Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2009, 22:59   #21
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Poi, cercando informazioni più precise, in EU diventerà obbligatorio per fine 2010, e SOLO per gli smarthphone (come facciano a distinguerli dai cellulari normali è un mistero).
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 07:55   #22
jhoexp
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 139
Ma perchè sto Micro USB? Ma che cagata pazzesca!!! Non potevano standardizzare il Mini USB che è diffusissimo e collaudatissimo???

Poi parlano tanto di ecologia, sviluppo sostenibile ecc ecc e poi quando finalmente si danno una svegliata e standardizzano qualcosa, prendono un connettore del tutto nuovo e sconosciuto???!!!

Veramente scandalose questa CTIA, come d'altronde lo è l'ufficio dell'unione europea che ha fatto la stessa cosa in europa!! Dovrebbero essere organismi imparziali e lungimiranti, invece sono al soldo delle maggiori ditte!!

jhoexp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:20   #23
Mr_Green
Member
 
L'Avatar di Mr_Green
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rho
Messaggi: 229
Pensare prima di decidere...

Bastava usassero il già diffuso miniUSB. bastava si mettessero d'accordo su qualcosa che c'è già!

Esempio:
Io già ora con il caricabatterie del V3 di mia moglie ci carico anche il navigatore MIO250, e viceversa. E FUNZIONA! anche in auto...

oltre che funzionare, ovviamente, anche per il traffico dati...
Mr_Green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:27   #24
laserbeam
Junior Member
 
L'Avatar di laserbeam
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
semplice soluzione

beh, non sarà l'uovo di colombo, ma direi che un semoplice adattatore usb micro-mini e hai risolto. Un caricabatterie, un adattatore (dimensioni alla fine risibili) e hai risolto per un vastissimo parco dispositivi.
laserbeam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:47   #25
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da jhoexp Guarda i messaggi
Ma perchè sto Micro USB? Ma che cagata pazzesca!!! Non potevano standardizzare il Mini USB che è diffusissimo e collaudatissimo???

Poi parlano tanto di ecologia, sviluppo sostenibile ecc ecc e poi quando finalmente si danno una svegliata e standardizzano qualcosa, prendono un connettore del tutto nuovo e sconosciuto???!!!

Veramente scandalose questa CTIA, come d'altronde lo è l'ufficio dell'unione europea che ha fatto la stessa cosa in europa!! Dovrebbero essere organismi imparziali e lungimiranti, invece sono al soldo delle maggiori ditte!!
l'ho scritto:
The newer Micro-USB receptacles are designed to allow up to 10,000 cycles of insertion and removal between the receptacle and plug, compared to 500 for the standard USB and Mini-USB receptacle. This is accomplished by adding a locking device and by moving the leaf-spring connector from the jack to the plug, so that the most-stressed part is on the cable side of the connection. This change was made so that the connector on the (inexpensive) cable would bear the most wear instead of the micro-USB device. (fonte: en.wikipedia.org)


è più affidabile e robusto, persino rispetto all'usb standard.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:15   #26
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Mi è capitato di utilizzare un N86 con il rispettivo cavo micro-USB e la sensazione è stata quella che non sarebbe durato tanto. Secondo me 10.000 connessioni sono piuttosto ottimistiche.
Il Motorola U6 PEBL dell'ufficio viene ricaricato tutti i giorni, alcuni giorni anche 2 volte, e la mini-USB non mostra alcun cedimento nonostante un calcolo teorico di 2.500 metti/togli.
Rimango dell'idea che il mini-USB sarebbe stata una scelta migliore.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:28   #27
skak
Senior Member
 
L'Avatar di skak
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Parma
Messaggi: 457
io ho il Nokia E52 e ha il caricatore micro usb. quello incluso arriva a 1,2 Ampère, e la batteria è da 1,5 Ampère*ore e la carica in 2 ore circa, quindi confermo che è il cellulare che decide quanto richiedere all'alimentatore.

Si può caricare anche via USB collegato al PC (è incluso un cavo micro USB anche dati) e si carica in un tempo maggiore (0,5 Ampère max dalla porta USB).

ovviamente tutto a 5 volt.

PS: riguardo la robustezza: quando si inseriesce un micro USB è diverso rispetto al mini.. è inserito più saldamente e ci sono più forze in gioco, tuttavia queste forze dovrebbero essere applicate al plug del cavo, non al buco nel telefono, per questo dovrebbe essere molto più affidabile. Poi personalmente non mi si è mai rotta una USB o mini USB
__________________
Mercatino, trattato positivam. con: garfles,Spooky182,tellone,kazoumi,PESCEDIMARZO,dumaron,Thordain,Eddie666,
axleco,enricoficoerfico,supermario,marcandrea,Sberla107,djgusmy85,pupgna,mae-1,bleachfan70.
skak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 15:58   #28
NWEvolution
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 182
io standardizzerei anche le prese dalla corrente... USB pure quelle.... una bella aspirapolvere USB, cosi l'attaccano al pc. ;D
NWEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 09:30   #29
jhoexp
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 139
Avvelenato, ma qualsiasi stupidaggine scrivano (per altro senza fonte) uno se la deve bere?

10.000 cicli di inserzione/rimozione contro i 500!! di usb e mini usb?? Ma AHAHAHAHAHAH!!
E' un boiata pazzesca che chiunque è in grado di smentire. I miniUSB sono connettori assolutamente affidabili e robusti in grado di durare molte migliaia di cilci, come infatti fanno senza problemi e chiunque usi cellulari/palmari da ormai molti anni ti può confermare. Io continuo senza problemi con il mio qtek s100 il cui connettore è stato usato almeno una volta al giorno nei passati 5 anni.

Hai mai visto e usato un micro usb? La sensazione di solidità e durabilità è molto inferiore, con una evidente facilità di flessione che non era propria del miniUSB, che oltretutto ha più metallo sull'involucro e piste più ampie all'interno....e soprattutto è privo del sistema di blocco che è il punto debole del connettore (ed ora è stato spostato sul lato maschio), non il punto di forza, come scrivono nel trafiletto.

Insomma una scelta sconsiderata, fatta solo per far cambiare nuovamente tutto il parco caricatori/cavi con sommo gaudio dei costruttori. Altro che ecologia, altro che sostenibilità!!
Hanno preso la palla al balzo con la standardizzazione, comunque inevitabile, che per definizione, se fosse stata fatta bene avrebbe sicuramente giovato ai consumatori, e scegliendo uno standard (che standard non è affatto) nuovo e sconosciuto (e con prospettive di durabilità basse) ne hanno fatto una manovra per far fare più soldi ai produttori, in barba all'ecologia, alla praticità e alle richieste del consumatore.


jhoexp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 09:38   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da jhoexp Guarda i messaggi
Avvelenato, ma qualsiasi stupidaggine scrivano (per altro senza fonte) uno se la deve bere?

10.000 cicli di inserzione/rimozione contro i 500!! di usb e mini usb?? Ma AHAHAHAHAHAH!!
E' un boiata pazzesca che chiunque è in grado di smentire. I miniUSB sono connettori assolutamente affidabili e robusti in grado di durare molte migliaia di cilci, come infatti fanno senza problemi e chiunque usi cellulari/palmari da ormai molti anni ti può confermare. Io continuo senza problemi con il mio qtek s100 il cui connettore è stato usato almeno una volta al giorno nei passati 5 anni.

Hai mai visto e usato un micro usb? La sensazione di solidità e durabilità è molto inferiore, con una evidente facilità di flessione che non era propria del miniUSB, che oltretutto ha più metallo sull'involucro e piste più ampie all'interno....e soprattutto è privo del sistema di blocco che è il punto debole del connettore (ed ora è stato spostato sul lato maschio), non il punto di forza, come scrivono nel trafiletto.

Insomma una scelta sconsiderata, fatta solo per far cambiare nuovamente tutto il parco caricatori/cavi con sommo gaudio dei costruttori. Altro che ecologia, altro che sostenibilità!!
Hanno preso la palla al balzo con la standardizzazione, comunque inevitabile, che per definizione, se fosse stata fatta bene avrebbe sicuramente giovato ai consumatori, e scegliendo uno standard (che standard non è affatto) nuovo e sconosciuto (e con prospettive di durabilità basse) ne hanno fatto una manovra per far fare più soldi ai produttori, in barba all'ecologia, alla praticità e alle richieste del consumatore.
Per un cellulare è ovvio e palese come un connettore più piccolo sia preferibile, in quanto permette la creazione di dispositivi sottili e una maggiore libertà progettuale. Da qui l'adozione del MicroUSB.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 19:24   #31
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da jhoexp Guarda i messaggi
Avvelenato, ma qualsiasi stupidaggine scrivano (per altro senza fonte) uno se la deve bere?

10.000 cicli di inserzione/rimozione contro i 500!! di usb e mini usb?? Ma AHAHAHAHAHAH!!
E' un boiata pazzesca che chiunque è in grado di smentire. I miniUSB sono connettori assolutamente affidabili e robusti in grado di durare molte migliaia di cilci, come infatti fanno senza problemi e chiunque usi cellulari/palmari da ormai molti anni ti può confermare. Io continuo senza problemi con il mio qtek s100 il cui connettore è stato usato almeno una volta al giorno nei passati 5 anni.

Hai mai visto e usato un micro usb? La sensazione di solidità e durabilità è molto inferiore, con una evidente facilità di flessione che non era propria del miniUSB, che oltretutto ha più metallo sull'involucro e piste più ampie all'interno....e soprattutto è privo del sistema di blocco che è il punto debole del connettore (ed ora è stato spostato sul lato maschio), non il punto di forza, come scrivono nel trafiletto.

Insomma una scelta sconsiderata, fatta solo per far cambiare nuovamente tutto il parco caricatori/cavi con sommo gaudio dei costruttori. Altro che ecologia, altro che sostenibilità!!
Hanno preso la palla al balzo con la standardizzazione, comunque inevitabile, che per definizione, se fosse stata fatta bene avrebbe sicuramente giovato ai consumatori, e scegliendo uno standard (che standard non è affatto) nuovo e sconosciuto (e con prospettive di durabilità basse) ne hanno fatto una manovra per far fare più soldi ai produttori, in barba all'ecologia, alla praticità e alle richieste del consumatore.
ho visto una micro usb e centinaia di mini usb (ci lavoro).
finora non mi è capitato mai di avere problemi con micro o mini, ho avuto problemi con usb standard 3 o 4 volte.

qualsiasi boiata che scrivono (peraltro senza fonte, a parte forse i progettisti ) me la bevo.

il fatto che una volta la batteria di una macchina mi sia durata 15 anni (dell'alfa 33 di mio padre) non significa che la loro durata prevista sia quella.

il vantaggio di avere la linguetta a molla di aggancio sull'economicissimo cavo, anziché sulla porta, è evidente.

guarda che estraevo pin rotti dalle porte ps/2 con una graffetta incandescente quando tu completavi l'album di figurine panini, quindi porta rispetto
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1