Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2009, 11:22   #21
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
In Italia non bene.
Un mio conoscente ha fatto triennale e specialistica alla Normale + master al Sant'Anna ed è disoccupato ormai da più di un anno.
Azz...

Ma il valore della Normale è riconosciuto all'estero?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 11:23   #22
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Che io sappia la gente che si laurea poi va a fare qualche anno di "esperienza" all'estero (tipo USA) e poi torna in Italia con un curriculum succulento per le varie cattedre universitarie.
Sì, ma i concorsi ora sono bloccati e anche quando ci sono i posti vengono assegnati in modo clientelare, si sa.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 11:24   #23
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ma il valore della Normale è riconosciuto all'estero?
Abbastanza (la Normale ha convenzioni con molte università d'elite, soprattutto francesi per ovvie ragioni), ma soprattutto un normalista all'estero in un contesto meritocratico spacca il culo a tutti.

In Italia no perché contano le amicizie e le leccate.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:32   #24
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
conosco un ragazzo che fa matematica a pisa e sta nella scuola superiore normale, sta al terzo o quarto anno credo. alle superiori è arrivato alle finali mondiali delle olimpiadi della matematica, è stato persino ricevuto dal presidente della repubblica insieme agli altri partecipanti della squadra. sono tenuti a tenere una media alta, non prendere mai voti sotto una certa soglia, ed essere sempre a pari con gli esami. oltre a quello, seguono corsi integrativi alla scuola superiore su cui relazionano, ed in più fanno molte attività extracurriculari, tipo musica o altro.
Comunque questo ragazzo credo che sia un quasi-genio.
Quote:
Comunque c'è un limite d'età per accedervi, sicché non esiste che uno già semi-laureato si possa iscrivere lì.
Quale è il limite di età?
Quote:
Per entrare alla Normale ci vuole quel quid in più che si trova nelle teste dell'1% dei ragazzi, a stare larghi.
O più semplicemente ci vuole una buona base di studi e aver avuta la possibilità di allenare il cervello.
Quote:
In Italia non bene.
Un mio conoscente ha fatto triennale e specialistica alla Normale + master al Sant'Anna ed è disoccupato ormai da più di un anno.
E come è possibile? Non è che sia un pinco pallino, strana sta cosa.

Quote:
Sì, ma i concorsi ora sono bloccati e anche quando ci sono i posti vengono assegnati in modo clientelare, si sa.
Cioè?

Quote:
Abbastanza (la Normale ha convenzioni con molte università d'elite, soprattutto francesi per ovvie ragioni), ma soprattutto un normalista all'estero in un contesto meritocratico spacca il culo a tutti.
Inizio a collegare la parola "normalista" a "genio".
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 06:55   #25
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
E come è possibile? Non è che sia un pinco pallino, strana sta cosa.
E' che le sue competenze in questo paese non servono.

Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Cioè?
Ti devo spiegare come funziona il reclutamento universitario?
I concorsi non li vincono i candidati, ma chi sta dietro ai candidati e si mette d'accorso con le commissioni del concorso.

Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Inizio a collegare la parola "normalista" a "genio".
Sì, diciamo che certamente lo step più difficile è riuscire ad entrarci.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:27   #26
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Che bello spendere tutti tanti per formare queste persone e
a) far crescere il PIL dei paesi esteri
b) tenerli in Italia come disoccupati o in mestieri che con le loro competenze hanno poco o nulla a che fare..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:38   #27
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
E' che le sue competenze in questo paese non servono.
Ma in cosa si è laureato?

Quote:
Ti devo spiegare come funziona il reclutamento universitario?
I concorsi non li vincono i candidati, ma chi sta dietro ai candidati e si mette d'accorso con le commissioni del concorso.
Sinceramente non lo sapevo. Ma pensavo che almeno in scuole come la Normale che dovrebbero essere serie queste cose non esistessero.


Quote:
Sì, diciamo che certamente lo step più difficile è riuscire ad entrarci.
Infatti, però ho visto che ci sono licei che danno davvero una preparazione spaventosa e ci sono studenti che escono da questi licei super preparati davvero.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:48   #28
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
C'è anche questa se vuoi Scuola Galileiana di Studi Superiori
Quote:
nata dalla collaborazione tra l'Ateneo di Padova e la Scuola Normale di Pisa
Media over 27 o ciao ciao
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 10:03   #29
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Ma in cosa si è laureato?
Biologia.


Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Sinceramente non lo sapevo. Ma pensavo che almeno in scuole come la Normale che dovrebbero essere serie queste cose non esistessero.
La Normale per essere seria è seria, ma semplicemente non è che dopo la laurea ti assumono come ricercatore lì.
Dopo la laurea, scientificamente parlando, sei un signor nessuno.
Ci vogliono anni di studi.
E poi il personale della Normale è lillipuziano rispetto a quello del resto del sistema universitario, che è marcio per definizione.

E il mercato del lavoro privato semplicemente non è interessato ai profili del tipico laureato della Normale.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:11   #30
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
La Normale per essere seria è seria, ma semplicemente non è che dopo la laurea ti assumono come ricercatore lì.
Si, ma tu non parlavi dell'ammissione alla scuola?

Quote:
Dopo la laurea, scientificamente parlando, sei un signor nessuno.
Ci vogliono anni di studi.
Per tutto è cosi. Ma non credo che dire che chi esce dalla Normale è un signor nessuno sia esatto.

Quote:
E poi il personale della Normale è lillipuziano rispetto a quello del resto del sistema universitario, che è marcio per definizione.
Che vuoi dire che è lillipuziano? In che senso?

Quote:
E il mercato del lavoro privato semplicemente non è interessato ai profili del tipico laureato della Normale.
Non è interessato? Da li dovrebbe uscire gente brillante, come fanno a non essere interessati?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:26   #31
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Si, ma tu non parlavi dell'ammissione alla scuola?
No, stavo parlando del dopo-laurea.
Il sistema di selezione della Normale, caso unico in Italia, è molto selettivo e meritocratico.
Comunque, se non erro, Lucrezio è un Normalista: chiedi a lui.

Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Per tutto è cosi. Ma non credo che dire che chi esce dalla Normale è un signor nessuno sia esatto.
Scientificamente parlando, sei zero: non è che con la laurea in mano (seppure presa alla Normale) ti assumono a fare ricerca.
Ci vuole un dottorato, che sono altri tre anni.
Ed un normalista un dottorato anche in Italia lo trova anche, ma poi?
Poi si ritrova a 27-28 anni senza futuro assieme al resto dei dottorandi italiani.

Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Che vuoi dire che è lillipuziano? In che senso?
Nel senso che il personale strutturato della Normale contribuisce solo ad una minima parte del eprsonale degli atenei italiani.

Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Non è interessato? Da li dovrebbe uscire gente brillante, come fanno a non essere interessati?
Cos'è che la Normale dà più di un ateneo ordinario? Forma mentis, e cultura teorica di base.
Le aziende cosa vogliono? Capacità stoica di sopportazione e capacità pratiche.

Come recitava un favoloso opuscolo di Confindustria che arrivò a noi neolaureati della stagione 2006-2007: le aziende non vogliono geni, e men che meno gente che gira per congressi scientifici e parla di massimi sistemi.

Le aziende vogliono gente sostanzialmente mediocre, che non alzi la cresta, che non rompa le palle e sappia fare centomila lavori per sopperire alle carenze di personale.

Questo in Italia, ovviamente.
Avrei voluto cercarlo, l'autore di quell'opuscolo, per poi dargli fuoco.
Poi però ho scoperto che aveva ragione, e che non è colpa sua.

Ultima modifica di Gargoyle : 05-07-2009 alle 11:28.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:41   #32
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Scientificamente parlando, sei zero: non è che con la laurea in mano (seppure presa alla Normale) ti assumono a fare ricerca.
Ci vuole un dottorato, che sono altri tre anni.
Ed un normalista un dottorato anche in Italia lo trova anche, ma poi?
Poi si ritrova a 27-28 anni senza futuro assieme al resto dei dottorandi italiani.
Questo in italia.
Ma all'estero?
Il normalista ha qualche priorità in più all'estero rispetto agli altri italiani?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:45   #33
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Questo in italia.
Ma all'estero?
Il normalista ha qualche priorità in più all'estero rispetto agli altri italiani?
Senti, questo mio conoscente il dottorato non l'ha voluto fare, per un semplice motivo: all'estero la gente esce col titolo di dottore di ricerca in mano a 24-25 anni, in Italia il miglior studente del mondo non c'è verso che ce la faccia prima dei 27 anni.
Sono tre anni di gap.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 13:41   #34
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Cos'è che la Normale dà più di un ateneo ordinario? Forma mentis, e cultura teorica di base.
La Normale ti da la forma mentis maggiore?
In ogni caso la pratica si acquisisce con il tempo e l'esperienza.

Quote:
Senti, questo mio conoscente il dottorato non l'ha voluto fare, per un semplice motivo: all'estero la gente esce col titolo di dottore di ricerca in mano a 24-25 anni, in Italia il miglior studente del mondo non c'è verso che ce la faccia prima dei 27 anni.
Sono tre anni di gap.
Gap lavorativo non di conoscenza però. Comunque mi sembrano pochissimi 24-25 anni per il dottorato. Quando vanno all'uni? A 16 anni?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 13:49   #35
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Gap lavorativo non di conoscenza però. Comunque mi sembrano pochissimi 24-25 anni per il dottorato. Quando vanno all'uni? A 16 anni?
In UK puoi fare il dottorato senza il master (l'equivalente della nostra laurea specialistica) e finiscono la scuola un anno prima...
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 18:26   #36
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
In UK puoi fare il dottorato senza il master (l'equivalente della nostra laurea specialistica) e finiscono la scuola un anno prima...
Quindi invece della nostra specialistica loro fanno il dottorato e finiscono un anno prima la scuola. Ora è chiaro.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 08:37   #37
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
La discussione mi interessa "indirettamente". Sono arrivato in ritardo per l'iscrizione e quindi non ho potuto fare i test, ma l'unica cosa che avevo a mio favore era una solida preparazione da Liceo Scientifico.

Mi piacerebbe sapere, cosi per pura curiosità, cosa intendeva dire Gargoyle con

Quote:
applicare in modo intelligente e non convenzionale nozioni di base
Si possono intendere molteplici cose, in modo diverso anche.
Quote:
Cos'è che la Normale dà più di un ateneo ordinario? Forma mentis, e cultura teorica di base.
Sulla cultura teorica di base sono d'accordo, ma sulla forma mentis non ho trovato nessun riscontro a riguardo. Dà una forma mentis maggiore in base a cosa?

Quote:
s'è laureato in ing. informatica alla statale sempre a Pisa in regola con il massimo (cosa che su 600 iscritti al primo anno saranno riusciti a fare in 4-5 al più).
Quote:
da me siamo partiti in 60 al primo anno e ad aver finito nei canonici 5 anni è stata solo una ragazza.
E' cosi difficile laurearsi in corso e con il massimo dei voti?
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 11:31   #38
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Ryuzaki_Eru Guarda i messaggi
La discussione mi interessa "indirettamente". Sono arrivato in ritardo per l'iscrizione e quindi non ho potuto fare i test, ma l'unica cosa che avevo a mio favore era una solida preparazione da Liceo Scientifico.
Mi piacerebbe sapere, cosi per pura curiosità, cosa intendeva dire Gargoyle con
Quote:
applicare in modo intelligente e non convenzionale nozioni di base
Si possono intendere molteplici cose, in modo diverso anche.
Intedo dire questo: guarda gli esercizi di ammissione alla Normale.
Sono difficili.
Ma perché lo sono?
Non sono difficili perché usano una matematica avanzata: niente integrali, niente derivate, niente equazioni differenziali.
Sono difficili perché, pur usando una matematica elementare, per risolverli serve una certa bravura nel problem solving.

Quote:
Originariamente inviato da Ryuzaki_Eru Guarda i messaggi
Sulla cultura teorica di base sono d'accordo, ma sulla forma mentis non ho trovato nessun riscontro a riguardo. Dà una forma mentis maggiore in base a cosa?
Sei completamente orientato alla ricerca ed ai campi più avanzati della stessa.

Quote:
Originariamente inviato da Ryuzaki_Eru Guarda i messaggi
E' cosi difficile laurearsi in corso e con il massimo dei voti?
Ah, io non sono un normalista, eh... magari lo fossi: sto all'Uni di Firenze.

Da me è venuto fuori che una ragazza si è laureata in 5 anni, un'altra in 6 ed io che sono il terzo della mia "classe" sto andando per i 6 anni e mezzo.
Un disastro.

Ma dipende da come si strutturano i corsi di laurea, quanta libertà di scelta danno agli studenti e quanti punti danno alla tesi.
Da me adesso ne danno solo 7 per tesi di ricerca quando da sempre ne davano almeno 10, e questo ha fatto sì che per avere 113 (=110&L) servisse la media del 29.
Dal momento che siamo gente selezionata (il voto di diploma più basso è 87, ma quasi tutti stiamo sopra il 95... chi aveva voti più bassi non ha mai neppure finito la triennale) e interessata a passare con voti alti, si sono ingenerati meccanismi perversi per cui un 28 (di per sé un buon voto) è diventato da rifiutare, e questo ha dilatato i tempi per tutti quanti.

Ultima modifica di Gargoyle : 14-09-2009 alle 11:33.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 11:45   #39
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Wow!

E come sono messi a livello di lavoro dopo?
Un mio conoscente, molto intelligente e laureato alla Normale di Pisa, lavora in un ente pubblico. Non ha fatto, per ora, carriera...
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 14-09-2009 alle 11:48.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 20:04   #40
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Intedo dire questo: guarda gli esercizi di ammissione alla Normale.
Sono difficili.
Ma perché lo sono?
Non sono difficili perché usano una matematica avanzata: niente integrali, niente derivate, niente equazioni differenziali.
Sono difficili perché, pur usando una matematica elementare, per risolverli serve una certa bravura nel problem solving.
Sinceramente non li ho mai visti, ma la bravura per il problem solving è risaputo che va allenata, come è risaputo che le menti eccelse non sono cosi numerose, ma rare. Quindi credo, potrei anche sbagliarmi, che sia anche questione di fortuna: fortuna nel trovare una scuola e professori ottimi, fortuna nell'avere chi ti stimola e ti fa ragionare fin da ragazzino e cosi via.

Quote:
Sei completamente orientato alla ricerca ed ai campi più avanzati della stessa.
Bè anche nelle uni normali si fa ricerca e avanzata. Non penso che tutti i ricercatori del mondo siano usciti da istituti come la Normale no?

Quote:
Ah, io non sono un normalista, eh... magari lo fossi: sto all'Uni di Firenze.
Hai provato a fare il test?

Quote:
Dal momento che siamo gente selezionata (il voto di diploma più basso è 87, ma quasi tutti stiamo sopra il 95... chi aveva voti più bassi non ha mai neppure finito la triennale) e interessata a passare con voti alti, si sono ingenerati meccanismi perversi per cui un 28 (di per sé un buon voto) è diventato da rifiutare, e questo ha dilatato i tempi per tutti quanti.
Selezionano le persone in base al voto di diploma? Non credo che voto di diploma basso = non finire la triennale sia un'uguaglianza molto solida.
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v