|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
In genere cmq nel secondo caso il programma per la deframmentazione blocca quei file in modo che non sia possibile l'accesso (se il programma è fatto bene ovviamente). E cmq la deframmentazione è inutile (anche dannosa) sugli SSD, tant'è che Windows 7 la disabilita sulle unità SSD. Ultima modifica di WarDuck : 08-08-2009 alle 11:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 97
|
Il defrag sui SSD non esiste, ovvero non deve essere fatto perche' non serve a niente .Sui SSD non ci sono le testine che devono spostarsi sui piatti che girano a X rpm con le latenze di access time ( seek time + rotational latency/delay)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...uhmm... mi viene un dubbio: se un utente ha windows XP e imposta il defrag su un SSD, che succede?
![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.