Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2009, 07:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_29517.html

L'attesa per le nuove piattaforme notebook e per il debutto del sistema operativo Windows 7 potrebbero rallentare le vendite di notebook nel terzo trimestre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 07:45   #2
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
che imparino ad offrire ciò che il mercato invece di voler ciulare i clienti
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 07:54   #3
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
mah non penso proprio.... la stragrande maggioranza della gente non so nemmeno che processore c'è dentro.... pensano solo se è dual o 4 core c'è da sbellicarsi a volte
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 07:55   #4
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Bè come discorso, tra gli esperti, ci può anche stare, ma il classico utOnto che non sa nemmeno la differenza tra intel ed amd di certo non conoscerà l'uscita futura di Calpella e Atom N450, quindi per lui acquistare ora o dopo sarà la stessa identica cosa. Diciamo piuttosto che da luglio a inizio settembre non sono molti quelli che acquistano informatica...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 08:41   #5
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Io devo cambiare il notebook, ma mi conviene aspettare fine 2009 inizio 2010.., ci sono tanti novità in arrivo e note non si cambia ogni anno.. usb 3.0, sata 3 , dx11 ecc.. e poi sicuramente i prezzi su ssd scendano di più.
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 08:42   #6
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
ma dove kavolo vanno???

Ma invece che frenare un pò ed aspettare che la gente ricominci ad avere un posto di lavoro, bah queste logiche di mercato sono proprio orrende.........grazie al cavolo che ci sono contrazioni pesanti.........cavolo lo capiamo noi comuni mortali perchè non lo capiscono loro?????

netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 08:46   #7
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
Ma invece che frenare un pò ed aspettare che la gente ricominci ad avere un posto di lavoro, bah queste logiche di mercato sono proprio orrende.........grazie al cavolo che ci sono contrazioni pesanti.........cavolo lo capiamo noi comuni mortali perchè non lo capiscono loro?????
Se non vendano, tagliano personale e non solo alla Intel.
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 09:00   #8
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
... aspettare che la gente ricominci ad avere un posto di lavoro...
Ravvivando il mercato - e di conseguenza vendendo prodotti - si contribuisce a mantenere il posto di lavoro; se si è fortunati (leggi: se le vendite vanno meglio del previsto) i posti di lavoro aumentano per consentire l'aumento della produzione.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 09:15   #9
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
""Ma invece che frenare un pò ed aspettare che la gente ricominci ad avere un posto di lavoro, bah queste logiche di mercato sono proprio orrende.........grazie al cavolo che ci sono contrazioni pesanti.........cavolo lo capiamo noi comuni mortali perchè non lo capiscono loro????? ""

ma chi sei tremonti??? se la gente aspetta come dici tu e non compra molti altri perderanno il lavoro..è una catena collegata a livello globale ormai, che piaccia o no è così. Comprando adesso si ha anche la licenza di win7 quindi non vedo i problema.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 09:27   #10
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
il problema sta nel nuovo hardware.. Io nel lontano 2006 quando i dual core erano alle porte acquistai un single core amd con ram ddr normali e interfaccia pata per hd. Ora col senno di poi mi accorgo che avrei potuto scegliere con più criterio visti i prezzi delle ram, l'evoluzione degli hd e sicuramente dell'importanza di un processore multicore.
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 09:37   #11
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Ah, siete anche voi per la finanza dell'ottimismo a tutti i costi? ;-)
Quindi se non ho soldi o ne ho pochi dovrei comunque spenderli per poter far ripartire l'economia?

Mah, secondo me non è così che dovrebbe funzionare, ma dovrebbero essere le aziende a rischiare: questo è il succo del lavoro dell' imprenditore. Abbassare un pò i prezzi (tipo nelle soluzioni Atom, tutte la stessa solfa o quasi) e/o assumere un pò di gente che, con soldi sicuri in tasca, riprenderebbe a spendere. Invece si vogliono comunque generare profitti extra, si guarda solo ai possibili dividendi, mica all'economia in senso ampio (rinuncio a qualcosa oggi per incentivare il mercato e ricavarne qualcosa domani). C'è crisi, ma ai manager non interessa. Avere un pc non è più un lusso oggi ma un'esigenza. Se vogliono svuotare i magazzini dal vecchiume abbassasero decisamente i prezzi, sono sicuro che la crisi estiva rientrerebbe subito.

Prendetele un pò come considerazioni reali, un pò come provocazioni. So perfettamente che i guru della finanza vogliono la botte piena e la moglie ubriaca e che faranno comunque i loro comodi...
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 09:44   #12
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da OutOfBounds Guarda i messaggi
il problema sta nel nuovo hardware.. Io nel lontano 2006 quando i dual core erano alle porte acquistai un single core amd con ram ddr normali e interfaccia pata per hd. Ora col senno di poi mi accorgo che avrei potuto scegliere con più criterio visti i prezzi delle ram, l'evoluzione degli hd e sicuramente dell'importanza di un processore multicore.
Penso che tu abbia ragione: nel marzo 2006 acquistai un PC che, all'epoca, era abbastanza bello (clicca sulla miniatura per esaminare in dettaglio caratteristiche e prezzo).

Almeno fino a oggi, infatti, non sento l'esigenza di cambiare computer.

__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 09:57   #13
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da zesto Guarda i messaggi
1) Quindi se non ho soldi o ne ho pochi dovrei comunque spenderli per poter far ripartire l'economia?

2) ...dovrebbero essere le aziende a rischiare: questo è il succo del lavoro dell' imprenditore.

3) Abbassare un pò i prezzi (tipo nelle soluzioni Atom, tutte la stessa solfa o quasi) e/o assumere un pò di gente che, con soldi sicuri in tasca, riprenderebbe a spendere.

4) Invece si vogliono comunque generare profitti extra, si guarda solo ai possibili dividendi, mica all'economia in senso ampio (rinuncio a qualcosa oggi per incentivare il mercato e ricavarne qualcosa domani). C'è crisi, ma ai manager non interessa.

5) Avere un pc non è più un lusso oggi ma un'esigenza. Se vogliono svuotare i magazzini dal vecchiume abbassasero decisamente i prezzi, sono sicuro che la crisi estiva rientrerebbe subito.
1) L'invito a spendere / investire è destinato a chi soldi ne ha un po' di più di quanto strettamente necessario. Chi non ha soldi non è interessato all'offerta.

2) Le aziende rischiano sempre, per definizione. Chi non è abbastanza bravo (o, se vuoi, fortunato), infatti, chiude.

3) Chi trova un nuovo posto di lavoro, con i tempi che corrono penserà a comprare beni utili e indispensabili (cibo, alloggio). Soprattutto per un neo-lavoratore precario, credimi, il PC deve purtroppo essere relegato agli ultimi posti delle esigenze.

4) Vedi 2)

5) Vedi 3). Inoltre, chi non ha problemi economici probabilmente ha già un bel PC e ne vuole uno più bello; quindi non si accontenterebbe di fondi di magazzino.

In definitiva, l'economia è una brutta bestia, imprevedibile. Se ne può parlare, infatti, solo a posteriori, quando gli avvenimenti si sono già conclusi.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 04-07-2009 alle 10:00.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 10:14   #14
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
Ma invece che frenare un pò ed aspettare che la gente ricominci ad avere un posto di lavoro
nel frattempo gli stipendi li paga dicendogli l'azienda ha deciso di attendere che la gente ricominci a lavorare....

comunque ora che il boom dei finanziamenti a tasso zero è finito perchè la gente si è indebitata fino al collo per comprare l'ultimissimo TV LCD venduto possibilmente anche ad uno sproposito ( ma ventuto col FINANZIAMENTO A TASSO ZERO ) la legge della domanda e dell'offerta farà il suo lavoro...
il vero problema è la scala planetaria della crisi...l'economia globale ha un'inerzia non indifferente....in sostanza ammenocchè non si catalizzi il mercato finchè non arriveremo all'intersezione delle curve di domanda ed offerta saremo nella merda sia noi acquirenti che loro imprenditori
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 10:23   #15
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
@SuperSandro

Non sono del tutto d'accordo... ;-)

Oggigiorno avere un computer (per quanto minimale) non può essere considerato un "surplus", ma un'esigenza quasi al livello di un paio di scarpe nuove...comprare un iPhone (non me ne vogliano i fan Apple, è solo un esempio...) a 600 euro, questo è secondo me una spesa che va oltre il necessario (legittima, eh...)

Non è mica tanto vero che le aziende rischiano sempre. Quando si deve tagliare a piangere sono sempre per primi gli anelli deboli della catena (consumatori e lavoratori). Intel continua a tenere alti i prezzi delle soluzioni Atom+g945 dai cui investimenti è rientrata abbondantemente. non può quindi lagnarsi se la gente non compra (spece con le soluzioni Ion che iniziano a diffondersi). E', secondo me, un modo di imprendere miope, furbesco.

Da lavoratore super precario posso dirti che se non avessi già un computer sarebbe probabilmente in cima alla lista della spesa. Non averlo/non saperlo usare è ormai un handicap non indifferente per chi sgomita nell'odierna jungla del lavoro...

Se poi fossero più accessibili non nego che comprerei un netbook o un notebook. Il problema è un altro: ultimamente il mercato è stato inondato dalle soluzioni Atom già citate prima. Il loro livello è molto basso ma per l'utente medio sono sufficentemente soddisfacenti. Questo ha da un lato rallentato la vendita dei normali pc, dall'altro ha riempito fette di mercato che non si renderanno nuovamente disponibile a breve: se spendo 250 per un netbook che mi fa navigare su internet e scrivere un documento con word e questo è tutto ciò che chiedo al computer, difficilmete domani spenderò altri soldi per comprare una macchina più evoluta, perchè la cifra spesa inizialmente era significativamente troppo alta per fare un altro investimento a breve che migliori di poco la macchina che già ho.

La stessa Asus (cioè chi ha innescato il fenomeno netbook) ha detto che ora questo settore va preso molto con le pinze.
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 10:56   #16
The_Fragger
Senior Member
 
L'Avatar di The_Fragger
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
@zesto
"Non è mica tanto vero che le aziende rischiano sempre. Quando si deve tagliare a piangere sono sempre per primi gli anelli deboli della catena (consumatori e lavoratori). Intel continua a tenere alti i prezzi delle soluzioni Atom+g945 dai cui investimenti è rientrata abbondantemente. non può quindi lagnarsi se la gente non compra (spece con le soluzioni Ion che iniziano a diffondersi). E', secondo me, un modo di imprendere miope, furbesco."

Ma se la richiesta si mantiene alta secondo te intel è scema che abbassa il prezzo del suo prodotto??
è normale che tra poco dato che vi è stato un calo nelle vendite dei netbook ciò si farà risentire anche nella richiesta di nuovi chip e cpu.Allora in quel caso intel sarà costretta a diminuire il costo del prodotto!
Poi non ti credere che se spendo x milioni per produrre una tecnologia e riesco a rientrare dei miei x milioni allora vado bene!come minimo devo rientrare di x + 100 milioni se tutto va bene! Tra costi di gestione, ricerca ecc. mi servono molti più soldi e quindi Fin quando posso ricavare un buon margine perchè non farlo?
The_Fragger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 11:43   #17
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Mi rendo perfettamente conto di come funzionano le cose. Non esistono i buoni samaritani in economia. Quel che dico è che Intel ha contribuito a saturare un mercato con prodotti di fascia bassa e ora non può non sorprendersi che le vendite rallentino. Perchè qui non si tratta del mercato delle schede video di qualce anno fa: il clente netbook ci pensereà 2 (o anche 3 o 4) volte prima di passare ad un'altra piattaforma (Intel o no) perchè ha già pagato molto un prodotto che vale poco (e che tutto sommato lo soddisfa). E questo danneggerà la stessa Intel che o si terrà i nuovi prodotti o dovrà fare una politica dei prezzi aggressiva ora anzichè farla su prodotti vecchi e su cui aveva un margine di guadagno alto. Il caso nVidia dimostra che cullarsi sugli allori e prendere un pò gli utenti per il naso non paga. Chiaro che se sul piatto c'è una sola minestra la gente mangia quella...vedremo con Ion...
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 11:52   #18
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
il fatto che debbano scornarsi(anche tra loro) per abbassare i prezzi è una cosa mooooolto buona, si chiama concorrenza
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:23   #19
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
io aspetto Amd

Per tirare un pò il fiato io aspetto sempre Amd nel segmento netbook perchè in tutta sincerità è la sola che può cambiare le carte in tavola, comunque per rispondere a coloro che credono che le aziende devono continuare a vendere per garantire posti di lavoro dico di aprire gli occhi perchè le aziende fanno sempre prima gli interessi dei piani alti e poi forse quelli dei piani bassi, comunque questo sistema economico a mio parere sembra essere arrivato al capolinea..........ci vediamo in una new economy dello sviluppo sostenibile, solo allora ci sarà una ripartizione delle ricchezze equa e saremo tutti meno avidi ed egoisti........comunque i prezzi dei netbook sono una vergogna...........
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:03   #20
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Per far tornare una ruota a girare si ottiene un risultato migliore ad applicare tante piccole forze distribuite uniformemente che una singola in un punto con il rischio che la ruota slitti
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1