Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 11:27   #21
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Volendo essere pignoli, per minimizzare la ridondanza:

indirizzo (id, indirizzo, altro, idlocalita)
localita(id, localita, provincia, CAP)

Tra l'altro questo la tabella con i CAP si trova già pronta.

Addirittura si potrebbe estrarre l'informazione sul ruolo, visto che bene o male c'è duplicazione.

ruolo (id, denominazione, descrizione)
assegnazione (idruolo, iddipendente, idsede) con chiave (iddipendente, idsede) se una persona può avere un solo ruolo in una determinata sede, con chiave (idruolo, iddipendente, idsede) se una persona può avere diversi ruoli in una determinata sede.

Se questi dati servissero in altre relazioni, basterebbe estrarre un idassegnazione ed usarlo come chiave primaria.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:35   #22
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
EDIT, non avevo ancora letto i nuovi messaggi di Cionci
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek

Ultima modifica di RaouL_BennetH : 26-06-2009 alle 11:38.
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:45   #23
Guille
Member
 
L'Avatar di Guille
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ok, questo ha perfettamente senso.

Però tutto deve essere modificato.

sede (id, denominazione, descrizione, idindirizzo)
persona (id, nome, cognome, etc, idindirizzo)
ruolo (ruolo, iddipendente, idsede) con chiave (iddipendente, idsede)
dipendente (id, idpersona, tipo_contratto, scadenza, etc, etc)
indirizzo (id, indirizzo, comune, provincia, cap)
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Volendo essere pignoli, per minimizzare la ridondanza:

indirizzo (id, indirizzo, altro, idlocalita)
localita(id, localita, provincia, CAP)

Tra l'altro questo la tabella con i CAP si trova già pronta.

Addirittura si potrebbe estrarre l'informazione sul ruolo, visto che bene o male c'è duplicazione.

ruolo (id, denominazione, descrizione)
assegnazione (idruolo, iddipendente, idsede) con chiave (iddipendente, idsede) se una persona può avere un solo ruolo in una determinata sede, con chiave (idruolo, iddipendente, idsede) se una persona può avere diversi ruoli in una determinata sede.

Se questi dati servissero in altre relazioni, basterebbe estrarre un idassegnazione ed usarlo come chiave primaria.
Concordo su quasi tutto, anche se hai ridotto il tutto alla gestione dei dipendenti , ma rimane comunque il fatto che se non si ha la necessita' di assegnare lo stesso indirizzo a piu' entita', e qui viene eliminata dal fatto che esiste l'entita' sede che ha un suo indirizzo unico altrimenti sarebbe un'altra sede, la tabella indirizzi è inutile a meno che non si abbia la necessita' di assegnare piu' indirizzi alla stessa entita' e in quel caso si dovrebbe avere la tabella indirizzi che punta all'entita' in questione (ad esempio un cliente) e non viceversa o, al limite, si dovrebbe interporre una tabella di assegnazione, come hai fatto per il caso dei ruoli multipli, cosa che potrebbe coprire tutte le possibili eventualita'.
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller
"Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin
"Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden
Guille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:51   #24
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'avevo lasciato appunto aperto alla gestione di nuove relazioni che necessitano di indirizzo e persone...
Ad esempio:

clienti (id, denominazione, p.iva, idsede_legale, idsede_amminsitrativa, idpersona_referente)

etc etc

Ad esempio: un referente potrebbe avere come indirizzo (per spedire la posta) l'indirizzo della sede legale o della sede amminsitrativa o addirittura un altro completamente diverso.

Ultima modifica di cionci : 26-06-2009 alle 12:03.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:51   #25
CwNd
Senior Member
 
L'Avatar di CwNd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non mi sembra poi tanto bello...poi per carità, può avere senso per le prestazioni.
Effettivamente inq uesto genere di ristrutturazione si introduce un campo che funge da discriminante per determinare il tipo di entità che rappresenta quel record.
Come ripeto, la soluzione che ho proposto è utile se si stima che la maggior parte delle persone sono anche dipendenti, altrimenti no perchè si andrebbero a generare un sacco di valori nulli.

Comunque è difficile proporre una soluzione efficiente ed ottimizzata senza avere uno schema con le associazioni e le relative cardinalità.
CwNd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:52   #26
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Guille Guarda i messaggi
Concordo su quasi tutto, anche se hai ridotto il tutto alla gestione dei dipendenti , ma rimane comunque il fatto che se non si ha la necessita' di assegnare lo stesso indirizzo a piu' entita', e qui viene eliminata dal fatto che esiste l'entita' sede che ha un suo indirizzo unico altrimenti sarebbe un'altra sede, la tabella indirizzi è inutile a meno che non si abbia la necessita' di assegnare piu' indirizzi alla stessa entita' e in quel caso si dovrebbe avere la tabella indirizzi che punta all'entita' in questione (ad esempio un cliente) e non viceversa o, al limite, si dovrebbe interporre una tabella di assegnazione, come hai fatto per il caso dei ruoli multipli, cosa che potrebbe coprire tutte le possibili eventualita'.
Questa necessità c'è

Basta pensare alla sede di un cliente dove il dipendente va a lavorare.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 12:27   #27
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Considerando queste entità:

Persona
(id, nome, cognome)


Dipendente : Persona
(ruolo, personaId, indirizzoId)

Indirizzi
(id_indirizzo, domicilio, comune, provincia, cap)
Vorrei capire:

1) Nella tabella dipendente, è necessaria una chiave primaria?
2) Nella tabella dipendente, le chiavi esterne sono relative alle chiavi primarie di Indirizzi e Persone, posso mettere due chiavi esterne sulla stessa tabella?
3) C'è modo per impedire anche per il più incredibile dei casi, che vengano inseriti nella tabella dipendente degli id relativi a persone o indirizzi che non esistono nelle due tabelle?

Grazie mille per i chiarimenti

RaouL.
la tabella dipendente e' la classica tabella associativa.
Per la quale puoi mettere la chiave primaria multipla (personaId, indirizzoId), e ciascun campo in chiave straniera verso la tabella entita' relativa.
Non si capisce "ruolo" che senso abbia in questa tabella.
Forse che ogni persona, a seconda dell'indirizzo, puo' avere un ruolo diverso? Se si', allora va bene li', altrimenti migrala sulla tabella Persona, se puo' avere un ruolo solo, oppure crea la tabella apposta di associativa ruoli come porposto da Cionci (anch'essa con la chiave primaria su 2 campi)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:20   #28
Guille
Member
 
L'Avatar di Guille
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Questa necessità c'è

Basta pensare alla sede di un cliente dove il dipendente va a lavorare.
In realta' non è vero in quanto l'entita' dipendente lo devi associare all'entita' cliente (per sapere a chi intestare la fattura), e da questa associazione ricavi l'indirizzo dove va a lavorare: ovvero l'indirizzo del cliente.
Se prevedi per l'entita' cliente piu sedi di lavoro questa entita' sede cliente deve essere definita ed ovviamente associata all'entita' cliente, per cui al massimo avresti l'associazione dell'entita' dipendente all'entita' sede cliente da cui ricavi l'indirizzo.
E ritorniamo sempre al punto che ad una entita' indirizzo deve corrispondere sempre un'altra entita' che ne sia titolare.
Negli esempi finora riportati invece si ha la possibilita' di avere indirizzi senza che siano assegnati ad una entita' e che per creare un entita' di tipo persona, cliente, sede, ecc.. debba prima essere creata un'entita' indirizzo. Vogliamo parlare di cosa comporterebbe, all'atto pratico, l'implementazione di una soluzione del genere ?
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller
"Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin
"Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden
Guille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v