Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2009, 15:29   #21
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Stillo Guarda i messaggi
Con la Pana. FZ50 usavo quasi sempre il mirino, solo in certe situazioni tornava comodo l' LCD orientabile
immagino che the_joe si riferisse al mirino ottico, se non erro (e da dpreview vedo che ricordavo bene) la FZ50 ha il mirino elettronico anche nell'oculare


Quote:
Originariamente inviato da StephenFalken Guarda i messaggi
Tipo questo?
http://farm4.static.flickr.com/3284/...423a92.jpg?v=0
20mm f1.7 pancake per la G1 quindi anche per la E1.
e beh .. iniziamo a ragionare ...
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:24   #22
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Benissimo! Ma facciamoli ancora più piccoli sti sensori e sempre più affollati di fotodiodi! Le belle foto si fanno anche con le compatte da 150 euro, ma guardacaso, il sensore che da la migliore qualità è il FF da 12 mpx (tipo Nikon D700). Faccio però i miei complimenti alla Olympus, perchè riesce a vendervi un prodotto di categoria inferiore al prezzo di una fuoriserie.
Si ma prendi una decisione chiara:
i.le belle foto si fanno anche con le compatte (30-40 Mpixel/cmq)
ii.il sensore che da la migliore qualità è il FF da 12 Mpixel (1,4 Mpixel/cmq)
Pensa che qualità il sensore del dorso PhaseOne P25+, densità ancora minore, 1,2Mpixel/cmq.
Fortunatamente la valutazione di uno strumento fotografico va ben oltre alla sola dimensione del sensore (e gli altri eventuali dati analitici).
E si, hai ragione, le belle foto si fanno anche con una compatta.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK

Ultima modifica di Simock85 : 10-06-2009 alle 16:46.
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:37   #23
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Benissimo! Ma facciamoli ancora più piccoli sti sensori e sempre più affollati di fotodiodi! Le belle foto si fanno anche con le compatte da 150 euro, ma guardacaso, il sensore che da la migliore qualità è il FF da 12 mpx (tipo Nikon D700). Faccio però i miei complimenti alla Olympus, perchè riesce a vendervi un prodotto di categoria inferiore al prezzo di una fuoriserie.
Bene, penso che il tuo prossimo acquisto sarà una LEICA S con sensore da 45x30mm o una qualsiasi altra medioformato visto che la massima qualità le hanno queste o perlomeno una da te citata Nikon D700 visto che sotto queste la qualità fa talmente schifo che non si possono usare.......


Io resto del parere che ogniuno nell'ambito delle proprie esigenze che non sempre sono quelle di avere la massima qualità possibile, ma la più alta in relazione alle proprie necessità quindi se ho la necessità di una macchina compatta con buone caratteristiche non posso prendere una D700 (che poi mica Nikon la regala visto anche il costo di qualche vetraccio da abbinarci se si vogliono fare le cose fatte per bene......) ma al momento attuale le soluzioni non sono molte, ben venga Olympus o altri che sperimentano nuove strade.

E ricordo che il piccolo sensore 4/3 delle Olympus/Panasonic è 4 volte più grande del più grande sensore da compatta e quasi equivalente ad un APS-C delle reflex, quindi proprio piccolo piccolo non è.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 17:00   #24
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
De gustibus

La Nikon D40, costa sui 300 euro con lo zoomino di serie, e ha un sensore APS-C da 6 mpx, quindi non sovraffollato, direi che a un costo modesto si può avere una reflex con sensore 23.7 x 15.6 mm, che ha una superfice maggiore del 70 % di questo 4/3, ma se voi pensate che il 4/3 sia meglio e perciò siete disposti a pagare di più.....meglio per voi.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 17:25   #25
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
La Nikon D40, costa sui 300 euro con lo zoomino di serie, e ha un sensore APS-C da 6 mpx, quindi non sovraffollato, direi che a un costo modesto si può avere una reflex con sensore 23.7 x 15.6 mm, che ha una superfice maggiore del 70 % di questo 4/3, ma se voi pensate che il 4/3 sia meglio e perciò siete disposti a pagare di più.....meglio per voi.
Quindi tutti a comprare la D40.......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 17:28   #26
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
La Nikon D40, costa sui 300 euro con lo zoomino di serie, e ha un sensore APS-C da 6 mpx, quindi non sovraffollato, direi che a un costo modesto si può avere una reflex con sensore 23.7 x 15.6 mm, che ha una superfice maggiore del 70 % di questo 4/3, ma se voi pensate che il 4/3 sia meglio e perciò siete disposti a pagare di più.....meglio per voi.
Se per te il sensore è tutto ciò che conta, buone foto con la D40... meglio per te!
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 20:41   #27
StephenFalken
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 112
Ma io non capisco, cosa centra la D700? Cosa centra la D40? Basta dai fare quelli che ne sanno. Se volete sensori FF prendeteli, se volete una COMPATTA, beh, questa attualmente è la compatta con il MIGLIOR sensore in assoluto, e L'UNICA con ottiche intercambiabili.

Come potete confrontare una macchina delle dimensioni di una LX3/DLUX con una reflex? Quando canon farà la G11 con sensore APS-C ne riparliamo. E comunque non farà mai lenti spesse 1 cm, con 40mm equivalenti F1.7 (UNO E SETTE) e STABILIZZATORE da 2/3 stop.

La D40 KIT a 40mm è un F4, quindi TRE stop in meno, inoltre non è stabilizzato, quindi CINQUE stop in meno. In sostanza questa piccolina con il 20mm f1.7 fa foto a ISO100 che la D400 forse scatta a ISO 1600, il tutto in meno di un QUINTO della profondità.

W il micro 4/3 (ho 2 reflex canon).
StephenFalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 21:02   #28
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
basta ora vi frego tutti, inizio a scattare in grande formato con pellicole grandi 20x25 CENTIMETRI

che in pratica sono le pellicole che si usano nella ricognizione aerea, troverò solo qualche piccolo inconveniente a portarmi dietro una fotocamera+ottica fissa pesanti 200kg

ritornando it con questa oly, continuo a sostenere che non sarà una compatta (nel senso che te la metti in tasca e via), già oggi ci si lamenta che la LX3 è grandina, la DP2 è ancora più grande, questa oly ulteriormente più grande. praticamente poco più piccola di una piccola reflex entry level (G1 o alcune oly)

poi se a qualcuno piace la forma liberissimo di comprarla, ma non mi dite che a pari lente la G1 vi da fastidio e questa no
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 21:20   #29
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
basta ora vi frego tutti, inizio a scattare in grande formato con pellicole grandi 20x25 CENTIMETRI
Sono lastre non pellicole, le ho usate in una sessione aerea per poi ortorettificarle e georeferenziarle (ortofoto).
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
poi se a qualcuno piace la forma liberissimo di comprarla, ma non mi dite che a pari lente la G1 vi da fastidio e questa no
Secondo me sarà molto comoda proprio per le lenti piccole, ma a parte sporgenze per l'impugnatura, sono d'accordo, sarà comoda quanto una G1.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 09:07   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
poi se a qualcuno piace la forma liberissimo di comprarla, ma non mi dite che a pari lente la G1 vi da fastidio e questa no
Quote:
Originariamente inviato da Simock85 Guarda i messaggi
Secondo me sarà molto comoda proprio per le lenti piccole, ma a parte sporgenze per l'impugnatura, sono d'accordo, sarà comoda quanto una G1.
Esatto, la differenza sarà senz'altro minima in termini di dimensioni, la Oly però dovrebbe costare sostanzialmente di meno in quanto manca il mirino elettronico che a sentire Panasonic è uno dei componenti più costosi nella G1 più dello stesso sensore......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1