non considerano del fattore 2x e passano un po' in secondo piano per la vicenda del sensore tagliato sul lato lungo. Ma sembra che ormai sia passata quasi l'idea che è meglio roba grossa e vistosa per sentirsi pro, a parte poche voci fuori dal coro che ci hanno sempre guerreggiato per tradizione sul tema della portabilità (Pentax e Olympus se le davano per benino già dall'epoca delle ottiche M della prima, riguardo alla miniaturizzazione di ottiche e corpi ).
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Cmq già con il 9-18 che si trova a 400 € circa...penso che Oly sia messa più che benino come grandangolo paesaggistico !!!
E come fai notare adesso (basta un po' di pazienza e le ottiche come per tutti arrivano) non sono nemmeno tanto più limitati sui grandangoli ampi per l'utente comune (l'angolo di visione corrisponde né più né meno ai tanti 12-24 che si comprano per APS)

Quote:
Originariamente inviato da marco9 Guarda i messaggi
ciao e grazie a tutti per i consigli... dopo una settimana di indecisioni e dopo essere appena uscito dal "Fotoamatore" dove le ho provate ambedue sono arrivato al verdetto finale...
ho appena acquistato la Olympus. ora i canonisti si arrabbieranno ma ho fatto un ragionamento. a parte il fatto che questa comunque la trovavo molto più maneggevole, quello che mi ha fatto decidere sono state le due ottiche, visto che comunque non mi sarei potuto permettere di acquistare un'ottica aggiuntiva subito per la canon, e imparare a fotografare solo con ol 18/55 mi pareva un po' limitativo. il formato 4/3 sinceramente mi intriga, e poi tutto sommato si parla sempre di olympus, non di Ariston che ha sempre fatto frigoriferi e da un giorno all'altro si mette a fare le macchine fotografiche...
Se la massa non riesce a vedere al di là del proprio naso, (vuoi un po' anche per ignoranza o pregiudizio) non vuol dire per forza che tu debba pentirti di aver scelto un marchio di lunga tradizione fotografica. L'importante è come ti ci troverai tu e se semmai un giorno dovessi avere altre esigenze, ma a questi livelli fidati che tutti i marchi fanno dei prodotti validi. (anche se qualcuno certe volte si fa più pagare la notorietà maggiore e la pubblicità che altro.. ).
Ti volevo suggerire pure io di dare un occhio su qtp.it ma vedo che l'hanno già fatto.

PS:
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
a parte l'avere il lato lungo meno corto
Ops, sperò si capisca, nonostante il lapsus, che intendevo più corto

Ultima modifica di Chelidon : 15-12-2009 alle 16:08.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:18   #25
astrolabe
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Be' per forza l'hanno introdotto solo da poco sull'ammiraglia 7D il controllo wireless col flash integrato, quindi senza un altro flash che lo supporti non possono farlo (in Nikon pure è simile sulle entry serve un tarabiccolo apposito); si vede che i marchi minori lo considerano più importante (Olympus, Sony e Pentax ce l'hanno su tutte le fotocamere questa possibilità poco nota, a differenza dei due big)
probabilmente perché quel tarabiccolo offre qualcosa in più di quello che può fare un flash integrato.....
a cominciare dalla portata e dai gruppi comandabili....molti lo acquistano a prescindere
astrolabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:36   #26
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Be' a me pare esattamente la stessa cosa di un flash integrato che nativamente supporta il controllo di altri flash wireless coi canali impostabili, l'unica differenza è che il tarabiccolo non puoi usarlo anche come flash (ha un filtro rosso perché la comunicazione mi pare avvenga con ricevitori ir) e costa trecento cocuzze, buon per loro se la gente lo acquista comunque...

Anche perché se no mi parrebbe da scemi che su un'ammiraglia come la Canon 7D abbiano pensato d'introdurlo alla stessa maniera di come i marchi minori fanno da parecchio fin sulle entry, se fosse peggiore di un coso esterno aggiuntivo e non penso costi tanto fare un sistema di controllo del genere con i pre-lampi: mi suona molto come qualcosa più software che altro..
PS: Comunque sono curioso se avesse davvero qualche altra funzione in più, visto che da quel che mi ricordo è praticamente un aggiuntivo per chi ha acquistato una entry, ma magari sbaglio

Ultima modifica di Chelidon : 15-12-2009 alle 22:44.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:43   #27
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da astrolabe Guarda i messaggi
probabilmente perché quel tarabiccolo offre qualcosa in più di quello che può fare un flash integrato.....
a cominciare dalla portata e dai gruppi comandabili....molti lo acquistano a prescindere
Guarda che il sistema wireless Olympus incorpora la possibilità di usare più di un flash e di dividerli in gruppi...ed è lo stesso sistema usato sulle fotocamere di fascia superiore coem la e-30 e la e-3...su sta cosa non c'è niente da fare...siamo avanti
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v