Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2009, 10:27   #21
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
A chi interessa consiglio questo articolo, si osserva il consumo di varie configurazioni


da quella da ufficio alla high end con doppia GPU



http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/system-wattage.html
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:31   #22
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
ma con questa efficienza serve ancora la ventola?

prendiamo il 450W:

a metà potenza spreca il 10% della corrente, di 225 chiesti ne prende 250 dalla presa... o che 25W sono così "caldi"?

certo a pieno carico siamo sui 45-50, ma nessuno li sfrutta al max..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:38   #23
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
X SEVERNAYA
-
Semplice: progresso vuol dire migliorare le condizioni di vita dell'individuo rispettando nel contempo il suo habitat.
Certo, come detto, nel breve, il Progresso genera contraddizioni e storture, ma nel medio lungo periodo i benefici ci sono.
In ultima analisi confido nella capacità dell'uomo di proggredire ed autocorreggersi!
Bye
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:40   #24
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
invece è un' ottima cosa!

e poi, per chi dice "meglio un 250-300W", guardate qua:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...re-2-quad-s-12

la differenza in efficienza tra il Fortron 220W e l' Enermax 425 è di 1-2 Watt...... insomma..... ci può stare!
Differenze da questo punto di vista a parte, con la "garanzia" (data dalla potenza dichiarata bassa) che un alimentatore ad alta efficienza non superera` mai un certo carico le case produttrici potrebbero anche piu` facilmente proporre modelli fanless o semifanless, visto che la dissipazione di calore non sarebbe mai tale da risultare critica.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:44   #25
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
E comunque io sono già passato ad un alimentatore Bronze (Bequiet) ed ho misurato le effettive economie.
Per lo stesso motivo sono sostenitore della tecnologia (poco diffusa) "hybrid-sly" che consente di utilizzare la scheda grafica esterna (divoratrice di energia) solo quando necessario lasciando lavorare la scheda grafica integrata per le attività meno impegnative.
Questo è progresso! Potenza a disposizione da usare quando serve (e non sempre)!
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:45   #26
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
perché contraddizioni?
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:50   #27
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
X SEVERNAYA

Contraddizioni perchè nel suo percorso di progresso l'uomo incorre in scelte a a volte si riverberano contro (mi viene da pensare la tanto auspicata scelta delle auto elettriche che NON inquinerebbero ma nessuno si chiede dove verrebbero gettate quel proliferare di batterie quando esauste).

la storia ha però dimostrato la capacità di autocorregegersi.
insomma le scelte sbagliate sono parte integrante del percorso che porta al progresso.
Bye
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 11:15   #28
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
per tutti quelli che dicono 400 W -650 W bassa potenza ?!?! dovete calcolare che per avere l'efficenza massima l'alimentatore deve essere sfruttato al 50% ergo 200W-325W.... = bassa potenza... ;-)
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 11:26   #29
Splarz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 114
però anch'io mi aspettavo potenze più basse. un pc da ufficio non se ne fa nulla di un alimentatore da 450 Watt. sul mio pc un antec ew 380-ec è già sovradimensionato: in idel 40-50 watt, i picchi sfiorano i 100.
Splarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 11:54   #30
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da [>>VK<<] Guarda i messaggi
per tutti quelli che dicono 400 W -650 W bassa potenza ?!?! dovete calcolare che per avere l'efficenza massima l'alimentatore deve essere sfruttato al 50% ergo 200W-325W.... = bassa potenza... ;-)
Eh?
Un quad core non pompatissimo + 4850 dubito fortemente superi i 150W in idle (probabilmente siamo più vicini ai 100), e non credo raggiunga i 250 in full load, e parliamo già di fascia medio-alta.
Bassa potenza non dovrebbe superare i 400-450W, ma proprio massimo.
Anche perché se in idle stai sui 150W (o anche meno) la massima efficienza non la ottieni con alimentatori da 500-600W (e li paghi anche di più).

Ultima modifica di Sapo84 : 10-06-2009 alle 11:56.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 12:08   #31
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Io con il mio Phenom II 940, 3 dischi (2 in raid), 1 dvd, 4 gb di ram e scheda grafica Ati-Sapphire3870x2 consumo (misurati in tempo reale alla presa) circa 230 watts.
Quando uso giochi (risoluz. 1920x1080) arrivo a consumare circa 390 watts (mentre il picco max è stato superiore ai 450 watts).
Il mio bequiet da 750 watts in tali condizioni si trova in piena curva di efficienza (al 50% di carico corrisponde, largo circa, un efficienza dell'87%) mentre, ad onor del vero, per l'uso office-web (230 watts) è un po' sovradimensionato (30,6%) possizionandosi quindi nella parte iniziale e bassa della curva (circa 83% di efficienza)
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 12:24   #32
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Se fai i conti con la misurazione fatta alla presa però non hai un risultato attendibile visto che quello che a te interessa è il wattaggio in continua erogato all'alimentatore (ed è su quello che sono basate le specifiche).
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 12:29   #33
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
rettifico il mio preccedente intervento.
In condizioni di utilizzo offfice-web consumo mediamente 185-195 watts con picchi di 230 watts (quest'ultimo valore non è quindi il consumo medio in tale modalità d'uso).
Bye
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 12:43   #34
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
X SAPO84
-
Basta fare la proporzione fra il coeff. di efficienza (nel mio caso testato essere pari all'87%) per rrivare alla potenza effettivamente erogata.
Insomma se lo strumento misura 100 watts è evidente che l'alimentatore offre una potenza pari ad 87 watts.

bye
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 12:54   #35
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Inutile come le certificazioni Euro nel mercato dell'auto.

Da un buon intento iniziale si sta andando verso un'operazione di puro marketing.
Quando un alimentatore 80 plus già rispetta un'efficienza dell'80%,
questo è vero, ho visto test di ottimi alimentatori stare già sul 90% di efficienza senza stare a sbandierare etichette dorate, qualche esempio antec signature 650 (potrebbe essere tranquillamente un gold), glacial power al650aa, enermax pro82+ 525, thermaltake litepower 450, zalman zm750... la tecnologia esiste già, pubblicizzarla serve solo a farla costare di più

Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
speriamo che l'evoluzione continui, e cmq noi europei dobbiamo aggiungere un 3-5% di efficenza ai dati riportati dai siti USA perchè abbiamo la tensione a 220 V mentre negli usa la 150 V se mi ricordo bene.
110V

Quote:
Originariamente inviato da Chilea Guarda i messaggi
mi viene da pensare la tanto auspicata scelta delle auto elettriche che NON inquinerebbero ma nessuno si chiede dove verrebbero gettate quel proliferare di batterie quando esauste
nessuno se lo chiede perchè tutti (o quasi tutti...) sanno già che le nuove batterie per autotrazione sono riciclabili al 99% quindi con impatto ambientale quasi nullo. anche per dire le attuali batterie per auto, che sono altamente inquinanti, sono riciclate nella quasi totalità e quindi l'impatto ambientale rimane sotto controllo. il vero problema sono le batterie consumer, quelle che compriamo al supermercato, che al 60-70% finiscono nei campi e nei fiumi...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:00   #36
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
x MARCHIGIANO:
Che le batterie per "autotrazione" siano riciclabili (al 99% ???) a me personalmente giunge nuova.
Non sono forse composte anch'esse con metalli pesanti, ecc. ecc.?
Comunque, così fosse, non potrei che gioire per ciò.
Non credo avrei particolari difficoltà nel trovare esempi (più) calzanti circa le contraddizioni proposte dal progresso lungo il suo percorso.
Spero Tu abbia compreso il senso del mio pensiero.
Bye
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:10   #37
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
il senso l'ho capito, ho solo voluto specificare che il riciclo delle batterie auto sono l'ultimo dei problemi

pensa che per alcuni metalli tipo nickel e zinco costa meno riciclarlo dalle batterie esauste piuttosto che dalle miniere

il litio poi tra un po costerà come l'oro figuriamoci se lo disperderemo nell'ambiente (e nel caso non è comunque nocivo dato che è presente in natura anche in certi laghi)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:58   #38
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
X MARCHIGIANO:
Mi sembra che dalle certezze siamo passati alle mere ipotesi (per quanto improntate alla ragionevolezza e in qualche misura condivisibili).
bYE
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 18:13   #39
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Vabbè ragazzi, qua stiamo sfociando sulla sterilità.
Il succo della questione è che attualmente i produttori stanno spingendo sulle certificazioni per sensibilizzare gli utenti circa l'importanza di scegliere componenti efficienti (OVE l'hardware sia di ottima qualità come in questo caso e non in casi come Amacrox che è si efficiente ma ti frigge il computer per la sua instabilità...).
Considerando che la maggior parte degli utenti non è al corrente di caratteristiche come l'efficienza energetica (l'unico parametro è il Watt aimè) a questo punto è meglio indicare esplicitamente, oltre la potenza, anche il fatto che con un dato alimentatore si risparmia un po' di corrente senza buttarla via in calore.

Questo modo di fare dovrebbe essere adottato in modo molto più marcato anche nel campo dei processori, con le versioni Energy Efficient, visto che sia Intel che AMD ne hanno a listino e, in modo ancora più palese sulle schede grafiche, con soluzioni come l'Hybrid Crossfire X.
Secondo me solo l'adozione contemporanea di tutte queste caratteristiche e funzionalità avrebbe un senso e un vero impatto su scala globale.
Come esistono nelle grandi catene di distribuzione i computer prefatti da ufficio e da gioco, dovrebbero proporre anche sistemi preassemblati altamente efficienti. Tengo volutamente fuori da questo discorso l'argomento Atom, visto che quella non è efficienza, è solo un abbassamento dei consumi proporzionale all'abbassamento delle prestazioni... :-\
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 19:04   #40
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Chilea Guarda i messaggi
X MARCHIGIANO:
Mi sembra che dalle certezze siamo passati alle mere ipotesi (per quanto improntate alla ragionevolezza e in qualche misura condivisibili).
bYE
nessuna ipotesi, quello che ho scritto è riportato da documenti ufficiali, se cerchi tra i link che ha in firma l'utente CarloR1t trovi parecchie fonti
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1