|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
un nuovo aggiornamento, che mi fa credere che probabilmente i dati non sono andati perduti. Sono riuscito, dopo un magheggio con Testdisk, a far avviare windows. Bene, copio una delle 3 cartelle interessato, come mi aspettavo si inchioda tutto. Ha copiato 450 mb su 6 gb. Poi sono rinetrato con Ubuntu, ho copiato la stessa cartella, e dopo ho confrntato le 2 cartelle. Ho visto che nella prima c'erano file completi (quindi con il giusto contenuto informativo) , dalla giusta dimensione, mentre gli stessi file nella seconda cartella, quella copioata con ubuntu, mi dava 0 byte. Quindi il fatto che 0 byte probabilmente non è perchè i file sono andati perduti nell'Hard disk, ma un qualche tipo di errore. Resta quindi il problema : come recupero questi dati? Mi serve un programma potente, non voglio portare l'HD da un tencico perhcè ho paura che per sistemarlo monti magari il controller e invalidi la garanzia.
Grazie
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
The Revenge, nella guida di wjmat ci sono una serie di programmi, quasi tutti permettono con la versione di prova di fare la scansione e dirti cosa potrebbero recuperare, vedi tu.
Io mi trovai bene con Ontrack Easy Recovery Pro. In ogni caso l'unica cosa certa e' che non ci sono certezze, nessuno potra' dirti se i file sono li' o meno, se c'e' solo l'indice o meno, se quando verranno recuperati saranno completi o meno, e' una procedura di recupero di file danneggiati, quindi tutto cio' che si recupera e' buono, il resto pace. D'altra parte per tua ammissione non sei un grossissimo esperto del settore, se lo fossi potresti fare altri tentativi, del tipo andare a leggere la MFT di quei file, e vedere su che settori sono scritti, e poi forzare una lettura su quei settori, ma ste procedure manuali sono un incubo per i piu' esperti (io stesso saprei cosa fare con l'ausilio di un libro con le specifiche NTFS, ma non l'ho mai fatto e sarebbero ore ed ore da perderci), quindi ti rimane solo da affidarti ai software e sperare che recuperino il piu' possibile. Considera anche che lavorano tutti in modo simile, e fanno tutti piu' o meno le stesse cose, non e' che ne esistano veramente di piu' o meno potenti, se fanno la lettura sequenziale a basso livello vanno bene, sarebbe meglio se hanno la funzione di cercare file specifici cercando le firme digitali. Se windows t'e' partito ad un certo punto perche' non hai recuperato da li'? ai 450MB cosa e' successo? - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
Invece nel mio PC partiva, ogni tanto (di solito si fermava dp il caricamento di widnows), poi avevo fatto una procedura cont estdisk e caricava all'infinito, poi ho fatto una deeper search ed è ritornato a partire windows (sempre arrancando, ma è partito). Premetto che una delle volte in cui è aprtito lo alsciato per vedere se si inchiodava solo, e si è inchiodato infatti. La seconda volta che è partito, ho tentato velocemente di fare il backup dei file e a 450 mb la barra verde di vista di progresso di copia è diventata rossa, e si è inchiodato tutto. Potrebbe essere un errore di temperature? cioè che quando ild isco comincia a riscaldarsi fa le bizze? Io avevo pensato di fare questo : lunedi compro un HD, ci installo windows e faccio le rpvoe col programma da te suggeritomi. Se non funziona, porot l'HD da un tecnico, e se nemmeno lui riesce, metto l'HD in freezer e poi provo il ripristino dei dati. Ti sembra buona come idea? Ti volevo chiedere altre 2 cose solamente : il programma da te citato è gratis? recupera file nominandoli o no? se il programma non riconosce l'HD anche se esso è riconosciuto dal BIOS, come mi devo comprotare? (visto che è già successo con quel programma che ti ho detto prima). E un altra cosa, se porto l'HD da un tecnico è probabile che mi invalidi la garanzia? perchè l'D ha evidentemente dei cluster dannegiati dati i vari errori SMART e errori nel chkdisk, e siccome è in garanzia dopoc he ho speso 75 euro di HD estenro e ora altri 40 di HD interno, almeno voglio che mi sostituscano questo cosi da fare un RAID1 per avere ancora più sicurezza. Grazie dell'aiuto
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
dai raga che siamo vicini alla soluzione..oggi windows è partito di nuovo...stavo copiando un altra cartella, mi ha dato un errore e si è inchiodato...dopo l'ho riavviato, e mi ha fatto un controllo do coerenza del disco, ha fatto un sacco di operazioni su file (diceva file icnrociati ecc, file orfani ecc).
Comunque ho riavviato windows e mi dava lo stesso problema, la prima volta ha caricato all'infinito, la seconda non si è avviato dopo il caricamento..con ubuntu stesso errore all'accesso dei file, me li copia a 0 byte...però a prima botta era partito, ed era da 1 gg che era spento, quindi potrebbe esser eun fatto di temperature? sto sempre più pensando di metterlo nel congelatore....
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Guarda, no, non credo sia un errore di temperature, ma il disco ha dei problemi seri, sia di superficie dato che rileva settori danneggiati, che di elettronica, visto che a volte si avvia e a volte no, e le informazioni iniziali sono sui chip del firmware, non sui piatti magnetici. Quello che voglio dirti e' che e' inutile cercare di inquadrarlo in un comportamento logico, e' rotto, quindi fa cose diverse in momenti diversi, non e' questione di temperature, e' proprio che e' rotto.
Se lo porti ad un tecnico fa esattamente quello che hai fatto tu, sicuramente con maggiore abilita', cioe' prende un software e lo fa girare, e ti chiedera' un 500€ per questo, senza garanzia che possa effettivamente recuperare quei file che sono problematici, questa e' l'operazione base per la tariffa base. Se proprio quei file li vuoi e sei disposto a spendere il doppio, allora probabilmente ci si mette di fino, e fa qualcosa che difficilmente saresti in grado di fare. Cmq non dovrebbe aver bisogno di aprire il disco (quello sono altri soldi), e solo in quel caso invalida la garanzia. Il congelatore non pensare sia una mano santa, la cosa piu' probabile e' che non succeda nulla di diverso o che il disco lo ammazzi definitivamente, in alcuni casi qualcuno ha riportato esperienze positive, ma come ti dicevo era per problemi un po' diversi. Il programma che ti ho nominato e' a pagamento e fa tutti i tipi di operazioni. Ancora una volta, lasciami sottolineare che quel disco e' rotto, e quindi e' inutile andare a cercare una logica nel suo comportamento, magari lo tieni nel cassetto 1 mese e lo ricolleghi e fa una cosa diversa. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
Un ultima cosa, se lo metto nel congelatore, pure per prova, mi invalida la garanzia?
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
La seagate ti chiedera' cmq un codice dato dal suo programma di test, quindi dovrai farlo girare cmq, o se proprio non va c'e' un codice corrispondente a questa condizione. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
![]()
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.