Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 16:07   #21
Az@el
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1123
Il giudice ha fatto bene se il termine è stato usato come dispregiativo...come battuta ci può stare (sono Salentino)
Se fosse stato usato contro di me come dispregiativo il tipo non sarebbe arrivato al processo
Az@el è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:07   #22
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Non ho mai capito qual'è l'origine della parola Terrone.
credo che abbia assunto una valenza dispregiativa (anche se quando vai al nord ti rendi conto che già quelli di roma vengono considerati terroni ,quando di sicuro i romani non sono meridionali) solo recentemente.

però cosi leggendo la parola, pare chiaro il riferimento alla terra,a qualcuno che aveva a che fare con la terra.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:07   #23
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Non ho mai capito qual'è l'origine della parola Terrone.
se non sbaglio nasce dal fatto che al nord RITENGONO noi "terroni" dei contadini, quelli che coltivano la terra che è risaputo non sono dei pozzi di scenzia (cit.)

praticamente ci danno del buzzurro e dell'ignorante...

ma io mica m'offendo, anzi sono consapevole che molti miei conterranei sono oggettivamente degli ignoranti buzzurri
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:09   #24
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da AlexXxin Guarda i messaggi
Terrone comunque è dispregiativo, come rovigotto o sardagnolo.
Certo che terrone è dispregiativo.
Normalmente è sinonimo di incivile.

Il punto è: con il linguaggio che abbiamo oggi come oggi, è davvero il caso di far causa ad una persona per un epiteto, seppur offensivo?

Fate il conto di quante volte in un giorno date della testa di c@@@@ a qualcuno, o del coglione (cit. ) e poi pensate a quanto dovreste sborsare ogni volta che cala il sole
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:11   #25
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Az@el Guarda i messaggi
Se fosse stato usato contro di me come dispregiativo il tipo non sarebbe arrivato al processo
eh, sei figo tu...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:16   #26
Az@el
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
eh, sei figo tu...
non sono figo solo irascibile....se a te uno da del testa di cazzo che fai?
Az@el è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:17   #27
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
Io non ho mai offeso nessuno e non son mai stato offeso, bisogna saper stare al mondo, lasciar correre e non curarsi troppo della maleducazione altrui.
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:18   #28
Az@el
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da AlexXxin Guarda i messaggi
Io non ho mai offeso nessuno e non son mai stato offeso, bisogna saper stare al mondo, lasciar correre e non curarsi troppo della maleducazione altrui.
non credo si possa lasciare correre se uno ti insulta apertamente...è una questione di orgoglio.
Az@el è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:20   #29
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Az@el Guarda i messaggi
non credo si possa lasciare correre se uno ti insulta apertamente...è una questione di orgoglio.
guarda che per offenderti basta darti del pugliese.

che so che amate essere chiamati salentini
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:21   #30
Az@el
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
guarda che per offenderti basta darti del pugliese.

che so che amate essere chiamati salentini
Vero hai ragione Ci sentiamo una regione a parte ma lo facciamo per non confonderci con i baresi
Az@el è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:24   #31
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Az@el Guarda i messaggi
Vero hai ragione Ci sentiamo una regione a parte ma lo facciamo per non confonderci con i baresi
alla fine l'unica cosa che accomuna tutte le citta' d'italia è il fatto che fra città e città,paesi e paesi,siamo tutti divisi in guelfi e ghibellini.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:25   #32
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da Az@el Guarda i messaggi
non credo si possa lasciare correre se uno ti insulta apertamente...è una questione di orgoglio.
è proprio questo il punto, non arrivare a farsi insultare.
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:26   #33
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Non ho mai capito qual'è l'origine della parola Terrone.
ecco qua

da wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Terrone
Quote:
Terrone è un termine della lingua italiana. Viene utilizzato dagli abitanti dell'Italia settentrionale e in alcune zone dell'Italia centrale come espressione dispregiativa per designare un abitante dell'Italia centrale e meridionale, talvolta anche in senso semplicemente scherzoso. Il termine viene usato nel Nord Italia anche per definire tutti gli abitanti che sono al di sotto del Po.

Ha diverse varianti di origine dialettale e regionale piuttosto diffuse e riconoscibili come terún, terù (Lombardia, Liguria), terù, terún (Piemonte), tarùn, taroch, terón (Veneto, Friuli-Venezia Giulia), terròni (singolare), terrònisi (plurale) (Sardegna), teròch, tarón (Emilia-Romagna) o teróne, taròne in altri dialetti dell'Italia settentrionale.

Indice [nascondi]
1 Etimologia
2 Terrone come insulto
3 Stereotipi ed estensioni
4 Nella letteratura
5 Nella musica
6 Nel cabaret
7 Voci correlate
8 Altri progetti



Etimologia
È necessario premettere che nel passato era utilizzato con altro sinificato e valenza, solo successivamente, nel corso degli anni sessanta come in appresso specificato, ha acquisito il senso attuale.

Con il termine "terrone" (da teróne, derivazione di terra) si indicava nel XV secolo un proprietario terriero, o meglio un latifondista.

Già tra le Lettere al Magliabechi, l'erudito bibliotecario Antonio Magliabechi (1633-1714) il cui lascito, i cosiddetti Codici Magliabechiani costituiscono un prezioso fondo della Biblioteca Nazionale di Firenze, scriveva (CXXXIV -II - 1277): «Quattro settimane sono scrissi a Vostra Signoria illustrissima e l'informai del brutto tiro che ci fanno questi signori teroni di volerci scacciare dal partito delle galere, contro ogni equità e giustizia, già che ho lavorato tant'anni per terminarlo, e ora che vedano il negozio buono, lo vogliono per loro».

Il termine in seguito fu utilizzato per denominare chi era originario dell'Italia meridionale e con particolare riferimento a chi emigrava dal Sud al Nord in cerca di lavoro, al pari dei nordici milanesi, etichettati come baggiani, che emigravano nelle valli del Bergamasco, come menzionato da Alessandro Manzoni.

La voce si diffuse dai grandi centri urbani dell'Italia settentrionale con connotazione spesso fortemente spregiativa e ingiuriosa e, come altri termini della lingua italiana e dei suoi dialetti (villano, contadino, burino e cafone) stava per indicare "servo della gleba" e "bracciante agricolo" ed era riferita agli immigrati del meridione con particolare riferimento a coloro che provenivano dalla Terra di lavoro (ex Campania felix).[senza fonte] Gli immigrati venivano quindi considerati, sia pure a livello di folklore, quasi dei contadini sottosviluppati.

Il termine, che deriva evidentemente da "terra" con un suffisso con valore d'agente o di appartenenza (nel senso di persona appartenente strettamente alla terra) è stato variamente interpretato come frutto di incrocio fra terre (moto) e (meridi)one, come "mangiatore di terra" parallelamente a polentone, "mangiapolenta", cioè l'italiano del nord; come "persona dal colore scuro della pelle, simile alla terra" o anche come "originario di terre soggette a terremoti" ("terre matte", "terre ballerine").

Secondo un'altra interpretazione (comunque oggi minoritaria), tale parola deriva dal nome del dittatore di Agrigento Terone, che nel V secolo a.C. si dice fece uccidere circa 20.000 persone.

Il suo maggiore utilizzo data comunque essenzialmente agli anni sessanta e settanta e limitatamente ad alcune zone del nord Italia, in seguito alla forte ondata di emigrazione di lavoratori e contadini del meridione d'Italia in cerca di lavoro verso le industrie del nord e in particolare del triangolo industriale (Genova – Milano – Torino). In tale ambito si spiega anche la diffusione del termine: storicamente, grossi movimenti di popolazioni hanno sempre portato con sé anche fenomeni di intolleranza o razzismo più o meno larvati. Successivamente, allo stesso modo è sorta la locuzione "terrone del nord", generalmente per indicare gli italiani del nord-est (principalmente i veneti, detti "boari"), che per ragioni simili cominciarono negli stessi anni ad emigrare verso il nord-ovest, venendo così accomunati agli emigranti meridionali.


Terrone come insulto
Il riconoscimento di terrone come insulto e non come termine folkloristico è un processo che storicamente ha subito molte battute d'arresto e incomprensioni, probabilmente dovute al fatto che solo una parte della popolazione italiana ne riconosceva pienamente la gravità e il suo carattere offensivo.

La Corte di Cassazione ha ufficialmente riconosciuto che tale termine ha un'accezione offensiva, confermando una sentenza del Giudice di Pace di Savona e confermando che la persona che l'aveva pronunciata dovesse risarcire la persona offesa dei danni morali.


Stereotipi ed estensioni
Spesso vengono associati a questo epiteto caratteristiche personali negative, tra le quali ignoranza, scarsa voglia di lavorare, disprezzo di alcune norme igieniche e soprattutto civiche. Analogamente, soprattutto in alcune accezioni gergali, il termine ha sempre più assunto il significato di "persona rozza" ovvero priva di gusto nel vestire, inelegante e pacchiana, dai modi inurbani e maleducata, restando un insulto finalizzato a chiari intenti discriminatori.


Nella letteratura
Spesso il termine terrone è stato utilizzato nella letteratura del Novecento da noti autori in diverse loro opere.

Marino Moretti: «Alla veglia funebre non ce li volevano loro, nessuno di loro, quattro o cinque impiegati di concetto, buona gente, amici, colleghi e, tanto per cambiare, terroni.»
Anna Banti: «Nella luce rossastra della lampadina accesa (era già notte) vide che la terrona stava di nuovo frugando nella sporta.»
Giuseppe Marotta: «Noi terroni cerchiamo di abituarci alle strade di Milano.»
Cesare Pavese: «Cantare sapeva, suonare anche, perché non tentare di riuscire un artista, come quei terroni che gli stavano tra i piedi?»
Beppe Fenoglio: «I settentrionali, primi gli emiliani, attaccarono i meridionali, Terroni, sudici, terra da pipe, abissini!»
Aldo Busi: «Una bruta teruna l'è una bruta teruna anche se l'è notaia.»
Pier Vittorio Tondelli: «Poco più tardi arrivano i terroni e invadono il tavolo portando altre sedie. Giusy fa per alzarsi, non gli piace la nuova compagnia col Salvino capobanda.»
Giovanni Arpino: «"Molta nebbia?" "Umidità. A tonnellate. Ottima per le mie ossa terrone", spregiò Tramontano.»
Giovanni Pirelli: «Una volta le dissi: noi meridionali siamo fatti così, scherziamo alla maniera nostra. E lei: macché meridionali; terroni, terronacci.»
Dino Buzzati: «"Non so se di Napoli o della Calabria" fa la Luisella, la terroncina la chiamavano.»
Beppe Fenoglio: «Johnny s'imbatté in un terroncino costernato per una giubba che gli arrivava ai ginocchi e furono felici dell'immediato baratto.»
Pier Paolo Pasolini: «In quelle baracche risedevano i terroni che lavoravano i campi per una micragna.»[senza fonte]

Nella musica
Terronia è il titolo di un brano musicale della cantante italiana Mina.
Soldato Nencini, semianalfabeta e per giunta terrone... recita una canzone del celebre cantautore Enzo Jannacci.
Noi siamo qui, non sente alcuno. El me diseva 'sto brütt terún, recita la canzone Ma mi di Giorgio Strehler e Fiorenzo Carpi.
hann finì de tribulà sti terùn, sti terùn... recita la canzone il bonzo di Cochi e Renato.
Italiano Terrone Che Amo celebre successo dei bolognesi Skiantos.

Nel cabaret
L'utilizzo del termine viene spesso utilizzato nel cabaret, avendo generato anche un linguaggio slang utilizzato principalmente da due attori e comici come Diego Abatantuono, nella figura del terrunciello, e da Giorgio Porcaro.

Viene anche utilizzato molto spesso da Aldo, Giovanni & Giacomo. Infatti, Giovanni e Giacomo prendono in giro Aldo chiamandolo "terrone", in modo ironico e scherzoso, in quanto Aldo è un attore di origine meridionale.





Voci correlate
Buro
Coatto
Polentone
e per parcondicio polentone

Quote:
Letteralmente significa mangiatore di polenta, alimento da sempre molto diffuso nell'Italia settentrionale, specie in Lombardia e Veneto soprattutto in zone rurali e di montagna. Come stereotipo linguistico ha assunto un significato piuttosto spregiativo, ad indicare persona zotica, che si accontenta di mangiare quello che trova e che non sa vivere, questo perché nelle popolazioni centro-meridionali, in cui questo termine è stato coniato, la polenta è un piatto considerato di cattivo sapore e basso livello, mentre a nord è un piatto amato da molti e molto apprezzato. Lo stesso epiteto è utilizzato in Val Padana, soprattutto in Lombardia (Pulentòn), per indicare una persona lenta e dai movimenti goffi e impacciati[1].
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:32   #34
Az@el
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da AlexXxin Guarda i messaggi
è proprio questo il punto, non arrivare a farsi insultare.
scusa non ti sei mai trovato in una situazione in cui qualcuno "pazzo" ti prende ad insulti senza un motivo valido?
A me è successo un sacco di volte...proprio ieri ad un parcheggio, uno credeva che avessi sbattuto sulla sua macchina e ha iniziato a darmi contro pesantemente...in quella situazione che fai?
Ti dico cosa ho fatto io: ho alzato la voce più di lui dicendo che non si deve permettere ad insultarmi in nessun modo e poi ho tentato di spiegare che non era possibile quello che sosteneva per via dei pali che separavano le macchine. Si è risolto tutto con le sue scuse...mai trovato in una situazione del genere?
Az@el è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:37   #35
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da Az@el Guarda i messaggi
scusa non ti sei mai trovato in una situazione in cui qualcuno "pazzo" ti prende ad insulti senza un motivo valido?
A me è successo un sacco di volte...proprio ieri ad un parcheggio, uno credeva che avessi sbattuto sulla sua macchina e ha iniziato a darmi contro pesantemente...in quella situazione che fai?
Ti dico cosa ho fatto io: ho alzato la voce più di lui dicendo che non si deve permettere ad insultarmi in nessun modo e poi ho tentato di spiegare che non era possibile quello che sosteneva per via dei pali che separavano le macchine. Si è risolto tutto con le sue scuse...mai trovato in una situazione del genere?
No
Ci ho pensato bene, discussioni si ma mai una parolaccia a me o parenti,
sono grandino ma ho la faccia da buono.
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:38   #36
Az@el
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da AlexXxin Guarda i messaggi
No
Ci ho pensato bene, discussioni si ma mai una parolaccia a me o parenti,
sono grandino ma ho la faccia da buono.
Allora deve essere la mia faccia che attira i cattivi
Az@el è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:44   #37
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da AlexXxin Guarda i messaggi
è proprio questo il punto, non arrivare a farsi insultare.
Bah, a volte dipende anche da chi hai di fronte, non da te.
C'è gente che insulta per sfogare la propria frustrazione.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:47   #38
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Il termine viene usato nel Nord Italia anche per definire tutti gli abitanti che sono al di sotto del Po.
Al di sotto del Po??? ma va là ....
Già quelli in provincia di Milano iniziano a essere troppo a sud
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:52   #39
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Al di sotto del Po??? ma va là ....
Già quelli in provincia di Milano iniziano a essere troppo a sud
Pensa che da quando sto in ticino posso dare del terrone indistintamente a tutti gli italiani
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:54   #40
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Al di sotto del Po??? ma va là ....
Già quelli in provincia di Milano iniziano a essere troppo a sud
il modo esatto di interpretare il termine è :
considerare un fiume o torrente piu vicino situato a sud rispetto la vostra abitazione e che scorre quasi parallelamente all'equatore, quello è la linea di confine, coloro che sono piu a sud sono piu terroni di voi !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v