Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2009, 16:44   #21
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
sono pazzi!!! e che dire dell'iphone? devi fare l'abbonamento a 60 euro al mese x 24 mesi=1440euro + 199 euro per il telefono!!! per me hanno merda in testa!!! perchè altrimenti non è possibile che facciano certe offerte da ladri
"Devi" è una parola grossa....
Se vuoi sia iPhone sia questo della news li prendi a prezzo pieno senza nessun abbonamento-strozzinaggio*...

E poi magari ci metti dentro una bella scheda 3 o Wind....


*NB: ci sono abbonamenti (-sola) e Abbonamenti (onesti)....bisogna esaminare caso per caso (sia l'abbonamento, sia l'utente e le sue abitudini telefoniche).....non voglio cadere nella criminalizzazione indiscriminata da stereotipo forumistico....(certo c'è da dire che vodafone si fa fin troppo spesso notare in negativo....)

Ultima modifica di gianly1985 : 12-05-2009 alle 16:56.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 17:28   #22
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
... ci sono abbonamenti (-sola) e Abbonamenti (onesti)....bisogna esaminare caso per caso (sia l'abbonamento, sia l'utente e le sue abitudini telefoniche).....non voglio cadere nella criminalizzazione indiscriminata da stereotipo forumistico....(certo c'è da dire che vodafone si fa fin troppo spesso notare in negativo....)
Ma quali sono quelli onesti? Sono anni che aspetto un piano tariffario flat che eviti di dover pagare bollette di migliaia di euro causate da distrazione.

Ma all'estero è la stessa cosa oppure gli operatori italiani si comportano come gli stranieri? C'è qualcuno che sa dire qualcosa su piani tariffari chiari e senza imbrogli flat all'estero (e, visto che ci siamo, anche in Italia)?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 17:48   #23
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Ma quali sono quelli onesti? Sono anni che aspetto un piano tariffario flat che eviti di dover pagare bollette di migliaia di euro causate da distrazione.
Per esempio che ne pensi di questo?
http://www.tre.it/public/3Power.php


Quote:
che eviti di dover pagare bollette di migliaia di euro causate da distrazione.
Se ti riferisci alla questione "Traffico Dati", fortunatamente alcuni degli ultimi abbonamenti (per esempio quelli Tim e Vodafone associati ad iPhone, e alcuni della 3) hanno introdotto la "scialuppa di emergenza": se per sbaglio sfori il traffico previsto, il successivo Gb di dati lo paghi tipo 10euro o cose così.
Se poi vuoi proprio la "flat completa" (a prezzi umani), bè non è di questo mondo...(il mondo delle reti mobili).....perchè ti ritroveresti a non riuscire manco a telefonare per quanto si congestionerebbe la rete di gente attaccata h24 a scaricare di tutto...

Comunque, la "flat", se parliamo di USO SUL CELLULARE, è un mito da sfatare....se già hai 2-3gb al mese puoi fare quello che ti pare è stare tranquillo....tanta gente si trova alla grande con la Naviga3 da 100mb al giorno (costo: 3euro a settimana)...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 21:04   #24
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
3 euro a settimana sono 12 euro al mese, che non sono proprio una cifra trascurabile per chi magari spende 20 euro al mese di telefonate.. ( e sono tanti, tantissimi).

Già siamo passati dalle offerte "al mese" a quelle "a settimana", perchè effettivamente il prezzo sembra più basso.

Ma nessuno interviene per limitare questo? Possibile che non ci si renda conto che le offerte degli operatori mobili sono solo in cumulo di note e postille?
Qualcuno si rende conto che chi LAVORA non ha tempo da perdere per leggere 5200 note che dovrebbero essere chiare ed evidenti, invece che nascoste sotto a 35 asterischi?

I consumatori vogliono CHIAREZZA, TRASPARENZA, SEMPLICITA'!
1-2-3 Gb su cellulare bastano e avanzano per qualsiasi utilizzo: ma sarebbe bello che le compagnie presentassero le loro offerte in modo più trasparente.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 21:05   #25
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
ps: è un mito da sfatare anche quello delle reti che si intasano "con la gente che si mette a scaricare di tutto".

Ci sono stati in cui le linee dati vengono usate regolarmente con tariffe assolutamente più convenienti e tutto questo blocco non c'è. Evidentemente l'Italia è (molto) indietro anche su questo.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 21:36   #26
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
3 euro a settimana sono 12 euro al mese, che non sono proprio una cifra trascurabile per chi magari spende 20 euro al mese di telefonate.. ( e sono tanti, tantissimi).
Eh certo...mezzo caffè al giorno adesso è troppo per avere email in automatico ovunque, messenger ovunque, internet ovunque, youtube (perchè con 100mb/day si può), VOIP e company...

Inutile, siete troppo affezionati a questo mito dello "svenamento, suicidio, impossibile, ecc." per accettare che per molti oggi (anzi, da anni) la connettività WWAN è una REALTA' E ANCHE CONVENIENTE. Ma so già che fra 2 thread siamo punto a capo....lo so perchè succede da 4 anni....poi fantastico quando si pretendono da un servizio MOBILE prezzi e condizioni paragonabili magari ad un servizio FISSO (da cui la immane barzelletta che 3 euro a settimana sono troppi) (fra poco si chiederà agli operatori che CI PAGHINO per poter occupare le loro reti)
Chi vuole informarsi si informi e veda che oggi si può fare veramente tanto....lasciate perdere il "partito dei DISFATTISTI da forum" e godetevi appieno i vostri terminali avanzati in mobilità.....la differenza fra un utilizzo "anni '90" del cellulare e uno "da 2009" sta in mezzo caffè....se si è interessati a quel tipo di servizi, non è concepibile farsi scoraggiare per così poco...

Quote:
Già siamo passati dalle offerte "al mese" a quelle "a settimana", perchè effettivamente il prezzo sembra più basso.
Se vuoi c'è anche la Naviga3 mensile, costa 9euro e fornisce 50mb/day, che per moltissima gente potrebbero bastare comunque.
Con la wind c'è la Mega1500 da 8euro al mese.

Quote:
I consumatori vogliono CHIAREZZA, TRASPARENZA, SEMPLICITA'!
1-2-3 Gb su cellulare bastano e avanzano per qualsiasi utilizzo: ma sarebbe bello che le compagnie presentassero le loro offerte in modo più trasparente.
Mah...non mi pare che la chiarezza sia così disastrosa come dici....anzi ultimamente si sono fatti passi da gigante...se poi uno non vuole neanche sforzarsi a leggere una pagina di un sito (cosa che succede per il 90% dei "lamentoni" che in ogni thread piangono la "disperata situazione italiana degli operatori"...) allora alzo le mani...ah già ma noi che ci informiamo siamo nerd cazzeggiatori, "chi LAVORA" non ha tempo...

Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
ps: è un mito da sfatare anche quello delle reti che si intasano "con la gente che si mette a scaricare di tutto".
Metti qualche link a ste tariffe assolutamente più convenienti....
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Ci sono stati in cui le linee dati vengono usate regolarmente con tariffe assolutamente più convenienti e tutto questo blocco non c'è. Evidentemente l'Italia è (molto) indietro anche su questo.
Non mi pare abbiamo da invidiare nessuno per quel che riguarda l'infrastruttura, l'Italia ha una quadrupla rete UMTS su gran parte del territorio, cosa che quasi tutti gli altri paesi si sognano. Però l'Italia è anche il paese con più cellulari per abitante e quindi più utenti attaccati a ciucciare ad ogni singola BTS...

Ultima modifica di gianly1985 : 12-05-2009 alle 21:41.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 22:12   #27
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Eh certo...mezzo caffè al giorno adesso è troppo per avere email in automatico ovunque, messenger ovunque, internet ovunque, youtube (perchè con 100mb/day si può), VOIP e company...
No, non dico che siano troppi in assoluto. Dico che comunque è una spesa non irrilevante (leggendo 3€/settimana fa tutto un altro effetto ).

Per quanto mi riguarda ho Wind e pago 8 euro al mese per 500Mb. Non sono tantissimi, ma mi bastano e sono contento!
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Inutile, siete troppo affezionati a questo mito dello "svenamento, suicidio, impossibile, ecc." per accettare che per molti oggi (anzi, da anni) la connettività WWAN è una REALTA' E ANCHE CONVENIENTE. Ma so già che fra 2 thread siamo punto a capo....lo so perchè succede da 4 anni....poi fantastico quando si pretendono da un servizio MOBILE prezzi e condizioni paragonabili magari ad un servizio FISSO (da cui la immane barzelletta che 3 euro a settimana sono troppi) (fra poco si chiederà agli operatori che CI PAGHINO per poter occupare le loro reti)
Da un lato hai ragione: la connettività mobile funziona e può essere conveniente, in base alla copertura e ai costi del proprio operatore. (non tutti vivono in città...)
Il servizio, chiaramente, non può e non deve essere paragonabile al servizio fisso, ci mancherebbe. I costi e le infrastrutture sono diversi, bisogna tenerne conto. Rimane il fatto che gli operatori devono essere più trasparenti: si chiede di rendere CHIARO quello che si paga, non di ridurre i costi. Ad oggi tanti sono spaventati perchè non hanno nemmeno il tempo di informarsi e temono tutte quelle note piccoline che spuntano da ogni offerta/promozione/tariffa.


Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Chi vuole informarsi si informi e veda che oggi si può fare veramente tanto....lasciate perdere il "partito dei DISFATTISTI da forum" e godetevi appieno i vostri terminali avanzati in mobilità.....la differenza fra un utilizzo "anni '90" del cellulare e uno "da 2009" sta in mezzo caffè....se si è interessati a quel tipo di servizi, non è concepibile farsi scoraggiare per così poco...
Per quanto mi riguarda ho preso un iPhone e sfrutto tutto quello che posso sfruttare, però ammetto di averlo fatto più per sfizio/gioco personale che per effettiva utilità.
Con il vecchio cellulare scrivevo i messaggi in qualsiasi condizione, velocemente, anche senza guardare lo schermo. Ora navigo, scarico la posta, sfrutto la connettività e i suoi servizi, ma tutto sommato lo faccio per gioco, considerando che nel 99% della giornata posso avere un PC connesso a internet a portata.
Io non sono la regola, ci mancherebbe!


Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Se vuoi c'è anche la Naviga3 mensile, costa 9euro e fornisce 50mb/day, che per moltissima gente potrebbero bastare comunque.
Con la wind c'è la Mega1500 da 8euro al mese.
Come detto ho la Wind e mi trovo piuttosto bene (non li finirò mai quei 500Mb).
Il problema, per quanto mi riguarda, è la copertura: la rete 3G è scarsa e non c'è quasi mai dove mi serve. Quella 2G è lenta e spesso fatica anche a funzionare in modo accettabile. In ogni caso posso permettermi 8€ al mese, anche se l'utilità di tale servizio, per quanto mi riguarda, è molto opinabile!


Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Mah...non mi pare che la chiarezza sia così disastrosa come dici....anzi ultimamente si sono fatti passi da gigante...se poi uno non vuole neanche sforzarsi a leggere una pagina di un sito (cosa che succede per il 90% dei "lamentoni" che in ogni thread piangono la "disperata situazione italiana degli operatori"...) allora alzo le mani...ah già ma noi che ci informiamo siamo nerd cazzeggiatori, "chi LAVORA" non ha tempo...
Non è mia intenzione offenderti o criticarti, ci mancherebbe, però è proprio l'impostazione che non è trasparente. Ogni opzione viene presentata con paroloni come "gratis" "autoricariche da sogno", "chiama chi vuoi quando vuoi" "sms per sempre" "internet senza limiti" e avanti così. Questo mi starebbe bene, non fosse che internet ha i limiti, di gratis non c'è nulla e i sogni sono solo nelle loro teste. Voglio dire: le offerte ci sono e sono anche buone, però basterebbe presentarle per quello che sono!!! Hai 200 minuti in pacchetto da xx€ verso un operatore? E allora PERCHE' devi scrivere gratis?

E' difficile essere informati su tutto, se non si è appasionati o esperti del settore (non tutti bazzicano su questi forum o leggono notizie di questo tipo). Questo è normale e non c'è nulla di sbagliato.

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Metti qualche link a ste tariffe assolutamente più convenienti....

Non mi pare abbiamo da invidiare nessuno per quel che riguarda l'infrastruttura, l'Italia ha una quadrupla rete UMTS su gran parte del territorio, cosa che quasi tutti gli altri paesi si sognano. Però l'Italia è anche il paese con più cellulari per abitante e quindi più utenti attaccati a ciucciare ad ogni singola BTS...
Per quanto mi riguarda ti posso garantire che in Jap le connessioni UMTS sono utilizzate regolarmente da MILIONI di utenti contemporaneamente, con costi accessibili e zero problemi di rete.
Per la cronaca persino in Australia le connessioni 3G vengono promosse ora.. e pensare che è il territorio più "sfortunato" per quanto riguarda la distribuzione della popolazione.


Riassumo dicendo: le offerte ci sono, ma non sono chiare e si rischia di ritrovarsi a spendere tanti soldi per una distrazione. Questo non è giusto se si vuole che il servizio possa essere "per tutti".

Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 22:15   #28
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Eh certo...mezzo caffè al giorno adesso è troppo per avere email in automatico ovunque, messenger ovunque, internet ovunque, youtube (perchè con 100mb/day si può), VOIP e company...

...ah già ma noi che ci informiamo siamo nerd cazzeggiatori, "chi LAVORA" non ha tempo...
Scusami se sottolineo questo...

Quanti possono permettersi, durante la giornata, di navigare, usare msn ovunque, youtube e tutto il resto?
Lo sai che qualcuno (per fortuna non io) potrebbe anche sentirsi preso in giro da tali affermazioni?

Ehh.. si, la crisi... !

(ribadisco che non ce l'ho con te e capisco bene quello che dici e lo spirito con cui affermi tutto ciò.. però cerco di farti notare che non tutti siamo uguali... e che bisogna pensare anche alle esigenze degli altri!)
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 23:30   #29
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Allora, sull'esigenza di TRASPARENZA è scontato essere d'accordo, ma la situazione ribadisco che, rispetto ad altri settori molto più AFFIBBIA-SOLE (e un attimino più importanti anche.....salute, banche, immobiliare, ecc.), non mi sembra così drammatica e vedo positivamente l'evoluzione che c'è stata negli ultimi anni, poi è chiaro che è una battaglia che non avrà MAI fine e ci sarà sempre "room for improvement", visto che ci saranno sempre 2 interessi contrapposti:
- l'azienda che vuole trovare il miglior equilibro tra spennarti e allettarti
- il consumatore che vuole trovare il miglior equilibrio fra il non-informarsi (per necessità o per pigrizia mentale) e il risparmiare, più il bonus moda/pubblicità/sboroneria

Ora, su questo forum suppongo che l'equilibrio sia altamente spostato verso l'informarsi+risparmiare piuttosto che verso il non-informarsi. Perchè SOLO nel campo della telefonia vedo che questa ottima tendenza viene smentita? (a giudicare da molti commenti che leggo). Solo questo volevo evidenziare, parlando di "partito dei disfattisti"...

Quote:
Non è mia intenzione offenderti o criticarti, ci mancherebbe,
Figurati , è che quel "chi LAVORA" (con tanto di caps) sembrava proprio come dire "invece chi si informa è perchè non ha nulla da fare" Ma ho capito cosa vuoi dire...e continuo a pensare che una mezzora UNA TANTUM per pianificare quella che è una voce di spesa come la telefonia la si può perdere.....e non credo che questa constatazione possa risultare offensiva per nessuno, se poi non si può/vuole vige la solita regola: chi più si informa meglio spende. Che è l'articolo 1 della costituzione di questo forum e dei forum tecnici in generale. Che lo si applichi anche alla telefonia....

Quote:
(ribadisco che non ce l'ho con te e capisco bene quello che dici e lo spirito con cui affermi tutto ciò.. però cerco di farti notare che non tutti siamo uguali... e che bisogna pensare anche alle esigenze degli altri!)
Certo, io ho solo detto che la situazione non è poi così disastrosa come la si dipinge, poi chiaro che si è ben lontani dalla perfezione. Ma tanti piccoli segnali positivi io li vedo....in parte spontanei (es. "il giga di emergenza post-sforamento" di cui parlavo prima), altri per sopraggiunto obbligo legislativo....insomma non mi sento di dire che OGGI, salvo incappare in commessi/negozianti/dealer che non sanno fare il proprio lavoro (o che lo sanno fare troppo...), chi "non ha il tempo di informarsi" sia lasciato completamente a sè stesso....oggi se si entra in un centro di telefonia e si chiede "voglio l'internet sul cellulare", secondo me si prendono moooolte meno mazzate e sole che qualche anno fa......poi che ci sia ancora da lavorare siamo d'accordo

Ultima modifica di gianly1985 : 12-05-2009 alle 23:40.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 23:53   #30
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Quanti possono permettersi, durante la giornata, di navigare, usare msn ovunque, youtube e tutto il resto?
Internet in mobilità può voler dire "cazzeggio" ma può voler dire anche "studio/lavoro". O più semplicemente anche "evoluzione in positivo delle proprie abitudini telefoniche"....per dirne una, un'ipotetica persona invece di SPENDERE con i vari 89.24.24 si andrà a cercare quello che vuole su PagineGialle su internet....invece di spendere per l'SMS userà un IM...ecc..

Poi che per campare basti una pagnotta, un bicchiere d'acqua e un sacco di iuta non c'è bisogno di ribadirlo sempre, è chiaro che tutto quello di cui parliamo è una comodità (in cui includo anche lo svago) in più...chi se le può permettere se le permette, chi non se le può permettere no...ma insomma, fra le "comodità" questa non mi pare che abbia un rapporto spesa/risultati fra i più drammatici...non è più un lusso costoso e poco utilizzabile....

Ultima modifica di gianly1985 : 12-05-2009 alle 23:59.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 23:58   #31
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
ma come si fa a spendere 150€ al mese -_-"
per lavoro li superi senza accorgertene..dove lavoravo prima arrivavo a spendere anche 3/400 euro al mese..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 00:34   #32
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
è veramente troppo caro..
Gia'... sembrava che Android dovesse essere l'iPhone per tutti e invece costa quanto l'iPhone... e per ora non ha il software dell'iPhone.
Facciamo lavorare il mercato e vediamo se riesce a sfondare.

Per quanto riguarda le tariffe dati: la Naviga3 costa 9 euro al mese. Se uno ha "bisogno" di internet non credo sia una cifra improponibile, se poi uno lo fa per chattare col vicino di casa allora puo' aspettare anche qualche ora e farlo a 4occhi quando rientra! Imho!
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 07:47   #33
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
per lavoro li superi senza accorgertene..dove lavoravo prima arrivavo a spendere anche 3/400 euro al mese..

bio
avevate tim vero

scusa la battuta ma, certe in si scordano a fatica.
comunque anche l'offerta vodafone mi sembra "cara" nel senso
mi aspettavo un 0€ già tra i 50 e i 100€/mese.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 08:27   #34
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Riassumo dicendo: le offerte ci sono, ma non sono chiare e si rischia di ritrovarsi a spendere tanti soldi per una distrazione. Questo non è giusto se si vuole che il servizio possa essere "per tutti".
Infatti: io sono uno di quelli che non vedono alcuna trasparenza e chiarezza. Se - invece di dare centinaia di migliaia di euro agli attori degli spot televisivi - documentassero in buona fede (senza ricorrere a trucchetti e trabocchetti) ciò che offrono e ciò che non offrono, io sarei tra i primi a sottoscrivere un abbonamento.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 08:31   #35
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Infatti: io sono uno di quelli che non vedono alcuna trasparenza e chiarezza. Se - invece di dare centinaia di migliaia di euro agli attori degli spot televisivi - documentassero in buona fede (senza ricorrere a trucchetti e trabocchetti) ciò che offrono e ciò che non offrono, io sarei tra i primi a sottoscrivere un abbonamento.
Moh, io non vedo i trabocchetti e non ho mai trovato sorprese che non fosse documentate in chiaro tra le condizioni.

La gente deve imparare a documentarsi e scegliere, l'ignoranza non e' ammessa e non si puo' pretendere di entrare nel primo negozio di telefonia, chiedere "Internet sul cellulare" e sparare che il povero negoziante sappia scegliere il profilo giusto per noi, magari senza conoscere le nostre abitudini.
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 08:48   #36
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
La gente deve imparare a documentarsi e scegliere, l'ignoranza non e' ammessa e non si puo' pretendere di entrare nel primo negozio di telefonia, chiedere "Internet sul cellulare" e sparare che il povero negoziante sappia scegliere il profilo giusto per noi, magari senza conoscere le nostre abitudini.
...uhmm... parole un po' dure (IMHO). Se non altro per educazione, non si dovrebbe dare dell'ignorante o del superficiale a persone che, in fin dei conti, non hanno il dovere di districarsi nelle complesse regole e clausole non sempre chiare.

Se - statisticamente parlando - un consistente numero di persone (che in molte altre occasioni sono abituate a documentarsi, a leggere - e soprattutto a comprendere - notizie tecniche, spesso complesse) dichiarano che le clausole non sono chiare e trasparenti, qualcosa di storto forse c'è.

O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 13-05-2009 alle 09:06.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 09:09   #37
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
non si dovrebbe dare dell'ignorante o del superficiale
Ho dato solo dell'ignorante, ma non vedo cosa ci sia di male.
Io ammetto di essere ignorante in tante e poi tante cose, ma mica me ne vergogno.

Sai quale sarebbe l'unica tariffa (internet, voce, ecc...) che "va bene alla gente"? "Gratis, sempre". E questo ahime' non e' possibile.

Conoscere, e bene, il prodotto che si va ad acquistare e' l'unica "arma" per il consumatore diligente.
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 09:35   #38
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
Ho dato solo dell'ignorante, ma non vedo cosa ci sia di male.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 09:38   #39
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
Ho dato solo dell'ignorante, ma non vedo cosa ci sia di male.
Io ammetto di essere ignorante in tante e poi tante cose, ma mica me ne vergogno.

Sai quale sarebbe l'unica tariffa (internet, voce, ecc...) che "va bene alla gente"? "Gratis, sempre". E questo ahime' non e' possibile.

Conoscere, e bene, il prodotto che si va ad acquistare e' l'unica "arma" per il consumatore diligente.
o forse la gente vorrebbe sapere quello che sta comprando senza sentirsi dire "senza limiti" o "gratis per sempre", per poi vedere che di senza limiti o gratis non c'è proprio nulla.

Non è niente di complicato, ci mancherebbe, però non capisco come possano essere usati spot tanto fuorvianti per promuovere le offerte!

Ovvio poi che informarsi è importante, ma non capisco perchè le note spesso contraddicono quanto scritto nella voce grande e piena di asterischi.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 09:39   #40
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi

Per quanto riguarda le tariffe dati: la Naviga3 costa 9 euro al mese. Se uno ha "bisogno" di internet non credo sia una cifra improponibile, se poi uno lo fa per chattare col vicino di casa allora puo' aspettare anche qualche ora e farlo a 4occhi quando rientra! Imho!
Non si contestano tanto i prezzi, quanto il modo in cui vengono presentati. La 3, se non altro, dice chiaramente ciò che offre.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1