Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 11:28   #21
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Consiglio a tutti la lettura di Flatlandia di Abbott dove viene affrontato il tema di un mondo a più dimensioni.

Per quante dimensioni ci siano resta il fatto che ne utilizziamo 3


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:39   #22
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Qualcuno tiri fuori quel video che spiegava più dimensioni
Non so quale sia il video, ma c'è una gif del tesseratto che fa vedere come possa essere complicato "concepirlo".

__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:44   #23
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Questo sarebbe l'hypercube?

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:55   #24
aliasalberto
Member
 
L'Avatar di aliasalberto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
guarda caso però quando ti muovi in una stanza non dici "mi muovo di 50 cm in direzione sud/sudest", parli riferendoti al tuo punto di vista: ovvero parli di
avanti/dietro sopra/sotto destra/sinistra

in questo caso le direzioni diventano 6 non sono più 3..
Non credo. Ciascuna delle coppie avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra descrive una sola direzione, che può essere idealmente considerata una retta. Al più per ogni coppia si individuano i due versi opposti della retta.

Le dimensioni dello spazio sono tre, quelle che percepiamo empiricamente. Le restanti (come il tempo) sono costruzioni analitiche che, per quanto ben esposte e dimostrate, restano matematica pura e quindi mera astrazione.
aliasalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 12:29   #25
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Questo sarebbe l'hypercube?

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
si


noi diciamo che ci sono quattro dimensioni (3 spaziali e 1 temporale) perchè riusciamo con la fisica classica a descrivere il comportamento (che noi riusciamo a percepire) di ogni oggetto con queste quattro, se gli oggetti compiono altre azioni che i nostri sensi non riescono a percepire avremmo bisogno di altre dimensioni.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:08   #26
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
In realta' la risposta alla domanda del topic "in quante dimensioni viviamo" e' univocamente 4 (3 spaizali piu' il tempo).
Per le varie teorie delle stringhe ecc che prevedono ulteriori dimensioni, queste sono sempre considerate "impacchettate" e quindi non ci viviamo
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:10   #27
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Consiglio a tutti la lettura di Flatlandia di Abbott dove viene affrontato il tema di un mondo a più dimensioni.

Per quante dimensioni ci siano resta il fatto che ne utilizziamo 3


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
e siamo coerenti con la quarta

se volete approfondire il discorso, prima di tutto c'è da considerare le basi matematiche

http://en.wikipedia.org/wiki/Hilbert_space
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com

Ultima modifica di entanglement : 16-06-2009 alle 13:14.
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:21   #28
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
3+1 sono quelle in grado di percepire i nostri sensi,poi la teoria delle stringhe dice che ce ne sono 11.
La domanda che mi pongo io è 3+1 sono quelle percepibili dai nostri sensi e cosa ci vieta di pensare che esistano altre dimensioni assolutamente non percepibili e non concepibili dall'uomo?
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:27   #29
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
a quanto so non si stratta solo di essere in grado di percepirle o meno, le dimensioni extra sono impacchettate in palline di dimensioni infinitesimali
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:33   #30
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
3+1 sono quelle in grado di percepire i nostri sensi,poi la teoria delle stringhe dice che ce ne sono 11.
La domanda che mi pongo io è 3+1 sono quelle percepibili dai nostri sensi e cosa ci vieta di pensare che esistano altre dimensioni assolutamente non percepibili e non concepibili dall'uomo?
Ed infatti ho citato proprio Flatlandia perchè basa il racconto proprio su questa domanda

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:30   #31
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Le dimensioni "rilevate" finora sono 4, nel senso che per individuare univocamente un evento si ha bisogno di 4 coordinate.

La teoria delle stringhe, seppur molto acerba e non completa, prevede l'esistenza di 10 o 11 dimensioni totali, di cui una temporale.
Questo numero viene fuori dalla teoria stessa. Se uno fa una teoria di stringhe in D dimensioni vengono fuori dei risultati non "fisici", come probabilitá negative, a meno che non ci si metta in 10 o 11 dimensioni (dipende da quale variante della teoria si sceglie).

Visto che peró di dimensioni ne vediamo 4 soltanto, quelle extra devono essere "nascoste" in qualche modo. Questo complica molto la teoria, perché non sappiamo in che modo si nascondano.
La prima ipotesi é che siano "compattificate", cioé ridotte a dimensioni non ancora sondate dagli esperimenti.

La cosa sorprendente é che matematicamente dimensioni minuscole sono equivalenti a dimensioni enormi.

Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
3 dimensioni + quella del tempo fanno 4

Ho letto di gente che dice che ce ne sono 11 ma non ci arrivo a capirle.
Come non capisco che cavolo sia l'ipercubo
un ipercubo é l'equivalente di un cubo in 4 dimensioni. L'esempio piú facile lo puoi fare con la sfera, pensata come "il luogo dei punti equidistanti dal centro".
In 2D hai una circonferenza.
In 3D hai una sfera.
In 4D hai una ipersfera.

Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
le dimensioni in cui viviamo sono quelle che percepiamo, le altre sono infinitesime e non utili alle esperienze quotidiane dell'uomo (ma magari utili in futuro..)
Il punto é che noi con il "senso comune" ne percepiamo essenzialmente 3.
Ma l'universo potrebbe essere coerente solo con D diverso da 3...

Quote:
Originariamente inviato da coidrok Guarda i messaggi
no, ho letto un articolo di massimo corbucci uno scienzato di viterbo che ha ristabilito una nuova tavola periodica a 112 elementi.Ebbene costui sostiene in un articolo sul numero 11 della rivista Scienza e Conoscienza che le dimensioni in cui viviamo sono 18 tanti quanti i gruppi chimici (gruppi verticali della tavola periodica degli elementi chimici) e sono 8 a sx e 10 a dx e quindi violano la parità tipica degli oggetti chirali.
Non vorrei peccare di superbia, ma un chimico che mi dice che le dimensioni dello spazio-tempo sono 18 deve portarmi argomenti moolto moolto convincenti
Comunque a meno che non abbia un esperimento per confermare quello che dice rimane una supposizione.

Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
3+1 sono quelle in grado di percepire i nostri sensi,poi la teoria delle stringhe dice che ce ne sono 11.
La domanda che mi pongo io è 3+1 sono quelle percepibili dai nostri sensi e cosa ci vieta di pensare che esistano altre dimensioni assolutamente non percepibili e non concepibili dall'uomo?
dipende da cosa intendi per non percepibile e non concepibile.
Se intendi che l'uomo con la sua esperienza quotidiana, nessuno ti garantisce che non esistano.
Se intendi percepibili nel senso di misurabili é diverso: se qualcosa non interagisce con noi, in senso assoluto, il fatto che esista o non esista non cambia nulla.

Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
a quanto so non si stratta solo di essere in grado di percepirle o meno, le dimensioni extra sono impacchettate in palline di dimensioni infinitesimali
se ci sono devono avere un qualche effetto sulla realtá, seppure piccolo. Altrimenti sarebbero superflue, e si "disaccoppierebbero" dal nostro universo.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:37   #32
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
se ci sono devono avere un qualche effetto sulla realtá, seppure piccolo. Altrimenti sarebbero superflue, e si "disaccoppierebbero" dal nostro universo.
Il fatto che siano impacchettate e infinitesimali non vuol dire che non abbiano effetto sulla realta', ma solo sul fatto che non ci viviamo dentro
Avevo postato tempo fa un articolo molto interessante che faceva un'ipotesi innovativa sul perche' queste dimensioni extra potrebbero essere cosi' diverse da quelle "canoniche":

http://blogs.discovermagazine.com/co...ons-disappear/
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:50   #33
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da aliasalberto Guarda i messaggi
Non credo. Ciascuna delle coppie avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra descrive una sola direzione, che può essere idealmente considerata una retta. Al più per ogni coppia si individuano i due versi opposti della retta.

Le dimensioni dello spazio sono tre, quelle che percepiamo empiricamente. Le restanti (come il tempo) sono costruzioni analitiche che, per quanto ben esposte e dimostrate, restano matematica pura e quindi mera astrazione.
facile scorporare un pezzo della frase da un discorso più generale e poi fare il professore eh?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:52   #34
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da coidrok Guarda i messaggi
no, ho letto un articolo di massimo corbucci uno scienzato di viterbo che ha ristabilito una nuova tavola periodica a 112 elementi.Ebbene costui sostiene in un articolo sul numero 11 della rivista Scienza e Conoscienza che le dimensioni in cui viviamo sono 18 tanti quanti i gruppi chimici (gruppi verticali della tavola periodica degli elementi chimici) e sono 8 a sx e 10 a dx e quindi violano la parità tipica degli oggetti chirali.
Scappellamento a destra o a sinistra?

Cioè, sta cosa sa tanto di boiata, se è una teoria così campata per aria... fa poco

Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Non so quale sia il video, ma c'è una gif del tesseratto che fa vedere come possa essere complicato "concepirlo".

Bello.

Il video che dico io è fatto tipo fumetto e spiega, una per una le 11 dimensioni, è in inglese, possibile che nessuno abbia il link?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:08   #35
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Il fatto che siano impacchettate e infinitesimali non vuol dire che non abbiano effetto sulla realta', ma solo sul fatto che non ci viviamo dentro
Avevo postato tempo fa un articolo molto interessante che faceva un'ipotesi innovativa sul perche' queste dimensioni extra potrebbero essere cosi' diverse da quelle "canoniche":

http://blogs.discovermagazine.com/co...ons-disappear/
si si, non ci siamo capiti
Intendevo dire che a noi interessa che effetto provochino sulla realtá, a prescindere da come sono fatte.
Se fosse impossibile rilevarle, in assoluto, significherebbe che non hanno nulla a che fare con noi
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:48   #36
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Perchè questa geometria dovrebbe essere "fuori" dalle tre dimensioni? Riesco benissimo a percepirne dimensioni e movimenti, e mi sembrano molto tridimensionali...
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:58   #37
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da poffarbacco Guarda i messaggi
Perchè questa geometria dovrebbe essere "fuori" dalle tre dimensioni? Riesco benissimo a percepirne dimensioni e movimenti, e mi sembrano molto tridimensionali...
a me sembra addirittura bidimensionale anzi sono sicuro sia bidimensionale....non puoi rappresentare un'oggetto con una dimensione che non sia in grado di comprendere, mi sembra ovvio, quella è solo una rappresentazione a noi concepibile
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:59   #38
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
a me sembra addirittura bidimensionale anzi sono sicuro sia bidimensionale....non puoi rappresentare un'oggetto con una dimensione che non sia in grado di comprendere, mi sembra ovvio, quella è solo una rappresentazione a noi concepibile
Ma si infatti.
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:02   #39
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
si si, non ci siamo capiti
Intendevo dire che a noi interessa che effetto provochino sulla realtá, a prescindere da come sono fatte.
Se fosse impossibile rilevarle, in assoluto, significherebbe che non hanno nulla a che fare con noi
si chiaro, cmq se leggi l'articolo che ho linkato, da' un'interssante possibile spiegazione del perche' 4 dimensioni sarebbero spacchettate e le altre no
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:06   #40
aliasalberto
Member
 
L'Avatar di aliasalberto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
facile scorporare un pezzo della frase da un discorso più generale e poi fare il professore eh?
Ahia, hai la coda di paglia? E che ho scritto, bestemmie e insulti alla tua famiglia?! Sembri un po' isterico.
La frase scorporata dal resto del discorso non perde né assume alcun significato che non sia quello che hai voluto intendere tu. Perché ti arrabbi, ti secca aver sbagliato una piccola cosa? E che sarà mai.
aliasalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v