|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
lo schema rappresenta esattamente l'esempio in cui dicevo di "tagliare" la foto del FF e confrontare l'identico risultato.
quindi il mio discorso di cui sopra fila, no? dubbio sfatato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Discorso vecchio... occhio (*) a tirar fuori cose gia' dette
![]() (*) per la serie: tanto valeva rifar tornare in auge il vecchio topic ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
per favore, evitiamo di usare nomi proprietari (FX, DX, ecc...) che riguardano solo nikon e non si capisce più niente
usiamo nomi normali per le dimensioni: APS-C, APS-H, Full Frame ecc... Ultima modifica di Leron : 06-06-2009 alle 22:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
centra perchè è il dubbio che ha gioz: sensore più piccolo=maggiore profondita di campo a parità di tutto il resto, o non è così?.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() da quel che ho capito io si tratta di qualcosa di molto soggettivo, che poco ha a che vedere con la pura tecnica [ facilmente dimostrabile ]: un soggetto che su aps-c e r.r. 1:1 riempie il fotogramma su FF e sempre r.r. 1:1 avrà molta più "aria" attorno, quasi sicuramente sfocata e questo potrebbe dare una percezione di minore pdc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
Quote:
la mia domanda non era tecnica ma pratica, un po' come il discorso angolo di campo e focale che spesso è erroneamente affrontato. il dubbio non era sulla pdc stessa (se notate il mio esempio dove sparo un numero a caso metto quel "9cm" che ripeto in ambedue i casi, ma sul notare la differenza per il gioco ottico poi andando a stampare i croppaggi diversi). Quote:
se non lo è cancellate pure. tornerò nel mio angolino dove sono stato per credo 1 anno e mezzo o 2...probabilmente starmene zitto un pochetto (e soprattutto star lontano dalle guerre di acqua e rame) mi fa soltanto del bene ![]() P.S. prima di fraintendimenti strani...l'ho detto seriamente,cioè se la questione da me posta è inappropriata al topic per me potete anche editarmi i post e cancellare che non me la prendo ![]() Ultima modifica di Gioz : 06-06-2009 alle 23:06. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quello lo può fare solo un moderatore di sezione e non gli utenti comuni che esprimono più dei consigli,
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque nel caso anche su riviste del settore (per carità non parliamo di chi vende, ![]() ![]() Di sicuro l'approccio corretto è di partire da ciò che è sensato a livello fisico (dof-master* e si fa prima anche per chi non vuole leggersi un trattato di ottica geometrica? ![]() *Provalo nel caso specifico che intendi e vedrai se hai capito o no.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() Come al solito non si considera che un'ottica disegnata per ASP-C si comporta tale e quale a un'ottica normale su macchina Full Frame ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
pensavo di averci capito qualcposa ... ma questa affermazione "Come al solito non si considera che un'ottica disegnata per ASP-C si comporta tale e quale a un'ottica normale su macchina Full Frame" mi rigetta nel panico....
Quindi un 60 mm. disegnato per asp-c corrisponde ad un 90 mm per FF o no ? Cioè, vorrei comprare un macro per la D5000 progettato per asp-c che corrisponda all'incirca (come distanza di messa a fuoco, uso, ecc...) ad un 100 mm su pellicola 24x36. Cosa compro, ad esempio stando su Nikon, il 60 mm od il 105 mm ? Ultima modifica di mykol : 07-06-2009 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
chiaramente tra un tamron 90 macro montato su pellicola/FF, e un 60 macro montato su aps.c ci sono tutte le differenze di cui abbiamo parlato fino ad ora.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
se monti ottica APS-C su corpo APS-C = foto croppata come al solito con un corpo APS-C e non ti cambia niente se monti ottica fullframe su corpo APS-C = foto croppata come al solito e non ti cambia niente se monti ottica APS-C su corpo fullframe = foto che sembra scattata da un oblò http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...33&postcount=5 se monti un'ottica fullframe su una fullframe ottieni il massimo della fotografia . come vedi a conti fatti un'ottica APS-C si comporta bene solo su un corpo APS-C e una fullframe da il meglio di se solo su una fullframe , ecco il senso di quella frase ... un 60mm rimane un 60mm , i bordi della scena vengono tagliati perché è proprio il formato APS-C a farlo , l'obiettivo rimane quello in focale , assolutamente non cambia . Oggi sul mercato obiettivi APS-C costano solitamente meno dei fullframe semplicemente perché sono meno complessi e spesso sono fatti di materiali più economici rispetto agli obiettivi professionali per fullframe che costano sensibilmente di più , ma la differenza sta sempre nella scena che inquadrano e se croppano o meno , la focale a 50mm di un obiettivo APS-C rimane 50mm in un 50mm fullframe . gira e rigira ti devi immaginare sempre una scena che su fullframe è piena e in APS-C è tagliata e zoomata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Se un'ottica e' costruita per un sensore di certe dimensioni, non croppa. Un 30/35mm (disegnato per ASP-C) si comporta come un 45/52mm, pertanto il fattore di moltiplicazione (ho usato quello di Nikon/Pentax/Sony: 1,5. Canon e' 1,6. (micro)Quattroterzi e' 2) si considera comunque. Ma non croppa.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Ragà non v'ammazzate.
Non ottenete un bonus di zoom se montate un obiettivo su un aps piuttosto che su FF. Non si sono santi. Al massimo avete più dettaglio(se l'aps ha maggiore densità e la lente riesce a stargli dietro). Il RR rimane lo stesso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
penso di aver capito ma ...sono duro ...
Quote:
E se l'obiettivo é sempre un 60 mm. ma stavolta progettato per questo sensore cambia il campo inquadrato (o la distanza per inquadrare lo stesso campo) ? Cioè in sostanza, sia che l'obiettivo sia o no progettato per APS-C, usandolo su FF o APS-C vale sempre il rapporto circa 1.5 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Scusami tanto eh,la focale non cambia(rimane sempre un 60mm sia su aps che su FF),la distanza minima di messa a fuoco non cambia...cosa vuoi che cambi allora? Cambia l'angolo di campo e BASTA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.