Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 19:52   #21
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
ma sono sballati??? costa 2000€ di cui 1400€ son dovuti a un hard disk che manco sui sistemi high end si usano quasi!!!

ci piazzavano un ssd normalissimo kingston da 200€ e il prezzo diventava accettabile. ma non compro sto coso per un hard disk di inutile fattezza!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 19:58   #22
stefalo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
16 ore di autonomia!!!
io lo avrei fatto in polietilentereftalato (come le bottiglie dell acqua minerale).... magari con uno skermo da 9 pollici (visto che il pannello e la parte piu "avida" di ogni portatile), cosi magari le ore di autonomia diventavano anche 18-19 e il prezzo allineato con gli altri millemila prodotti che invasano il mercato. Eccolo il netbook che vorrei trovare domani mattina alla coop
tutto imho ovvia mente (onde evitare il linciaggio telematico!!)
stefalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 21:37   #23
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Non ci siamo, imho.
Processore di quarta gamma da netbook (potevano usare un ultra low voltage core) e ssd di qualità discutibile (samsung, perchè non mettono il G2 intel?)
Se non ci fossero queste due pecche il prezzo forse sarebbe giustificabile, così è poco superiore ad un banale netbook, con 3-400 grammi in più e in plastica.
Mah.
Non è neanche il top.
Colmo dei colmi..il VGA..ma perchè non ci hanno messo su un bel DVI?
Mah al cubo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 09-10-2009 alle 21:40.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 21:43   #24
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
bella merda... il solito atom con un ssd spaziale, ma che senso ha? :|
Peggio..l'ssd che ci hanno montato non è neanche il migliore in circolazione.
Potevano montare il G2 da 2.5" o se è alloggiato in un 1.8" il G1 intel.
Scelte opinabili e discutibili.
In un ultraportatile di fascia altissima che uscita video ti mettono?
La vga..a me sembra un pacco.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 08:23   #25
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Peggio..l'ssd che ci hanno montato non è neanche il migliore in circolazione.
Potevano montare il G2 da 2.5" o se è alloggiato in un 1.8" il G1 intel.
Scelte opinabili e discutibili.
In un ultraportatile di fascia altissima che uscita video ti mettono?
La vga..a me sembra un pacco.
già togliamo la vga e mettiamo l'hdmi /dvi, così poi vai in aula riunioni e trovi il solo l'attacco vga per il proiettore e l'hdmi te lo puoi infilare nel ....

lo " standard " è la vga , quindi dovendo scegliere (e dovevano vista la miniaturizzazione fatta ... che è fantastica e costosa) hanno fatto bene a includere l'uscita che troverai sempre in giro , e non quella che non c'è mai salvo in rari casi .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 10-10-2009 alle 08:26.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 08:33   #26
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
"Occorre fare una premessa importante, viste le dimensioni e l'aspetto generale dei nuovi portatili: non siamo di fronte a versioni chic di netbook"

Sicuri sicuri?? a me apparte il prezzo sembrano proprio solo modelli chic di netbook, atom e 2gb di ram con scheda video intel integrata mi sembra proprio che faccia parte della fascia netbook, l'unica cosa che li differenzia e perciò li rende più esclusivi e chic per l'appunto sono gli SSD top di gamma e il cabonio della struttura, come fate a dire che non siamo di fronte a dei netbook.

un'ultra portatile non netbook, avrebbe avuto almeno un processore culv intel e almeno 3 gb di ram ddr3 per risparmiare ancora più energia, questa è la configurazione di un ultra portatile di base come c'è ne sono già a bizzeffe in giro...
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 08:52   #27
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
già togliamo la vga e mettiamo l'hdmi /dvi, così poi vai in aula riunioni e trovi il solo l'attacco vga per il proiettore e l'hdmi te lo puoi infilare nel ....

lo " standard " è la vga , quindi dovendo scegliere (e dovevano vista la miniaturizzazione fatta ... che è fantastica e costosa) hanno fatto bene a includere l'uscita che troverai sempre in giro , e non quella che non c'è mai salvo in rari casi .
un adattatore DVI/VGA in borsa non ingombra così tanto
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 09:01   #28
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
un adattatore DVI/VGA in borsa non ingombra così tanto
si ma se nel 99% delle sale con proiettori c'è la vga e basta perchè devi complicarti la vita e mettere il dvi + adattatore ?

Quando il rapporto di forza sarà invertito (parliamo di anni visto che le aziende / università etc non rifanno il cablaggio per sport) allora metteranno l'hdmi
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 10:20   #29
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
già togliamo la vga e mettiamo l'hdmi /dvi, così poi vai in aula riunioni e trovi il solo l'attacco vga per il proiettore e l'hdmi te lo puoi infilare nel ....

lo " standard " è la vga , quindi dovendo scegliere (e dovevano vista la miniaturizzazione fatta ... che è fantastica e costosa) hanno fatto bene a includere l'uscita che troverai sempre in giro , e non quella che non c'è mai salvo in rari casi .
Ma scusa.
Una persona si compra 1500euro di portatile di alta gamma e non gli mettono il DVI?
Col DVI basta un adattatore dvi->to vga..
E col DVI volendo comprando un adattatore puoi metterci su un cavo HDMI.
Mettere solo il VGA è un'assurdità, perchè ti limita ad usare il vga e buonanotte al secchio.
Che facciamo..una persona che spende 1500euro poi è costretto ad attaccare il portatile via VGA ad un lcd?
Se il dirigente/funzionario una volta arrivato a casa vuole vedersi delle foto o dei video sul plasma che fa..deve usare il Vga, limitato nel 99% dei modelli a 1366x768?
Ridicolo.

Ma poi parliamone..perchè non hanno messo (ripeto) il miglior ssd MLC da 2.5" sul mercato (intel, postville o al massimo il G1 da 1.8") al posto dei samsung (che hanno problemi di prestazioni e sopratutto di degrado)?

Perchè l'atom e non un ultralow voltage core intel?
Ultraportatile di lusso dove?
Non basta mica la fibra di carbonio se poi l'hardware non è "di lusso".
A vedere poi quel vga mi viene l'orticaria.

Continuo a leggere SSD top gamma..non è vero...tutti gli ssd samsung fin'ora usciti non sono affatto di gamma "top", nè nel prezzo, nè nelle prestazioni, nè nel "degrado"
Il motivo per cui hanno scelto di montare un samsung e non un intel è irrazionale e incomprensibile, almeno per il consumatore.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 10-10-2009 alle 10:27.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 10:36   #30
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
si ma se nel 99% delle sale con proiettori c'è la vga e basta perchè devi complicarti la vita e mettere il dvi + adattatore ?
Non c'è alcuna complicazione nel montare un adattatore di pochi cm sulla porta dvi.
Imho non trovo giustidicabile montare una porta vga, in assenza di una porta dvi, specialmente in un portatile del genere.
Il dvi garantisce la massima flessibilità dato che è compatibile con il vga analogico e quasi sempre con l'hdmi.
Col dvi (possibilmente con hdcp) stai tranquillo, col vga NO.
Diventa inutile persino per vedere le fotografie in full-hd su uno schermo al plasma.
Imbarazzante.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 10-10-2009 alle 10:38.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 13:08   #31
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non c'è alcuna complicazione nel montare un adattatore di pochi cm sulla porta dvi.
Imho non trovo giustidicabile montare una porta vga, in assenza di una porta dvi, specialmente in un portatile del genere.
Il dvi garantisce la massima flessibilità dato che è compatibile con il vga analogico e quasi sempre con l'hdmi.
Col dvi (possibilmente con hdcp) stai tranquillo, col vga NO.
Diventa inutile persino per vedere le fotografie in full-hd su uno schermo al plasma.
Imbarazzante.
ma scusa se colleghi il netbook col vga non si vedrà mica male XD
ma daiii
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 15:35   #32
gimba
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 40
io dico che sono fondamentali target di riferimento e anche collocazione geografica dell'acquirente per dare un senso a questo vaio. :-D
cercherò di spiegarmi. per quanto riguarda il primo aspetto, questo è ovviamnte un portatile dedicato ad un utenza buisness benestante, che ha bisogno di una macchina leggera da portare sempre con se, visto che una volta si e l'altra pure la spediscono su un aereo e la stanza d'albergo è diventata la loro casa. con un aggeggio del genere ci vedo bene pure un giornalista,da cui magari attendono" il pezzo dal posto" peccato che però dovrebbe avere lo stipendio del diretore del giornale.... nel mondo dell'informatica, purtroppo (?), quando si mette sul mercato un notebook indirizzato a questo target, uscita video è sinonimo di vga come diceva messerwolf. e soprattuto se la costruzione lo impone, la scelta non può che ricadere su questo tipo di connessione. dovete tenere presente che chi se lo compra non ha spesso le competenze e neanche la voglia di stare appresso ad adattatori o simili.. mi ricordo perfettamente di un prof all'università che smadonnava perchè sul suo nuovo portatile c'era quell'oscura dvi e non sapeva come farci vedere le slides perchè il proiettore ovviamente era quello... ahivoglia a spiegargli, aveva già deciso di venderlo.. bisogna aspettare ancora un pò.. sia che l'uscita digitale diventi la connessione standard e sia, secondo me, un cambio generazionale..

tornando a bomba, il portatile in questione costa parecchio anche perchè l'ssd che monta costa molto. mettici il carbonio, la qualità dello schermo, il nome vaio (che si paga) ed ecco là il risultato. ovvio che chi è squattrinato come me, se ha bisogno di un netbook, magari se ne fa uno da300 euro, ma siamo un'altro target, mica siamo costretti a comprarci sto coso. che ce frega?
certo l'atom non è un processore performante, ma affiancato a un buon ssd vi sorprenderà per la sua reattività. diciamo che la lentezza del procio è compensata dalla velocità del drive. un ssd è capace di velocizzare e molto le prestazioni di un pc. se poi questo pc, altro non deve fare , che stare acceso, ( per otto ore con una carica, aspettiamo di vedere se è vero ), per poter scrivere testi, controllare mails, fare viedo conferenze, e sentirci la musica con le cuffiette mentre sei in aereo mentre magari correggi la tua presentazione, il tutto rigorosamente sempre on line... insoma la potenza è più che sufficente. mi mette qualche dubbio la intel gma 500, ce la fa a riprodurre i video in streaming senza scatti? metti che il nostro manager voglia cazzeggiare in internet sul tubo.... non credo ce la faccia per quelli più definiti.
ora, mi metto nei panni del manager da dieci mila euro al mese, entro in negozio per acquistare un notebook leggero e con ottima autonomia, vedo un netbook acer plasticoso e questo. siccome, con questo stipendio, sono abituato a staccare assegni da 1500 euro con la scioltezza con cui mi gratto il deretano.. penso che preferirò il carbonio... è lo so, è il capitalismo bellezza. il classismo è la sua essenza.

poi, pure io ci avrei messo su l' su9600, due core da 1,6 ghz, 3 mb di cache e chi pù ne ha più ne metta, ma poi secondo me costerebbe ancora di più, ma soprattutto non credo che consumando dieci watt riesca a mantenere la stessa autonomia.magari! speriamo mi contarddicano in futuro. ma se sto coso, non fa più otto ore è un guaio veramente, visto che dovrebbe essere la sua carta vincente, insieme al fatto che quando lo metto in borsa,compreso il caricatore, peserà cira un kilo!!! e un chilo, quasi non lo senti, pesa di più il cappotto... avessi i soldi , me lo farei? no mi farei il portege o il tt completi di tutto e con un hw all'altezza che vale effettivamente quei soldi. la mia razionalità prevale anche col portafoglio gonfio. ma qui, si entra nella soggettività delle scelte, e quindi mi fermo.

per quanto riguarda la collocazione geografica di residenza. credo che negli stati uniti farà il botto.. a ny prevedo il tutto esaurito tra la classe benestante. a prescindere dalla posizione professionale. a manhattan ci saranno scontri tra "titani" che si fronteggeranno a colpi di macbook air e vaio x, a chi è più fico mentre beve il cappuccino e controlla il suo profilo su fb,e chatterà su internet mentre non dirà una parola a chi è seduto accanto a lui. alienazione paradossale moderna.
infatti, se andate sul sito vaio statunitense, vedrete che il tt è stato messo fuori produzione dopo solo un anno dalla sua nascita! il trend è quello, i netbook stanno cambiando il mercato dei portatili, e i posti dove essere fashion è cool, sono i pù vasti mercati esistenti, o se non altro quelli che più influenzano i produttori. quindi un prodotto sicuramente più prestante e completo come il tt, fà posto ad uno con sempre meno "roba" on board che a malapena si distingue ( ma quanto?) da un notebook. spero che noi europei continueremo ad essere meno fashion e più di sostanza. o che almeno non ci venga tolta la possibilità di scelta.

il poema è finio. andate in pace.

cià ;-)
gimba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 15:55   #33
gimba
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 40
ops, errata corrige, quint'ultima riga.. "che a malapena si distingue da un NETbook.."
gimba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 15:56   #34
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
1500 euri per un atom e un'intel GMA 500 ? Ma semo impazziti ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 18:09   #35
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Questi prodotti da business man esasperati mi fanno sempre specie. A livello di mera produttività personale, secondo me, non servono a nulla. Vanno giusto bene per i "manager" che hanno "bisogno" delle mail anche quando sono al cesso, ma non si farebbero mai vedere in giro con un Eee PC da 300€.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 00:06   #36
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
ma scusa se colleghi il netbook col vga non si vedrà mica male XD
ma daiii
Peggio che col vga.
E se ho un plasma o un lcd con uscita vga, con questo portatilone da 1500euro non potrei manco vedermi delle foto in FULL HD sul pannello a cui ho collegato il portatile.
Non potrei manco vedermi un video a 1920x1080 su uno schermo esterno, sempre per colpa della maledetta vga.
Intollerabile, quasi da denuncia penale quell'uscita vga.
Per me è una "sola" (ssd non top di gamma venduto a carissimo prezzo, hardware così così da netbook da 400euro, uscita vga del pleistocene inferiore), detto con il massimo rispetto possibile per il prodotto in questione.
Hanno cannato quasi tutto, tranne la scocca in fibra di carbonio e le batterie.
Ce lo vedo il manager tornare a casa col portatilino e non poter sfruttarlo manco per vedersi il filmino delle vacanze sul plasmone da 60" perchè qualche genio ha messo il VGA al posto del DVI.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 11-10-2009 alle 00:12.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 01:55   #37
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Peggio che col vga.
E se ho un plasma o un lcd con uscita vga, con questo portatilone da 1500euro non potrei manco vedermi delle foto in FULL HD sul pannello a cui ho collegato il portatile.
Non potrei manco vedermi un video a 1920x1080 su uno schermo esterno, sempre per colpa della maledetta vga.
Intollerabile, quasi da denuncia penale quell'uscita vga.
Per me è una "sola" (ssd non top di gamma venduto a carissimo prezzo, hardware così così da netbook da 400euro, uscita vga del pleistocene inferiore), detto con il massimo rispetto possibile per il prodotto in questione.
Hanno cannato quasi tutto, tranne la scocca in fibra di carbonio e le batterie.
Ce lo vedo il manager tornare a casa col portatilino e non poter sfruttarlo manco per vedersi il filmino delle vacanze sul plasmone da 60" perchè qualche genio ha messo il VGA al posto del DVI.
ma sei ironico o cosa? con il vga puoi utilizzare risoluzioni molto alte
tra l'altro se la scheda video e il monitor sono di buona qualità la differenza è praticamente impercettibile. Per esempio io con una ati 3850 e un samsung con matrice pva faccio moooooolta fatica a distinguere dvi e vga. Poi ovvio che se collego il monitor a una s3 pci da 8mb si vedono "malissimo" anche i caratteri di word.

Ciao
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 09:29   #38
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
D'accordo che potevano mettere una bella DVI-I, ma con la vga, patto che l'apparecchio a cui colleghi il computer abbia un connettore analogico di questo tipo, puoi utilizzare qualsiasi risoluzione supportata dalla scheda. Magari l'hanno fatto per motivi di spazio, o semplicemente per problemi di supporto con il chipset intel (che ricordo NON è il classico 945GSE, ma il US15W, ex Poulsbo, più parsimonioso di corrente ma per certi versi più limitato, e sempre com gma500).

Per chi dice che si sarebbe potuto usare un processore culv o simile, gli chiedo: e si avrebbe avuta la stessa autonomia? Un atom di quel tipo sta sotto i 2,5w. Un culv?
Senza poi contare il package di dimensione superiore, che avrebbe magari aumentato spessore e peso del portatile.

Per la SSD concordo: le samsung non fanno faville al momento, mi piacerebbe sapere se queste montano controler aggiornati (o magari non samsung) e le prestazioni sono comunque buone.

Il prezzo... è elevato! Oddio, è un prodotto di ben altro livello rispetto ad un netbook classico per materiali e dotazione, ed è normale che le persone si accontentino di poco di meno per un prezzo ridotto di 1/4.
Ma immagino ci sarà anche chi puntarà ad oggetti di questo tipo. Io per quel prezzo sarei allettato molto più da un flybook, ma sono in effetti prodotti molto differenti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 14:50   #39
gimba
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 40
io mi "accontento" di questo. dai su, fate una colletta...

http://www.gadgetblog.it/post/9189/fujitsu-presenta-lifebook-p8110-notebook-compatto-da-121-pollici
gimba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 01:30   #40
valerio.rosellini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 22
Per chi ha poco spazio in borsa ...

... è ottimo da infilare tra le carte. Se ne avessi la possibilità penso che lo userei parecchio; anche se non indispensabile è un accessorio che si farebbe gradire molto.
valerio.rosellini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1