|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Ma dai? Ma non sarà forse perchè la gente in estate va in vacanza e spende di più per quello (e non poco) che per comprarsi un netbook? LOL.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
|
A me non sembra per ora di aver visto un grosso calo nei prezzi... Comunque... Le soluzioni "Calpella" saranno disponibili a settembre anche in Italia o come al solito verremo considerati mercato di serie b? Le prime soluzioni saranno di fascia alta come mi pare di aver letto o ci sarà anche qualcosa per i comuni mortali? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Eh si Intel vuole evitare di fare Calpellate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
mi ricordo che l'unico vero affare, poi dipende dalle esigenze, lho visto a febbraio sul volantino di un noto shop dove davano via l'acer portatile quad core a 1300€. il modello hp era un po piu caro. ecco se prima costava 2000 e ora lo vendono a 1300 dite che ci rimettono? io dico di no e potrei osare prevedere che poi la cifra di tutti i quad nuovi che usciranno si stabilizzerà li intorno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
|
Ma sti Calpella si presume porteranno vantaggi effettivamente considerevoli sui Penryn?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Costo del prodotto: 1550 euro Ricarico del produttore: + 150 euro Ricarico del distributore: + 150 euro Ricarico del negoziante: + 150 euro Prezzo finale: 2000 euro Gli strateghi del marketing prevedono (per una serie di motivi che qui non approfondiamo) una mancata vendita dei notebook che rischia di far perdere tutti i 2000 euro. Alternativa: in casi estremi, ognuno rinuncia a una parte (o all'intero) guadagno, portando il prezzo finale al pubblico tra 1550 euro (rinuncia al guadagno) e 1300 euro (ognuno è addirittura disposto a perdere 50 euro). In realtà non sempre distributori e rivenditori sono disponibili a perdere; tutt'al più a non guadagnare. Molte combinazioni sono quindi possibili. Vantaggi: Produttore: evita ritorno di merce invenduta, la cui sola gestione costerebbe molto, molto di più. Distributore: idem Negoziante: idem + specchietto per le allodole: con la "perdita" di pochi euro (o rinunciando del tutto al guadagno) ha l'opportunità di creare una promozione vantaggiosa. Il potenziale cliente entra nel negozio con l'idea di comprare il notebook, poi magari compra anche un forno a microonde (su cui il guadagno è 100 euro).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 05-07-2009 alle 09:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 56
|
ma speroo che si rieca a fermare questo consumismo spudorato, che porta i consumatori ad acquistare un prodotto, che già dopo un mese e superato io spero che non ci sia in giro gente , che crede , che lo stesso risultato prestazionale non poteva essere ottenuto 1 mese o 2 mesi prima ma finiamola per favore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
|
x i nb è vero sarebbe meglio aspettare W7 magari poi coi 32nm consumeranno meno e ci si potrà anche giocare .x i desktop penso che chi ha un dual core gli conviene aspettare usb3 e sata3 .del pci expresss gen3 non si sa ancora niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.