|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Boh... Costano tanto, introducono nel case un groviglio di cavi e tubi non indifferente, necessitano di un sistema ad hoc per evitare la condensa, a fronte di un overclock di 100Mhz. Mastikà non ce lo mettiamo?
Molto meglio delle buone DDR3 che raggiungono frequenze leggermente inferiori ma che rimangono stabili semplicemente con un flusso d'aria decente, senza tubi, cavi, condensa e cavoli vari. E specialmente risparmiando una cifra considerevole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
per gli utenti normali sono solo svantaggi, diversamente dagli overclocker dove la peltier può dare un consistente vantaggio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
un prodotto è utile se i vantaggi (rispetto alle esigenze) che porta sono commisurati al costo/ svantaggi che comporta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 194
|
correggetemi se sbaglio.
so che i dispositivi peltier sono circuiti termoelettrici che invertono il funzionamento di una macchina termica (il caldo scorre sempre verso il freddo, a meno che non si fornisca energia e non si inverta il processo). tuttavia mi viene in mente un possibile problema legato all'uso di cellule peltier. se utilizzate in ambiente abbastanza umido PUO' formarsi della CONDENSA che, nel caso di caduta sui circuiti... lascio trarre a voi le conclusioni. tanto per motivare "scientificamente" ciò che dico posso fornire un dato. nell'ambito compreso tra 0°C e 100°C la differenza di temperatura necessaria per il formarsi di condensa, con umidità intorno al 40%, è di 17-18°C. facendo due più due, beh, salta all'occhio come una differenza di 20°C rispetto alla temperatura ambientale è molto vicina alla soglia precedentemente segnalata. saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quel sono prodotti per chi ha già deciso di prendere delle Dominator GT 2000 da 320 euro, una EVGA Classified da 450 euro ed uno Xeon W3540 da 600 euro, per fare i primi test in attesa che gli arrivi l'i7 975...
E siccome fanno schifo "soli" 2000Mhz 8-8-8-24, è "necessario" spararle a 2300 7-8-7-24 ![]() In pratica, nicchia della nicchia degli "enthusiast" :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 805
|
Quote:
Prima mi sono spiegato male SRY.. Poi secondo me 200 euro per 100-200Mhz forse di differenza non ne vale la pena per nessuno.. Qdi inutile.. Ultima modifica di TheBeast87 : 15-05-2009 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
Giusto ieri sera stavo facendo qualche esperimento con una TEC (circa 70w) che mi ritrovo in cantina: il lato freddo è esposto all'aria, mentre quello caldo è ancorato al dissipatore, raffreddato da una ventola da 120mm. Posta una goccia di acqua sulla superficie ed accesa la cella, dopo circa 30 secondi l'acqua inizia a congelare. Quando questi dispositivi vengono utilizzati per il raffreddamento di microprocessori, solitamente c'è un circuito elettronico realizzato ad hoc che si occupa di erogare potenza alla cella in modo tale che la temperatura sia sempre entro certi parametri: un sensore monitorizza la temperatura del lato freddo, ed eroga maggiore potenza quando la temperatura della cpu sale, facendo restare costante la temperatura del lato freddo. Quando la temperatura della cpu scende, il circuito diminuisce la potenza erogata alla tec, evitando che si formi condensa.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() Ultima modifica di Samoht : 15-05-2009 alle 12:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Il fatto che la legge italiana dia 2 anni di garanzia obbligatoria non ti dice niente?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Scusate, mi sono spiegato male. Ho letto bene la notizia, ma ho semplicemente calcolato il caso più favorevole. Se fate lo stesso conto con frequenze più elevate, la percentuale di overclock scende ulteriormente. Se per esempio se nostre ddr3 1600, riusciamo a portarle a 2000, utilizzando l'aggeggio della corsair saliamo ancora fino a 2100. Bene, ora l'overclock dovuto all'accrocchio è del 5% anzichè del 6.25%. Ci abbiamo guadagnato ancora meno. Io non ne sto facendo una questione di soldi, ma semplicemente dico ke quei 199 dollari potrebbero essere investini in altro modo decisamente più redditizio (magari un kit più performante). Tutto qui.
Anche a me piace fare overclock però scelgo le cose tenendo d'okkio cosa mi da più incremento di prestazioni a parità di spesa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Il TEC è assolutamente una minchiata, il wblock ha invece più senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 194
|
@ samoth
beh, che dire... sei stato chiarissimo! grazie per le delucidazione. il mio giudizio definitivo, però, rimane up per il waterblock e down per il TEC (ho imparato un nuovo acronimo, evvai). a risentirci! saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
si ma dio bo, una tec per i moduli di memoria -_-"
raffreddare le memorie con normalissimi dissi in alluminio (o rame se vogliamo esagerare) e qualche ventola è ben più che sufficiente anche per fare i world record, altro che tec... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Dove stiamo andando a finire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
|
siamo alla frutta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
solito marketing
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.