|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Ma il valore della Normale è riconosciuto all'estero?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Sì, ma i concorsi ora sono bloccati e anche quando ci sono i posti vengono assegnati in modo clientelare, si sa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Abbastanza (la Normale ha convenzioni con molte università d'elite, soprattutto francesi per ovvie ragioni), ma soprattutto un normalista all'estero in un contesto meritocratico spacca il culo a tutti.
In Italia no perché contano le amicizie e le leccate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Ti devo spiegare come funziona il reclutamento universitario? I concorsi non li vincono i candidati, ma chi sta dietro ai candidati e si mette d'accorso con le commissioni del concorso. Sì, diciamo che certamente lo step più difficile è riuscire ad entrarci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Che bello spendere tutti tanti per formare queste persone e
a) far crescere il PIL dei paesi esteri b) tenerli in Italia come disoccupati o in mestieri che con le loro competenze hanno poco o nulla a che fare..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Ma in cosa si è laureato?
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
C'è anche questa se vuoi Scuola Galileiana di Studi Superiori
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Biologia.
Quote:
Dopo la laurea, scientificamente parlando, sei un signor nessuno. Ci vogliono anni di studi. E poi il personale della Normale è lillipuziano rispetto a quello del resto del sistema universitario, che è marcio per definizione. E il mercato del lavoro privato semplicemente non è interessato ai profili del tipico laureato della Normale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
No, stavo parlando del dopo-laurea.
Il sistema di selezione della Normale, caso unico in Italia, è molto selettivo e meritocratico. Comunque, se non erro, Lucrezio è un Normalista: chiedi a lui. Quote:
Ci vuole un dottorato, che sono altri tre anni. Ed un normalista un dottorato anche in Italia lo trova anche, ma poi? Poi si ritrova a 27-28 anni senza futuro assieme al resto dei dottorandi italiani. Nel senso che il personale strutturato della Normale contribuisce solo ad una minima parte del eprsonale degli atenei italiani. Quote:
Le aziende cosa vogliono? Capacità stoica di sopportazione e capacità pratiche. Come recitava un favoloso opuscolo di Confindustria che arrivò a noi neolaureati della stagione 2006-2007: le aziende non vogliono geni, e men che meno gente che gira per congressi scientifici e parla di massimi sistemi. Le aziende vogliono gente sostanzialmente mediocre, che non alzi la cresta, che non rompa le palle e sappia fare centomila lavori per sopperire alle carenze di personale. Questo in Italia, ovviamente. Avrei voluto cercarlo, l'autore di quell'opuscolo, per poi dargli fuoco. Poi però ho scoperto che aveva ragione, e che non è colpa sua. Ultima modifica di Gargoyle : 05-07-2009 alle 11:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Ma all'estero? Il normalista ha qualche priorità in più all'estero rispetto agli altri italiani?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Sono tre anni di gap. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
In ogni caso la pratica si acquisisce con il tempo e l'esperienza. Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
In UK puoi fare il dottorato senza il master (l'equivalente della nostra laurea specialistica) e finiscono la scuola un anno prima...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quindi invece della nostra specialistica loro fanno il dottorato e finiscono un anno prima la scuola. Ora è chiaro.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
La discussione mi interessa "indirettamente". Sono arrivato in ritardo per l'iscrizione e quindi non ho potuto fare i test, ma l'unica cosa che avevo a mio favore era una solida preparazione da Liceo Scientifico.
Mi piacerebbe sapere, cosi per pura curiosità, cosa intendeva dire Gargoyle con Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Sono difficili. Ma perché lo sono? Non sono difficili perché usano una matematica avanzata: niente integrali, niente derivate, niente equazioni differenziali. Sono difficili perché, pur usando una matematica elementare, per risolverli serve una certa bravura nel problem solving. Quote:
Quote:
Da me è venuto fuori che una ragazza si è laureata in 5 anni, un'altra in 6 ed io che sono il terzo della mia "classe" sto andando per i 6 anni e mezzo. Un disastro. Ma dipende da come si strutturano i corsi di laurea, quanta libertà di scelta danno agli studenti e quanti punti danno alla tesi. Da me adesso ne danno solo 7 per tesi di ricerca quando da sempre ne davano almeno 10, e questo ha fatto sì che per avere 113 (=110&L) servisse la media del 29. Dal momento che siamo gente selezionata (il voto di diploma più basso è 87, ma quasi tutti stiamo sopra il 95... chi aveva voti più bassi non ha mai neppure finito la triennale) e interessata a passare con voti alti, si sono ingenerati meccanismi perversi per cui un 28 (di per sé un buon voto) è diventato da rifiutare, e questo ha dilatato i tempi per tutti quanti. Ultima modifica di Gargoyle : 14-09-2009 alle 11:33. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Un mio conoscente, molto intelligente e laureato alla Normale di Pisa, lavora in un ente pubblico. Non ha fatto, per ora, carriera...
__________________
** Hasta la vista ** Ultima modifica di Chevelle : 14-09-2009 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.